OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Stufato di maiale con lenticchie [Guest post]

Stufato di maiale con lenticchie [Guest post]

5 Febbraio 2014 • Sonia Monagheddu

Stufato di maiale con lenticchie

credits: Artemis Tsipi “Wonderfoodland”

Siete mai stati in Grecia? Io ancora no, ma sono ottimista, prima o poi spero di poterla visitare, nel frattempo mi sono portata aventi e ho fatto un giretto tra i sapori ed i profumi locali tra le pagine del blog di Artemis Tsipi e del suo “Wonderfoodland“.

Lascio che sia lei a raccontarvi del nostro incontro.

— — —

“Ciao Artemis … sono una lettrice del tuo blog …”

Queste furono le prime parole che lessi della mail di Sonia pochi mesi fa, nella quale mi chiedeva se volessi partecipare alla sua rubrica dedicata ai “Guest Post” e al “Dietro le quinte” di un food blog.

Non potevo certo sapere che non sono solo Greci i lettori del mio blog e che per di più piace! Così, felice, ho accettato subito la proposta di Sonia,  sia per il post della ricetta ma soprattutto per la parte relativa al backstage, ho sempre voluto scrivere qualcosa di simile ma non l’avevo ancora fatto.

È arrivato il momento e sono davvero grata a Sonia per avermi contattata, per le sue gentili parole e per avermi dato la possibilità di presentarmi a voi.

Così ecco il mio primo articolo con una ricetta che non solo riempie lo stomaco ma saprà anche confortare lo spirito e stimolare i sensi: lo stufato di maiale con lenticchie.

Passate a trovarmi e non perdetevi il mio prossimo post relativo al  “Dietro le quinte”:

  • Blog
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Stufato di maiale con lenticchie

credits: Artemis Tsipi “Wonderfoodland”

 

Stufato di maiale con lenticchie
 
Print
AUTORE: Artemis Tsipi "Wonderfoodland"
TIPO DI RICETTA: Main
INGREDIENTI
  • 500 gr di lenticchie
  • 500 gr carne di maiale tagliata in porzioni ( io ho scelto filetto, che è la parte più tenera)
  • 1 cipolla tritata a dadini
  • 2 spicchi d'aglio schiacciati
  • 50 ml di vino rosso
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • 1 cucchiaio di zucchero ( facoltativo )
  • olio di oliva
  • sale e pepe
COME PROCEDERE
  1. In una pentola metti un velo di olio d'oliva e alza la fiamma.
  2. Quando l'olio è caldo aggiungi le porzioni di carne di maiale in modo da farle rosolare per pochi minuti da tutti i lati.
  3. Aggiungi la cipolla tritata e mescolare per 2-3 minuti.
  4. Aggiungi il vino, mescola e lascia sfumare fino a che non evapora.
  5. Aggiungi il concentrato di pomodoro e acqua fino a coprire la carne.
  6. Metti il coperchio, abbassa la fiamma a fuoco medio e fai bollire per circa 30 minuti.
  7. Aggiungi le lenticchie e tutti gli altri ingredienti (cumino, alloro, zucchero, sale e pepe) e altra acqua se necessario fino a coprire tutti gli ingredienti.
  8. Lascia bollire finché le lenticchie sono morbide e il liquido è stato completamente assorbito.
  9. Bon Appetit!
NOTE
Recipe adapted by Vima Gourmet Magazine, February 2010
3.2.2265
stufato di maiale con lenticchie

credits: Artemis Tsipi “Wonderfoodland”

Original version

“Hi Artemis… I would like to make my compliments to you! I’m a reader of your website …”

These were the first words I read from Sonia’s e-mail a few months ago, an italian food blogger at Oggi pane e salame, domani… and author of the free recipes magazine “Briciole” asking me to write a guest post and a “Behind the scenes” food styling and photography post.

I couldn’t be marrier to know that non greek people watch what I do and moreover, they like it too! So I immediately accepted Sonia’s proposal for both posts and was really glad, especially for the Behind the scenes, as I’ve always wanted to write something like that but just hadn’t done it yet.

The time has come and I’m really thankful to Sonia for contacting me, for her kind words and for giving me the chance to introduce myself to you.

So here it is my first post with a recipe that will not only fill your stomach but it will also comfort your soul and stimulate your senses.

I’ll see you soon for the “Behind the scenes” post.

You can find me here:

  • Blog
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Stufato di maiale con lenticchie

credits: Artemis Tsipi “Wonderfoodland”

Lentils and pork stew

Recipe adapted by Vima Gourmet Magazine, February 2010

 Ingredients

  • 500 gr lentils
  • 500 gr pork cut in portions (I chose tenderloin, which is the most tender part of it)
  • 1 onion chopped in small cubes
  • 2 garlic cloves smashed
  • 50 ml red wine
  • 2 tbsp tomato paste
  • 2 bay leaves
  • 1 tbsp cumin grounded
  • 1 tbsp sugar (optional)
  • olive oil
  • salt and pepper

 Directions

  1. Put a pot on high heat with olive oil -as much as to just cover your pot’s bottom.
  2. When the olive oil is hot, add pork portions so as to brown them for a few minutes from all sides.
  3. Add chopped onion and mix together for 2-3′.
  4. Add wine, mix and let it boil until it evaporates.
  5. Add tomato paste and water until it covers the meat. Put the lid on, lower the heat at medium heat and let it boil for about 30′ or until meat is almost done.
  6. Add lentils and all the other ingredients (cumin, bay, sugar, salt and pepper) and some more water if needed -as much as they are covered.
  7. Let them boil until lentils are soft with almost no liquids left.

Bon Appetit!

 

Stufato di maiale con lenticchie

credits: Artemis Tsipi “Wonderfoodland”

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Carne, Guest post, RUBRICHE, SALATO, Senza glutine Contrassegnato con: carne di maiale, erbe aromatiche, lenticchie, pomodori, vino rosso

« Fonts gratuiti da scaricare #1
Dietro le quinte del food blog “Sweet affair” »

Commenti

  1. Lidia - TheSpicyNote dice

    6 Febbraio 2014 alle 12:36

    Molto interessante lo stufato, sembra molto saporito e mi par di odorare il cumino… :-)
    La Grecia è tutta splendida, te lo dice una che la adora e che un pezzettino alla volta se la sta visitando tutta. Le isole su tutto, ti lasciano a bocca aperta.
    Un bacio, Lidia

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Febbraio 2014 alle 15:27

      Quanto mi piacerebbe poterla visitare con calma, hai presente uno di quei viaggi alla “Licia Colò” che ti godi solo in tv?
      Vorrei poter assaporare la vera cucina locale e fotografare ogni piccolo scorcio.
      Forse. Prima o poi.

      Rispondi
      • Lidia - TheSpicyNote dice

        7 Febbraio 2014 alle 19:58

        Non è impossibile, pur avendo dei budget e dei tempi limitati, la Grecia è abbastanza accessibile. Credo però che la vera cucina tipica la si trovi nelle isole più facilmente, ho avuto questa impressione. Ricordo una cena in una taverna a Lindos, Rodi, pesce freschissimo e tanta libertà. ah..
        Io ambisco a Folegandros ora ;-)

        Rispondi
        • Sonia dice

          19 Febbraio 2014 alle 15:42

          Ecco, ora schiatto d’invidia per la cena in taverna, non vedo l’ora di andarci!

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao