OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Fusilli con fiori di zucca

Fusilli con fiori di zucca

20 Aprile 2011 • Sonia Monagheddu

 

Fusilli con fiori di zucca, ricotta e zafferano

Ci sono dei piatti che più di altri mi suscitano emozioni, la pasta in particolar modo. Se poi è una pasta non comune, come questa dell’Antico Pastificio Rosetano Verrigni che da più di 100 anni tramanda di generazione in generazione l’amore per la propria terra: Roseto degli Abruzzi e ancora oggi, seleziona, coltiva e raccoglie i migliori grani duri esclusivamente italiani, si può volere di più?

Mentre tutto intorno scorre velocemente, è bello sapere che certi gesti pur evolvendosi, rimangono legati alle tradizioni, ad esempio la lavorazione della pasta Verrigni continua ad essere artigianale e una nuova tecnica di lavorazione: la trafila in oro, permette di stressare meno l’impasto conferendo ai Fusilloro, una particolare ruvidezza e dolcezza che non lascia indifferente il palato, proprio come i sapori di una volta, indimenticabili.

Ringrazio la Famiglia Verrigni per avermi dato l’opportunità di assaggiare un grande prodotto di qualità riconosciuto come tale dai più noti gourmet come Massimiliano Alajmo e Moreno Cedroni.

Ora, in tutta franchezza, il mio palato non ha una sensibilità da Chef stellato ma, effettivamente è una pasta diversa dalle altre già nell’aspetto a crudo, da cotta e senza condimento, si apprezza per la sua corposità e non è una breve sensazione, il grano si sente piacevolmente, senza contare quella punta di dolce inaspettata.

Tiene perfettamente la cottura, a prova di “mamma dai, fammi un altro disegno” e riesce a dare grandi soddisfazioni anche con i condimenti più semplici, oggi ad esempio propongo questo delicatissimo abbinamento: ricotta, fiori di zucca, mandorle e zafferano :)

Fusilli con fiori di zucca, ricotta e zafferano

Fusilli con fiori di zucca, ricotta e zafferano

Cosa occorre per 2 persone

  • 160 gr di Fusilloro Verrigni
  • 100 gr di ricotta vaccina
  • 12 fiori di zucca
  • 1 cipollotto rosso
  • 1 bustina di zafferano
  • mandorle a lamelle
  • olio Evo Le conserve della Nonna
  • sale
  • pepe

Come procedere

  1. Lavare e tritare finemente il cipollotto [a] farlo appassire dolcemente in una padella antiaderente [b] con un filo di olio Evo, un pizzico di sale e le mandorle a lamelle.
  2. Eliminare il gambo ed il pistillo dai fiori di zucca, tagliarli a striscioline e unirli al soffritto, mescolare brevemente e spengere.
  3. Tuffare i Fusilloro in abbondante acqua salata in ebollizione e cuocere per 9 minuti (al dente).
  4. In una terrina mescolare la ricotta con lo zafferano, aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta in modo da ottenere una crema fluida, regolare di sale e pepe.
  5. Scolare la pasta nella padella del soffritto con i fiori di zucca, aggiungere la crema di zafferano e mantecare delicatamente.
  6. Servire subito.

Fonte: ricetta tratta e modificata da Cucina Moderna

[a] ho utilizzato lo Swizzz Cut e tritare il cipollotto è stato velocissimo ;)[b] Ballarini Greenline

Con questa ricetta partecipo al Contest di Stefania per la categoria giallo-arancio:banner Il contest a colori

E al Contest di Angela:

banner mandorle 1

Fusilli con fiori di zucca, ricotta e zafferano Pirofila in vetro Pasabahce

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Tartellette di kamut e farro al crudo e peperoni
Girelle al cioccolato »

Commenti

  1. Sue dice

    20 Aprile 2011 alle 16:03

    This sounds so delicious and looks so beautiful~a real comfort food!

    Rispondi
  2. Mirtilla dice

    20 Aprile 2011 alle 16:10

    eh si,la loro pasta nn e'buona,ma divina!!!

    Rispondi
  3. maria luisa dice

    20 Aprile 2011 alle 16:20

    Che favola questo primo!!! E' proprio una sua pastità!!! Bello come lo hai presentato!! sei proprio brava!!
    Un abbraccio carissima!! Buona serata!!!

    Rispondi
  4. Anna dice

    20 Aprile 2011 alle 16:57

    ottimi!!!!! adoro i formati di pasta speciali

    Rispondi
  5. Cucinado con mia sorella dice

    20 Aprile 2011 alle 17:04

    Sonia la foto è fantastica e la ricetta è davvero invitante… e poi lo zafferano… polverina magica che rende tutto dorato e che è tanto cara a noi Palermitani.
    Un abbraccio, Chiara

    Rispondi
  6. Caterina dice

    20 Aprile 2011 alle 17:04

    …ottimo condimento per esaltare questo formato di pasta!

    Rispondi
  7. Patrizia dice

    20 Aprile 2011 alle 17:24

    ciao sonia!
    meravigliosi questi fusilli!
    rubo la ricettina!
    bacioni buona serata

    Rispondi
  8. Tamtam dice

    20 Aprile 2011 alle 17:38

    lo sai che anche a me i fusilli fanno lo stesso effetto, cioè sono un tipo di pasta che amo in modo aprticolare, penso perché raccolgono molto bene tutti i condimenti con cui li condisci, vanno bene con le paste fredde, con tutto, è un formato versatile, questi da trafila in oro sono splendidi…un salutone

    Rispondi
  9. Passiflora dice

    20 Aprile 2011 alle 17:53

    Pensa che io vado da una vita al mare a Tortoreto, che è vicinissimo a Roseto, e non conosco questa pasta! dev'essere squisita, con questo condimento semplice e gustoso poi…

    Rispondi
  10. Treat and Trick dice

    20 Aprile 2011 alle 18:12

    Flavorful and yummy! great presentation as always…

    Rispondi
  11. sississima dice

    20 Aprile 2011 alle 18:14

    UE'! Ma che bontà!! CIAO SILVIA

    Rispondi
  12. Mocchina dice

    20 Aprile 2011 alle 18:19

    Quanto buoni sono i fiori di zucca? Io di solito ci faccio la pasta coi pomodorini e fiori di zucca, non avevo mai pensato di accostarli alle mandorle, che bell'idea!!

    Rispondi
  13. garlutti dice

    20 Aprile 2011 alle 18:50

    Que delicia de fusilli ..esta receta me gusta un monton …bssss MARIMI

    Rispondi
  14. Federica dice

    20 Aprile 2011 alle 19:09

    mi mangerei lo schermo!!!baciiiii!

    Rispondi
  15. Eleonora dice

    20 Aprile 2011 alle 19:27

    è un peccato che qui questi prodotti posso pure sognarmeli, ma il condimento me lo segno, mi piace un sacco

    Rispondi
  16. Raffaella dice

    20 Aprile 2011 alle 19:49

    Io adoro la pasta… non posso che apprezzare in pieno questa ricettina!

    Rispondi
  17. Lenia dice

    20 Aprile 2011 alle 19:54

    Buonissima ricettina!Leggera e delicata!

    Rispondi
  18. Titti dice

    20 Aprile 2011 alle 20:08

    Trafilata in oro?!?!? ma sta pasta deve essere meraviglioso, già solo con questa descrizione sogno questa pasta!
    Buona!!!

    Rispondi
  19. Letiziando dice

    20 Aprile 2011 alle 20:25

    Pasta grandiosa per un accompagnamento altrettanto superbo. Foto allegre e briose :)

    Rispondi
  20. L'Ostessa dice

    20 Aprile 2011 alle 20:30

    oh finalmente stasera riesco a commentare al tuo post!!!! è già da un pò che nel tuo blog e in quello della dauly non riesco ad entrare!!!! stasera si per tutte e due!!!che buon primo!! complimenti cara, brava come sempre !!! baci ELY

    Rispondi
  21. Patrizia dice

    21 Aprile 2011 alle 0:04

    Veramente un ottimo primo piatto…bellissimo e buonissimo!!!Bacio…

    Rispondi
  22. Elisina dice

    21 Aprile 2011 alle 5:41

    che buoni!! sono golosissimi!!

    Rispondi
  23. le ricette di tina dice

    21 Aprile 2011 alle 5:44

    Com'è bella!!chissà che buona!!complimenti Sonia.buona giornata

    Rispondi
  24. Stefania dice

    21 Aprile 2011 alle 6:52

    Che primo invitante, un ottimo piatto di qualità! Con questi fusilloro mi hai incuriosita! Grazie mille per aver partecipato. Se ti va, ti aspetto con gli altri colori! A presto! Stefania

    Rispondi
  25. salamander dice

    21 Aprile 2011 alle 7:11

    brava sonia!

    Rispondi
  26. salamander dice

    21 Aprile 2011 alle 7:12

    brava sonia!!!

    Rispondi
  27. Acquolina dice

    21 Aprile 2011 alle 7:48

    wow! che pasta speciale! ma il condimento non è da meno ;-P

    Rispondi
  28. Babs dice

    21 Aprile 2011 alle 7:50

    sua pastità è troppo bello! ciao :) buona pasqua!

    Rispondi
  29. Caia dice

    21 Aprile 2011 alle 7:57

    buonissima la pasta e molto belle le fotO… complimenti!

    Rispondi
  30. Mousse dice

    21 Aprile 2011 alle 9:08

    Che buoni,un bel piatto di fusilli
    da acquolina.Davvero complimenti.
    Un abbraccio e una felice serena Pasqua a te e alla tua famiglia.
    Ciao Fausta

    Rispondi
  31. Emily dice

    21 Aprile 2011 alle 10:00

    Complimenti per questo piatto con dei raggi solari … si vede dalla foto stupenda!!! Buona Pasqua, mon ami!!!

    Rispondi
  32. Angela dice

    21 Aprile 2011 alle 14:46

    Mi inchino davanti a questa reale pastità…..

    Rispondi
  33. francy dice

    21 Aprile 2011 alle 15:09

    ciao Sonia, ho visto che ti sei unita alle mie sostenitrici, ma grazie :)

    Confermo….questo piatto di pasta porta il sole in tavola, complimenti!!

    Rispondi
  34. SONIA dice

    21 Aprile 2011 alle 15:32

    Grazie a tutti ^_^ e Buona Pasqua!

    Rispondi
  35. Silvi's Kitchen dice

    21 Aprile 2011 alle 16:53

    Ciao Sonia! Grazie per essermi venuta a trovare. Sono felice che una brava cuoca e blogger come te abbia apprezzato! Complimenti per questa ricetta leggera ma golosa^^
    A presto!

    Rispondi
  36. Le ricette dell'Amore Vero dice

    21 Aprile 2011 alle 16:56

    questa l'annoto, quella cremina tra un fusillo e l'altro è invitantissima! complimenti e auguri di buona pasqua! bacioni! :)

    Rispondi
  37. Pagnottina dice

    21 Aprile 2011 alle 17:35

    Che fameeeee!! Serena Pasqua Sonia!! A presto

    Rispondi
  38. Claudia dice

    21 Aprile 2011 alle 19:41

    Che bel piatto goloso e colorato! E' davevro molto invitante! Questi fusilli devono essere davvero speciali!

    Rispondi
  39. Ambra dice

    21 Aprile 2011 alle 19:43

    Che bella questa pasta…mi incuriosisce…e il condimento mi sembra davvero il giusto modo per celebrarla!!!Un bacione tesoro!

    Rispondi
  40. Ines dice

    21 Aprile 2011 alle 20:22

    Ahaha è vero… Fusilli for ever!^_^ Ma i tuoi sono decisamente più belli ;)

    Rispondi
  41. La Cuoca Many dice

    22 Aprile 2011 alle 12:19

    Mi piacciono tantissimo anche le tovagliette che usi, oltre alle ricettine: belle foto!

    Rispondi
  42. Cucina Amore Mio dice

    22 Aprile 2011 alle 13:02

    22 aprile (oggi)
    Earth Day
    41 Festa della Terra
    Se vuoi celebralo, vai in http://www.cucinaamoremio.com prendi il logo ed esponilo.
    Grazie.
    Dann/www.cucinaamoremio.com

    Rispondi
  43. Gianly dice

    22 Aprile 2011 alle 14:07

    Assaggio volentieri!!!

    Rispondi
  44. Rosalba dice

    22 Aprile 2011 alle 20:21

    Ciao Sonia,
    ho sentito parlare della bontà della pasta trafila oro, ma mai provata. Questa ricettina mi pare davvero squisita e delicata, molto brava!
    Da oggi ti seguo perchè il tuo blog mi sembra molto interessante e…allegro.
    Alla prossima e buona Pasqua

    Rispondi
  45. Dana dice

    22 Aprile 2011 alle 22:01

    Sempre interessante la visita al tua blog!
    Buona Pasqua!

    Rispondi
  46. giovanna burroealici dice

    22 Aprile 2011 alle 22:10

    lunga vita a sua pastità!

    Rispondi
  47. Anastasia dice

    22 Aprile 2011 alle 23:35

    Meravigliosi questi fusilloni Sonia! Complimenti! Passavo anche per lasciarti i miei più cari e sinceri auguri, per una Pasqua davvero serena e ricca di tante cose belle e di tutte quelle piccole cose che ci circondano ogni giorno e che contano sul serio! ^_^ A presto Any

    Rispondi
  48. ~ Cupcakes ? dice

    23 Aprile 2011 alle 7:36

    Ciao cara,sono una nuova sostenitrice,vado di fretta in questi giorni,ma ne approfitto per invitarti a passare dal mio blog e diventare sostenitrice qualora ti piacesse e per augurarti una buona e serena Pasqua!
    http://dolcimomenticupcakes.blogspot.com

    Rispondi
  49. MARISTELLA dice

    23 Aprile 2011 alle 14:06

    Che bontà mi viene una fame…splendida foto e buona pasqua a tutte

    Rispondi
  50. Gio dice

    23 Aprile 2011 alle 14:10

    che buoni i fusilloni, qui prendo quelli di gragnano
    li preferisco decisamente con le verdure :)
    Buona Pasqua di cuore!

    Rispondi
  51. maria luisa dice

    23 Aprile 2011 alle 14:14

    Buona Pasqua e pasquetta tesoro, a te e famiglia!!
    Un abbraccio!!
    Maria Luisa

    Rispondi
  52. Patrizia dice

    23 Aprile 2011 alle 16:27

    ciao buona pasqua a te e familgia bacioni!

    Rispondi
  53. Gianni dice

    23 Aprile 2011 alle 17:56

    Sono di passaggio solo per augurare a te e famiglia una Buona Pasqua!

    Rispondi
  54. Anna dice

    25 Aprile 2011 alle 15:39

    ho visto il tuo commento sul mio blog..grazie per essere passata!

    Buona Pasqua

    Rispondi
  55. Alli dice

    29 Aprile 2011 alle 15:17

    Queste foto sono altamente dannose per la mia linea! Io sono a lavoro con i miei 2 paninetti minuscoli, e vedo delizie di questo tipo, ma ti sembra giusto?! ;)

    Rispondi
  56. Francesca Palmieri dice

    16 Febbraio 2013 alle 14:53

    Ho un runner di Coin identico! E proprio ieri l’ho usato per delle foto con tagliolini verdi con pesce spada, limone, olive e mandorle… che metterò nel blog, appena è pronto! :-) Mi piace molto gironzolare qui da te!

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:14

      Che fame Francesca, i tuoi tagliolini mi stanno passando davanti agli occhi come i pacman!
      Comunque questa è una tovalgietta americana ed è della Coin ^_*
      Aspetto di leggere il tuo blog, so già che sarà strepitoso.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao