OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Pasta Riso & CO. / TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON GORGONZOLA E SPINACINI

TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON GORGONZOLA E SPINACINI

28 Gennaio 2012 • Sonia Monagheddu

Tagliatelle di castagne con gorgonzola e spinacini

Come il Bianconiglio di Alice mi affretto a pubblicare questa ricetta: tagliatelle con farina di castagne gorgonzola e spinacini. Impastate, condite, fotografate e gustate in giornata per partecipare all’MTC, che scade tra poche ore, delle amiche di Menù Turistico. È una sfida che ho colto con entusiasmo ma non avevo ancora trovato il tempo di mettermi all’opera, le ultime settimane, soprattutto l’ultima, sono state intense, notizie poco piacevoli e incontri fortunatamente interessanti, giusto per ricordarmi che il Karma non è una fantasia, hanno condito il trascorrere delle ore così, solo oggi ho rimesso piede in cucina e per ripartire nel migliore dei modi, una pasta fatta in casa mi sembrava la cosa più giusta da fare.

Matterello alla mano vi confesso che per pochi secondi, non uno di più, non vorrei offendere le sfogline, ho tirato la pasta con una certa soddisfazione, l’impasto non opponeva resistenza e si lasciava stendere con piacere. Ho realizzato questa ricetta con la farina di castagne, l’ultimo piatto di pasta home made risale alle tagliatelle al prosciutto e limone, ricordate? Per questa sfida invece ho fatto un bel mix, ho preso un ingrediente tipico della valle dove trascorrevo le mie vacanze, chi mi segue sa che la Valle Vigezzo mi è nel cuore, l’ho trasformata in un impasto dal color biscotto, dalla quale ho ricavato delle tagliatelle, ho poi preso un altro ingrediente tipico ma questa volta della zona in cui vivo, ovvero il Gorgonzola, e ho realizzato un condimento suggerito da Bill Granger.

Insomma questo che vedete, e che mi auguro vorrete provare, è il risultato di un connubio di sapori. A noi è piaciuto molto, inaspettatamente anche Giorgia che non ama il gorgonzola, si è gustata una porzione di queste tagliatelle il cui condimento delicato e arricchito da qualche spinacino deve averla particolarmente ispirata ;)

Tagliatelle di castagne con gorgonzola e spinacini

TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON GORGONZOLA E SPINACINI || CHESTNUT TAGLIATELLE WITH GORGONZOLA AND SPINACHES
 
Print
Prep time
20 mins
Cook time
15 mins
Total time
35 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Pasta
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 120 gr di farina di castagne
  • 100 gr di farina 0
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr di gorgonzola dolce
  • 50 gr di burro
  • qb brodo di pollo (o vegetale)
  • qb spinacini
  • qb prezzemolo riccio
  • qb noci
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Prepara la pasta: in una ciotola capiente setaccia le farine e aggiungi le uova.
  2. Aiutandoti con una forchetta amalgama gli ingredienti fino a che l'impasto non raggiungerà la giusta consistenza per essere lavorato a mano.
  3. Su una superficie infarinata, lavora l'impasto per qualche minuto, quando ti sembrerà sufficientemente omogeneo forma una palla e lasciala riposare 30 minuti avvolta nella pellicola per alimenti.
  4. Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta con il matterello su una superficie infarinata.Tagliatelle di castagne con gorgonzola e spinacini_tutorial
  5. Infarina e arrotola su se stessa la pasta, taglia a rondelle di 2 cm circa, srotola le strisce forma dei nidi e lascia riposare il tempo di preparare il condimento.Tagliatelle di castagne con gorgonzola e spinacini_tutorial
  6. Prepara il condimento: porta a bollore il brodo e in un pentolino fai sciogliere il burro con un mestolo di brodo.
  7. Aggiungi il gorgonzola tagliato a pezzetti, mescola e aggiungi gradualmente il brodo fino ad ottenere una crema omogenea, potrebbe non servirti tutto il brodo, dipende da quanto gorgonzola gradisci nel condimento.
  8. Trita grossolanamente le noci, lava e asciuga bene gli spinacini e tieni da parte.
  9. In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci per 5-6 minuti le tagliatelle mescolando delicatamente una volta che le avrai tuffate in acqua.
  10. Scola le tagliatelle e versale in una pirofila che avrai tenuto in caldo per condirle più facilmente.
  11. Versa il condimento di gorgonzola sulle tagliatelle, spezzetta ¾ di spinacini e aggiungi le noci tritate, mescola e servi subito in piatti individuali.
  12. A piacere puoi spolverare con del pepe macinato al momento e qualche fogliolina di spinacini.
NOTE
Condimento tratto e modificato da:
"Cosa mangiamo oggi | Bill Granger | Ed. Luxury Books
3.5.3251

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE

Archiviato in:Pasta Riso & CO., Autunno Inverno | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Vegetariane Contrassegnato con: erbe aromatiche, farina di castagne, frutta secca, gorgonzola, noci, spinaci

« PERE AL VINO ROSSO IN CAMICIA
CUPCAKES ALLA RICOTTA E CACAO CON FROSTING ALLA VANIGLIA »

Commenti

  1. Caro dice

    28 Gennaio 2012 alle 18:52

    che delizia queste tagliatelle!! :) sono davvero invitanti! :) a presto, buona serata! ;)

    Rispondi
  2. Rosita Vargas dice

    28 Gennaio 2012 alle 18:58

    Ohhhh…que maravillosa y original receta me encantan las pastas y las castañas,una elaboración espectacular,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  3. renata dice

    28 Gennaio 2012 alle 19:02

    Capisco benissimo Giorgia…anch'io ne avrei mangiato un bel piatto di questa delizia!!!Complimenti Sonia!!!! In bocca al lupo per il contest!BACIONI

    Rispondi
  4. arabafelice dice

    28 Gennaio 2012 alle 19:09

    Questo condimento farà felicissimo mio marito :-)

    Rispondi
  5. Rosetta dice

    28 Gennaio 2012 alle 19:27

    Hai trovato chi ti chiede il bis e quasi quasi anche il tri.
    Ottimi
    Mandi

    Rispondi
  6. clara dice

    28 Gennaio 2012 alle 19:35

    Mamma mia! E ci credo… la piccoletta riconosce le cose buone! Bravissima! Piatto ad “alto contenuto ispiritore” e con le tue foto mi sembra di averlo mangiato anch'io!!! ;-)
    Buona domenica

    Rispondi
  7. Fabiana dice

    28 Gennaio 2012 alle 19:43

    Castagne ….SIIII, spinacini belli frschi….SUPER SIIII, gorgonzola… urka …CERTO CHE SIIII!!!
    Che te lo dico a fare una tavolozza di sapori piena e completa, perfettamente tarata sulle esigenze del mio palato……ah sì….giusto….questa volta non sono io il giudice, vero?!! Peccato!!!

    Rispondi
  8. Elisaltea dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:09

    Noci, spinaci e gorgonzola è una garanzia… l'aggiunta delle castagne è un'idea geniale!! ;-) Bravissima cara!

    Rispondi
  9. chiarina-ina dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:11

    Cavolo complimenti, ti son venute bene!

    Rispondi
  10. Simo dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:19

    e finalmente ritorno con piacere a commentare…la pagina si riapre, hurra'!
    Questa pasta mi piace tanto, complimenti anche per la tiratura a mano, sei una grande!

    Rispondi
  11. BARBARA dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:43

    Mamma Sonia, che splendido accostamento di sapori e colori..

    Un piatto davvero notevole.

    Rispondi
  12. L'angolo cottura di Babi dice

    28 Gennaio 2012 alle 20:46

    E brava Giorgia! Me la sarei mangiata anch'io ben volentieri. Come sempre bellissima la foto. Buona domenica, Babi

    Rispondi
  13. Elisa dice

    28 Gennaio 2012 alle 21:01

    Stupende! Non mi piace il gorgonzola, ma queste tagliatelle sono così invitanti che magari anche io, come la tua Giorgia, me le sarei pappate volentieri :-)

    p.s. se ti va di passare da me, c'è una sorpresina per te nell'ultimo post che ho pubblicato ;-)

    Rispondi
  14. Valentina dice

    28 Gennaio 2012 alle 21:40

    Mi piacciono di tutti i gusti le tagliatelle ..meglio ancora se un pò alte con le castagne mi ispirano!besos

    Rispondi
  15. raffy dice

    28 Gennaio 2012 alle 22:11

    sono meravigliose…chissà che buone! complimenti tesoro!

    Rispondi
  16. Giada dice

    28 Gennaio 2012 alle 22:43

    Bbbbbuone!!Mi piacciono tantissimo le tagiatelle di castagne, ottime anche questa versione, in bocca al lupo per l'MTC, baci

    Rispondi
  17. bucciadilimone dice

    28 Gennaio 2012 alle 22:57

    Il gusto della castagna con il gorgonzola…da provare!!
    Complimenti!!
    elisa

    Rispondi
  18. elly dice

    29 Gennaio 2012 alle 0:19

    Adoro l'accostamento noci e gorgonzola. Lo vedrai domani sul mio post!!! Ma con le tagliatelle alle castagne… Sono curiosa! Complimenti, bravissima come sempre!

    Rispondi
  19. Pentole di cristallo dice

    29 Gennaio 2012 alle 5:40

    Apettami..arrivo anch'io…molte volta la cucina è così, un po' una medicina..io quando sono giù o un po' nervosetta metto le mani in pasta e per magia, almeno in quel momento, la testa si svuota.
    Ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  20. Framm dice

    29 Gennaio 2012 alle 5:54

    Castagne e gorgonzola è un abbinamento che non ho ancora sperimentato… da provare subito!!
    In bocca al lupo per la sfida!

    Rispondi
  21. Federica dice

    29 Gennaio 2012 alle 6:48

    Eh brava Giorgia :) Ma chi avrebbe potuto resistere ad un piattino così gustoso e saporitoe pure bello da presentare? Si mangia anche con gli occhi. La foto è bellissima e pure il set di piatto e tovaglietta. Bacioni, buona domenica

    Rispondi
  22. Loredana dice

    29 Gennaio 2012 alle 7:18

    L'ho detto a tutte, ma io ammiro davvero chi riesce a tirare sfoglie così…per non parlare del condimento che avrebbe fatto la felicità dei miei!!!
    ciao loredana

    Rispondi
  23. Valentina dice

    29 Gennaio 2012 alle 7:27

    Che bel piatto che hai fatto!! Il matrimonio tra Gorgonzola e noci a me piace tantissimo e l'aggiunta di spinacini dà quel tocco di colore che rallegra il piatto. Bravissima!! buona domenica, Vale

    Rispondi
  24. Ely dice

    29 Gennaio 2012 alle 8:07

    Le mangerei anche io molto volentieri!!!! Un condimento gustoso, croccante e quelle foglioline di spinacio sono il tocco finale! Baciii

    Rispondi
  25. Daniela dice

    29 Gennaio 2012 alle 8:36

    bella la ricetta! Credo che anche la mia Giorgia non avrebbe nessuna titubanza nell'assaggiarla ! grazie Sonia e buona domenica

    Rispondi
  26. Selina dice

    29 Gennaio 2012 alle 9:25

    Sembra gustosissimo!!! Complimenti!!!

    Rispondi
  27. Claudia dice

    29 Gennaio 2012 alle 9:33

    Accipicchia Sonia, che gran bel piatto! UN accostamento di sapori davvero goloso e la foto rende queste tagliatelle davvero invitanti! Sino perfette!

    Rispondi
  28. Claudia dice

    29 Gennaio 2012 alle 9:41

    devono essere deliziose le tue tagliatelle…e quella pentola dorata è meravigliosa!!!!! Mi sono iscritta tra i tuoi seguaci golosi. a presto Claudia

    Rispondi
  29. Benedetta Marchi dice

    29 Gennaio 2012 alle 10:12

    Mi piaciiono molto le tagliatelle di castagne mia cara! A capodanno le ho prepatare con sugo di funghi misti e porcini ed è stato un successo! :) un abbraccio

    Rispondi
  30. manu dice

    29 Gennaio 2012 alle 11:45

    Mi hai letto nel pensiero.
    Ho un po' di farina di castagne e volevo proprio fare le tagliatelle!
    Buona domenica

    Rispondi
  31. La Cucina Spontanea dice

    29 Gennaio 2012 alle 12:05

    Questo piatto sembra davvero gustoso, l'abbinamento farina di castagne e gorgonzola mi ispira molto!!

    Rispondi
  32. laroby dice

    29 Gennaio 2012 alle 12:44

    Trovo perfetto l abbinamento castagne-gorgonzola !! Brava Sonia!!! A presto. Baci

    Rispondi
  33. patatina dice

    29 Gennaio 2012 alle 12:46

    nooo ma sei bravissima! e poi…pensa la coincidenza—oggi ho fatto i maccheroncini prosciutto e limone (pasta comprata xò!)

    Rispondi
  34. Yrma dice

    29 Gennaio 2012 alle 12:54

    Mi sa che fossi il giudice del contest…avrei mooooolta difficoltà a trovare un altro piatto che possa far concorrenza al tuo!!!!complimenti davvero!

    Rispondi
  35. Patrizia dice

    29 Gennaio 2012 alle 13:11

    Un primo piatto davvero eccezionale e da provare!! Sono felicissima di averti conosciuto al Macef e peccato aver passato insieme solo pochi minuti!!! Spero sarà per un' altra volta…Un bacione!

    Rispondi
  36. Selina dice

    29 Gennaio 2012 alle 13:35

    Grazie per essere passata e grazie per aver segnalato il contest su FB :) Buona domenica :)

    Rispondi
  37. Deborah dice

    29 Gennaio 2012 alle 14:16

    Fantastiche!!! Questo mix di sapori deve essere strepitoso!

    Rispondi
  38. ilgamberorusso dice

    29 Gennaio 2012 alle 15:57

    Un felice abbinamento le tagliatelle di castagne che hanno un sapore dolciastro con la sapidità del gorgonzola!Io una volta le ho provate con un semplice ragù di carne e non sono rimasta contenta proprio per la mancanza di un contrasto di sapore.A presto Laura

    Rispondi
  39. Federica Simoni dice

    29 Gennaio 2012 alle 16:48

    bellissimo piatto originale!!da provare!baci!

    Rispondi
  40. Enrica dice

    29 Gennaio 2012 alle 17:14

    ciao Monica, grazie, le ricette erano tutte molto belle e creative, è un onore per me questa vittoria! a presto, E.

    Rispondi
  41. Fausta dice

    29 Gennaio 2012 alle 17:39

    Un abbinamento perfetto.Le tagliatelle alle castagne,con gorgonzola,noci e spinaci.Praticamente perfette anche a quest'ora.
    Un bacione e buona serata cara.

    Rispondi
  42. monica dice

    29 Gennaio 2012 alle 17:52

    ciao cara, non so se ti farà piacere ma non potevo non sceglierti fra gli altri il tuo blog….
    io mi fermo un attimo qui a sbavare su queste meravigliose tagliatelle…
    un bacione

    Rispondi
  43. Scaccia,Strudel e fantasia dice

    29 Gennaio 2012 alle 17:52

    Ottima ricetta, golosa e la presentazione stupenda (anche la scelta della tovaglia con quel disegno che fa da di sfondo è perfettamente azzeccata).

    Lodevole la preparazione della pasta.

    A presto, Paolo

    Rispondi
  44. una pinguina in cucina dice

    29 Gennaio 2012 alle 18:44

    Sei sempre bravissima! Complimenti!! E in bocca al lupo!

    Rispondi
  45. Simona la golosa dice

    29 Gennaio 2012 alle 18:58

    Prima o poi dovrò cimentarmi in questa ricetta delle tagliatelle alla farina di castagne… sono troppo curiosa!

    Rispondi
  46. Marco_e_Barbara dice

    29 Gennaio 2012 alle 21:09

    che spettacolo!!complimenti sia per la pasta che per il condimento…bravissima!

    Rispondi
  47. lidia dice

    29 Gennaio 2012 alle 21:29

    un piatto originalissimo……Complimenti…..

    Rispondi
  48. Ombretta dice

    29 Gennaio 2012 alle 22:07

    Queste tagliatelle sono strepitose ma e'ancora poco per descriverle! Con un sughetto delizioso:-) baci

    Rispondi
  49. Enza dice

    30 Gennaio 2012 alle 7:24

    la foto è invitantissima…
    un'idea da provare!!
    Buona settimana!!

    Rispondi
  50. Stefania Shade dice

    30 Gennaio 2012 alle 7:27

    devono essere proprio deliziose!

    Rispondi
  51. sorrisi e dolcini dice

    30 Gennaio 2012 alle 11:44

    Che meraviglia!
    Sono proprio curiosa di provarle!
    assolutramente da fare!
    Complimenti per le foto!
    Baci
    laura

    Rispondi
  52. sednablu dice

    30 Gennaio 2012 alle 17:03

    Meraviglia questa ricetta, devo essere buonissime!!!

    Rispondi
  53. marifra79 dice

    30 Gennaio 2012 alle 17:36

    Mi dispiace per l'ultima settimana e per le notizie poco piacevoli! Spero però niente di brutto o irrisolvibile! Le tagliatelle sono uno spettacolo… un abbraccio

    Rispondi
  54. Vevi dice

    30 Gennaio 2012 alle 17:58

    eh brava! :) io me lo sono perso questo mtc ,ufff!! mi piaceva proprio e avevo già deciso che tagliatelle preparare! :(((( Le farò lo stesso anche fuori concorso e tempo massimo! ;) Ci sentiamo presto ok? almeno mi aggiorni.. ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  55. Caro dice

    31 Gennaio 2012 alle 12:31

    ciao Sonia, passa da me, c'è un pensierino per te! :)

    Rispondi
  56. isaporidelmediterraneo dice

    31 Gennaio 2012 alle 14:25

    Questo piatto e' una delizia per il palato, oltre che una novita' culinaria per me. Mi aggiungo ai tuoi flower e a presto

    Rispondi
  57. Stella dice

    31 Gennaio 2012 alle 16:38

    Bel Blog! Complimenti!
    Accostamento davvero insolito ma invitante!!!
    Grazie per esserti unita al mio blog!
    Stella.

    Rispondi
  58. Francesca dice

    31 Gennaio 2012 alle 16:51

    Ma che meraviglia. E poi sei bravissima ad impiattare e fotografare i tuoi piatti!!!
    Mi unisco ai tuoi fan! ^__^

    Rispondi
  59. lory&elisa dice

    31 Gennaio 2012 alle 17:30

    ciao se passi da noi c'è un pensiero per te

    Rispondi
  60. facileconpam dice

    31 Gennaio 2012 alle 17:46

    una vera delizia complimenti!!!

    Rispondi
  61. Gio dice

    31 Gennaio 2012 alle 21:59

    ottime queste tagliatelle! e che gustoso il condimento al gorgonzola :P gnam!

    Rispondi
  62. La cucina di Molly dice

    31 Gennaio 2012 alle 22:23

    Che ricetta invitante! Un bel connubio di ingredienti,brava!Ciao

    Rispondi
  63. Marina dice

    1 Febbraio 2012 alle 9:01

    Ricetta deliziosa!! complimenti!!

    Rispondi
  64. QuartoSenso Cafe dice

    1 Febbraio 2012 alle 20:50

    Ciao Sonia…credo di averti scritto anche questa mattina, ma forse il messaggio non è andato a buon fine…comunque ci riprovo e ripeto: deliziose queste tagliatelle…la mia tribù ne andrebbe ghiotta !!! :) Buonissimo il “puzzone” …direbbero i miei piccoli monelli !!! A presto, Carolina

    Rispondi
  65. Stefania dice

    2 Febbraio 2012 alle 11:39

    Un vero capolavoro. I miei complimenti!

    Rispondi
  66. maurizio dice

    21 Novembre 2012 alle 13:28

    Belle e buone, le ho fatte anche io sono uno spettacolo!!!!!

    Rispondi
  67. ornella dice

    21 Novembre 2012 alle 16:54

    Le ho fatte una volta sola e confermo che sono ottime, proverò anche la tua variante che è molto accattivante. Ciao a presto :D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao