OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci alla frutta / PERE AL VINO ROSSO IN CAMICIA

PERE AL VINO ROSSO IN CAMICIA

22 Gennaio 2012 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

pere al vino rosso in camicia, ricetta pere al vino rosso, ricetta pere in camicia, Red Wine Poached Pears in Puff Pastry recipe, how to make Red Wine Poached Pears in Puff Pastry

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Riconosco il grande potenziale che ha la frutta cotta al forno, in particolar modo le mele e le pere, ma chissà perché fin da piccola non mi hanno mai ispirato granché.

Ricordo come da bambina la mamma insisteva per farmi mangiare le pere e le mele cotte, ovviamente riscuotendo zero successo. Fino a pochi giorni fa snobbavo la frutta come dessert ma, una puntata di Junior Masterchef Australia e il libro di Jo Pratt hanno cambiato il mio modo di pensare. Ero partita con l’idea di fare delle semplici pere al forno con zucchero e frutta secca poi, ricordandomi quanto visto in TV e leggendo i consigli di Jo Pratt, ho realizzato questa versione di pere al vino rosso in camicia.

Per cuocere le pere ho utilizzato un Nero d’Avola ma sentitevi liberi di scegliere quello che preferite, per esempio, Jo Pratt nel libro dal quale ho preso spunto per la cottura utilizza un vino rosé, io ho preferito usarne uno più corposo in modo da tingere le pere in modo più marcato, volendo, una volta farcite con il ripieno sono già  degli ottimi dessert. E chi l’avrebbe detto!

Tiepide con una pallina di gelato alla vaniglia sono squisite ma volevo qualcosa in più, tipo effetto sorpresa con qualcosa di croccante all’esterno così, le ho rivestite di sfoglia et voilà, il dessert alla frutta a cui non so dire di no è pronto.

Le farò  assaggiare alla mia mamma ;)

 

Pere al vino rosso in camicia // Red Wine Poached Pears in Puff Pastry
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
40 mins
Total time
55 mins
 
[IT/EN] Le pere in camicia al vino rosso in crosta sono un dessert originale e raffinato che stupirà piacevolmente i tuoi ospiti. La pasta sfoglia caramellata che le avvolge le rende strepitose. Se le pere in camicia sono già buone da sole, ricoperte da una sfoglia croccante saranno sensazionali. D’altra parte, non è forse vero che tutto ciò che è avvolto nella pasta sfoglia è ancora più buono? Prova la mia ricetta, è facile e veloce da preparare! //Red wine poached pears in puff pastry are an original dessert that will surely impress all your guests. The caramelised puff pastry wrapped around the poached pears brings them to a high level. If poached pears are already delicious on their own, wrapped in puff pastry are sensational. On the other hand, everything tastes better wrapped in puff pastry! Isn’t that right? Try my recipe. It’s easy and quick to make!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 3
INGREDIENTI
  • 3 pere
  • 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
  • 500 ml di acqua
  • 500 ml di vino rosso
  • 150 g di zucchero di canna
  • la scorza di un limone
  • zenzero in polvere
  • 1 anice stellato
  • 1 stecca di cannella
  • 3 chiodi di garofano
  • ½ bacca di vaniglia tagliata a metà
  • 50/70 g di cioccolato fondente
  • noci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 uovo leggermente sbattuto
  • zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Sbuccia le pere lasciando attaccati i piccioli. Con uno scavino elimina i torsoli e i semi.
  2. Lava bene il limone e, aiutandoti con un pelapatate, taglia delle strisce abbastanza lunghe di scorza facendo attenzione a non prelevare la parte bianca.
  3. Sistema le pere in una pentola capiente. Ricoprile completamente con l’acqua e aggiungi lo zucchero, il vino, la scorza del limone, lo zenzero, l’anice stellato, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e la vaniglia.
  4. Copri la pentola con della carta forno e cuoci a fuoco lento per circa 20/25 minuti o comunque fino a quando le pere saranno tenere ma ancora sode.
  5. Nel frattempo, prepara il ripieno. Trita il cioccolato e le noci grossolanamente e insaporiscile con la cannella.
  6. Quando le pere saranno cotte, scolale e falle raffreddare a temperatura ambiente.
  7. Farcisci le pere con il trito di cioccolato e noci.
  8. Rimetti sul fuoco la pentola con il liquido di cottura. Porta a bollore e fallo restringere fino a quando diventerà denso e sciropposo.
  9. Srotola la pasta sfoglia e tagliala a strisce (ne serviranno in media 3 per pera).
  10. Riscalda il forno a 200°C e rivesti una teglia con carta forno.
  11. Avvolgi le strisce di pasta sfoglia attorno alle pere, dalla base fino alla punta, facendole sormontare leggermente.
  12. Sistema le pere nella teglia e spennellale con l’uovo sbattuto. Spolverizzale con lo zucchero a velo e cuocile per circa 15/18 minuti o fino a completa doratura.
  13. Spolverizzale con altro zucchero a velo e servile con la riduzione di vino rosso.
NOTE
Ricetta ispirata: In the mood for food - Jo Pratt
3.5.3251

pere al vino rosso in camicia, ricetta pere al vino rosso, ricetta pere in camicia, Red Wine Poached Pears in Puff Pastry recipe, how to make Red Wine Poached Pears in Puff Pastry

English version

RED WINE POACHED PEARS IN PUFF PASTRY
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
40 mins
Total time
55 mins
 
Red wine poached pears in puff pastry are an original dessert that will surely impress all your guests. The caramelised puff pastry wrapped around the poached pears brings them to a high level. If poached pears are already delicious on their own, wrapped in puff pastry are sensational. On the other hand, everything tastes better wrapped in puff pastry! Isn’t that right? Try my recipe. It’s easy and quick to make!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 3
INGREDIENTI
  • 3 pears
  • 1 roll of rectangular puff pastry
  • 500 ml of water
  • 500 ml of red wine
  • 150 g of brown sugar
  • the zest from a lemon
  • ground ginger
  • 1 star anise
  • 1 cinnamon stick
  • 3 cloves
  • ½ vanilla bean, cut in half
  • 50/70 g of dark chocolate
  • walnuts
  • 1 teaspoon of ground cinnamon
  • 1 beaten egg
  • icing sugar
COME PROCEDERE
  1. Peel the pears and leave the stalks attached. Using an apple corer, core the pears from the bottom about halfway, until the seeds are out.
  2. Wash the lemon. Remove its zest with a vegetable peeler, keeping pieces long. Using a paring knife, remove white pith.
  3. In a large pot, combine water, wine, sugar, lemon zest, ginger, star anise, cinnamon stick, cloves and vanilla. Gently place the pears into the poaching liquid. The pears should be entirely submerged.
  4. Cover the pot with a baking paper round and simmer for 20/25 minutes or until the pears are tender but still firm.
  5. Meanwhile, make the stuffing. Chop the chocolate and the walnuts roughly and spice them with ground cinnamon.
  6. Gently drain the pears in a colander and allow them to cool at room temperature.
  7. Stuff the cavity of the pears with chocolate and walnuts.
  8. Put back the pot with the poaching liquid on the stove. Bring to the boil and reduce the liquid by simmering it. It should be thick and syrupy.
  9. Roll the puff pastry out and, using a sharp knife, cut it into strips (approximately 3 strips for each pear).
  10. Heat the oven to 200°C and line a baking sheet with baking paper.
  11. Starting from the stalk, wrap the pears in the puff pastry strips until you reach their bottom. Each new strip should slightly overlap with the previous one.
  12. Place the wrapped pears onto the prepared baking sheet and lightly brush the puff pastry with the beaten egg. Sprinkle with icing sugar and bake for about 15/18 minutes or until golden brown.
  13. Sprinkle again with icing sugar and serve your poached pears with the red wine syrup.
3.5.3251

Iscriviti ora alla gustosa OPSD Newsletter

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Dolci alla frutta, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cucchiaio, Dolci senza latticini, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cioccolato, frutta secca, limoni, noci, pasta sfoglia, spezie, uovo, vaniglia, vino rosso

« RISOTTO ALLE PERE E RADICCHIO
TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON GORGONZOLA E SPINACINI »

Commenti

  1. raffy dice

    22 Gennaio 2012 alle 11:26

    che voglia che mi hai fatto venire… sono uno spettacolo!!!

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      22 Gennaio 2012 alle 12:26

      Grazie Raffy mi sono ricreduta sulla frutta al forno!

      Rispondi
  2. eres dice

    22 Gennaio 2012 alle 11:41

    anche io ho sempre avuto un rifiuto per la frutta cotta…e ancora non mi sento pronta ihihih ma almeno l'aspetto di questa pera è veramente veramente invitante!!!! complimenti :))

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      22 Gennaio 2012 alle 12:28

      ;) diciamo che ho avuto una “botta di coraggio” per provarla, grazie cara, un abbraccio!

      Rispondi
  3. bucciadilimone dice

    22 Gennaio 2012 alle 12:17

    carissima, anch'io vivevo con l'incubo delle pere e delle mele cotte! Ma poi il giorno del riscatto è arrivato e grazie alla passione per la cucina oggi mi ritrovo a cucinare spesso la frutta in questione senza quell'aria punitiva e triste dell'infanzia!!!
    La tua ricetta è anche molto bella!!!
    elisa

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      22 Gennaio 2012 alle 12:30

      Da qualche giorno la frutta la guardo anche io con occhi diversi ;) grazie!

      Rispondi
  4. saretta m. dice

    22 Gennaio 2012 alle 12:46

    Ma sono proprio interessanti queste pere! A me la frutta cotta non dispiace, ma ovviamente così mi risolverebbe anche il “problema” del dessert! E l'idea con il gelato mi ispira tantissimo! Un bacione e buona domenica!

    Rispondi
  5. Simo dice

    22 Gennaio 2012 alle 13:01

    Finalmente con l'ipad del marito riesco a leggere un tuo post…chissa' perche'non me li apre!!! Ricetta raffinata, sana e golosa! Baci e b.domenica

    Rispondi
  6. Love at first bite! dice

    22 Gennaio 2012 alle 13:39

    wow sonia. che idea veramente originale! sembrano una goduria veramente! altro che frutta..come dolce !!! bacione

    Rispondi
  7. Al Cuoco! dice

    22 Gennaio 2012 alle 14:12

    anche a me la frutta cotta non ha mai ispirato + di tanto ma fatta così e tutta un'altra cosa!!!! fantastica!!!

    Rispondi
  8. Yrma dice

    22 Gennaio 2012 alle 14:19

    Ma sai che ti dico??supero anch'io le mie retincenze e prova la frutta cotta!la tua pera è bellissimaaaaaa. Poi ho deciso per la dieta seria quindi..al massimo mi concedo questo dolce ;-)Baciiii

    Rispondi
  9. Federica dice

    22 Gennaio 2012 alle 14:26

    A casa mia invece la frutta cotta non è mai andata “di moda”. Ho cominciato da me con le pere kaiser che mi piacciono un sacco. Quella camicia dona davvero un sacco. Mi sa tanto che vestita così, la frutta cotta farebbe gola a chiunque. Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  10. renata dice

    22 Gennaio 2012 alle 15:20

    Bellissime…sembrano un'opera d'arte moderna..Giuro!!!!
    Complimenti Sonia!!!!Bacioni

    Rispondi
  11. Catrina dice

    22 Gennaio 2012 alle 15:24

    ma queste sono delle signore pere! buonissime sicuramente! ciao cara e buona domenica!

    Rispondi
  12. Ely dice

    22 Gennaio 2012 alle 15:25

    Che favolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Io invece adoro la frutta cotta e proprio ieri ne ho preparato una versione che posterò nei prossimi giorni!!!! Questa la voglio proprio provare, mi piace come l'hai vestita!!!! Un bacione

    Rispondi
  13. maria luisa ? dice

    22 Gennaio 2012 alle 15:27

    Ma che bella idea, deve essere deliziosa da mangiare ed è spettacolare da vedere, davvero complimenti e buona domenica!

    Rispondi
  14. La Femme du Chef dice

    22 Gennaio 2012 alle 15:59

    Sono bellissime!!! (merito anche delle tue foto)
    Pensa che a me le pere piacciono solo cotte e l'idea di racchiuderle in uno scrigno di pasta sfoglia le rende ancora più invitanti. Le immagino come la ricetta jolly per un dessert 'da figurone' a una cena.

    buona domenica
    Claudia

    Rispondi
  15. eleme dice

    22 Gennaio 2012 alle 16:11

    Bellissima idea! Complimenti! Raffinatissima questa pera presentata in questa veste!

    Rispondi
  16. k@tia dice

    22 Gennaio 2012 alle 16:46

    io la frutta cotta l'adoro, le pere poi.. nel vino rosso con le spezie… me ra vi glia… figuriamoci se poi sono imbottite e pure vestite di questa sfoglia croccante… meglio che non le prepari me le finirei tutte!! le tue sono perfette!

    Rispondi
  17. monica dice

    22 Gennaio 2012 alle 17:18

    eh ma vuoi mettere la frutta cotta che si propone ai bambini con questa delizia??? è che a me dispiacerebbe pure mangiarla, così bella…ma ce la potrei fare!!!!

    Rispondi
  18. alex dice

    22 Gennaio 2012 alle 17:35

    Ciao Sonia tanto tempo lontana dal blog e ti ritrovo con una ricetta che mi fa venire l'acquolina in bocca ma soprattutto complimenti per la presentazione, buona settimana Alex

    Rispondi
  19. Benedetta Marchi dice

    22 Gennaio 2012 alle 17:38

    Le adoro le ere fatte così! La ta è davvero splendida! :) bacio cara! e la piccola come sta?

    Rispondi
  20. Fausta dice

    22 Gennaio 2012 alle 18:15

    Bellissima presentata cosi' e anche molto molto buona visti gli ingredienti.La ruberei volentieri.
    Un abbraccio e buona serata.

    Rispondi
  21. Batù dice

    22 Gennaio 2012 alle 19:53

    mmm..che delizia! anch'io da bambina detestavo la frutta cotta, forse perchè (non so a te) ce la servivano nella coppettina, sotto forma di marmellatina calda un po'triste.. ora, invece, mi piace molto soprattutto se in versione come la tua. Ho comprato proprio oggi una bella bottiglia di nero d'avola (davvero!) la proverò! grazie per la succosa ricetta cara Sonia

    Rispondi
  22. Claudia dice

    22 Gennaio 2012 alle 21:30

    WOW! Le pere al vino rosso è da una vita che mi tentano…e queste, addirittura in camicia, le trovo ancor più golose! Le devo assolutamente provare!

    Rispondi
  23. Mariabianca dice

    22 Gennaio 2012 alle 21:31

    Ne mangerei volentieri una….bravissima Sonia.

    Rispondi
  24. dolci a ...gogo!!! dice

    23 Gennaio 2012 alle 8:33

    Che meraviglia tesoro una preparazione golosissima e cosi bella da vedere!!!bacioni,imma

    Rispondi
  25. L'angolo cottura di Babi dice

    23 Gennaio 2012 alle 8:35

    Che meraviglia! Anch'io da piccola non amavo molto la frutta cotta, invece ora mi piace, soprattutto se preparata così!! Davvero una bella idea vestirla di sfoglia. Buona settimana!

    Rispondi
  26. breakfast at lizzy's dice

    23 Gennaio 2012 alle 9:52

    Invece io adoro la frutta cotta e questa pera in camicia mi piace da morire!
    è anche super-scenografica!
    Buon lunedì! :)

    Rispondi
  27. Emma LuxuryBooks dice

    23 Gennaio 2012 alle 10:03

    Wow! Rispetto alla ricetta “originale” questa è ancora meglio, la pera così fasciata è davvero elegante. Complimenti, anche per il piatto da servizio a pois! Peccato non sentirne il profumo…

    Rispondi
  28. Ale (TimoeMaggiorana) dice

    23 Gennaio 2012 alle 11:01

    Ciao, finalmente mi muovo da te!!!
    Grazie mille per la ricetta, un abbraccione e a presto!!!!

    Rispondi
  29. Ombretta dice

    23 Gennaio 2012 alle 11:26

    E' spettacolare oltre che buono! Ma credimi voglio provare perché anche per ne i dolci con la frutta hanno qualcosa di speciale! Bacioni

    Rispondi
  30. Ombretta dice

    23 Gennaio 2012 alle 11:28

    Spettacolare e buonissimo ! Anche per me i dolci con la frutta hanno una marcia in più , anche se e' vero che da piccola non mi garbavano :-) per fortuna si cambia! Bacioni

    Rispondi
  31. Elisa DeC Spa dice

    23 Gennaio 2012 alle 11:36

    Ah, la frutta cotta è buonissima…questa versione è molto stuzzicante!!

    Rispondi
  32. Luca and Sabrina dice

    23 Gennaio 2012 alle 11:51

    Sonia, che meraviglia questa ricetta, siamo decisi a farla anche noi, strepitoso dessert!!!!!
    Sei una delle vincitrici della sezione autunno del nostro contest, ti aspettiamo con una ricetta della sezione inverno, ci teniamo perchè sei un mito per noi!
    Baci da noi tre

    Rispondi
  33. Anastasia dice

    23 Gennaio 2012 alle 12:05

    Ma che carine queste pere in camicia! Brava Sonia davvero golose ed originali! ^___^ Un abbraccio Any

    Rispondi
  34. Patrizia dice

    23 Gennaio 2012 alle 12:15

    Queste pere sono eccezionali!!! Sicuramente molto buone e anche meravigliose a vedersi…Un bacio e bellissime foto!

    Rispondi
  35. Monica - Un biscotto al giorno dice

    23 Gennaio 2012 alle 12:18

    le tue ricette sono sempre eccellenti!!!

    Rispondi
  36. elly dice

    23 Gennaio 2012 alle 13:33

    Sonia adoro le tue foto! Riusciresti a prendere per la gola anche postando un qualcosa del tutto inappetibile!!
    Ma non è il tuo caso, quello era un apprezzamento per le tue foto. Le tue ricette sono tutt'altro che inappetibili!

    Rispondi
  37. Pentole di cristallo dice

    23 Gennaio 2012 alle 14:21

    L'altro giorno le ho fatte pure io, ma le ho messe a bagno con il passito e un po' di droghe..che delizia,,e poi fanno un figurone abbinate a una pallina di gelato alla crema!

    Rispondi
  38. monica dice

    23 Gennaio 2012 alle 14:47

    Sono bellissime, veramente. Spiegate benissimo.!complimenti.

    Rispondi
  39. Letiziando dice

    23 Gennaio 2012 alle 16:26

    Bhè truccata e vestita a festa così me la pappo pure io la peretta al forno ;-)

    un bacio

    Rispondi
  40. ilgamebrorusso dice

    23 Gennaio 2012 alle 17:16

    Spettacolari!!!Laura

    Rispondi
  41. Caro dice

    23 Gennaio 2012 alle 17:36

    davvero favolose!! :) bellissima idea, devono essere deliziose! :) piacere di consocerti, a presto! :)

    Rispondi
  42. Gianly dice

    23 Gennaio 2012 alle 19:49

    Che meraviglia, Soniaaa!!!
    Gianly

    Rispondi
  43. sere dice

    24 Gennaio 2012 alle 9:57

    incredibile! tu riesci a rendere elegante e sofisticata anche… una pera cotta!

    Rispondi
  44. Rosita Vargas dice

    24 Gennaio 2012 alle 13:13

    Hermoso trabajo y delicioso luce espectacular me encanta,abrazos y abrazos,buena semana.

    Rispondi
  45. Fata di Zucchero - Dyda dice

    24 Gennaio 2012 alle 14:10

    Il tuo blog è un piacere totale per la vista ed il palato…
    continua così sei fenomenale!!!!

    Rispondi
  46. marifra79 dice

    24 Gennaio 2012 alle 16:41

    Anche a me da piccola la frutta cotta non piaceva :-)) Vestita così però… la mangerei sicuramente!!!! Un abbraccio!!

    Rispondi
  47. sississima dice

    24 Gennaio 2012 alle 20:26

    Un'infinita golosità…un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  48. Ambra dice

    24 Gennaio 2012 alle 20:55

    Quanto mi piacciono le pere al vino!!! In crosta poi sono una vera tentazione!!Un bacio enorme!!Smack!

    Rispondi
  49. Mary dice

    24 Gennaio 2012 alle 20:57

    This is one of my favorite desserts and your version sounds wonderful. This is my first visit to your blog, so I took some time to browse through your earlier posts. I'm so glad I did that. I really like the food and recipes you share with your readers and I'll definitely beback. I hope you have a great day. Blessings…Mary

    Rispondi
  50. lory24 dice

    24 Gennaio 2012 alle 21:16

    Neanche io amo la frutta cotta però vedendo il capolavoro che hai fatto penso che cambierò idea.

    Rispondi
  51. Raffaella dice

    24 Gennaio 2012 alle 22:04

    E' deliziosa, e dev'essere anche di una bontà unica! Bravissima Sonia, troppo brava sei! :*

    Rispondi
  52. Scaccia,Strudel e fantasia dice

    24 Gennaio 2012 alle 22:12

    Da grande snobbatore della frutta cotta, devo riconoscere che all'interno di una torta, o di uno strudel però diventa una magia di sapori…non può essere da meno questa tua fantastica creazione.

    Complimenti, da provare.

    Passa a trovarmi.

    Paolo

    Rispondi
  53. La cucina di Molly dice

    25 Gennaio 2012 alle 9:47

    Adoro la frutta cotta e questa tua versione è perfetta e ben presentata!Ciao

    Rispondi
  54. Serena dice

    25 Gennaio 2012 alle 10:40

    Ciao Sonia, grazie per esserti unita ai lettori del mio neo-blog. Beh, che dire, il tuo è semplicemente incantevole! Foto e ricette stupende. Complimenti! Ti seguirò.

    Sery

    Rispondi
  55. una pinguina in cucina dice

    25 Gennaio 2012 alle 13:53

    Ma quanto sei brava??? E' uno dei blog più belli che abbia mai visto!! E che foto!! Mi sa che devi darmi qualche lezione!
    PS: Grazie per esserti aggiunta al mio blog! A presto!!

    Rispondi
  56. Luciana dice

    25 Gennaio 2012 alle 20:22

    Complimenti davvero molto belle sia le foto che la pera: davvero perfetta, bravissima!
    Ciao a presto!

    Rispondi
  57. Marco dice

    25 Gennaio 2012 alle 20:56

    Ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo “AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE” (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)

    Rispondi
  58. Donatella dice

    25 Gennaio 2012 alle 21:08

    Io al contrario di te ho sempre amato la frutta al forno, le tue pere poi così “vestite” sono una meraviglia… bravissima!

    Rispondi
  59. stella dice

    26 Gennaio 2012 alle 13:20

    Complimenti per il capolavoro! E' una vera e opera d'arte! Quasi quasi mi fai rivalutare la frutta al forno :-)

    Rispondi
  60. una pinguina in cucina dice

    27 Gennaio 2012 alle 11:26

    Il tuo blog mi piace troppo…non ho potuto non nominarti nel premio the versatile blogger!

    Rispondi
  61. delizieingiardino dice

    27 Gennaio 2012 alle 12:47

    Che bella questa pera in camicia. Penso che perfino ai miei figli, che odiano la frutta, verrebbe voglia di mangiarla. Complimenti!
    A presto,
    Alfonsina

    Rispondi
  62. Acquolina dice

    27 Gennaio 2012 alle 18:52

    bellissime con quel vestitino croccante!!!

    Rispondi
  63. Nus In Cucina dice

    28 Gennaio 2012 alle 10:01

    Ciao, ti ho nominata per THE VERSATILE BLOGGER, vienimi a trovare.

    Rispondi
  64. Semplicemente Buono dice

    28 Gennaio 2012 alle 15:57

    Ciao, Bella l'idea della pasta sfoglia attorno alla pera, sicuramente da provare.
    Abbiamo una piccola sorpresa per te sul nostro blog, passa se ti va!
    Elisa e Laura

    Rispondi
  65. occhio sulle espressioni dice

    28 Gennaio 2012 alle 17:26

    Che blog allegro e GUSTOSO! :)
    Ti seguirò!
    Neanch'io da piccolo avevo simpatia per mele e pere cotte al forno, ma questa ricetta potrebbe indirizzarmi sulla tua stessa strada!

    Luigi

    Rispondi
  66. Milena dice

    29 Gennaio 2012 alle 10:20

    anche io non sono una grande estimatrice della frutta :) men che meno quella cotta ma…come si fa a dire di no a una meravigliosa del genere Sonia??
    ingolosisce solo a vederla..mi immagino il profumo che ha sprigionato :)
    baci e buona domenica
    MILE

    Rispondi
  67. Inco dice

    29 Gennaio 2012 alle 18:41

    Complimenti, questa è arte!!!
    Magnifica!!

    Rispondi
  68. marinella dice

    30 Gennaio 2012 alle 20:40

    Ciao Sonia,
    mi spiace di passare meno spesso. Faccio di tutto, ma è difficile trovare il tempo e so che mi capisci bene. Per fortuna questa non me la sono persa! Ho preparato i pizzoccheri con la farina di castagne ed erano buonissimi, non immagino con la tua mano ed esperienza cosa non debbano essere queste tagliatelle. E le foto… che dire, una più bella dell'altra!
    Complimenti come sempre e un carissimo abbraccio! E in bocca al lupo per l'MTC!
    Mari

    Rispondi
  69. Pecorella di Marzapane dice

    1 Febbraio 2012 alle 15:30

    wow, una presentazione che lascia a dir poco a bocca aperta… essì, spalancata nella speranza di gustare queste pere vestite :)
    Tiziana

    Rispondi
  70. Katarina dice

    5 Febbraio 2012 alle 12:02

    Molto, molto interessante :) Mi piacciono le pere e questo e un nuovo tipo di preparacione che non ho visto prima. Siguramente provaro a prepararlo :)

    Rispondi
  71. Alessandra dice

    22 Marzo 2012 alle 14:48

    A parte che devono essere buonissime con tutto il sughetto che si forma all'interno…ma sono davvero, davvero belle!! Se presenti un dessert così…altro che “frutta cotta”!!! :D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao