OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / DIY / La tavola d’Autunno

La tavola d’Autunno

24 Ottobre 2013 • Sonia Monagheddu

Tavola d'Autunno - DIY - Autumn Table decoration - tutorial

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Per il terzo appuntamento con la rubrica DIY, Katia ci propone come decorare la tavola d’Autunno con solo 5 “ingredienti” e un pizzico di fantasia. Seguendo i suoi consigli sarà un gioco da ragazzi preparare una decorazione per la tavola sempre nuova, e perché no, magari una per ogni stagione.

Ben ritrovati!
E’ ottobre e cadono le foglie! Che novità direte… Ma io amo le foglie! E vi porto una
ricettina DIY con cui potrete, scelte le più speciali, decorare la vostra tavola autunnale. In
queste foto alcune suggestioni e gli ingredienti principali per rinnovare il look della
stagione!

Tavola Autunno - DIY - Autumn Table decoration

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Materiali

  1. Foglie grandi e pulite (potete lavarle con un batuffolo di cotone e un po’ d’alcol)
  2. Colori acrilici a base d’acqua e un pennello
  3. Vernice lavagna, un gesso e un pennello
  4. Tessili in blue jeans
  5. Piatte e posate semplici e dai colori neutri

Infine: frutta di stagione (melagrane, zucche piccole, bacche, noci e giuggiole saranno perfetti!

I colori e le forme dell’autunno sono splendidi già di per sé, sarete d’accordo con me.
Quindi vanno portati in tavola su un’apparecchiatura neutra e dalle forme semplici.
I tessili per la cucina in jeans sono l’idea vincente di quest’anno.

Come anche la vernice lavagna con cui scrivere messaggi sempre nuovi, e i colori caldi
e freddi a contrasto. Perché non mettere tutti questi elementi insieme?

Tavola Autunno - DIY - Autumn Table decoration

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Ho colorato il lato superiore della foglia con più mani di colore acrilico all’acqua.

La foglia era marrone, l’ho resa di un bel giallo intenso e, nel secondo caso, rosa tenue. L’ho usata
come decorazione segnaposto sopra o vicino al piatto, insieme alla casetta (*) su cui ho
scritto il nome di miei ospiti.

Tavola Autunno - DIY - Autumn Table decoration

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

Ho abbinato i tessili in jeans a forma di casetta (*) che ho
realizzato di recente per uno dei miei progetti: una tovaglietta e un sottobicchiere.
Provate! Abbinate i colori e le forme della natura con il jeans e resterete sbalorditi
dell’effetto!

Cosa ne dite? Vi è piaciuta l’idea? Domande?

Ci vediamo presto su OPSD con nuove idee e DIY! Enjoy! ;)

Tavola d'Autunno - DIY - Autumn Table decoration

credits: Katia Di Maglie “Artoleria”

(*) Casetta e tessili vi piacciono? Ne ho realizzati alcuni se siete interessati scrivetemi!

DIY - Katia Di Maglie

DIY - Do It Yourself - OPSD

About Katia Di Maglie

Leggi tutti i miei articoli

Questi file sono coperti da Copyright 2013
Per maggiori informazioni visita questa pagina.

Iscriviti alla News(Food)Letter per ricevere contenuti esclusivi e anticipazioni una volta al mese nella tua e-mail, ti garantisco che non sarà la solita newsletter. Grazie!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:DIY, SPECIALI Contrassegnato con: Tutorial

« Tartellette pere e cioccolato [Guest post]
La video ricetta delle mini pie ai mirtilli »

Commenti

  1. Serena dice

    24 Ottobre 2013 alle 11:24

    Tutto superbello!!!!
    Serena

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Ottobre 2013 alle 14:18

      Ciao Serena, che bello ritrovarti :) grazie!

      Rispondi
  2. Mirella dice

    24 Ottobre 2013 alle 11:37

    Bellissima, semplice e d’effetto! Complimenti!

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Ottobre 2013 alle 14:17

      Grazie Mirella, giro a Katia i complimenti :)

      Rispondi
  3. Francesca dice

    24 Ottobre 2013 alle 14:45

    Quando poesia, talento, passione si incontrano …..non ci sono parole…..ma ammirazione e condivisione per quello che fate !!! Katia e Sonia avete creato arte con scatti e parole!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Ottobre 2013 alle 15:12

      È tutto merito di Katia, in questo caso il mio compito era solo quello di mettere il suo post online ^_*
      Un abbraccio e grazie per la visita, è sempre un piacere ritrovarti qui

      Rispondi
  4. Lalla - Semplicemente Cucinando dice

    24 Ottobre 2013 alle 23:07

    Una marcia in più hai ;-).
    Splendido!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      25 Ottobre 2013 alle 8:53

      Ciao Lalla, ti ringrazio, ma giro il complimento a Katia, il DIY è il suo, io l’ho solo pubblicato ;)
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao