OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Tartellette pere e cioccolato [Guest post]

Tartellette pere e cioccolato [Guest post]

23 Ottobre 2013 • Sonia Monagheddu

Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

Il Guest post di oggi è un mix di Spagna e Francia, vi porto in Galizia a conoscere la coppia formata dal francese Lutier e dalla spagnola Susana, autori di “Mis Lutier“.

Per una volta ho scelto di ospitare un blog che non tratta solo food ma, quando lo fa, è una gioia per gli occhi. Se non mi credete fateci un salto. Lascio che Susana racconti la ricetta che hanno voluto condividere con noi: tartellette pere e cioccolato. Un classico che non stanca mai e di stagione!

“Mis Lutier” è un blog che racconta le piccole cose della vita che ispirano sia Lutier che Susana, siamo attratti dalle immagini: design, moda, fughe indimenticabili , deliziose ricette, la fotografia è una costante nel nostro quotidiano.

Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

Viviamo in A Coruña (Galizia, Spagna) ma Lutier è di origine francese. È un fotografo professionista. Quando l’ho conosciuto ho scoperto un mondo nuovo, catturava tutti i nostri momenti e li trasformava in meravigliose immagini. Ma oltre a ciò la mia casa era piena di profumi e sapori della sua nativa Parigi: di torte salate, raclette, di tartellette, crêpes, spezie provenzali, ora vivere nella mia bella cucina galiziana

Passate a trovarci, siete invitati a visitare il nostro blog, provate a realizzare qualche nostra ricetta:

  • Blog
  • Facebook
  • Twitte
  • Instagram
  • Google+
  • Pinterest
  • Bloglovin
Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

 

Tartellette pere e cioccolato
 
Print
AUTORE: Susana e Lutier - "Mis Lutier"
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: French
PORZIONI: 4 tartellette
INGREDIENTI
  • 1 confezione di pasta sfoglia o brisée
  • 160 gr di cioccolato dolce
  • 2 pere mature Conference
  • 50 ml latte intero
  • 100 ml di panna
  • 2 tuorli d'uovo
  • cannella
  • un goccio di limone
  • qualche ricciolo di cioccolato e cioccolato bianco per decorare
COME PROCEDERE
  1. Prepara 4 stampini per crostatine con carta da forno.
  2. Dividi la pasta in quattro parti, una per ogni stampo.
  3. Con le dita fai aderire delicatamente la pasta nello stampo.
  4. Preriscalda il forno a 200°C.
  5. Sciogli nel microonde il cioccolato con la panna e il latte, ci vorranno circa 2 minuti.
  6. Aggiungi i tuorli e mescola fino a quando non sono completamente integrati nel composto.
  7. Versa il composto sopra le tartellette e mettile in forno per circa 40 minuti (o fino a doratura) a 160°C ventilato .
  8. Una volta pronte, estrai dal forno.
  9. Nel frattempo sbuccia le pere e dividile a metà.
  10. Rimuovere con attenzione i semi.
  11. Irrorale con una spruzzata di limone per evitare che anneriscano.
  12. Con un coltello tagliale a fette e guarnisci le tartellette.
  13. Cospargi leggermente con la cannella.
  14. Con l'aiuto di una grattugia fai dei riccioli di cioccolato per decorare, infine, lascia raffreddare almeno un'ora in frigorifero. Deliziose!
3.2.2124
Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

Original version

Mis Lutier es un blog sobre las pequeñas cosas de la vida que inspiran a Susana y Lutier. Todas ellas plasmadas en imágenes: diseño, moda, escapadas inolvidables, ricas recetas…La fotografía es una constante en nuestro día a día…

Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

 Vivimos en A Coruña (Galicia-España), pero Lutier es de origen francés. Es fotógrafo profesional. Cuando le conocí me descubrió un mundo nuevo, capturando cada uno de nuestros instantes en imágenes maravillosas…Pero además mi casa se llenó de aromas y sabores de su Paris natal…de quiches, de raclettes, de tartelettes, de crêpes, de especias provenzales…que ahora conviven con mi adorada gastronomía gallega…

Puedes encontrarnos en:

  • Blog
  • Facebook
  • Twitte
  • Instagram
  • Google+
  • Pinterest
  • Bloglovin

Os invitamos a que visitéis nuestro blog y a que disfrutéis preparando alguna de nuestras recetas.

Tartellette pere e cioccolato

credits: Susana y Lutier © “Mis Lutier”

Tartaletas de praliné y peras

Ingredientes (para 4 tartaletas)

  • 1 masa quebrada o brisa
  • 1 tableta de chocolate praliné para postres
  • 2 peras maduras Conferencia
  • 50ml. de leche entera
  • 100ml. de nata líquida
  • 2 yemas de huevo
  • Canela
  • Un chorrito de limón
  • Unas onzas de chocolate praliné y de chocolate blanco para decorar.
  1.  Preparar 4 moldes para tartaletas con papel de hornear.
  2.  Dividir la masa quebrada en cuatro partes, una por molde. Cubrimos cada molde con cuidado dándole forma con los dedos.
  3. Precalentamos el horno a 200ºC (calor arriba y abajo).
  4. Fundir en el microondas 160gr. de chocolate praliné, con la nata y la leche. Unos 2 minutos, hasta que quede totalmente fundido.
  5. Añadir las yemas de huevo y remover hasta que estén perfectamente integradas.
  6.  Verter la mezcla sobre las tartaletas e introducir en el horno unos 40 minutos (o hasta que estén doraditas) a 160ºC (calor arriba y abajo con ventilador).
  7.  Una vez listas, retirar del horno. Pelar las peras. Dividir cada una de ellas a la mitad y retirar la parte de las semillas con cuidado. Rociar con un chorrito de limón para evitar que las peras se oscurezcan.
  8. Con un cuchillo hacer láminas y decorar cada tartaleta. Espolvorear ligeramente con canela. Con la ayuda de un rallador hacer lascas de chocolate blanco y chocolate praliné para decorar. Por último, dejar enfriar al menos una hora en la nevera.
  9. Delicioso

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cucchiaio, Dolci alla frutta, Guest post, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base, RUBRICHE, Torte e crostate Contrassegnato con: cioccolato, crostate, latte, panna, pasta brisée, pere, spezie, tuorli

« TRECCIA ALLA NUTELLA
La tavola d’Autunno »

Commenti

  1. Camilla dice

    23 Ottobre 2013 alle 22:50

    Ciao! Complimenti per il blog… ricette molto interessanti! Mi sono unita con piacere ai tuoi lettori, se ti va passa a trovarmi! A presto! Camilla http://camilladolcicreazioni.blogspot.it

    Rispondi
    • Sonia dice

      25 Ottobre 2013 alle 9:25

      Ciao Camilla, grazie per i complimenti e per essere passata a trovarmi non mancherò di fare altrettanto :)
      A presto!

      Rispondi

Trackback

  1. Tartaletas de praliné y pera – Mis Lutier ha detto:
    1 Giugno 2016 alle 16:21

    […] preparar estas deliciosas tartaletas. Encontraréis el espacio que nos ha dedicado como guest post AQUÍ. Os invitamos a conocer su blog donde descubriréis fantásticas recetas. Un millón de gracias […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao