OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Torta al lime – Key lime pie

Torta al lime – Key lime pie

23 Marzo 2012 • Sonia Monagheddu

Torta al lime_key lime pie
Ho perso il conto da quanto tempo non frequento locali per fare quello che viene definito da qualche anno happy hour. Da così tanto che ai miei tempi non si chiamava nemmeno così. Bastava dire andiamo a bere qualcosa e ci si ritrovava con amici e colleghi a sorseggiare dei cocktail e stuzzicando lìappetito con taglieri di salumi e formaggi. Ricordo che assaggiavo senza problemi ciò che la cucina offriva, prediligendo, in base all’orario, a volte il salato e a volte il dolce o entrambi in egual misura, ero già  senza ritegno all’ora, ma ciò che accompagnava il tutto era il mio drink preferito: il mojito.
Mi piacciono da matti i lime, nelle insalate, sulla carne bianca, nell’impasto dei biscotti, in una tazza di te, nei cocktail :D quindi potete ben immaginare la mia espressione quando ho scoperto l’esistenza di questa torta.

Dovevo provarla assolutamente, tra l’altro di questa autrice ho sperimentato altre ricette e fino ad oggi nessuna mi ha delusa, così sono andata sul sicuro e ho preparato la famosa Key lime pie, nata a Key West in Florida dove maturano piccoli e deliziosi lime, parola dell’autrice io non ci sono mai stata, figuriamoci, mi accontento di quelli che trovo comodamente nel reparto frigo del supermercato ;)

Così, ricordando i tempi che furono trascorsi per locali a gozzovigliare tra amici, ho realizzato questa torta. Dal sapore particolare, non arrendetevi al primo morso, dal secondo in poi il palato capirà ch non è poi così male e al terzo ne vorrete un quarto e non vi accorgerete di aver finito la vostra porzione.
Da provare se come me amate i lime e volete in qualche modo ricordare i bei tempi ;) certo, manca la menta, ma si rimedia facilmente spezzettando delle foglioline nella panna che servirà  ad accompagnare le singole porzioni. Ho pensato a tutto senza correre il rischio di ubriacarmi anche perché questa torta è piaciuta anche a Giorgia, chissà  quando sarà  grande come si chiamerà l’happy hour?
Torta al lime_key lime pie
Torta al lime - Key lime pie
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
INGREDIENTI
  • per la base:
  • 250 gr di biscotti sbriciolati Digestive
  • 150 gr di burro sciolto
  • per la crema di lime:
  • 200 ml di latte condensato
  • 3 tuorli grandi
  • scorza e succo di 5 lime
  • panna montata e lime per servire
COME PROCEDERE
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Prepara la base: mescola le briciole di biscotti con il burro.
  3. Premi il composto sulla base e sui bordi dello stampo aiutandoti con la rotella stendi impasto.
  4. Cuoci la base della torta al centro del forno per 15 minuti e lascia raffreddare, se il caso sistema i bordi premendoli nuovamente con la rotella stendi impasto.
  5. In una terrina mescola il latte condensato con i tuorli, la scorza di lime tritata e il succo.
  6. Lascia che il composto assorba l’aroma di lime per almeno 30 minuti.
  7. Filtra il composto con un colino e getta le scorze.
  8. Riempi la base della torta e cuoci al centro del forno per circa 30 minuti prestando attenzione che la crema non si colori troppo.
  9. Lascia raffreddare e servi la torta con panna montata e fette sottili di lime.
NOTE
Ricetta tratta e modificata: Pane, pizza e torte - Leila Lindholm

Rotella stendi impasto | Tescoma
3.2.2124
Lunedì ci saranno novità  in merito all’evento The social sandwich organizzato da Philadelphia e finalmente potrò parlarvi del panino e dell’esperienza vissuta in compagnia del #team3

A presto, buon fine settimana

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TART AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO - CHOCOLATE SALTED CARAMEL TART RECIPE - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGCROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci alla frutta, Primavera Estate | Dolci, Ricette dolci di base, Torte e crostate Contrassegnato con: biscotti, latte condensato, lime, panna, uova

« Insalata alla Cesare a modo mio
FILONCINI AL CIOCCOLATO »

Commenti

  1. Monica - Un biscotto al giorno dice

    23 Marzo 2012 alle 12:52

    magnifica Sonia!!! è un po' che ce l'ho nella lista delle ricette da provare, facciamo che provo la tua versione :)

    Rispondi
  2. Saparunda's Kitchen dice

    23 Marzo 2012 alle 12:56

    Nemmeno io sono stata a Key West…al contrario dei miei genitori che ci sono stati l'anno scorso! -.-'
    Questa torta sembra deliziosa, adoro il lime e sicuramente la proverò…per me le tue ricette sono sempre una garanzia!! :)

    Buon weekend!

    Rispondi
  3. Vevi dice

    23 Marzo 2012 alle 13:03

    Gnammm sai che volevo proprio provare a farla?? Ho trovato anche i lime, li peso pronta al pensiero di mettermi all'opera… non c'era il tasto dei lime sulla bilancia… :(((( Prossima volta so dove andrò a cercare la ricetta! ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  4. Valentina dice

    23 Marzo 2012 alle 13:08

    che spettacolo! mi piacciono molto i dolci freschi e il lime immagino che gli dia proprio una marcia in più! p.s. le tue foto diventano sempre più belle!!

    Rispondi
  5. dolci a ...gogo!!! dice

    23 Marzo 2012 alle 13:09

    Adorooooo la key lime pie con il suo sapore cosi particolare e appena mi capita a tiro il latte condensato al devo rifare anch'io la tua è meravigliosa tesoro!!bacioni,Imma

    Rispondi
  6. Al Cuoco! dice

    23 Marzo 2012 alle 13:10

    Che spettacolo questa torta! la crema al lime mi fa impazzire!!
    evviva il mojito!!:)

    Rispondi
  7. salamander dice

    23 Marzo 2012 alle 13:14

    eh ma che meraviglia!!! e pure la foto! bellissimi quei fiori come sfondo!

    Rispondi
  8. Claudia dice

    23 Marzo 2012 alle 13:16

    Eh già.. vecchi tempi andati proprio!!!!! Io prendevo la Capiroska alla fragola.. il Mojito non l'ho mai sopportato.. non amo il gusto della menta.. e nemmeno del lime.. aahahahahah apposto.. perfetto!!! ma non è detto sai.. che questa torta mi possa piacere!!!! Intanto ha un aspetto fantastico!!!! baci cara e buon w.w
    ps: grazie ancora per il gadget.. è perfettamente funzionante nel mio blog!

    Rispondi
  9. Patrizia dice

    23 Marzo 2012 alle 13:16

    Deliziosa e quei fiorellini sullo sfondo sono un amore!! Buon fine settimana…bacio!

    Rispondi
  10. raffy dice

    23 Marzo 2012 alle 13:26

    quanto è bella e quanto è buonaaaaaaaaa!!!

    Rispondi
  11. clara dice

    23 Marzo 2012 alle 13:30

    Ha un aspetto favoloso! A dir poco perfetta! La ricetta la conoscevo, ma non l'ho mai provata e adesso sono curiosissima visto che anch'io adoro i lime. Bravabravabrava come sempre!
    Bacioni e buon w-end

    Rispondi
  12. Ritroviamoci in Cucina dice

    23 Marzo 2012 alle 13:36

    Sei stata non fantastica… di più! Mi piace tutto, ricetta, presentazione e foto. Bravissima davvero.

    Rispondi
  13. LaIre dice

    23 Marzo 2012 alle 13:47

    My goodness!!! ;-) da mettere subito nella lista delle ricette da provare…
    Ciao Sonia, buon weekend

    Ire

    Rispondi
  14. radem dice

    23 Marzo 2012 alle 13:56

    Che meraviglia di torta, il lime lo uso pochissimo in cucina, devo rimediare :)

    Rispondi
  15. Letiziando dice

    23 Marzo 2012 alle 14:11

    FAVOLOSAAAAA!!! E pure alla portata… persino mia :-)

    Un bacione e buon week end

    Rispondi
  16. Vanesuky dice

    23 Marzo 2012 alle 14:22

    Richer pittura ha quella torta di lime! Devo ammettere che fare alcune foto incredibili!

    Un bacio grande e felice week-end!
    Vanesuky.

    Rispondi
  17. breakfast at lizzy's dice

    23 Marzo 2012 alle 14:27

    Stupenda, ha dei colori così magnetici!
    … e come mi piacciono quegli sfondi floreali! :)
    Buon weekend!

    Rispondi
  18. Gemma Olivia dice

    23 Marzo 2012 alle 14:44

    bellissima e squisita la torta e divina la presentazione!

    Rispondi
  19. Maddelaine Green dice

    23 Marzo 2012 alle 14:47

    Sembra ottima! :)

    Rispondi
  20. la felicità vien...CUCINANDO! dice

    23 Marzo 2012 alle 15:06

    che bella questa torta! una favola

    Rispondi
  21. Giovanna dice

    23 Marzo 2012 alle 15:14

    ha un aspetto molto goloso, io amo lime e affini, sono certa che mi piacerebbe parecchio ;)

    Rispondi
  22. UnaZebrApois dice

    23 Marzo 2012 alle 15:16

    mi ha sempre incuriosita da morire!!!la tua torta è bellissima…adesso mi hai fatto venire voglia di assaggiarla ^.^

    Rispondi
  23. Ale dice

    23 Marzo 2012 alle 15:20

    è inutile…sei imbattibile!!!! Buon fine settimana Sonia…sognerò la delizia al lime!

    Rispondi
  24. giulia dice

    23 Marzo 2012 alle 15:39

    semplicemente stupenda! a me non piace molto il lime, ma mi hai fatto venire voglia di provarla!! magari la rivisiterò con il limone..chissà! un abbraccio!

    Rispondi
  25. Cucina di casa da lu dice

    23 Marzo 2012 alle 15:40

    Questa torta mi piace tantissimo…la faccio sempre e credo che il lime sia il limone giusto perché è più acido in confronto al limone normale.
    Complimenti la tua torta è bellissima.
    Un bacione
    Lu

    Rispondi
  26. Framm dice

    23 Marzo 2012 alle 16:34

    Che bella! E deve essere pure buona!!!
    Buon weekend

    Rispondi
  27. Elisa dice

    23 Marzo 2012 alle 16:37

    mmm che buona!!! :)

    p.s. passa da me: ho pubblicato i vincitori del contest ;)

    Baci!

    Rispondi
  28. Stefania Orlando dice

    23 Marzo 2012 alle 16:58

    HO mangiato questa torta proprio in Florida, mai fatta per paura di ripeterne l'indigestione: strabuonissima!!!!
    La tua e' perfetta :-)

    Rispondi
  29. Benedetta Marchi dice

    23 Marzo 2012 alle 17:32

    è buonissima!! Anch'io l'ho preparata una volta leggermente diversa… prometto di postare la mia versione prima o poi :)

    Rispondi
  30. Luisa Alexandra dice

    23 Marzo 2012 alle 17:49

    Qe maravilha de tarte, tem um aspecto magnífico!

    Rispondi
  31. Ileana Pavone dice

    23 Marzo 2012 alle 17:55

    E' semplicemente perfetta e non sai che voglia ho di mangiarla!
    le foto meravigliose, come sempre ;)
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  32. La cucina di Tatina dice

    23 Marzo 2012 alle 18:00

    Sarà buonissima, che darei per una fettina!!

    Rispondi
  33. la gelida anolina dice

    23 Marzo 2012 alle 18:27

    Questa torta la adoro!!!l'ho scoperta l'estate scorsa e non posso più fare a meno di quel suo gusto così particolare :)

    Rispondi
  34. ISABELLA dice

    23 Marzo 2012 alle 19:12

    Che bonta ,mi piace il tuo sito mi sono unita al tuo blog il mio oggi compie una settimana passa a trovarni se ti va io sono ISA

    Rispondi
  35. patatina dice

    23 Marzo 2012 alle 20:08

    mi sa che è buonissima!

    Rispondi
  36. Yrma dice

    23 Marzo 2012 alle 20:14

    Sono a bocca aperta!!!!!!questa torta mi colpisce in tutto!!!proprio di mio gusto!sei bravissima!!!!!

    Rispondi
  37. i5mondi dice

    23 Marzo 2012 alle 20:21

    una torta bella e buona!da provare assolutamente!
    baci

    Rispondi
  38. Fausta dice

    23 Marzo 2012 alle 20:37

    Presentazione e preparazione,golosissima.Dev'essere buonissima.
    Complimenti.Un abbraccio

    Rispondi
  39. Anastasia dice

    23 Marzo 2012 alle 23:22

    Caspita Sonia, che meraviglia! E chissà che buona!! Adoro il lime… Ricetta già copiata anche se Per uguagliare la tua perfezione, mi ci vorrebbero ancora altre 7vite!!!

    Rispondi
  40. Dana dice

    24 Marzo 2012 alle 7:51

    Appartengo ai tempi dell'”andare a prendere qualcosa” e ad essere onesta devo ammettere che non ho mai assaggiato un lime, sarà che qui i limoni crescono abbondanti e al super non si trovano probabilmente perchè non c'è richiesta. Come vedi appartengo ad un altro mondo! Ma so apprezzare questa torta, eccome! Quella cremina a base di latte condensato mi intriga mooooolto e se non riesco a trovare il lime può essere che pur di provarla userò limoni o arance. La foto, come al tuo solito, è stupenda.
    Buon fine settimana, un abbraccio!

    Rispondi
  41. cuoca gaia dice

    24 Marzo 2012 alle 11:08

    Le foto sono spettacolari, davvero! Per la torta, ammetto che di primo acchitto non mi ispirava, ma leggendo fra gli ingredienti il latte condensato mi hai convinta :) finisce nella lista delle ricette da fare!

    Rispondi
  42. laroby dice

    24 Marzo 2012 alle 13:11

    Mi ispira un sacco la tua torta…mi beo tra le tue ricette e le tue splendide foto e segno sul mio quaderno ” to do” le cose che vorrei fare ispirate da te. Un abbraccio

    Rispondi
  43. Ely dice

    24 Marzo 2012 alle 15:39

    Io invece mai fatto un happy hour giuro! Solo di recente magari se esco con qualche amica ma non ci sono abituata :-), però un bel tè con qesta delizia al lime me lo gusterei volentieri seduta in poltrona e con delle buone amiche vicino! Baci

    Rispondi
  44. la gonzi dice

    24 Marzo 2012 alle 15:59

    sei sempre più brava sonia!! hai delle foto bellissime! immagino che la torta sia anche buona.. se vuoi portarmene una fetta ;) vedi tu!!!

    Rispondi
  45. Passiflora dice

    24 Marzo 2012 alle 16:44

    wow, è bellissima :-)
    io ho sviluppato una certa intolleranza per gli aperitivi, perché ormai a milano si mangia sempre così male ai buffet dei locali che li propongono, che preferisco evitare del tutto.. magari bere e qualcosa, e poi farmi una pizza ;-)

    Rispondi
  46. monica dice

    24 Marzo 2012 alle 21:14

    sono più vecchia di te ma anche a miei tempi si diceva così… al massimo andiamo a prendere un aperitivo!
    torta fantasmagorica!
    un bacio grande grande

    Rispondi
  47. CuciniAmo con chicca dice

    24 Marzo 2012 alle 21:42

    Bellissima la tua torta!! complimenti per la ricetta appena possibile da provare :)

    Rispondi
  48. Donaflor dice

    24 Marzo 2012 alle 23:41

    favolosa la torta al lime! mi piace molto! e la presentazione bellissima!
    mio marito prepara un liquore al lime molto buono!
    abbracci

    Rispondi
  49. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie dice

    25 Marzo 2012 alle 12:16

    che meraviglia, è una torta davvero invitante! complimenti! un bacio e buona domenica! :)

    Rispondi
  50. I Love Cooking dice

    25 Marzo 2012 alle 12:24

    La torta è strepitosa Sonia, complimenti! Mi piace molto lo sfondo a fiori che hai usato nella foto :)

    Rispondi
  51. CONTROTUTTI dice

    25 Marzo 2012 alle 14:03

    un capolavoro dietro l'altro!!!freschissima questa torta..perfetta per queste giornate di primavera. buona domenica

    Rispondi
  52. Luisa dice

    26 Marzo 2012 alle 10:09

    Trovo che in quel libro ci siano ricette strepitose.. ma sai che questa mi era sfuggita? come può essere)! e poi .. mia cara, diciamocelo, fai delle foto strepitose!! quanta invidia!! baciotti

    Rispondi
  53. Gina dice

    27 Marzo 2012 alle 18:39

    È rimasta una fetta per me? Troppo buona! :-)

    Rispondi
  54. Chiacchiere ai fornelli dice

    27 Marzo 2012 alle 20:58

    Ma quanto è buono il lime nei dolci. A me piace da morire. Questa torta deve essere buonissima!!!

    Rispondi
  55. Elisaltea dice

    28 Marzo 2012 alle 10:14

    Che bella questa specie di cheese-cake, non la conoscevo!! io non amo il mojito, ma sono certa che invece apprezzerei moltissimo una fetta di torta! Bravissima come sempre :) Un abbraccione!

    Rispondi
  56. Pentole di cristallo dice

    2 Aprile 2012 alle 12:02

    Dal iphone nn si legge la ricetta.. Cmq immagino cche sia buonissima lo si capisce dalle tue parole.. La scorsa settimana alle Canarie ho recuperato tutti i moijto che non ho più bevito in questi ultimi anni.. Le stelle il mare io L amorino e il moijto.. Un bacione

    Rispondi
  57. Isabeau dice

    2 Aprile 2012 alle 20:49

    Ma che meraviglia! Io adoro i Lime, il loro profumo, il sapore aspro ma piacevole. Questa Pie è favolosa, tutta da provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao