OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Torta con farina di mandorle

Torta con farina di mandorle

24 Giugno 2009 • Sonia Monagheddu

Torta con farina di mandorle-1

In questi giorni presa dall’entusiasmo di postare sul blog sono iperattiva! Mentre vago per casa pensando a cosa preparare per colazione mi sono ricordata di avere in frigo degli “avanzi”. Apro il frigo e mi appare una coppettina!!! Cosa ci sarà mai lì dentro così ben conservato???? Dopo aver preparato le zucchine ripiene mi erano rimasti 2 albumi…e adesso che ci faccio? Non sapendo come riciclarli ho cercato qualche idea sul web per andare a colpo sicuro; approfittando della nanna di Giorgia, ho trovato una velocissima ricetta su Cookaround dove Coffee&Chocolat ha postato questa torta. Come sempre l’ho adattata con ciò che avevo in casa. Non avendo le mandorle intere (#!!#**#!!#) ma solo la farina di mandorle non ho potuto seguire i passaggi originali. Nel caso invece vi interessasse sbirciare le meravigliose torte uscite dai forni di questa bravissima cookina il link è proprio qui sopra.

Questo profumatissimo dolcetto, sarebbe venuto meglio se avessi usato uno stampo più piccolo (il mio era 30 x 30, meglio utilizzare uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro come suggerisce Coffee&Chocolat) avrebbe guadagnato in morbidezza e consistenza, invece così è rimasto piuttosto piatto, ma ultra soffice proprio per la presenza degli albumi montati a neve. Ho sempre tempo per migliorare.

Non ho usato zucchero a velo o cacao come decorazione perché sapevo che fine le avremmo fatto fare: ce la siamo pappata per colazione pucciandola nel latte. Anche la mia piccola golosona, dopo aver bevuto il suo bibe con 250 gr di latte intero con 3 biscotti Plasmon (hich – singhiozzo -) ha voluto “tappare il buco” rimasto con una fettina di torta. A mezzogiorno ovviamente ha mangiato leggero!

Torta con farina di mandorle-2

Torta con farina di mandorle

Ingredienti: 2 albumi – 70 gr di zucchero – 40 gr di farina di mandorle – 38 gr di farina 00 setacciata – 38 gr di burro fuso freddo – 1 fialetta aroma vaniglia.

  1. Accendere il forno a 160° e intanto che arriva a temperatura, mettere il burro nel microonde per per pochi secondi;
  2. lavorare a neve ben ferma i bianchi d’uovo con lo zucchero e la fialetta di vaniglia;
  3. aggiungere la farina di mandorle e la farina oo setacciata. Infine unire il burro ormai raffreddato;
  4. ungere e infarinare uno stampo a cerniera, mettere il composto e cuocere per almeno 40 minuti (non aprite prima dei 30 minuti e se dovesse scurirsi troppo ma dentro con prova stecchino è ancora umida, coprite con foglio di alluminio);
  5. una volta raffreddata, potete spolverizzarla di zucchero a velo o cacao amaro o decorarla con mandorle tritate. Assicuro che era ugualmente buona anche senza aggiunte.

Aggiornamento post del 9 settembre 2009

Con questa ricetta partecipo alla raccolta indetta dal blog di Fiorella e Francesca: “Due broccole in cucina” .

ovetto

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Piadina con lattuga, lenticchie e mais
Girelle di spinaci, feta e noci »

Commenti

  1. giulia dice

    23 Gennaio 2010 alle 20:01

    oggi ho fatto il tuo dolce. Buono. Grazie… cercavo proprio
    un dolce semplice e senza lievito. Io ho usato farina
    di riso al posto di quella 00 e olio di girasole al posto
    del burro essendo intollorante al glutine e lattosio ed è
    venuto benissimo
    Finalmente un dolce che posso pucciare nel latte. come dici tu
    ciao

    Rispondi
  2. SUNFLOWERS8 dice

    26 Gennaio 2010 alle 14:30

    @Giulia: ciao, sono veramente contenta che ti sia piaciuta la ricetta, sei stata anche molto in gamba ad aver modificato gli ingredienti in base ai tuoi gusti. Davvero, questo blog nasce come un quadernino da lasciare poi a mia figlia ma se può essere “d'aiuto” anche per gli amici mi fa doppiamente piacere!
    Grazie ancora ^____^
    Bacioni

    Rispondi
  3. vickyart dice

    29 Agosto 2011 alle 11:28

    beh, bassa mi piace! la preferisco! è più estiva :D forse fa più light nn saprei! cia cara buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao