OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci alla frutta / TORTA MAGICA ALLE ARANCE ROSSE, RICETTA FACILE E VELOCE

TORTA MAGICA ALLE ARANCE ROSSE, RICETTA FACILE E VELOCE

14 Marzo 2014 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

torta magica alle arance rosse - torta magica - blood oranges magic cake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Con il cambio di stagione il mio appetito di prima mattina sembra essere un valido aiuto per la prova costume. Peccato che  durante il giorno recupero alla grande quello che non sono riuscita a mangiare a colazione.

Brunch della Domenica a parte, mi sono messa in testa che ogni mattina, se voglio fare una colazione come si deve, devo riuscire a portare in tavola piccoli bocconcini appetitosi sempre diversi o almeno finché la torta o i biscotti preparati il giorno prima non finiscono del tutto.

Ho deciso di iniziare con la famosa torta magica realizzando la versione alle arance rosse.

La magia posso garantire è avvenuta sul serio. Il tempo di farla raffreddare e puff…era già sparita. Più magica di così!

.

torta magica alle arance rosse - torta magica - blood oranges magic cake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

TORTA MAGICA ALLE ARANCE ROSSE // ORANGE MAGIC CUSTARD CAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
55 mins
Total time
1 hour 10 mins
 
[IT/EN] La ricetta di questa torta magica alle arance è molto semplice, richiede i classici ingredienti per fare una classica torta. La differenza è che durante la cottura avverrà una magia. L'impasto della torta è molto liquido e si dividerà da sola in tre strati, ognuno con la propria consistenza e sapore. Ti stupirà, provala! // Orange magic cake (recipe also in English on OPSD blog) This orange magic cake recipe is pretty simple to follow and requires a basic cake ingredients such as eggs, flour, oranges, sugar and butter but the magic in this cake happens in the baking. The batter of the cake is very liquid, so it divides into three layers by itself, each with its own texture and flavour!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dolce
CUCINA: American
PORZIONI: 16 porzioni
INGREDIENTI
  • 113 g di burro
  • 300 ml di latte
  • 180 ml di succo di arancia
  • 4 uova separate a temperatura ambiente (è importante!)
  • 4 gocce di aceto di vino bianco
  • 150 g di zucchero
  • 15 ml di acqua
  • 115 g di farina 00
  • zeste grattugiate di 1 arancia
  • zucchero a velo
  • burro per la teglia
COME PROCEDERE
  1. Preriscalda il forno a 160°C.
  2. Sciogli una noce di burro nel microonde e distribuiscilo con un pennello in una tortiera da 20x20 cm. Rivesti la tortiera con carta forno premendo la stessa con il pennello utilizzato per il burro e tieni da parte.
  3. Sciogli il burro indicato negli ingredienti a bagnomaria o al microonde e tieni da parte.
  4. Riscalda il latte e prepara il resto degli ingredienti.
  5. Monta nella planetaria o con le fruste gli albumi e l'aceto e tieni da parte.
  6. Monta i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non sarà chiaro e spumoso.
  7. Aggiungi il burro sciolto ormai raffreddato sufficientemente e l'acqua.
  8. Mescola il tutto.
  9. Aggiungi la farina setacciata e incorporala all'impasto delicatamente. Aggiungi il latte tiepido e il succo di arancia con le zeste e mescola fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo.
  10. Aggiungi in tre riprese e delicatamente gli albumi montati a neve e mescola dall'alto verso il basso ogni volta per non smontare il composto.
  11. Non preoccuparti se l'impasto sarà molto liquido, è la sua caratteristica, in cottura tutto si aggiusterà.
  12. Distribuisci l'impasto nella teglia preparata in precedenza e cuoci per 50-60 minuti.
  13. Fai raffreddare la torta nella teglia qualche minuto prima di sformarla, lasciala raffreddare completamente e conserva in frigorifero.
  14. Prima di servire tagliala a cubetti e spolverala abbondantemente di zucchero a velo.
  15. Trovo che sia molto più buona se gustata fresca, tirala fuori dal frigo 5-10 minuti prima di servirla.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: White on rice couple
Lo stampo che ho usato era da 20x24, fosse stato da 20x20 sarebbe venuta più alta.
3.5.3251

.

 

Nel caso la mia proposta di magic cake all’arancia rossa non fosse abbastanza vicina ai tuoi gusti, ho preparato una mini raccolta contenente “10 Modi di Fare“ la magic cake, 10 ricette che forse potrebbero interessarti, forse c’è anche la tua preferita:

 

10 modi di fare - magic cake

  1. al cioccolato
  2. alla vaniglia
  3. al limone
  4. al lime
  5. alla Guinness
  6. con noci e salsa al caramello
  7. con Nutella
  8. al caffè e anche gluten free
  9. al cocco
  10. simil red velvet

 

Cerchi altre ricette dedicate alle torte magiche?
Lasciati ispirare dalla mia bacheca Pinterest, seguimi!

 

Provo a tentarti con un’ultima foto della mia versione, fammi sapere cosa ne pensi se la provi! .

.

torta magica alle arance rosse - torta magica - blood oranges magic cake

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

ORANGE MAGIC CUSTARD CAKE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
55 mins
Total time
1 hour 10 mins
 
Orange magic cake. This orange magic custard cake recipe is pretty simple to follow and requires a basic cake ingredients such as eggs, flour, oranges, sugar and butter but the magic in this cake happens in the baking. The batter of the cake is very liquid, so it divides into three layers by itself, each with its own texture and flavour!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 16
INGREDIENTI
  • 130 g of butter
  • 300 ml of milk
  • 180 ml of orange juice
  • 4 eggs at room temperature (don’t forget! it’s extremely important)
  • 4 drops of white wine vinegar
  • 150 g of granulated sugar
  • 15 ml of cold water
  • 115 g of all purpose flour
  • the zest from an orange
  • a knob of butter for the baking pan
  • icing sugar for dusting

COME PROCEDERE
  1. Preheat the oven to 160°C.
  2. Melt the knob of butter in the microwave oven. Use a pastry brush to grease a square-shaped baking pan (cm 20x20) and then line it with baking paper.
  3. Melt the butter in the microwave oven (or cook it in a double saucepan) and set aside to cool.
  4. In a pot, heat the milk.
  5. Separate egg whites and yolks.
  6. In a bowl - or in the standing electric mixer - whisk the egg whites with the vinegar drops until stiff.
  7. In another bowl - or in the standing electric mixer - beat the yolks with the sugar until you have a light and fluffy mixture.
  8. Add the melted butter and the water to the mixture, beating well for a few more minutes.
  9. Gradually add the sifted flour, the lukewarm milk, the orange juice and the grated zest. Mix well until the mixture is smooth and homogeneous, without lumps.
  10. Gently fold the egg whites, in three batches, into the mixture, stirring well from top to bottom. The mixture has to be very runny.
  11. Pour the cake mixture into the baking pan and bake for about 50/60 minutes or until the cake is enough compact.
  12. Once the cake is baked, take it out of the oven and allow it to cool in the pan at room temperature. Cover with cling film and chill in the fridge.
  13. When the cake is well compacted, unmold it and cut into cubes using a wet smooth-bladed knife.
  14. Transfer the cubes to a serving dish and dust them with abundant icing sugar.
  15. Keep the cake in the fridge and take it out about 5/10 minutes before serving.
NOTE
Recipe from White on rice couple
3.5.3251

A presto ;)

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE

Archiviato in:Dolci alla frutta, 10 MODI DI FARE, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Ricette dolci di base, Torte e crostate Contrassegnato con: agrumi, arance, latte, uova

« Dietro le quinte del food blog “Sift and whisk”
CROSTATA CIOCCOLATO E ARANCIA »

Commenti

  1. simo dice

    14 Marzo 2014 alle 13:11

    sai da quanto tempo mi dico:”la devo fare” e poi non so perchè me ne dimentico…
    questa tua versione agrumata deve essere favolosa, me la segno!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 15:38

      Questa torta aspettava da troppo tempo, quando finalmente mi sono decisa a farla sono stata molto felice del risultato (tra l’altro inaspettato)!
      bacioni

      Rispondi
  2. Francesca dice

    14 Marzo 2014 alle 13:15

    Io l’ho fatta alla cannella, ricordi? Ma la tua è… quella che spacca di più! Sento il profumo di arancia ovunque… e che foto, ragazza…

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 15:37

      ‘Spacca’ soprattutto le braccia se hai a disposizione uno spremiagrumi manuale formato mignon (chissà dove ho messo quello elettrico, l’hai mica visto?)
      Le foto ah ah ah pensa che a me non piacciono mai, dopo averle scattate devo aspettare qualche giorno e solo riguardandole riesco ad apprezzarle un po’ di più :/

      Rispondi
  3. Marghe dice

    14 Marzo 2014 alle 13:26

    Sai che non ho mai provato a prepararne una?
    Questa con l’arancia rossa mi ispira, ho un vero debole per questo frutto :)
    Grazie dello spunto e buon fine settimana!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:18

      Grazie a te!
      Buon weekend :D

      Rispondi
  4. Elisaltea dice

    14 Marzo 2014 alle 13:30

    Magica la torta e magica soprattutto tu!! Ogni cosa qui è, come sempre, perfezione!! Prendo appunti perché io ancora sta famosa torta l’ho da provà!! Un abbraccio e buon fine settimana!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:17

      Dai Eli, così mi fai arrossire :P

      Rispondi
  5. Micol dice

    14 Marzo 2014 alle 13:44

    Non saprei davvero quale scegliere……mi piacciono tutteeeeeeeeeeeeeeeeee….!!!!Scherzi a parte ,l’ho fatta anche io ,alla vaniglia……grande successo…..sicuramente da provare la tua versione alla vitamina C…….

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:15

      Grazie Micol ;)

      Rispondi
  6. F.ederica dice

    14 Marzo 2014 alle 13:55

    proprio ieri avevo deciso di provare a farla è troppo spettacolare.. e a te è venuta divinamente! Bravissima!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:14

      ;) grazie Fede!

      Rispondi
  7. manuela e silvia dice

    16 Marzo 2014 alle 0:32

    Ciao, una consistenza davvero delicata per un gusto e profumo agrumato. Il giusto dolce per il passaggio tra la stagione fredda e quella calda.
    baci baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:13

      Per me buona in ogni stagione ;) tanto si mangia fredda di frigo!
      Disse la golosa addentandone una fetta davanti al monitor -.-

      Rispondi
  8. Selena Sweetlife dice

    16 Marzo 2014 alle 10:18

    Ciao,
    C’è una sorpresa per te nel mio blog, spero ti faccia piacere!
    http://sweetmylife1.blogspot.it/2014/03/premio-versatile-blogger-award.html

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:13

      Grazie Selena, tanto tanto!
      Purtroppo però non ritiro mai premi per mancanza di tempo, faccio già fatica a rispondere ai commenti in un tempo ‘umano’ figurati il resto…

      Rispondi
  9. A tea for U dice

    17 Marzo 2014 alle 12:24

    è tra le mie preferite, ha un profumo! Lo sento da qui! Alessandra

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:12

      A chi lo dici! ;)

      Rispondi
  10. Tulla dice

    26 Marzo 2014 alle 15:02

    Fantastica la magic cake all’arancia rossa! Una versione che proverò sicuramente!
    Passa dal mio neonato blog se ti va, ho postato la ricetta di una crostata all’arancia rossa ;)
    (Ho appena scoperto il tuo blog e me ne sono innamorata. Hai una nuova lettrice affezionata :D)
    Tulla

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:54

      Benvenuta Marta grazie mille!
      Un caro abbraccio (passo subito a trovarti :))

      Rispondi
  11. Velia dice

    28 Marzo 2014 alle 0:47

    Non l’ho provata di sicura lo farò, e mi sa in più di una versione. Ma voglio farti i complimenti per il blog e tutto!! Ho un blog un pò a “rilento”, ma ti chiederó consigli….sei bravissima!!
    Velia

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:52

      Ciao Velia, benvenuta, grazie mille per essere passata a trovarmi e per i complimenti!
      Ti auguro un buon weekend e a presto ;)

      Rispondi
  12. Fidget and the Rowes dice

    30 Marzo 2014 alle 17:52

    sembra davvero stupenda! La famiglia Rowe all’unisono adora le arance: la dobbiamo assolutamente provare :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:51

      I produttori di arance saranno contenti di sapere che una parte della produzione finirà in “torte magiche” ;)
      Un abbraccio a tutta la Rowe family

      Rispondi
  13. Giulia - Cook Eat Love dice

    1 Aprile 2014 alle 12:15

    è da un po’ che voglio provare questa fantomatica torta magica!!!! ciaoo!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:47

      Ciao Giulia, è passato un po’ di tempo, provata?
      Qui non se ne può più fare a meno!
      Bacioni

      Rispondi
  14. Ljuba dice

    2 Maggio 2014 alle 11:19

    Ciao Sonia!
    La magic cake, dopo averla vista qui da te, l’ho subito fatta anche io, ovviamente al cacao :)
    Oggi finalmente sono riuscita a postarla :)

    Grazie per avermi fatto conoscere questa torta, ne farò una a settimana ora…ahahahahah

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:06

      Grazie Ljuba, anche la tua versione non è niente male, molto molto golosa!

      Rispondi
  15. Patty dice

    13 Ottobre 2014 alle 19:04

    Ussignur…ma quanto mi manca passare da te! Maremmaciuca il tempo che non basta mail mi fa uscire di testa. Mi perdo le meraviglie, le tue ricette e queste foto che ogni volta mi tengono appiccicata allo schermo. Però, quando fai questi coffee break non mi inviti mai.
    Un bacio grandissimo,
    Pat

    Rispondi
  16. Valentina dice

    6 Novembre 2014 alle 14:06

    Oddiiio non l’ho mai assaggiata! Mi sà che dovrei prepararne una al piu’ presto! dev’essere davvero deliziosa!! *-*

    Rispondi
    • Sonia dice

      12 Novembre 2014 alle 13:11

      E sì, una volta provata ti verrà voglia di provarla in tutte le salse ;)

      Rispondi

Trackback

  1. Set The Table with Instagrammer: Donatella Sedda - Countlan Magazine ha detto:
    15 Marzo 2014 alle 0:14

    […] Oggi Pane e Salami Domani: Magical Blood Orange Cake […]

    Rispondi
  2. Magic Cake al Cacao Gluten Free - Solo un Velo di Farina... ha detto:
    13 Ottobre 2014 alle 16:58

    […] di una torta magica, fino a quando non l”ho vista per la prima volta pubblicata da Sonia: una meravigliosa magic cake alle arance rosse. Wooow! La voglio anch’io, la voglio anch’io, la voglio […]

    Rispondi
  3. TORTA MAGICA AL CAFFÈ E CARDAMOMO - OPSD ha detto:
    2 Gennaio 2017 alle 16:05

    […] torta che avevo già sperimentato tempo fa con le arance rosse e che aveva riscosso un discreto successo tra gli assaggiatori ufficiali di casa. Se invece le […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao