OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / CROSTATA CIOCCOLATO E ARANCIA

CROSTATA CIOCCOLATO E ARANCIA

21 Marzo 2014 • Sonia Monagheddu

crostata cioccolato e arancia - orange chocolate tart

Finalmente è Primavera e oltre a chiedermi dove e quando troverò il tempo, e la voglia, di fare il cambio di stagione negli armadi evitando in questo modo di sembrare una che ha gli specchi di legno in casa, mi domando, cosa posso farci con le ultime arance?

L’ultimo quesito è quello a cui sono riuscita a dare quasi subito una risposta. Al primo ci sto ancora lavorando.

 .

crostata cioccolato e arancia - orange chocolate tart.

La spremuta mmmh no, anche perché posso testimoniare che non è mica vero “che una  spremuta al giorno tiene lontana l’influenza“. Per la cronaca, questo Inverno nonostante i chili di arance mangiate e spremute a nastro, in famiglia abbiamo ospitato ogni tipo di virus, compresi quelli dell’anno prossimo, così per dire, alla faccia della Vitamina C.

Potrei preparare un’insalata ma si sa, il cambio di stagione ti ‘sbatte’ e pelarle al vivo richiede una pazienza che al momento non avrebbe nemmeno il Dr. Shepherd quindi, a parte sbucciarle e mangiarle così, che ci faccio?

Ovvio, l’ennesimo dolce!

Detto, fatto. E non mi riferisco alla trasmissione della Balivo -.- ma alla semplicità con cui si prepara questa crostata al cioccolato e arance. Certo dovrete avere un po’ di pazienza perché il tempo di realizzazione è quello che è, ma l’attesa verrà ricompensata all’assaggio.

Il contrasto tra la base di frolla al cacao e la morbida crema all’arancia ricorda molto il sapore di una famosa brioche che ad un certo punto “ti tenta 3 volte tanto“, se avete più di 30 anni avrete già capito a quale dolce mi sto riferendo, se invece siete più giovani posso dirvi che se “non ci vedete più dalla fame” questa crostata dovete assolutamente provarla.

.

crostata cioccolato e arancia - orange chocolate tart

Dopo la torta magica alle arance rosse pensavo di essere entrata nel tunnel degli agrumi, in quasi 5 anni di blog ho realizzato (solo) queste ricette a base di arance:

  • secondo: orata all’arancia e insalata di cavoletti di Bruxelles
  • dessert: crema all’arancia
  • colazione: verrine all’arancia e cioccolato
  • brunch: plumcake con cioccolato e scorzette d’arancia

 

crostata cioccolato e arancia - orange chocolate tart

Crostata cioccolato e arancia
 
Print
Orange and chocolate drizzle tart
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 10 porzioni
INGREDIENTI
  • Per la pasta frolla
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di burro freddo tagliato a tocchetti
  • 130 g di zucchero a velo
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 250 ml di succo di arancia
  • zeste di 3 arance
  • 200 ml di panna fresca
  • 4 uova
  • 85 g di zucchero
  • Per decorare
  • cioccolato fuso
COME PROCEDERE
  1. Inserisci tutti gli ingredienti tranne le uova nel mixer e aziona le lame fino ad ottenere un composto con grosse briciole.
  2. Ora aggiungi le uova e aziona le lame, appena il composto diventerà una palla chiudilo nella pellicola per alimenti e conservalo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Quando la pasta frolla sarà fredda stendila con il matterello su un ripiano infarinato (o tra due fogli di carta forno) e rivesti una tortiera da crostata di 23 cm.
  4. Rimetti in frigorifero la tortiera con la pasta frolla già stesa e attendi almeno 30 minuti prima di infornarla.
  5. Riscalda il forno a 200°C.
  6. Cuoci la crostata in bianco per 15 minuti (posiziona una foglio di carta forno sulla pasta frolla e versa del riso o dei legumi secchi per tenerla in forma) dopodiché elimina i legumi/riso e e il foglio di carta forno e prosegui la cottura per altri 10-15 minuti.
  7. Lascia raffreddare.
  8. Versa il succo di arance in una pentola dai bordi alti, aggiungi la panna e porta a bollore.
  9. Mescola le uova con lo zucchero fino a che saranno ben amalgamate, aggiungi gradualmente il composto caldo di panna e amalgama il tutto.
  10. Rimetti la crema ottenuta nella pentola e cuoci per 5 minuti, o fino a che non avrà una consistenza cremosa.
  11. Aggiungi le zeste grattugiate, mescola e copri la crema a contatto con pellicola per alimenti, lascia raffreddare qualche minuto.
  12. Versa la crema sulla base di frolla preparata in precedenza.
  13. Conserva in frigorifero per una notte intera.
  14. Prima di servire la crostata, a piacere, puoi decorarla con del cioccolato fuso.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da BBC Good Food Mag
3.2.2265

.

crostata cioccolato e arancia - orange chocolate tart

..

Partecipa alla nuova raccolta di Marzo/Aprile “Voglia di…Pasqua” potrai inserire sia le tue ricette sia le proposte creative DIY dedicate alla Pasqua.

Image Map

Buon fine settimana!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci alla frutta, Torte e crostate Contrassegnato con: agrumi, arance, cacao, cioccolato, crostata, panna, pasta frolla, uova

« TORTA MAGICA ALLE ARANCE ROSSE, RICETTA FACILE E VELOCE
COME FARE I BAGELS »

Commenti

  1. Francesca dice

    21 Marzo 2014 alle 12:18

    mmmhhh!!!!! bella e buona ho l’acquolina in bocca! ^_^
    buon fine settimana

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:04

      Grazie Francesca :D
      Buon weekend!

      Rispondi
  2. simo dice

    21 Marzo 2014 alle 12:34

    mmmm…deve essere strepitosa…adoro il connubio arancia e cioccolata!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:04

      Davvero buona Simo ;)

      Rispondi
  3. Cuoca tra le Nuvole dice

    21 Marzo 2014 alle 13:10

    Cavolo, anche io devo fare il cambio di stagione, ma non ho mai tempo, soprattutto ora che devo provare questa torta! :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:04

      Mi pare un’ottima scusa per rimandare ;)

      Rispondi
  4. ELel dice

    21 Marzo 2014 alle 15:25

    Che bella tortina! Le foto poi sono davvero molto belle complimenti!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:03

      Grazie Ele <3

      Rispondi
  5. tiziana dice

    21 Marzo 2014 alle 17:31

    oltre alla ricetta che è assolutamente da provare, rimango sempre affascinata dalle tue foto! sono bellissime e i tuoi piatti si mangiano con gli occhi…
    complimenti
    ti seguo sempre, spesso solo in silenzio per potermeli godere!
    un caro abbraccio e buon fine settimana
    tizi

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:03

      Ciao Tiziana, grazie mille, è bello sapere che al di là dello schermo ci sei anche tu, grazie <3

      Rispondi
  6. mamiluincucina dice

    22 Marzo 2014 alle 12:22

    Ciao Sonia e’ decisamente un po’ che non commento…a proposito di virus noi siamo ancora in ballo, nonostante pure qui arance e altre soluzioni “naturali” x tenerli lontani, ma con due nanetti ogni rimedio e’ vano, se li beccano tutti ahime’!!! Questa crostata e’ una degna fine anche x le mie arance, che ormai con il tepore primaverile sul terrazzino non possono resistere:)!!! Ti faccio compagnia a tergiversare sul cambio armadi uff! Ciao ciao luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:02

      Ciao Luisa, meglio non parlare di salute dei bimbi, è da Gennaio che sono in crisi con Giorgia…
      Spero ora stiate tutti meglio, vi abbraccio forte

      Rispondi
  7. Erica Di Paolo dice

    22 Marzo 2014 alle 19:03

    E alla fine devo dire che hai trovato un buon modo per interpretare le arance!!!! Fantastica questa crostata! Davvero delicata e travolgente. Brava!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 13:00

      Grazie Erica, non so più cosa inventarmi per farle mangiare alla piccola = ogni scusa è buona per fare una torta!

      Rispondi
  8. William Stoneman dice

    23 Marzo 2014 alle 13:49

    What a beautiful presentation!! I can’t wait to try this and soon.

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:59

      Hi William thank you so much, you’re welcome!

      Rispondi
  9. La Cocotte dice

    23 Marzo 2014 alle 14:24

    Ciao! Questa crostata semba squisita!E poi anche l’occhio vuole la sua parte! Giada

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:59

      È una vera bontà e fredda di frigo è una “libidine coi fiocchi” :D

      Rispondi
  10. Tulla dice

    26 Marzo 2014 alle 15:03

    E’ bellissima!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:54

      Grazie Marta!
      Buon weekend :D

      Rispondi
  11. Fidget dice

    1 Aprile 2014 alle 13:52

    ooohhh!!! yummm! :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:43

      ;)

      Rispondi

Trackback

  1. Weekly Wants | Spache the Spatula ha detto:
    23 Marzo 2014 alle 12:01

    […] This Chocolate and Orange Tart. I love the look of the swirled chocolate against the orange filling. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao