OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Torta rustica

Torta rustica

14 Febbraio 2010 • Sonia Monagheddu

Torta rustica ©

Dopo essere riuscita a guardare il film “Julie & Julia” (grazie di cuore ai miei vicini di casa, dopo 5 mesi l’ho visto pure io!) scrivendo questo post mi sto immedesimando in Julie Powell solo che al posto di Julia Child cerco di seguire i consigli di Benedetta Parodi…

Non me ne voglia la simpaticissima conduttrice di Cotto e Mangiato anzi, la stimo –Jonny Groove docet – al punto tale da aver comprato senza dare una sbirciatina al contenuto il suo libro e averlo letto tutto d’un fiato per non parlare del fatto che un notevole numero di miei conoscenti, dopo aver sbirciato il mio, ora ne vogliono una copia.

Vorrei provare con i miei ritmi, mica 524 ricette in 365 giorni, a fare tutte o quasi le ricette che propone nel libro senza contare le oltre 6000 e più che già cercavo di testare da tempo come spiego qui, vi confesso che fino adesso su 6 esperimenti ho ottenuto altrettanti successi, certo non al livello culinario di Julie & Julia lì era tutta un’altra cucina d’altronde io mica sono Amy Adams!

Questo tipo di cucina invece trovo sia proprio quella che fa per me: semplice, buona, veloce ed economicamente furba, non ci credete? Allora seguite i miei prossimi post cominciando da questo…

Torta rustica

Ingredienti

  • 200 gr di zucchine grigliate surgelate (io ho usato un misto di melanzane, zucchine e peperoni grigliati surgelati)
  • 150 gr di scamorza bianca o affumicata
  • 100 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 1 confezione di pasta sfoglia pronta – o pasta brisée o pasta per pizza – (io ho usato la pasta brisée)
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Tagliare le verdure ancora leggermente surgelate, così è più facile.
  2. Mescolarle in una ciotola con il formaggio tagliato a dadini e il prosciutto cotto.
  3. Aggiustare di sale e pepe.
  4. Foderare una tortiera rotonda con la pasta sfoglia, mantenendo la sua carta da forno sul fondo, ripiegando i bordi per formare una piccola cornice e bucherellando la base.
  5. Versare il ripieno sulla base e infornare per 30 minuti a 180°C.

 

Aggiornamento post del 22 Giugno 2010

Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog “Olio e Aceto”

Melanzane

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Timballini di riso con salsa al gorgonzola
Spaghetti tonno e limone »

Commenti

  1. Kafcia dice

    14 Febbraio 2010 alle 16:04

    Allora in bocca al lupaccio … :o) e speriamo che ragguinerai lo stesso successo meraviglioso di J.Powell.

    Rispondi
  2. Federica dice

    14 Febbraio 2010 alle 19:23

    questa torta è un mix gustoso e saporito! brava!

    Rispondi
  3. Simo dice

    14 Febbraio 2010 alle 19:36

    L'ho vista anche io quella ricetta, una torta salata davvero deliziosa!

    Rispondi
  4. Susina "strega del tè" dice

    14 Febbraio 2010 alle 20:52

    anche io non ho ancora visto julie&julia, spero però di rimediare al più presto, dovrebbe essere uscito in dvd o sbaglio? comunque complimenti per la torta rustica, ha un'aspetto decisamente meraviglioso ..
    baci! ^^

    Rispondi
  5. Simona la golosa dice

    14 Febbraio 2010 alle 21:46

    Ma che bella.. è coloratissima!

    Rispondi
  6. manuela e silvia dice

    14 Febbraio 2010 alle 22:15

    Ciao! Semplice, ricca di ottimi ingredienti e ffilante! Una cena perfetta!
    baci baci

    Rispondi
  7. luna d'argento dice

    14 Febbraio 2010 alle 22:33

    Complimenti per il tuo blog: è pieno di squisitezze autentiche!
    Ciaooo e a presto!

    Rispondi
  8. fiOrdivanilla dice

    15 Febbraio 2010 alle 6:00

    adoro i cibi rustici! si si si !!!
    e anch'io ancora non l'ho visto il filmmmmm :( aspettavo uscisse in dvd! provvederò al più presto! :9

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    15 Febbraio 2010 alle 7:34

    @Kafcia: ciao, benvenuta hai proprio un bel blog! Crepi il lupo e per il successo alla J. Powell non sono pronta mi accontento di rendere felice la mia famiglia ;D

    @federica: non volevo pubblicarla ma poi mi son detta se non la metto qui poi non me la ricordo più! Ho la memoria di un criceto…

    @Simo: immagino che l'abbiamo vista in tante, è un programma carino. Io c'ho provato!

    @Susina “strega del tè”: non saprei dirti se è già in dvd io l'ho visto in un cinema dell'oratorio!

    @Simona la golosa: siamo o non siamo a CArnevale? Taaaac foto colorata!

    @Manuela e Silvia: ecco la parola magica: filante! Diciamo che ci siamo concessi un antipastino perchè è finita subito!

    @Luna d'argento: grazie, troppo buona! Io invece non riesco a visitare il tuo, più tardi ci riprovo…

    @fiOrdivanilla: buongustaia! per il film preparati ad immedesimarti e ridere per delle cazzate pazzesche…carino a me è piaciuto!

    Rispondi
  10. Alem dice

    15 Febbraio 2010 alle 7:52

    ti è piaciuto il film??? Io ho trascinato mio marito al cinema e il suo primo commento è stato “non diventerai mica cosi????”.
    Velocissima e gustosa questa torta salata!

    Rispondi
  11. Claudia dice

    15 Febbraio 2010 alle 11:22

    Gustosissima… adoro le verdure! baci baci :-)

    Rispondi
  12. luxus dice

    15 Febbraio 2010 alle 12:00

    una torta mooooolto furba ;)

    Rispondi
  13. Masterchef dice

    15 Febbraio 2010 alle 18:05

    che buona ed è molto bella anche la presentazione sembra quasi disegnata…brava ciao

    Rispondi
  14. SUNFLOWERS8 dice

    15 Febbraio 2010 alle 22:24

    @Alem: il film mi è piaciuto, mi faceva impazzire dal ridere Meryl Streep mio marito ha fatto questo commento: “tu sei già così esaurita!” ma è anche vero che appena può mi da una mano a fare le foto tenendo la bimba lontano dal piatto da riprendere, ecc… ;D

    @Claudia: anche a me piacciono molto e visto che fanno bene perchè non prepararle in modo sfizioso? Bacioni

    @Luxus: mooooooolto, sissì!

    @Masterchef: grazie, troppo buona, come sempre ;)

    Rispondi
  15. Roberta dice

    15 Febbraio 2010 alle 23:43

    come si fa a dire di no alla torta rustica? ottima :)

    Rispondi
  16. minnie dice

    16 Febbraio 2010 alle 10:41

    Non amo molto il cinema ma il libro è da tempo nella mia lista desideri!!!
    Anche se non sei Julia Child o Amy Adams sei già bravissima così!

    Rispondi
  17. stefi dice

    16 Febbraio 2010 alle 13:49

    Buon pomeriggio e ben trovata, questa torta salata è stupendamente gustosa, e coloratissima complimenti!!!!!!
    Buona settimana a presto!!!!

    Rispondi
  18. SUNFLOWERS8 dice

    16 Febbraio 2010 alle 14:24

    @Roberta: è vero anche se una piccola fette è impossibile non assaggiarla! ^___^

    @Minnie: non parliamo di libri, sto cercando di finire un libro da mesi, quando di sera cerco di leggere qualche pagina immancabilmente mi addormento, di giorno è praticamente impossibile ritagliarmi uno spazio in tranquillità per capire ciò che leggo quindi ti lascio immaginare come ti capisco sai che wishing List ho io! Grazie per i complimenti, ma così mi fai arrossire ;D

    @Stefi: ^//^ grazie, buona settimana!

    Rispondi
  19. emamama dice

    16 Febbraio 2010 alle 15:10

    buona e semplice da fare…sono le ricette che preferisco!!
    Grazie..ciao Enza

    Rispondi
  20. SUNFLOWERS8 dice

    16 Febbraio 2010 alle 15:42

    @emamama: anche le mie ;D grazie a te per esserti fermata a fare due chiacchiere!

    Rispondi
  21. Lady Cocca dice

    16 Febbraio 2010 alle 16:44

    EEEEEhhhh io ancora non l'ho vistoooooo…..uffa!!!
    Vabbè… complimenti per il quadro colorato che hai fatto…BE – LLI- SSI- MO….e soprattutto ottimooooooooo!!!!
    ciaoooo

    Rispondi
  22. terry dice

    17 Febbraio 2010 alle 14:42

    Io vorrei provare a fare come aveva fatto Heidi del famoso e storico 101 cookbooks… che ha iniziato il blog con l'idea di provare una ricetta da ogni libro di cucina che aveva…io ne ho talemnte tanti…e sarebbe ora di provare!
    Mi manca il film Julie&Julia, voglio vederlo pure io!!!
    intanto cmq complimenti per questa torta rustica meravigliosa!
    baci!

    Rispondi
  23. Manuela dice

    17 Febbraio 2010 alle 15:10

    Cara Sonia, grazie per aver visitato il mio blog! Il tuo è fatto molto bene. Ora sono amch'io tra i tuoi sostenitori! Baci e a presto!!!

    Rispondi
  24. SUNFLOWERS8 dice

    17 Febbraio 2010 alle 16:06

    @Lady Cocca: pensavo di essere l'unicaa non averlo ancora visto, mi consolo ^___^ ma ti consiglio di guardarlo appena riesci perchè ti farai un sacco di risate!Grazie per i compliments, prendo e porto a casa ;D

    @Terry: è la stessa cosa che sto cercando di fare io ma il mio fine non credo sia lo stesso di Heidi, io mi limito a lasciare un ricettario a Giorgia con la speranza che possa apprezzare l'impegno. Grassssie for compliments bacioni anche a te ^___^

    @Manuela: ben arrivata ;D a presto!

    Rispondi
  25. Luciana dice

    17 Febbraio 2010 alle 16:07

    Ciao appettitosa e veloce…mi sa che mi hai salvato la cena…bravissima…grazie per avermi fatto visita…un bacio…Luciana

    Rispondi
  26. Elisabetta dice

    17 Febbraio 2010 alle 17:53

    ciao,Sonia!!ottima la tua torta!!oggi l'ho preparata anch'io..ai ragazzi piace molto!!baci :-*

    Rispondi
  27. mamanluisa dice

    17 Febbraio 2010 alle 19:54

    ciao, intanto grazie per essere passata dal mio blog ed esserti aggiunta tra i sostenitori, desidero suggerirti una pasta per torte salate facile, veloce e senza burro, se guardi nel mio blog c'è la ricetta in: pane,panini….., se vuoi provarla, magari poi mi dirai cosa ne pensi.
    a presto
    Serafina

    Rispondi
  28. il sapore del verde dice

    17 Febbraio 2010 alle 20:43

    Ciao, ma che carino il tuo blog! Questa torta è notevole, saporita e colorata. Le torte salate sono sempre piatti conviviali nel mio immaginario e quindi credo suscitino in me un interesse in più! Tornerò presto a trovarti, sono curiosa di leggere le tue prossime ricette e, a proposito, io ancora lo inseguo quel film!!
    Un caro saluto. Deborah

    Rispondi
  29. SUNFLOWERS8 dice

    18 Febbraio 2010 alle 9:48

    @Luciana: passa pure quando vuoi ;D

    @Elisabetta: ^//^ sono proprio contenta!

    @Mamanluisa: grazie a te per aver contraccambiato la visita, la base che mi suggerisci la conosco e già la applico in diverse preparazioni (es: http://sunflowers8.blogspot.com/2009/12/un-menu-per-il-compleanno-di-enrico-d.html) ed è veramente ottima, visiterò il tuo blog per tante altre gustose ricette ;)

    @il sapore del verde: le torte salate risolvono tante delle mie cene e fanno da antipasto a quelle che organizzo tra amici :D. Il film non ti deluderà ;)

    Rispondi
  30. nicole c dice

    18 Febbraio 2010 alle 16:30

    ciao,complimenti per il blog,è bellissimo!!anche la torta appena postata deve essere deliziosa!!grazie per eeserti unita al mio,ricambio con molto piacere!!

    Rispondi
  31. SUNFLOWERS8 dice

    19 Febbraio 2010 alle 9:08

    @nicole c: grazie Nicole benvenuta, è un piacere anche per me visitare il tuo blog. A presto allora ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao