OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Spaghetti tonno e limone

Spaghetti tonno e limone

19 Febbraio 2010 • Sonia Monagheddu

Mi trovo seduta di fronte al pc in salotto, al mio fianco sul divano seminascosta tra due cuscini e la sua copertina preferita, la piccola di casa cerca di addormentarsi per il pisolino pomeridiano ma la curiosità di sapere cosa ci faccio davanti ad una televisione con tastiera incorporata è più forte di lei e le fa sorgere una domanda:

  • G: “Mamma”
  • IO: “Si, dimmi…”
  • G: “Cota, cota cota tai facendo?” 
  • IO: “Sto scrivendo sul blog la ricetta degli spaghetti al tonno e limone che io e il papà abbiamo mangiato ieri, quelli che a te invece ho preparato con il pomodoro ed i pisellini e che ti sono piaciuti tanto. Quelli che hai mangiato come fanno Lilli e il Vagabondo nel cartone animato, solo che nel loro piatto il sugo era con le polpette, ricordi?”
  • G: “Ah…si giusto”

Il tempo di scrivere la ricetta e si è già addormentata. Strano. La bacio sulla fronte, mi sembra un po’ calda, le provo la febbre e come sospettavo il termometro segna 38,2° mi sembrava fosse troppo tranquilla!

Spaghetti tonno e limone

Spaghetti tonno e limone

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di spaghetti
  • 300 gr di tonno sott’olio
  • 5 filetti d’acciuga
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1/2 peperoncino tritato
  • succo di 1 limone
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • burro
  • a piacere: grana grattugiato

Procedimento

  1. Mettere sul fuoco l’acqua necessaria per cuocere gli spaghetti.
  2. In una padella antiaderente far rosolare, in olio evo, l’aglio schiacciato con i filetti di acciuga, i capperi ed il peperoncino tritati finché le acciughe non si saranno completamente sciolte.
  3. Aggiungere il tonno sgocciolato e spezzettato, far scaldare e amalgamare il tutto.
  4. Spruzzare con il succo del limone e aggiungere una manciata di prezzemolo.
  5. Spegnere e allungare con un mestolo di acqua di cottura (tenendone da parte mezzo bicchiere).
  6. Cuocere gli spaghetti al dente, unirli al sugo e far saltare in padella per qualche minuto (se necessario aggiungere un cucchiaio alla volta di acqua di cottura, gli spaghetti con questo sugo devono risultare cremosi).
  7. A fuoco spento aggiungere il burro e se piace, dopo aver ben mescolato, spolverizzare con il grana.

Ricetta tratta e modificata da: Cotto e Mangiato

Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog di “Pan per focaccia”

Col cappero (mini)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Torta rustica
Delizia tartufata »

Commenti

  1. Simo dice

    19 Febbraio 2010 alle 9:48

    Oh povera piccina…mi spiace!
    la tua pasta mi incuriosisce per l'abbinamento, da provare sicuramente!

    Rispondi
  2. Manuela dice

    19 Febbraio 2010 alle 9:51

    Davvero semplici e sfiziosi i tuoi spaghettini!!Come piacciono a me!! Bravissima! Baci.

    Rispondi
  3. BARBARA dice

    19 Febbraio 2010 alle 9:53

    Mmm…un bel condimento fresco ma dal sapore deciso…un presagio di primavera che contrasta con l'orribile giornatina che mi si è parata davanti stamattina…qui da me diluvia che Dio la manda!
    Un bacino alla tua piccolina; come ti capisco! ieri il piccolo di casa ha iniziato l'antibiotico e il grande è in attesa di giudizio…vedremo se riusciremo a scapolarcela…e tutto questo a quattro giorni dalla partenza per la montagna!

    Rispondi
  4. Alem dice

    19 Febbraio 2010 alle 10:16

    piccola… la febbre li stende tutti!
    Io adoro l'accostamento tonno e limone. Posso provare a farli con il tonno fresco e poi ti dico!

    Rispondi
  5. luxus dice

    19 Febbraio 2010 alle 10:40

    questa ricetta mi piace molto, un modo diverso, e anche bello ricco, di cucinare la pasta la tonno. un gustosissimo piatto unico.
    p.s. mi spiace per la bimba,le mando un bacino!

    Rispondi
  6. dolci a ...gogo!!! dice

    19 Febbraio 2010 alle 10:44

    povera piccola…quando sono troppo tranquilli anch'io mi preoccupo sempre infatti nn è mai una cosa normale….che vuoi farci mia nonna diceva che con la febbre crescono:-)chissa perche poi…questa pasta è deliziosa davvero la devo provare!!baci imma

    Rispondi
  7. Luciana dice

    19 Febbraio 2010 alle 10:56

    Oh povera piccola ha la febbre…mi dispiace…la ricetta è buonissima…è tanto che non faccio una buona pasta al tonno, la tua è anche veloce…quindi fa proprio al caso mio…un bacione Luciana

    Rispondi
  8. Essenza di Limone dice

    19 Febbraio 2010 alle 11:00

    letto e faccio oggi è venerdi! pesce

    Rispondi
  9. manuela e silvia dice

    19 Febbraio 2010 alle 11:54

    ciao! ma che buona questa pasta!! semplice ma ricca come paice a noi!!
    un bacione

    Rispondi
  10. Lady Cocca dice

    19 Febbraio 2010 alle 11:58

    Fantastica…la provo subito oggi che davvero non so cosa cucinare…
    Mi dispiace per la piccola..sai con questo tempaccio siamo tutti ammalati, ma quando capita a loro ti dispiace di piu'..dalle un bacino anche da parte mia….ciaooooo

    Rispondi
  11. Claudia dice

    19 Febbraio 2010 alle 12:46

    Mi sembra ottimo!!!!! buon w.e. :-)

    Rispondi
  12. manu dice

    19 Febbraio 2010 alle 13:27

    questi li provo davvero!!!devono essere davvero buoni!!!buon w.e.

    Rispondi
  13. terry dice

    19 Febbraio 2010 alle 13:35

    che tesoro la tua piccola! spero stia meglio presto!:)
    cmq bella questa ricettina…c'è anche il tocco del peperoncino!
    ottimo!:)
    ciaooo!;)

    Rispondi
  14. Elisabetta dice

    19 Febbraio 2010 alle 13:37

    buoni,Sonia!!
    la prossima settimana,vorrei provarli….mi dispiace per la piccolina :( mi auguro sia una febbre passaggera,che non la faccia stare troppo abbattuta..un bacino a lei, da parte mia!!ciao cara :-*

    Rispondi
  15. Morena dice

    19 Febbraio 2010 alle 18:13

    Che forti che sono questi bimbi!!!..la loro delicta curiosità ci lascia sempre lì così…!!

    deliziosi gli spaghetti!!!

    Rispondi
  16. annarita dice

    19 Febbraio 2010 alle 18:39

    cucciola! mannaggia! quando ti guardano con quegli occhioni a pesce lesso noi soffriamo insieme a loro! anche nel fine settimana!!! in questo sono sempre..come dire…puntuali!!
    mi hai dato una buona idea per stasera! stavo giusto chiedendomi cosa cucinare per la nostra pseudo dieta che racconto nel mio blog…ih ih ih grazie mille!

    Rispondi
  17. Roberta dice

    19 Febbraio 2010 alle 20:18

    il limone da spinta al tonno!! squisiti!!

    ps. grazie per la mail!! non ho ancora provato a fare le foto perchè non ho avuto tempo!! poi ti faccio sapere!! grazie carissima :D

    Rispondi
  18. Ely dice

    19 Febbraio 2010 alle 20:55

    che bella ricetta gustosa! spero che la tua piccolina stia meglio :-) ciao Ely

    Rispondi
  19. Vicky dice

    20 Febbraio 2010 alle 0:04

    Sto organizzando una cena da me con il limone come filo conduttore. Mi mancava solo il primo, e stavo pensando a un riso al limone, ma quasi quasi provo questo spaghettino!! Stuzzicante alla grande direi!!!

    Rispondi
  20. stefi dice

    20 Febbraio 2010 alle 12:21

    Ciaoooooo, già commentato su facebook,non nper essere ripetitiva ma sono veramente deliziosiiiii!!!!!!
    Buon WE!!!!!!!

    Rispondi
  21. Saveurs et Gourmandises dice

    20 Febbraio 2010 alle 14:40

    Une très bonne recette de pâtes: thon et citron.
    Je note ta version.
    A bientôt.

    Rispondi
  22. il sapore del verde dice

    20 Febbraio 2010 alle 17:24

    Che tenerezza questo post, davvero. I bambini sono giaoia allo stato puto, avere intorno i propri deve essere incantevole. Quanti anni ha la tua piccola? Io, oltre a fare la chef, sono insegnante di scuola dell'infanzia e la dolcezza dei bambini la vivo ogni giorno… li adoro. Insomma complimenti per il tuo bel quadretto familiare. ^_^
    La pasta che proponi è buonissima e semplice, un piatto da provare. Ciao, a presto. Deborah

    Rispondi
  23. SUNFLOWERS8 dice

    21 Febbraio 2010 alle 11:14

    @tutti: vi ringrazio di cuore e prendo al volo i vostri auguri di pronta guarigione per la cucciola, passerò a trovarvi appena saremo tornate in forma, grazie per i complimenti scaldano sempre il cuore.
    Buona domenica ^__^

    Rispondi
  24. v@le dice

    22 Febbraio 2010 alle 8:14

    Buoni questi spaghetti.. mi piace l'idea del limone i sostituzione del solito pomodoro che uso spesso io!
    ciao
    vale

    Rispondi
  25. Maurina dice

    22 Febbraio 2010 alle 9:18

    Un bacetto alla piccola da parte mia! Se hai tempo passa da me per un premietto. Un bacione

    Rispondi
  26. sabri dice

    22 Febbraio 2010 alle 12:59

    Spero che la cucciolotta stia meglio.
    I tuoi spaghetti sono deliziosi, il limone piace molto anche a me con il tonno, ma l'acciughina non ce la metto mai, chissà perchè.. la prossima volta, la aggiungo. Ciao!

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    22 Febbraio 2010 alle 13:43

    @v@le: quando devo preparare una cena di corsa ricorre spesso ance io al pomodoro! ;)

    @maurina: bacetto dato, premio non ritirato ma ho la giustificazione! Passo lo stesso volentieri a trovarti, subito subito…

    @Sabri: prova con l'acciuga, da alla pasta una marcia in più, non ci credevo nemmeno io finchè non ho provato! Bacioni

    Rispondi
  28. Cuoca a tempo perso dice

    22 Febbraio 2010 alle 19:38

    Ciao sono Alessandra di cuoca a tempo perso ti ho aggiunto anche io tra i miei.. e con grande piacere.. mi piace il tuo blog.!!!!!. Verro' presto a sbirciare.. In merito alla ricetta vedo che c'e' qualcuno che, come me, mette su gli spaghetti con il tonno il parmigiano ;).. Io in genere li faccio in con il pomodoro mai i tuoi strepitosi..
    Un abbraccio e grazie Alessandra

    Rispondi
  29. Fimère dice

    22 Febbraio 2010 alle 19:59

    une recette fantastique j'apprécie ta version à noter
    bonne soirée

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    23 Febbraio 2010 alle 14:08

    @cuoca a tempo perso: ti abbraccio anche io e benvenuta nella mia cucina!

    @Fimère: come sempre, grazie per essere passata!

    Rispondi
  31. emamama dice

    24 Febbraio 2010 alle 7:04

    bella ricetta..me la segno Grazie!!
    un bacio alla piccola…spero stia bene!!
    Ciao Enza

    Rispondi
  32. SUNFLOWERS8 dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:24

    @emamama: è bello sapere che anche una semplice pasta al tonno possa piacere a così tante persone, ed io che ogni volta che ho ospiti mi scervello per inventarmi un menù, quasi quasi la prossima volta piatti poveri ma saporiti! La bimba va un pò meglio una forma lieve di scarlattina (forse si forse no, attendiamo esito tampone…)
    Bacioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2023 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao