OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Tortine cocco-choc

Tortine cocco-choc

4 Luglio 2010 • Sonia Monagheddu

Questo post è stato riscritto a causa di un problema con alcuni link mi scuso con chi ha aveva lasciato dei commenti.
Dopo una bella grigliata, ci vuole un dolcino ^_^
Ore 14.20: nella mia cucina ci sono 31.8°C. Voglia di cucinare: poca, voglia di mangiare un dolce fresco e magari al cioccolato: tanta.
Propongo, per soddisfare la mia (e son quasi sicura anche la vostra) voglia di dolce dopo pranzo, queste piccole delizie cocco-cioccolatose.
Il biscotto al cocco si è trasformato in coppetta per accogliere al suo interno una ricca crema al cioccolato fondente al 70%. Tanto buone quanto pratiche!
Possono essere gustate con il cucchiaino (se preferite una ganache a temperatura ambiente) o con le mani (se come me preferite il dolcetto freddo da addentare) e se preferite accompagnatele ad un buon caffè shakerato ;)
E’ garantito che il palato e le papille gustative vi ringrazieranno e la voglia di dolce e di fresco sarà così appagata ;)
Tortine cocco-choc

Ingredienti

  • 200 gr di cocco grattugiato
  • 2 uova sbattute
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 180 gr di cioccolato (al latte, bianco o fondente al 70%)
  • 200 ml di panna fresca
  • panna montata (facoltativa)

Procedimento

  1. Mescolate la noce di cocco con le uova e lo zucchero finché il composto non è ben omogeneo.
  2. Distribuitelo con una mano umida sui fondi e sui bordi degli stampini (non dimenticate di imburrarli se non sono in silicone).
  3. Mettete in freezer 15 minuti.
  4. Scaldate il forno a 180°C, nel frattempo fondete il cioccolato al microonde e fate bollire la panna.
  5. Lontano dal fuoco, incorporate il cioccolato alla panna delicatamente, tenete da parte a temperatura ambiente.
  6. Fate cuocere i fondi di torta in bianco 20 minuti con i pesi di cottura (io ho utilizzato ceci secchi), poi 5 minuti senza. Tortine cocco choc 3
  7. Lasciateli raffreddare e indurire. Tortine cocco choc 5
  8. Distribuite la ganache negli stampini e fate rapprendere in frigo almeno per 30 minuti.
  9. Da servire freddo ma se preferite una ganache più morbida, tirateli fuori alcuni minuti prima (ancora più buoni se accompagnati da una nuvola di panna montata).
Tortine cocco choc 1

Fonte: Torte Dolci – Delphine de Montalier

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Giallo Zafferano “La Coppa dei campioni”


English version
Tortine cocco choc B

After a good barbecue, you need a sweet ^_^
14:20 hours: In my kitchen there are 31.8°C. Like cooking: not much, like eating a cake cool and maybe the chocolate: so much.
I propose to meet my (and I am pretty sure yours also) want to sweet after dinner, these small coconut-chocolaty delights.
The coconut biscuit became bowl to accommodate the rich dark chocolate cream to 70%. So what good practice!
Can be enjoyed with a spoon (if you prefer a ganache at room temperature) or by hand (if like me you prefer the sweet cold bite) and if you prefer her to a coffee shake.
It ‘ensured that the palate and taste buds will thank you and the desire to be so sweet and fresh satisfied ;)
Choc-coconut cakes

Ingredients

  • 200 g grated coconut
  • 2 beaten eggs
  • 50 g sugar
  • 180 g of chocolate (milk, white or dark chocolate)
  • 200 ml fresh cream
  • whipped cream (optional)

How to do

  1. Mix the coconut with eggs and sugar until the mixture is very smooth.
  2. Please share with a wet hand and funds on the edges of the molds (do not forget to grease if they are not silicone).
  3. Place in freezer 15 minutes.
  4. Preheat oven to 180 ° C, meanwhile melt the chocolate in the microwave and boil the cream.
  5. Away from the fire, incorporated chocolate cream gently, set aside at room temperature.
  6. Bake white cake in funds with weights 20 minutes of cooking (I used dried chickpeas), then 5 minutes without.
  7. Let cool and harden.
  8. Spread the ganache into the molds and then in the fridge for at least 30 minutes.
  9. Serve cold but if you prefer a softer ganache, pull out a few minutes before (even better if accompanied by a cloud of whipped cream).

Source: Torte Dolci – Delphine de Montalier
Tortine cocco choc 2

Archiviato in:2010

« Una mini Cookie Wedding Cake per Daniela e Stefano
Calzone di cipolle rosse di Rocco (*) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy