OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Un menu da invito

Un menu da invito

15 Novembre 2009 • Sonia Monagheddu

…un primo piatto che conquista per la cremosità, un gustoso contorno alternativo al secondo, un dessert facile e veloce e una torta da leccarsi le dita! Un menu preparato in occasione di una cena tra amici: Daniele e Sara, che ha saputo conquistarmi alla sola lettura degli ingredienti.

  • Tagliatelle al forno con funghi
  • Verdure e castagne in agrodolce
  • Cialde e conchiglie di cioccolato con gelato

Le prime due ricette le ho prese da una delle mie riviste preferite (Sale & Pepe di Novembre 2009) – mi piacciono le ricette a base di funghi e castagne ^__^ cibi leggeri, insomma – mentre il dessert è una composizione di due ricette prese dal libro What’s cooking: Chocolate (1998) di Jacqueline Bellefontaine edizione italiana La grande cucina: Cioccolato.

Il dolce vero e proprio questa volta l’ha preparato Sara, una squisita cheescake con nocciole con una base friabile al cioccolato che ben si contrapponeva alla dolcezza del morbido ripieno a base di ricotta e cannella. Brava Sara!

Cheescake by Sara Cheescake di Sara

Dubito anzi, sono sicura di non aver fatto la giusta combinazione tra le portate (abbinamenti, calorie, ingredienti, ecc…) ma ciò che conta è che siano piaciute e che sia stata una piacevole serata ;D

Menù

Tagliatelle al forno con funghi

Tagliatelle al forno con i funghi1

Ingredienti: 500 gr di tagliatelle fresche – 500 gr di funghi misti surgelati – uno spicchio d’aglio – 20 gr di farina – 200 ml di brodo vegetale – 250 ml di vino bianco – 2 tuorli – 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato – un mazzetto di prezzemolo – q.b.: burro, olio evo, sale, pepe

  1. Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente e stufatelo per un minuto con due cucchiai di olio, poi unite i funghi surgelati e cuoceteli coperti per 10 minuti.
  2. Togliete il coperchio, salate, pepate, unite 50 ml di vino e cuocete ancora per 10 minuti. Prima di spegnere, insaporite con una manciata di prezzemolo tritato.
  3. Sciogliete 50 gr di burro in una pentolino, unite la farina, tostatela per qualche minuto mescolando in continuazione, versate il brodo caldo e il vino rimasto e proseguite la cottura per 7 minuti.
  4. Salate, pepate, lasciate intiepidire quindi incorporate i tuorli, 80 gr di parmigiano e mescolate.
  5. Tuffate le tagliatelle per pochi secondi in acqua bollente salata, scolatele e raffreddatele sotto l’acqua corrente.
  6. Imburrate una teglia di 22×28 cm disponete sul fondo uno strato di tagliatelle, proseguite con uno di funghi e ripetete fino a esaurire gli ingredienti.
  7. Versate la salsa preparata facendola penetrare tra gli strati, cospargete con il parmigiano rimasto e infornate a 180°C per 15 minuti.

Questa ricetta la propongo per la Raccolta del blog “Timo e maggiorana”

funghi porcini

divisori8c

Verdure e castagne in agrodolce

Verdure e castagne in agrodolce

Ingredienti: 300 gr cipolline borettane pelate – 300 gr cavolini di Bruxelles già puliti – 200 gr castagne lessate e sbucciate – 40 gr burro – 1 cucchiaio di zucchero di canna – 1 cucchiaio di aceto di mele – q.b.: sale

  1. Tagliate a metà i cavolini di Bruxelles, scottateli in acqua bollente salata con le cipolline per 5 minuti, conservando l’acqua di cottura.
  2. Sciogliete il burro in una padella, unite le verdure preparate con le castagne lessate, aggiustate di sale e pepe unite 3 mestoli di acqua di cottura e cuocete con coperchio per 10/12 minuti (aggiungendo se il caso un po’ di acqua di cottura).
  3. Aggiungete lo zucchero di canna e proseguite la cottura finché non si sarà sciolto; quindi unite l’aceto di mele e fatelo evaporare. Servire caldo.

Aggiornamento post del 2 Novembre 2010:

Con questa ricetta partecipo alle seguenti raccolte:

BANNER img_contest_castagne

banner castagne

banner castagne 2

divisori8c

Cialde e conchiglie di cioccolato con gelato

Cialde con gelato in gabbia1

Ingredienti per 6 cialde: 1 albume – 50 gr di zucchero – 15 gr di farina setacciata – 15 gr di cacao in polvere setacciato – 25 gr di burro fuso

  1. Sbattere l’albume con lo zucchero quindi unire la farina, il cacao e il burro fuso.
  2. Versare un cucchiaio di composto su una placca ricoperta di carta forno e stenderlo in modo da formare un disco del diametro di circa 12 cm.Cialde per gelato impasto
  3. Cuocere nel forno a 200°C per 6/8 minuti, porre le cialde su coppette rovesciate e una volta fredde, separarle dalle coppe.Cialde per gelato
  4. Servire accompagnate da gelato e volendo da conchiglie di cioccolato.

Ingredienti per 6 conchiglie: 100 gr di cioccolato fondente

  1. Capovolgete una teglia per muffin o 6 piccoli stampi da budino e foderateli con pellicola trasparente.
  2. Fate fondere il cioccolato, mettetelo in un conetto di carta da forno a cui avrete tagliato la punta.
  3. Formate un cerchio intorno alla base degli stampi, poi iniziate a tracciare tante linee lungo le pareti fino a formare una specie di reticolo: ripassate la base in modo che sia più resistente.Gabbia per gelato
  4. Fate solidificare in frigorifero, quindi staccatele delicatamente dagli stampi, eliminando la pellicola, poco prima di servirle.

Componete il piatto con una cialda, una pallina di gelato del gusto che preferite e la conchiglia di cioccolato.

ALTERNATIVA: al posto delle cialde si possono preparare due conchiglie a testa e racchiudere all’interno il gelato.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Pangoccioli? No, Panpepite!
“Ti spiezz(atino) in due!” »

Commenti

  1. Scarlett: dice

    15 Novembre 2009 alle 16:36

    uao!!!che bella cenetta..ma chi se ne frega degli abbinamenti tra calorie ect ect…secondo me l'ingrediente che piu' esaltava questa meravigliosa cena era:'l'AMICIZIA''complimenti e davvero curiose le verdure in agrodolce con le castagne…uhmmm belle davvero!!! ciao

    Rispondi
  2. Solema dice

    15 Novembre 2009 alle 18:12

    Un menù buonissimo, da invito davvero!!!

    Rispondi
  3. sciopina dice

    15 Novembre 2009 alle 18:53

    questo menu' mi piace proprio assai, non saprei scegliere, mangerei tutte e tre le portate!

    Rispondi
  4. EssenZadiCanneLla dice

    15 Novembre 2009 alle 19:09

    Accidentiii quante cose buoneeee, io mi fiondo su tutto, inizio dalle tagliatelle, poi vado alle verdure e per ultimo mi lancio tipo missile sulle cialde col gelatoooo. La chiami una gru non ce la faccio ad alzarmi….. ^______^. un bacione e complimentissimiiiii.

    Rispondi
  5. Federica dice

    15 Novembre 2009 alle 20:41

    complimenti davvero un menu da leccarsi i baffi!!

    Rispondi
  6. Rossa di Sera dice

    15 Novembre 2009 alle 22:45

    Bella idea, castagne con le verdure in agrodolce! E anche il dessert non scherza: stupendi i cestini, bravissima!

    Rispondi
  7. Alem dice

    16 Novembre 2009 alle 7:25

    ma che cena!!!!
    Spettacolare il dolce!

    Rispondi
  8. Edi dice

    16 Novembre 2009 alle 10:15

    una cena a cui essere invitati!!!

    Rispondi
  9. Lauretta and Mary dice

    16 Novembre 2009 alle 10:26

    Caspita!!! Noi ci saremmo accomodate volentieri per pappare tutta sta roba deliziosa!!! Complimenti!!!

    Rispondi
  10. SUNFLOWERS8 dice

    16 Novembre 2009 alle 14:07

    Grazie di cuore a tutti per i complimenti, sarebbe bello poter realizzare una vera cena tutti insieme…buona settimana!

    Rispondi
  11. FairySkull dice

    16 Novembre 2009 alle 16:54

    oddio che bel menu' complimenti !!! ciao !

    Rispondi
  12. sally dice

    16 Novembre 2009 alle 17:18

    Che bella cenetta!! Piatti davvero gustosi e invitanti!!

    Rispondi
  13. SUNFLOWERS8 dice

    17 Novembre 2009 alle 7:32

    @FairySkull: grazie, buona giornata!

    @Sally: …e anche molto buoni ;)

    Rispondi
  14. emamama dice

    18 Novembre 2009 alle 7:02

    abbinamenti…calorie….e che saranno di fronte ad una cosi'
    deliziosa cenetta????bravissima!!!!!!!!!
    ciaooooooo

    Rispondi
  15. Ale ( Legs&harry) dice

    18 Novembre 2009 alle 10:01

    Grazie per aver partecipato alla raccolta, ma oltre alle tagliatelle prendo anche le cialde…
    ;)
    ciao

    Rispondi
  16. Elisakitty's Kitchen dice

    18 Novembre 2009 alle 10:10

    Hai deciso il menù per la prossima volta che mi inviterai a cena vero? :)
    Bacioni

    Rispondi
  17. SUNFLOWERS8 dice

    18 Novembre 2009 alle 14:35

    @Emamama: ;) effettivamente una volta seduti a tavola a queste cose a casa mia non ci pensa nessuno! grazie ;))

    @Ale: prego fai pure :D

    @Elisakitty's Kitchen: certo, sono ancora in fase di assaggi ma ci ono quasi…;)

    Rispondi
  18. angela dice

    20 Novembre 2009 alle 17:01

    ciao Sonia,e bello il tuo blog ,molto interesante la ricetta con castagne e verdure,da provare !

    Rispondi
  19. Elisabetta dice

    6 Gennaio 2010 alle 8:37

    complimenti!!!menu' ricco ed elaborato!!gustosissimo^;^sicuramente prendero' in prestito la ricetta delle tagliatelle con i funghi,per sperimentarla..devono essere squisite!!!!cari saluti

    Rispondi
  20. SUNFLOWERS8 dice

    6 Gennaio 2010 alle 14:25

    @Angela: grasssie ^___^

    @Elisabetta: sperimenta pure e poi dimmi come ti è sembrato! ^____^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao