OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Lievitati salati / COME FARE I BAGELS

COME FARE I BAGELS

1 Aprile 2014 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

bagels, bagel, come fare i bagels, ricetta bagels, bagels fatti in casa, ciambelle di pane, bagels recipe, how to make bagels, homemade bagels recipe, New York-style bagel,

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Quando mi metto in testa di fare una cosa non c’è verso di farmi cambiare idea. Anche se in questo caso la cosa da fare era rimandare un’altra volta la realizzazione di questa ricetta.

L’idea di bollire del pane prima di cuocerlo in forno non mi convinceva, anche se i bagels che ho sempre mangiato fuori casa sembravano sussurrarmi l’esatto opposto: “provami, provami”.

Ho sempre pensato che tutto sommato “dei panini bolliti” non potessero riuscirmi bene tanto quanto quelli del bar, invece all’assaggio mi sono dovuta ricredere, erano molto più buoni di quelli del bar, non che ci volesse molto ma la mia autostima in questo periodo è quella che è.

Mi sono pentita di aver atteso così tanto per realizzarli, ora ne ho addirittura una scorta in freezer. Si, si possono anche congelare.

.

Bagels, bagel, come fare i bagels, ricetta bagels, bagels fatti in casa, ciambelle di pane, bagels recipe, how to make bagels, homemade bagels recipe, New York-style bagel

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

I bagels sono perfetti da farcire nel modo che preferisci, anche la selezione dei semi con i quali potrai arricchirli è a libera scelta, sesamo, papavero, lino, girasole, zucca, ecc… non fare come me, non aspettare, provali su-bi-to. Non te ne pentirai.

In fondo al post c’è anche la video ricetta. Te l’ho detto che mi son piaciuti!

.

BAGELS, LA RICETTA // HOW TO MAKE BAGELS
 
Print
Prep time
2 hours
Cook time
25 mins
Total time
2 hours 25 mins
 
[IT/EN] Questi deliziosi bagels, morbidi e atti in casa, sono perfetti per il brunch del weekend o per uno spuntino di metà mattina, ideali anche per i picnic o per il brunch della Domenica. Impara come preparare questi bagels gustosi, segui la mia video ricetta! // How to make Bagels (recipe also in English on OPSD blog) These delicious bagels soft, chewy made-from-scratch, are perfect for weekend brunch or a midday snack. Learn how to make yummy bagels recipe with my video recipe!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Bread
CUCINA: American
PORZIONI: 8/10
INGREDIENTI
  • 500 g di farina Manitoba
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna
  • 1 cucchiaio raso di bicarbonato
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 1 albume
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • semi vari
  • olio di oliva
COME PROCEDERE
  1. In una ciotolina attiva il lievito con l'acqua tiepida mescolando con una forchetta per qualche secondo.
  2. Versa la farina, lo zucchero e il sale in una terrina; aggiungi il lievito e mescola bene fino ad ottenere una palla.
  3. Lavora la pasta su una superficie infarinata per almeno 10 minuti o fino a quando il composto risulterà morbido ed elastico.
  4. Ungi con un po' di olio una terrina capiente e versaci al suo interno l'impasto.
  5. Copri con un panno di cotone, o con pellicola per alimenti, e lascia lievitare per almeno 1 ora in un luogo tiepido.
  6. Quando l’impasto sarà raddoppiato, trasferiscilo su una spianatoia infarinata e dividilo in 8 o 10 porzioni (dipende da quanto grandi vuoi i bagels).
  7. Forma delle piccole sfere e posizionale, ben distanziate tra loro, su una placca ricoperta di carta forno.
  8. Copri con un panno di cotone e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  9. Con un dito infarinato, crea un buco al centro di ogni bagel e poi, aiutandoti con le mani, allargali delicatamente.
  10. Riscalda il forno a 160°C con funzione ventilato.
  11. Prepara una pentola con dell'acqua bollente, aggiungi il bicarbonato e lessa i bagels - uno alla volta - per 1 minuto e mezzo, girandoli a metà cottura con una schiumarola.
  12. Scolali bene e disponili, man mano che li lesserai, su un canovaccio pulito.
  13. Tamponali delicatamente con un altro canovaccio pulito.
  14. Disponi i bagels su una placca ricoperta di carta forno e spennellali con l’albume sbattuto.
  15. Distribuisci i semi misti sui bagels e cuocili in forno caldo per 20-25 minuti, o fino a che non saranno ben dorati in superficie.
  16. Trasferiscili su una gratella e falli raffreddare completamente.
  17. Una volta raffreddati, puoi anche congelarli per un paio di mesi!
NOTE
Ricetta tratta e modificata di Edd Kimber - BBC Good Food
3.5.3251

..

Bagels, bagel, come fare i bagels, ricetta bagels, bagels fatti in casa, ciambelle di pane, bagels recipe, how to make bagels, homemade bagels recipe, New York-style bagel

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

..

BAGELS RECIPE, HOW TO MAKE BAGELS
 
Print
Prep time
2 hours
Cook time
25 mins
Total time
2 hours 25 mins
 
How to make Bagels (recipe also in English on OPSD blog) These delicious bagels soft, chewy made-from-scratch, are perfect for weekend brunch or a midday snack. Learn how to make yummy bagels recipe with my video recipe!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Bread
CUCINA: American
PORZIONI: 8/10
INGREDIENTI
  • 500 g of Manitoba flour
  • 300 ml of lukewarm water
  • 2 tablespoons of brown sugar
  • 1 level tablespoon of baking soda
  • 7 g of dehydrated baker’s yeast
  • 1 egg white
  • 1 level teaspoon of salt
  • mixed seeds
  • olive oil
COME PROCEDERE
  1. In a small bowl, mix the yeast with the lukewarm water and stir with a fork for a few seconds.
  2. In another bowl, combine the flour, the sugar and the salt. Add the water with the yeast and mix well.
  3. Transfer the dough to a flour-dusted pastry board and knead for at least 10 mins. or until you have a smooth and elastic dough.
  4. Give a round shape to it and then place it in a large greased bowl.
  5. Cover the dough with cling film, or a damp rag, and let it rise for at least 1 hour in a warm place.
  6. When the dough is risen, divide it into 8/10 little balls (depending on the size you want your bagels).
  7. Arrange them at intervals in a baking sheet, previously lined with baking paper.
  8. Cover with a rag and let them rise for others 30 mins.
  9. Use a floured finger to make a hole in the centre of each bagel and then gently enlarge them a little.
  10. Preheat the convection oven to 160°C.
  11. Fill a pot with abundant water and put it on the stove. When the water boils, add the baking soda. Using a skimmer, boil a bagel at a time for 1 minute and half, turning them halfway through.
  12. Drain the bagels and place them on a clean rag.
  13. Gently dry them with another rag.
  14. Transfer the bagels to the baking sheet, previously lined with baking paper. In a small bowl, beat the egg white with a fork and brush their surface.
  15. Scatter the mixed seeds over the bagels and bake for about 20/25 mins. or until they are golden brown.
  16. Allow them to cool completely on a wire rag before serving.
  17. You can also freeze your bagels for a couple of months.
NOTE
Ricetta tratta e modificata di Edd Kimber - BBC Good Food
3.5.3251

A presto, ti auguro una buona settimana

Iscriviti ora alla gustosa OPSD Newsletter

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO pane alle noci - ricetta pane alle noci fatto in casa - walnut bread - walnut bread recipeUN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Lievitati salati, Brunch | Salato, Ricette salate di base, SALATO Contrassegnato con: albume, farina manitoba, semi misti

« CROSTATA CIOCCOLATO E ARANCIA
Culurgiones carciofi e piselli [Guest Post] »

Commenti

  1. francesca dice

    1 Aprile 2014 alle 12:34

    mmmhhh!!!!! che fame! ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:47

      ;) allora son da provare!

      Rispondi
  2. silvia dice

    1 Aprile 2014 alle 12:43

    Non posso vedere certe ricette a metà mattina, io dovrei studiare ora.. e come faccio con queste delizie?? mmm, accipicchia, sembrano buonissimi. I bagels mancavano nella mia lista delle cose da fare..
    Adoro le foto, ma in fondo sai che ho un debole per quelle su fondo scuro <3
    Un bacione cara, e ancora complimenti per la pubblicazione della tua ricetta sulla rivista tedesca :)
    buona giornata
    Silvia

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:46

      Grazie Silvia, come te adoro gli sfondi scuri, trovo che un po’ di effetto “drama” non guasti mai!
      Buon weekend ;)

      Rispondi
  3. Elisaltea dice

    1 Aprile 2014 alle 13:03

    Cara, ma qui davvero non si sa dove girarsi, ogni volta tante ricette favolose e foto insuperabili!! Complimenti per i bagels, segno la ricetta perché anche a me piacciono molto! Un abbraccio :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:45

      Grazie Elisa, un abbraccio anche a te, buon fine settimana :D

      Rispondi
  4. simo dice

    1 Aprile 2014 alle 13:10

    ecco, colpita ed affondata…io proprio come te…voglia di mangiarli sempre; prepararli…ehm…titubante…
    Dovrò vincere la mia paura e mettermi con le mani in pasta!
    I tuoi sembrano strepitosi…sembrano dico perchè non potendo assaggiarli…sob! Che voglia ne avrei…
    buon pomeriggio, baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:44

      Provali Simo, se ci sono riuscita io ci può riuscire chiunque (e il video per realizzarli è in arrivo…)
      Buon weekend, un abbraccio

      Rispondi
  5. Erica Di Paolo dice

    1 Aprile 2014 alle 14:26

    Io li adoro con tutta me stessa. Non li faccio quasi mai per amor proprio (potrei diventare un tutt’uno con lo lievito ^_^) ma sono una delle più grandi soddisfazioni della mia cucina. Bravissima Sonia e grazie per questa condivisione.

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:43

      Erica, ogni tanto è bello cedere alle tentazioni (soprattutto se si pososno congelare) per quanto riguarda “un tutt’uno con il lievito” io ci sono quasi!
      Buon weekend :D

      Rispondi
  6. manuela e silvia dice

    1 Aprile 2014 alle 17:00

    Ciao, che delizia questi bagels e farciti sono pure più buoni!!
    Ottima idea per il pic nic di pasqua.
    baci baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:42

      ;) la sfiga ha colpito ancora, niente picnic con bagels pioveva!
      Bacioni

      Rispondi
  7. Maira dice

    1 Aprile 2014 alle 17:06

    Mmm sono tipo i pretzel? L’aspetto sembra invitante!

    Maira

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:42

      Ciao Maira, no, sono panini morbidi i pretzel invece restano più duri e croccanti :)
      Grazie per essere passata, buon weekend!

      Rispondi
  8. Francesca dice

    1 Aprile 2014 alle 17:54

    Io pinno una bella foto e poi vedo… è la tua, è qui… :-)
    Sai che ho letto una ricetta di panini cotti al vapore? Quindi usare i fornelli, oltre che il forno, è un metodo alternativo… questi bagel è necessario farli bollire pochi minuti, quindi? Se li metto direttamente in forno esplodono? :D
    ps: mi piace la padella sullo sfondo appesa come un quadro!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:41

      Ciao Francesca, ah ah ah potrebbero esplodere si!
      No dai, scherzo, il passaggio nell’acqua con il bicarbonato serve per renderli “chewy”
      PS: per la padella —> nonsopiùcheinventarmi!

      Rispondi
  9. La Cocotte dice

    3 Aprile 2014 alle 7:44

    Ciao!! Che buoni i bagles!!! Mi ricordano tanto i brunch quando ero a New York!!! Davvero buoni e soprattutto versatili!! Anche bellissimi con tutti quei semini davvero!! Un abbracio!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:38

      Prima o poi farò anche io un viaggio a NY e mi ammazzerò di donuts e bagels :D
      Non tornerò più!

      Rispondi
  10. Pancetta Bistrot dice

    18 Aprile 2014 alle 19:04

    Sono usciti una meraviglia questi bagels, complimenti!! Che bel blog, noi siamo fresche fresche di blog ^^ Abbiamo partecipato alla raccolta di Pasqua! Tanti auguri e a presto!

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Maggio 2014 alle 12:19

      Rieccomi :) ancora una volta grazie e benvenute!

      Rispondi
  11. Involtini di Peperone dice

    6 Giugno 2014 alle 20:54

    Ecco io sono un po’ come te: ho una voglia matta di preparare i bagels ma qsa mi ha sempre trattenuta…non so, non mi sento abbastanza brava, ho paura che venga una schifezza immangiabile…insomma: mi metto mille freni! Mi sa che devo provare la tua ricetta…. :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      23 Giugno 2014 alle 10:16

      Se ce l’ho fatta io… ;)

      Rispondi
  12. lorenza dice

    13 Marzo 2015 alle 8:15

    È indispensabile il bicarbonato nell’acqua? Grazie

    Rispondi
    • Sonia dice

      15 Marzo 2015 alle 10:56

      Ciao Lorenza non è “indispensabile” ma utile per alcalinizzare l’acqua e ottenere la crosta lucida e morbida tipica dei bagels :)
      Spero di esserti stata utile, buona giornata, grazie per essere passata

      Rispondi
  13. Cristina dice

    23 Agosto 2016 alle 14:26

    Ciao Sonia!
    Mi è ricapitato di leggere questa tua ricetta e questa volta mi sono decisa finalmente a metterla in pratica per una mini festicciola che farò a breve. Chissà come saranno buoni!!!
    Vorrei realizzare dei mini bagels, per cui anziché 8-10 palline, ne ricaverò il doppio. Immagino che allora dovrò ridurre i tempi di cottura e bollitura…avresti per caso un suggerimento da darmi in proposito?
    Grazie!! :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao