OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Bastoncini fritti di castagne

Bastoncini fritti di castagne

3 Dicembre 2014 • Sonia Monagheddu

bastoncini di castagne - castagnaccio - chestnut cake

I bastoncini fritti di castagne sono delle piccole bontà realizzate esclusivamente con la farina di castagne. Una “versione minimalista” del tradizionale castagnaccio.

Ho trovato la ricetta su Sale&Pepe di Novembre. È stato amore a prima vista.

Così, dopo l’ennesima barretta che assaggiavo – già sapete quanto sia brava a sacrificarmi per questo genere di esperimenti – mi è sembrata una buona idea da proporre per il Calendario dell’Avvento.

Una sorta di finger food goloso che potrete preparare per una sana merenda o per una festa con gli amici.

Basterà presentare questi bastoncini fritti di castagne, già porzionati singolarmente all’interno di bicchieri, o utilizzare, come ho fatto io, delle piccole scatole di latta lavate e ben asciugate.

Da accompagnare a piacere con crema alle nocciole, magari fatta in casa oppure con una irresistibile salsa ai lamponi.

 

bastoncini di castagne - castagnaccio - chestnut cake

Bastoncini di castagne
 
Print
Chopsticks chestnut flour fritters
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 1 l di acqua
  • 500 g di farina castagne
  • ½ cucchiaino di sale
  • olio di semi di arachide per friggere
  • zucchero a velo
  • crema di nocciole (facoltativa - per farla in casa vedi link nel testo del post)
  • salsa ai lamponi (facoltativa - per farla in casa vedi link nel testo del post)
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. Versa in una terrina l'acqua.
  3. Aggiungi la farina di castagne e il sale setacciati.
  4. Mescola con una frusta affinché non si formino grumi fino ad ottenere un composto liscio.
  5. Fodera di carta forno una teglia bassa rettangolare di 30x40 cm.
  6. Versa il composto nella teglia e livella ad uno spessore di circa 1,5 cm.
  7. Cuoci per 20 minuti o fino a che l'impasto risulterà sodo.
  8. Fai raffreddare il composto su una gratella.
  9. Taglia la torta di castagne a bastoncini di circa 10 cm di lunghezza.
  10. Scalda in una padella profonda l'olio di semi, ricorda che per un ottimo fritto la quantità di olio è molto importante, i bastoncini di castagne dovranno essere completamente immersi.
  11. Friggi i bastoncini di castagne per pochi secondi, scolali e spolverizzali di zucchero a velo.
  12. Se di tuo gradimento servi con crema alla nocciola .
NOTE
Ricetta tratta da Sale&Pepe Novembre 2014
3.3.3077

.

A domani con un’altra proposta!

.

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO 2014

Calendario dell'Avvento 2014

A partire dal 1 Dicembre sotto ogni casellina del Calendario dell’Avvento troverai deliziose ricette ad attenderti.

24 pensierini per trascorrere – e sopravvivere – insieme ai prossimi giorni di festa. Non perderti nemmeno un post, seguimi anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Calendario 2014 | Calendario 2013

DA NON PERDERE…

raccolta voglia di natale 2014

Raccolta #Vogliadi #Natale [#WantChristmas Challenge]

.

Dal 1° Dicembre 2014 potrai partecipare con 3 ricette o con 3 originali DIY alla nuova raccolta #Vogliadi #Natale.

Ricette dolci o salate a tema natalizio, idee e spunti per la tavola della festa, DIY creativi. Partecipa anche tu!
Scopri i vincitori della precedente raccolta #Vogliadi #tuttoalforno
Prima di inserire la tua proposta ricordati di leggere il Regolamento – grazie –
Ti aspetto :)

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci per le feste, Dolci senza glutine, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cacao, castagne

« CREPES AL RADICCHIO, PERE E ZOLA
Soufflé al cioccolato »

Commenti

  1. Simo dice

    3 Dicembre 2014 alle 14:00

    potrei mangiarne a chili………………..che delizia!

    Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    3 Dicembre 2014 alle 15:39

    Oh my god!!!!! Questa è meraviglia pura!!!!! O_O

    Rispondi
  3. F.ederica dice

    3 Dicembre 2014 alle 19:43

    che meravigliaaaaaaaaaa!!!!
    complimentoni. Con una ricetta del genere a natale si può fare solo una gran bella figura!!
    In positivo ovviamente.. grazie per averla condivisa con noi!
    A prestoooo

    Rispondi
  4. Francesca P. dice

    4 Dicembre 2014 alle 15:54

    Io verrei a gustarli direttamente a casa vostra, con tempo, sorrisi e calma… una merenda tra noi donne, grandi e piccine, di quelle che fanno bene, che rilassano, che divertono…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao