OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Biscotti al timo e limone

Biscotti al timo e limone

19 Novembre 2012 • Sonia Monagheddu

Biscotti al timo menta e limone

Sono così tante le cose da raccontare che ho materiale fino all’anno prossimo. Anche se, durante questa lunga assenza ho pensato che forse forse i Maya…

È passato qualche mese dall’ultimo post, dopo il passaggio a WordPress ne sono successe di ogni. Ero preparata al fatto che sarebbe stato impegnativo “cambiare”. Creare ciò che avevo in mente si è rivelato più complicato di quanto credessi. Ma ciò che conta è aver terminato la prima parte di un ambizioso progetto e nonostante l’attesa sia stata disumana sono felice di essere tornata.

Confesso che c’è stato un momento di rabbia in cui stavo per gettare tre anni di blog nel cestino, ma grazie a chi mi è vicino ho capito che sarebbe stato uno stupido errore. Dovevo fare una scelta ed eccomi di nuovo qui. È il momento di trasformare le idee in progetti concreti e lavorere sodo per non deludere chi mi ha sopportato e supportato fino ad oggi, parenti, amici e lettori compresi. Senza di voi nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile.

Vesto i panni di Cicerone e vi porto a spasso per il nuovo Oggi pane e salame, domani… la pagina che vi accoglierà  ogni qualvolta verrete a trovarmi, è la parte del layout che mi ha fatto tribolare di più, ma grazie ad un nuovo amico ne siamo venuti a capo.

Se passate a WP ricordatevi questa parola: custom. Sarà  il vostro incubo!

La Home è composta da diverse sezioni, oltre agli immancabili post recenti troverete:

  • Detto-Fatto. La ricetta veloce della settimana Pochi ingredienti e tanta semplicità  per portare in tavola un piatto caldo originale, per non accontentarsi solo di un panino;
  • Bontà  di stagione Il titolo dice tutto, in questa sezione propongo ricette a tema e con ingredienti di stagione;
  • 10 Modi di Fare Ovvero come interpretare una ricetta in 10 modi diversi, alternative dolci e salate per tutti i gusti. È anche l’occasione per presentarvi i siti di food photography che adoro;
  • Speciali Racconterà i lavoretti realizzati a 4 mani con la mia piccola aiutante, e  non sarà  solo food e tra un po’ è Natale, non dico di più;
  • Ricette vintage Un tuffo nel passato tra le mie prime ricette e racconti “mammeschi” perché non mi vergogno a dire e soprattutto a mostrare i miei primi esperimenti. Non saranno il massimo per la food photography ma sono buoni al punto giusto per il palato. Comunque, sappiate che mi sto applicando seriamente per migliorare entrambe le cose.
  • Mamma che buono! Le ricette che la mia critica più severa, mia figlia Giorgia, reputa le migliori e a misura di bambino. Merende, spuntini ma anche piatti particolarmente graditi dai grandi, vero papà?
  • Voglia di… Capita a tutti di voler mangiare intensamente qualcosa e non poterne fare a meno, vero? Se la risposta è si, vi racconterò di ricette e di ingredienti che mi hanno colpito per la loro particolarità  e delle quali sono rimasta soddisfatta ma non solo, potrete contribuire ad arricchire questa sezione e presto scoprirete come;
  • Eventi Storie e fotografie di viaggi e partecipazione ad eventi food e non-food. Perché fuori casa c’è tutto un mondo da scoprire e conoscere, a farmi compagnia la mia reflex, un bloc notes e tanta voglia di imparare.

Queste sono solo le idee iniziali. Ci saranno tante novità  ma non dico di più sia per non deludere eventuali aspettative sia per i Maya.

Non si sa mai, e non sono superstiziosa, è che capitano tutte a me!

Oltre alla Home e alle pagine About, Copyright e ADV troverete delle nuove Rubriche: Attività  per bambini ed Eventi che spiegano dettagliatamente quanto detto sopra, mentre Girovagando  al momento è uno spazio a misura di famiglia: vacanze e assaggi goderecci ma presto qualcosa cambierà . Per concludere un indice dei vari Contest e Raccolte a cui partecipo. E con questo è tutto. Per ora.

Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate, mi raccomando non esitate ad avvisarmi se riscontrate qualche problema, in tal caso mi scuso fin da subito. D’altronde non tutte le ciambelle vengono col buco.

In questi mesi ci sono state delle novità  anche in ambito familiare ma ve le racconterò meglio nei prossimi post. Tra le novità  che vi anticipo e che appunto nel diario “mammesco” merita una anteprima l’arrivo di un nuovo componente della famiglia: Fufi, il cane volante. Lo spupazza come nessun cane in carne ed ossa le permetterebbe di fare. Lui fa la guardia in cameretta mentre lei dorme, sono inseparabili e ogni tanto lo ‘premia’ portandolo a fare quattro salti in cortile.

Quando non c’è vento.

Giorgia e cane volante

E adesso arriviamo al dunque.

Vi lascio, finalmente, alla ricetta di oggi, dei biscotti al timo, menta e limone.

Dei deliziosi biscottini, fragranti ed aromatici. Negli ultimi tempi hanno allietato più di un pomeriggio, tra l’altro realizzarli anche a 4 mani è facile e divertente.

Biscotti al timo menta e limone

 

Biscotti al timo, menta e limone
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Cookies
PORZIONI: circa 40 pezzi
INGREDIENTI
  • 280 gr di farina
  • 220 gr di burro a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 1 limone, succo e scorza grattugiata
  • qb foglioline di timo fresco
  • qb foglioline menta fresca
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo
COME PROCEDERE
  1. Versa nel mixer il burro e lo zucchero e amalgamali fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungi l'uovo, le zeste ed un cucchiaio di succo di limone (tieni il resto da parte per glassare i biscotti).
  3. Aggiungi la farina, un pizzico di sale e le foglioline di timo e menta spezzettate.
  4. Disponi due fogli di carta forno sul tavolo e versa in ognuno metà del composto e forma dei rotoli.
  5. Conservali in frigorifero per almeno un'ora.
  6. Scalda il forno a 190°C e prepara una teglia rivestita con della carta forno.
  7. Ricava dall'impasto dei biscotti di circa 1 cm di spessore.
  8. Disponi i biscotti sulla carta forno ben distanziati tra loro, in cottura tenderanno ad allargarsi.
  9. Inforna per 10-12 minuti controllando la cottura a vista in quanto i bordi si colorano prima.
  10. Sforna i biscotti e lasciali qualche minuto sulla teglia dopodiché spostali su una griglia a raffreddare.
  11. Per preparare la glassa ti basterà mescolare del succo di limone allo zucchero a velo e versarlo sui biscotti, ma solo quando si saranno raffreddati.
3.2.2089

Biscotti al timo menta e limone

.

Concludo questo primo post su WP invitandovi a partecipare alla nuova bacheca su Pinterest nella quale potremo condividere le nostre ricette italiane preferite: #BestItalianRecipes. Ho scelto un titolo in inglese perché vorrei partecipassero anche le amiche straniere, che sono sicura, apprezzano molto la nostra cucina. Potranno essere inserite ricette realizzate da food bloggers, chef, nonne, ecc… secondo la tradizione italiana ma anche con un tocco personale. Purché di base ci sia la nostra ottima cucina. Mi vengono in mente piatti da acquolina di tanti food blog italiani e stranieri che cucinano e fotografano divinamente ma anche tante ricette cucinate dalla mamma.

.


.

Spero vorrete partecipare in molti a questa ‘tavolata’ virtuale. Io intanto apparecchio e se vorrete aggiungere un posto in più, basterà  spostare un po’ le seggiole. Questa l’ho già  sentita…

Entro fine settimana ci sarà  un piccolo pensiero per ringraziarvi del sostegno e per aver letto fin qui, non mancate.

A presto

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Biscotti zucca per la notte di halloween - Halloween cookiesBISCOTTI ALLA MARMELLATA DI ARANCE Zimtsterne, biscotti di natale alla cannella, Zimtsterne, German Cinnamon Star CookiesZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Biscotti, DOLCE, Dolci alla frutta, Salse e creme dolci Contrassegnato con: erbe aromatiche, limoni, menta, timo, uova

« Vince la “Sfida a 4 mani tra favole e fornelli”…
Orzo con zucca e finocchi al forno »

Commenti

  1. laura dice

    19 Novembre 2012 alle 13:13

    Eccolo finalmente! :D non sono una gran commentatrice, però ti seguo praticamente da sempre e a dirti la verità mi sei mancata!
    E’ stato un lavoro immane e si vede, il nuovo sito è bellissimo , grafica, impaginazione, tutto! :D ora me lo sfoglio un pò! ;-)
    Un bacione e bentornata!
    Laura

    p.s. i biscotti sono favolosi naturalmente! ;-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Novembre 2012 alle 13:21

      Ciao Laura grazie davvero, sei anche la prima che mi permette di fare la prova sul form dei commenti, sono contenta che il nuovo layout sia di tuo gradimento, c’è ancora qualcosina da sistemare ma spero di risolvere in breve tempo ;)
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. marisa dice

    19 Novembre 2012 alle 13:21

    ciao, Sonia,

    presentazione sintetica, chiara, diretta, complimenti! e i biscottini, proverò a farli nel fine settimana, ottimo abbinamento, adoro il timo e in questa stagione fa un gran bene! saluti
    marisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      19 Novembre 2012 alle 13:49

      Ciao Marisa che piacere ritrovarti anche qui :) grazie per i complimenti, quando li provi fammi sapere cosa ne pensi dei biscottini, a noi sono piaciuti molto (con e senza glassa ;))

      Rispondi
  3. Roberta dice

    19 Novembre 2012 alle 13:32

    Bentornata Sonia, ci sei mancata!!!

    E che dire, un ritorno col botto :) , la grafica tutta nuova, tante belle idee e progetti, taaanto entusiasmo, biscottini deliziosi a foto altrettanto bella! BRAVA!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:17

      Grazie Roberta :)

      Rispondi
  4. Elena dice

    19 Novembre 2012 alle 13:35

    Non ho parole davvero… E’ tutto bellissimo e raffinato ed è così bello rileggerti, bentornata! Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:29

      Grazie Elena, arrossisco…

      Rispondi
  5. simo dice

    19 Novembre 2012 alle 13:38

    ma quante belle novità, che aria fresca e leggera si respira qui! bentornata…e questi biscottini sono un vero spettacolo!
    P.s: Il cane volante mi ha fatto morire……….

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:31

      Ciao Simo, grazie ;)

      Rispondi
  6. patrizia dice

    19 Novembre 2012 alle 14:00

    Finalmente sei tortata!!!! Ci mancavi tanto con le tue ricette e il nuovo blog mi piace assai…per fortuna tutto si è concluso alla meglio…Biscottini deliziosi!!! Un bacione cara!

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:33

      Ciao Patrizia a dire il vero c’è ancora qualcosina di sistemare :P
      Un abbraccio

      Rispondi
  7. serena dice

    19 Novembre 2012 alle 14:15

    FINALMENTE!!!
    mamma mia che bello il blog, bella la grafica, i colori, il tuo inconfondibile stile … ma soprattutto bellissimo il progetto! un progetto editoriale ben definito e completo, ricco e accattivante. lo trovo fantastico!
    sei sempre di un livello superiore in tutto quello che fai!!! complimenti e bentornata!!!

    baci a te e alla piccola aiutante e una carezza al volo al cane volante!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:34

      Cara Serena così mi fai arrossire, ti ringrazio di cuore.
      Un abbraccio (anche dal cane volante) ;)

      Rispondi
  8. Benedetta Marchi dice

    19 Novembre 2012 alle 14:23

    Ciao cara!!! bentornata!!!
    il sito è davvero carinissimo! brava, n’è valsa la pena!! :)
    Parteciperò sicuro alla tua iniziativa!!conta su di me!
    bacio!!!
    B.

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:45

      Ciao Benny grazie :*

      Rispondi
  9. simona dice

    19 Novembre 2012 alle 14:38

    Eccoti finalmente sui nuovi schermi [ e che schermi !!] ti avevo lasciato in balia delle onde e vedo che hai preso egregiamente il timone per ricondurre la nave in un MERAVIGLIOSO porto , ricco di novità interessati, sezioni, articoli, idee… mi piace troppissimo! Brava! l’attesa ne è valsa la pena sai? Ricetta squisita, foto strabilianti (vabbè quella nn è una novità:D) e tanta grinta e carica, quella giusta per ricominciare alla grande! Ti inserisco subito con il nuovo indirizzo nei preferiti per non perdere nemmeno una puntata.. un abbraccio grande carissima Sonia! e In bocca al lupo per tutto! sono sicura che riuscirai a portare a termine ogni tuo progetto.. perchè sei brava, in gamba, capace.. insomma.. complimenti per tutto:* (ps mi unisco subito per pinterest;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 11:53

      Ciao Simo eccomi ^_^ dai così mi fai arrossire!
      Grazie per tutto, sono felice che l’idea su Pinterest ti piaccia ;)
      Un abbraccio

      Rispondi
  10. Federica dice

    19 Novembre 2012 alle 14:38

    Ciao Sonia, bentornata :)
    Che bella sorpresa rileggerti oggi dopo così tanto. Spero vada tutto bene :)
    Bella bella bella la nuova casetta, dai colori alla grafica è tutto splendido.
    Come anche questi biscottini profumati. Ho scoperto che le erbe aromatiche nei dolci mi piacciono un sacco, da non lasciarseli sfuggire. Un bacione, buona settimana

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 12:06

      Ciao Fede grazie :*

      Rispondi
  11. dauly dice

    19 Novembre 2012 alle 14:38

    in bocca al lupo per tutto sonia!
    mi sono arresa alla lettura perchè come sai per me è arabo ma vado in fiducia e la tua nuova casetta so che sarà spettacolare, cambia la casa ma non tu, le tue ricette e le tue foto!
    approposito, ma quel tavolo?? quanto te lo invidio!! ^_^

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 12:07

      Ciao Dauly grazie per essere passata a trovarmi ;)
      Il tavolo non è un “tavolo” ma sono delle assi colorate, svelato il mistero
      Un abbraccio

      Rispondi
  12. fulvia dice

    19 Novembre 2012 alle 14:44

    Ciao Sonia
    innanzitutto complimenti per il nuovo ..parto! Non scrivo spesso qui ma ti seguo non fosse per le tue foto che illuminano le mie giornate su pinterest. non so come riesci a destreggiarti tra tante cose da fare ma se vuoi valutare una mia proposta da aggiungere o sostituire ad altro – vedi tu – ti suggerisco qualche rubrica su come imparare a fotografare (per es dove recuperi il materiale per il set, quando fotografi , di giorno, di sera come fai ecc…) per il resto trovo sia perfetto, tutto anche questa ricetta niente male
    fulvia

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 12:20

      Ciao Fulvia grazie per i complimenti e per i suggerimenti, ti ringrazio per la fiducia ma sono una autodidatta e non sono in grado di dare consigli tutt’al più potrei spiegare come realizzo io foto e set, di più non saprei fare :) ma ho apprezzato molto quanto mi hai suggerito chissà che un domani non riesca davvero a creare una rubrica di questo tipo. Intanto continuo a studiare.
      Un caro abbraccio
      Sonia

      Rispondi
  13. fulvia dice

    19 Novembre 2012 alle 14:46

    ps grazie per avermi invitato a partecipare…lo prendo quasi come un complimento fatto da te! :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 12:22

      Sono io che ringrazio te , e si è un complimento, mi piacciono molto le tue foto!

      Rispondi
  14. Marcello Arena @Mela e Cannella dice

    19 Novembre 2012 alle 14:46

    Sonia che bello ritrovarti, e che dire più in forma che mai…ne è valsa la pena aspettare ?

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2012 alle 12:28

      Ciao Marcello grazie :*

      Rispondi
  15. Valentina dice

    19 Novembre 2012 alle 15:43

    carissima Sonia, era da un po’ che ti “controllavo” nella blog roll e sono felicissima di ritrovarti. Il rifacimento del blog è un vero impegno e mette in sobbuglio pure me, anche perchè è l’occasione per rimettersi un discussione e a volte…parlo per me, si rischia di perdere un po’ la strada…
    Le tue scelte sono azzeccate, piacevoli, interessanti e divertenti, credo tu abbia fatto le scelte giuste, quelle che più ti permettono di riflettere te stessa nel blog.
    Ben tornata!!
    un abbraccio,
    Vale

    Rispondi
  16. Iolanda dice

    19 Novembre 2012 alle 15:59

    EVVIVA!!!!
    Non sai quante volte ho tentato di accedere al tuo blog e… sempre mi si presentava la solita scritta “maintenance modo”…bentornata!
    Sono molto contenta di poter nuovamente sbirciare nella tua cucina e di ammirare le tue splendide foto!
    Io, purtroppo, non ho sempre il tempo di commentare, ma anche se silenziosamente sono una assidua frequentatrice del tuo meraviglioso spazio.
    Trovo che la nuova struttura sia molto bella, di facile navigazione e piena di tanti spunti interessanti molto ben organizzati.
    Non mi resta altro che farti il mio in bocca al lupo per tutte le altre novità che presto spero ci svelerai!
    Buon “nuovo” inizio!
    Iolanda

    Rispondi
  17. stefania dice

    19 Novembre 2012 alle 16:06

    ciao Sonia, faccio una prova sul tuo nuovo blog.
    Ma ci hai messo un sacco a finirlo dev’essere complesso sto word press.
    Bella questa foto quasi primaverile. Complimenti per il cane della piccola, mi sa che ne prendo uno uguale per la mia; non sporca, non abbaia ed è bellino no?
    bacioooo
    stefi

    Rispondi
  18. Marta dice

    19 Novembre 2012 alle 16:25

    Ben tornata. Ogni tanto in questi mesi digitavo l’indirizzo per vedere se eri online, oggi è stato un piacere trovare la tua ricetta! Mi piace il tuo nuovo look, mi piace davvero molto l’idea della ricetta veloce e anche la ricetta vintage (e il fatto di non vergognarsi a mostrare i primi lavori, è una cosa bella).
    Questi biscotti poi sono favolosi non credo di aver mai usato il timo in una ricetta dolce, lo devo provare perché in generale mi piace moltissimo! Un abbraccio

    Rispondi
  19. lory b dice

    19 Novembre 2012 alle 16:32

    Ciao Sonia!!!
    Bentornata e tantissimi complimenti :)!!!
    Festeggio con te e prendo un profumatissimo biscotto, prendo anche la ricetta… davvero interessanti!! :)
    Un abbraccio!!!!!

    Rispondi
  20. Vevi dice

    19 Novembre 2012 alle 18:32

    Quante nuove idee Sonia!! :D
    Vorrei rilanciare anch’io un pò il blog ma in realtà non ho moltissimo tempo, però niente mi impedirà di starti dietro mia cara! ;) Mi piace molto il nuovo sito ma dovrò scuriosarlo bene perché voglio vedere se dopo tutto questo tempo ha anche un solo difetto…così correrò con un esercito da chi ti ha impedito di condividere con noi tutte queste novità! ;) SKERZOOO! segno i biscottini ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  21. vaniglia dice

    19 Novembre 2012 alle 19:16

    Sono senza parole!!!
    È da un po’ che medito di cambiare piattaforma… Ora non so se i miei timori sono giustificati o se buttarmi!!!
    Certo il tuo passaggio è stato faticoso ma così foriero di novità meravigliose!!
    Bello leggerti, come sempre! ;)

    Rispondi
  22. Gianly dice

    20 Novembre 2012 alle 12:32

    Bentornata amica!
    Mi porto anche la sedia, pur di stare alla tua tavola!
    Gianly

    Rispondi
  23. Marina dice

    20 Novembre 2012 alle 15:37

    Che bello rileggerti!!! Mi sei mancata mia cara. Questo nuovo spazio è bellissimo e anche se ti ha fatto tribolare un po’ direi che è stato “cotto” a puntino ; ) Bellissime anche le nuove rubriche. Bacioni a te e alla cucciola!

    Rispondi
  24. Silvia dice

    20 Novembre 2012 alle 16:46

    bentornata alla grande con questi deliziosi biscotti, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  25. ilenia dice

    20 Novembre 2012 alle 18:23

    Adesso ti seguo anche su pinterest!! Ti ho aggiunto alla mia bacheca di Contest Natalizi! Bella idea, mi mancava! ILe di PensoInventoCreo

    Rispondi
  26. ficoeuva dice

    21 Novembre 2012 alle 0:35

    wow wow e doppio wow! è splendido qui Sonia, complimenti davvero per il grande lavoro che hai fatto!
    Mi faccio subito un giro…
    bacioni
    ps adesso riattivo il mio profilo pinterest… abbandonato da un po’ :-(

    Rispondi
  27. Sar@ dice

    21 Novembre 2012 alle 8:39

    Ciao Sonia, molto accogliente la tua nuova casetta… le rubriche che ci hai anticipato le trovo interessanti, come la ricetta di questi profumati biscottini. Complimenti per tutte le novità!

    Rispondi
  28. stella dice

    21 Novembre 2012 alle 11:10

    Che bello Sonia, quindi questo è il tuo primo post? Comunque ne è valsa la pena tutta questa attesa perchè il tuo nuovo blog è stra bello, sono proprio contenta, e che dire questi biscotti meravigliosi, un bacione e a presto!

    Rispondi
  29. Patty dice

    21 Novembre 2012 alle 11:55

    Cara Sonia, era un po’ che non passavo da te e trovo questa splendida sorpresa. Una nuova mise piena di novità entusiasmanti. Sai che sto pensando anche io a cambiare veste al mio blog e quasi quasi a cambiare piattaforma ma ho una paura della miseria perché io con il computer sono un disastro e con l’ultimo cambio che ho fatto ho perso numerosi accessori. Una pena massima.
    Ma il tuo lavoro è veramente stupendo. Mi piacciono un sacco le rubriche che raccolgono le tue ricette per categorie. E’ bello che post di qualche tempo fa possano ruotare e che tante ricette siano “vive” e tornino utili a chi magari non è passato da te da un po’. Mi piace la linea grafica, mi piace la home page in cui si aprono tutte quelle caselle per argomento rendendo il sito dinamico. Hai fatto una faticaccia, ma il risultato finale credimi, è fantastico.
    Complimenti carissima, ti abbraccio, Pat

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Novembre 2012 alle 12:16

      Ciao Patty grazie molte per i complimenti, ti confesso che ero partita da sola a cambiare il tutto ma dopo notti insonni senza concludere molto a causa delle modifiche che avevo in mente c’era bisogno di una mano esperta e così un amico mi ha aiutato a creare questo nuovo spazio. Lo scopo era proprio quello di riproporre anche le “vecchie” ricette perché almeno loro, non passano mai di moda se sono buone :) e sono felice di sapere che ho colto nel segno. Dopo tutta ‘sta fatica è una piccola soddisfazione! Un caro abbraccio

      Rispondi
  30. susy bello dice

    21 Novembre 2012 alle 12:35

    Bellissime foto! Sono contenta di averti conosciuta , ti seguiro’ sicuramente. Adoro anche i biscotti!!!
    A presto Susy

    Rispondi
  31. cinzia dice

    22 Novembre 2012 alle 17:22

    eccoti finalmente… ogni tanto passavo e trovavo il messaggino scritto in blu: ” …dietro ci sono io che sto lavorando :)”
    Alla faccia del lavor… che meraviglia questo risultato!
    E’ da un po’ che ci sto pensando, vedo tra l’latro che non sei l’unica ad esser passata su WP. Non ne conosco i vantaggi, ma l’esteriorità è uno splendore, e i tuoi sottocapitoli di lavoro, anche di più!
    Brava complimenti!

    Rispondi
  32. chiacchiere ai fornelli dice

    28 Novembre 2012 alle 12:28

    Che buoni questi biscottini, anche io cerco di farli per i miei cuccioli ma devono avere rigorosamente la cioccolata…che ci vuoi fare meglio quella che quei pseudo biscotti confezionati, comunque i tuoi me li prendo io e li assaporo insieme ad un ottimo tè e a qualche chiacchiera tra buone amiche….

    Un abbraccio da Emanuela di Chiacchiere ai fornelli

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Novembre 2012 alle 13:16

      Preparo subito il te e apparecchio con la tovaglia delle feste, a che ora arrivi? ;)

      Rispondi
  33. bucciadilimone dice

    29 Novembre 2012 alle 22:35

    Bellissimi e sicuramente fantastici questi biscottini, un’accoppiata che io adoro….il blog è favoloso, l’hai reso ancora più accogliente! Complimenti!!
    e.

    Rispondi
    • Sonia dice

      30 Novembre 2012 alle 19:34

      Ciao Elisa grazie :* passo subito a trovarti per vedere cosa mi son persa!
      Un abbraccio

      Rispondi
  34. Danita dice

    14 Febbraio 2013 alle 11:01

    Il tuo sitop è sempre più bello, le tue ricette buonissime e le tue foto fantastiche….ahh, dimenticavo, le tue raccolte su Pinterest stravolgenti…devo aggiungere di più?? :-)
    Si, se ti fa piacere, eccoti una ricetta davvero delle nostre italiane che se vuoi, puoi aggiungere alla tua raccolta

    http://leleccorniedidanita.blogspot.it/2013/02/la-torta-di-mele-della-nonna.html

    Rispondi
    • Sonia dice

      18 Febbraio 2013 alle 19:35

      Ciao Danita che piacere ritrovarti anche qui ^_^ ti ringrazio per i travolgenti complimenti, così mi fai arrossire!
      Avrei piacere che partecipassi alla nuova raccolta dedicata alla Pasqua, prova a dargli un’occhiata so che hai ricette molto interessanti inerenti a questo tema.
      Un abbraccio e buona settimana

      Rispondi
  35. Reb dice

    21 Febbraio 2013 alle 23:14

    Che meraviglia di sapore…per non parlare delle bellissime foto. WP è impegnativo ma da soddisfazioni. Io ci sto pensando da quando ho chiuso il mio primo Miss Becky’s… a riaprirlo. Ma questioni di tempo ora mi impediscono di procedere.
    Complimentissimi nuovamente!!! :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Febbraio 2013 alle 15:22

      Ciao Rebecca, benvenuta, grazie per essere passata a trovarmi e per i complimenti, mi fa molto piacere.
      Buon fine settimana

      Rispondi
  36. Alessandra Castillo dice

    28 Febbraio 2013 alle 0:14

    Che bello il tuo nuovo blog
    Stupendo :)
    Un bacio forte

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Febbraio 2013 alle 19:01

      Ciao Ale, ti ringrazio ^_^
      Buona serata

      Rispondi
  37. viaggiebaci dice

    14 Marzo 2013 alle 9:26

    Ma quante cose abbiamo in comune …
    Anch’io sono passata a WP e ne sono estremamente felice, anche se forse mi mangio un po’ le mani di aver scelto il .com e non il . org (che invece sto usando per un nuovo progetto in partenza). E poi che dire di Sardegna e calabria??? Le adoro ed è lì che in modo diverso c’è l’avvio della mia carriera lavorativa … strano, eh?!?!?!
    Comunque questa nuova veste è davvero molto bella e anche l’icona del logo. Complimenti e piacere dia verti conosciuta …

    Rispondi
    • Sonia dice

      14 Marzo 2013 alle 13:31

      E per l’ennesima volta sono felice di ammettere che il web porta anche a conoscere belle persone, sono contenta di averti incontrata ^_^

      Rispondi
  38. Damiano dice

    3 Aprile 2013 alle 10:10

    Ciao Sonia, innanzitutto congratulazioni per il blog, molto bello e con ricette sempre interessanti!

    Sarei interessato a ricevere un invito per la board su Pinterest http://pinterest.com/oggipanesalame/best-italian-recipes/ in quanto collaboro con il blog di cucina http://www.missionecucina.it come posso fare?

    Il mio utente su Pinterest è http://pinterest.com/damix/

    Grazie e ancora Complimenti!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Aprile 2013 alle 11:58

      Fatto e mi fa molto piacere sapere che non sei “spam” come invece pensavo su Pinterest ^_*
      Buon fine settimana

      Rispondi
  39. Vaty dice

    31 Agosto 2013 alle 14:26

    Ciao Sonia! Arrivo qui in seguito alla conferma di iscrizione alla tua newsletter. Sei sempre piena di risorse e iniziative, complimenti per tutto cara! Le tue ricettine sono sempre così favolose e ricordo bene di questo periodo in cui facesti il passaggio. Oggi il tuo e’ uno dei foodblog italiani più belli , l’ho pensato all’inizio quando ti ho conosciuta e lo penso tutt’oggi! Un grande abbraccio affettuoso,
    Vaty

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Settembre 2013 alle 16:35

      Vaty, non posso che ringraziarti per l’affetto che ogni volta mi dimostri, sei una lettrice obiettiva e proprio per questo apprezzo ancora di più i complimenti che mi hai riservato. Ti ringrazio soprattutto per esserti iscritta anche alla NFL, mi auguro sia stata anche quella di tuo gradimento.
      Ti abbraccio e spero di conoscerti presto di persona. Grazie <3

      Rispondi
  40. Grazia dice

    19 Luglio 2015 alle 2:24

    Ciao Sonia piacere!
    vado subito al dunque è poi con più calma approfondire mo la conoscenza. ..ho letto un tuo vecchio Blogger ma sempre attuale in merito ai cupcake cioccolato e caffè e quella fantastica cremina…il discorso era anche incentrato sulla conservazione dei medesimi. .ebbene avrei un paio di domande:ho il compleanno di mio figlio gg 6 agosto e nn vorrei ridursi all ultimo minuto quanto tempo prima posso farli e come conservarli on freezer e dopo scongelati quanto possono stare in frigo prima di mettere crema? Un ultima (tema baby topolino) la cremina si può colorare di azzurro e se è si quale colorante? Ti prego aiutatemi risp. Presto ho tempi ridotti! Grazie in anticipo cara! A presto.

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Luglio 2015 alle 9:26

      Ciao Grazia, lieta di conoscerti!
      Allora, preparo spesso i cupcake per le colazioni della Domenica e li congelo (senza frosting, ovviamente). Puoi prepararli anche con una/due settimane di anticipo e congelarli ma bada bene di farli raffreddare per bene prima di metterli nel freezer.
      Un giorno prima di portarli in tavola lasciali scongelare a temperatura ambiente, nel frattempo prepara il frosting e decorali come preferisci. Conservali in frigo già decorati fino al momento di servirli (ma non più di un giorno prima, il mascarpone è pur sempre un prodotto caseario fresco).
      Per quanto riguarda il colore, se proprio devi, aggiungi del colorante in gel per alimenti blu – solo la punta di uno stuzzicadente – e mescola con una frusta fino ad ottenere la tinta desiderata e un colore omogeneo.
      Fammi sapere come va ;) e Buon Compleanno al tuo bimbo, compio gli anni nello stesso giorno!
      Un abbraccio

      Rispondi
      • Grazia dice

        20 Luglio 2015 alle 15:36

        Grazie tante appena farò ti dirò! Wow allora se riuscirò conto di farti gli auguri quel gg. ..baci!

        Rispondi
        • Grazia dice

          1 Agosto 2015 alle 16:51

          Ciao Sonia
          Dinuovo qui ok i cap fatti e congelati anche sottovuoto…buoni i padroni di casa hanno gradito l assaggio…l unica cosa che ho provato il frosting quello con tanto zucchero a velo riducendo ovviamente x la prova gli ingredienti 100 DI zucchero velo 10 di burro 1 cucchiaino di panna frasca..il risultato apparte troppo zuccherato dopo 20′ in frigo era duro deve venire così o magari ho mescolato con il robot troppo poco? Baci cara aspetto consigli

          Rispondi
          • Sonia dice

            2 Agosto 2015 alle 12:42

            Ciao Grazia, sono contenta che vi siano piaciuti :) per il frosting puoi diminuire a piacere la quantità di zucchero e aumentare un po’ la quantità di panna (non troppa altrimenti rischi di ottenere una frosting che non tiene la forma) la consistenza che mi piace somiglia alla ganache montata, hai presente le fiamme di cioccolato? Ecco, al morso il frosting deve risultare soffice ma compatto, prova a montare il composto un po’ di più aggiungendo la panna un po’ per volta.
            Attendo tue notizie ;) un abbraccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao