OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Salato / Orzo con zucca e finocchi al forno

Orzo con zucca e finocchi al forno

26 Novembre 2012 • Sonia Monagheddu

Orzo con zucca e finocchi al forno_ricetta

Con poche mosse e dei semplici ingredienti si riesce a portare in tavola un piatto ricco di sapore. Una zucca e dei finocchi al forno si trasformano in una ricetta irresistibile, da servire come contorno o come primo vegetariano come in questo caso. La ricetta di oggi è una sorta di insalata di orzo con zucca e finocchi al forno.

E’ inevitabile. Ogni volta che porto a casa una zucca e mia figlia non è alla scuola materna, già so che mentre la cucinerò mi toccherà sorbirmi per la centocinquantesima volta il dvd di Cenerentola. Qui posso confessarlo, tanto Giorgia non sa ancora leggere, ma tra i regali di Natale si troverà una ricca raccolta di dvd. Io e suo padre ormai stufi di ri-vedere e ri-sentire sempre la stessa solfa abbiamo messo insieme una raccolta di film per bambini e cartoni animati da far invidia ad una moderna cineteca.

Mancano ancora pochi giorni per scoprire se la sorpresa le piacerà. In attesa di trascorrere serate sul divano in modalità “famiglia al cinema“  avviso la cara Cenerentola che ormai ha i giorni contati: sarai anche un classico che non tramonta mai, ma dopo un po’ non se ne può più ;)

E visto che Natale è alle porte lascio un pensierino anche agli amici che mi hanno aspettato per così tanto tempo.

Orzo con zucca e finocchi al forno_ricetta

Orzo con zucca e finocchi al forno
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi - Orzo
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 250 gr di polpa di zucca pulita
  • 200 gr di orzo
  • 1 finocchio e la sua barba
  • il succo di ½ limone
  • 2 o 3 spicchi di aglio
  • salvia
  • rosmarino
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • noci (facoltative)
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 190°C.
  2. Disponi su una teglia ricoperta di carta forno la polpa di zucca tagliata a cubetti, irrora con un paio di cucchiai di olio, sale e pepe.
  3. Inforna e cuoci per circa 15 minuti, nel frattempo taglia a fette spesse il finocchio.
  4. Aggiungi nella teglia l'aglio, il finocchio a fette, le foglie di salvia, il rosmarino e ancora un paio di cucchiai di olio.
  5. Continua la cottura per 20 minuti o finché le verdure non saranno caramellizzate sui bordi.
  6. Intanto porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci l'orzo per il tempo indicato sulla confezione.
  7. Scola bene l'orzo dall'acqua di cottura e condisci con le verdure al forno, un filo di olio, sale e pepe a piacere.
  8. Completa il piatto con le barbette di finocchio e qualche noce tostata.
3.1.09

Orzo con zucca e finocchi al forno_ricetta

Vi presento Briciole, il nuovo supplemento del blog Oggi pane e salame, domani… con un nome così le briciole sono una ovvia conseguenza. Una piccola raccolta di ricette autunnali, qualcuna anche inedita, spero sia di vostro gradimento.

Vi aspetto al prossimo post e al prossimo numero di Briciole.

Grazie a tutti.

Open publication – Free publishing –

Archiviato in:Autunno Inverno | Salato, Briciole PDF, Pasta Riso & CO., SALATO, Senza glutine, Vegetariane Contrassegnato con: e- book Briciole, erbe aromatiche, finocchi, frutta secca, limoni, noci, orzo, zucca

« Biscotti al timo e limone
PANINI DOLCI AL CACAO »

Commenti

  1. simo dice

    26 Novembre 2012 alle 17:15

    l’accostamento finocchi e zucca devo proprio provarlo!
    Complimenti davvero anche per la bella rivista, una ne pensi e cento ne fai!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 10:45

      Grazie Simo ;) un abbraccio

      Rispondi
  2. simona dice

    26 Novembre 2012 alle 17:24

    Piatto magnifico trionfo di sapori .. abbinamenti fantastici e poi posso dire che è pure stupendo? quando i piatti sono così belli e magnificamente presentati.. invogliano a mettere gli ingredienti nella lista della spesa;) ps poi fammi sapere se Giorgia gradisce anche gli altri film! Gin ( per quanto la casa stra-piena di dvd ) predilige sempre gli stessi OMG :D un abbraccio tesoro e buon pomeriggio:*

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 10:47

      Ah ah ah ho lo stesso “terrore”. E se nonostante tutto poi continui a guardare sempre gli stessi dvd? Siamo punto e a capo. Aiuto!
      Bacioni :))

      Rispondi
  3. Elena dice

    26 Novembre 2012 alle 18:08

    Ma sei troppo avanti anche una tua rivista ci regali??? Ora me la guardo per bene!!!!
    E questo piatto come sempre è delizioso, anche i colori sono perfetti!
    P.s. io avevo questo problema con Mary Poppins penso di sapere anche tutta la sequenza delle battute :-) Baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 10:53

      Grazie Ely :)) ho perso il conto di quante volte ho fatto guardare ai miei la videocassetta di Mary Poppins, e questa è la dimostrazione che la “storia si ripete” è una ruota che gira e ora tocca a me sorbirmi i dvd di Giorgia…
      Baci

      Rispondi
  4. Enrica dice

    26 Novembre 2012 alle 19:36

    Ehi ma qui ci sono un sacco di cose nuove!! Già quella teglia di verdure al forno è un capolavoro, mi sembra quasi di sentire il profumo, la ricetta poi molto appetitosa e leggera al tempo stesso. che bello e che buono!
    E.

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 11:08

      Ciao Enrica, grazie :))

      Rispondi
  5. Rosaria dice

    26 Novembre 2012 alle 19:44

    wow! wow! WOOOOOWWWW!!! beelllissimo il blog stupendevole l’impaginazione i colori la disposizione…le foto sono stratosferiche, bellissime….mi piace mi piace mi piace! la zucca col finocchio la proverò sicuramente….bello bello……sto a rosicà…ahahahahahhahahah complimentissimi

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 11:38

      Ciao Ros, gentilissima grazie, arrossisco :P

      Rispondi
  6. chiacchiere ai fornelli dice

    26 Novembre 2012 alle 19:45

    Mamma mia quelle verdure al forno sono irresistibili, croccanti e dolci ottime abbinate all’orzo, saranno pure ingredienti semplici, ma di una bontà unica!!!

    Un saluto dalle Chiacchiere

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 12:38

      :) ciao ragazze grazie

      Rispondi
  7. Giovanni, Peccato di Gola dice

    26 Novembre 2012 alle 19:53

    che bella ricetta. non so proprio cucinarlo il farro mi piacerebbe imparare :) se hai qualche ricetta dal momento in cui si compra a quando si mette in pentola me la segnali? :) mi piacerebbe cimentarmi! buona settimana

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 13:44

      Ciao Giovanni sarà fatto, grazie per essere passato a trovarmi.
      Comunque nella ricetta non ho utilizzato il farro ma l’orzo :)
      Buona giornata

      Rispondi
      • Giovanni, Peccato di Gola dice

        27 Novembre 2012 alle 21:38

        perdonami hai ragione -.- :) buona serata!

        Rispondi
  8. Federica dice

    26 Novembre 2012 alle 21:35

    Mi pacie il mix zucca-finocchio, mi piace l’idea di condirci il farro e le “Briciole” sono stupende :) Vai proprio in grande :D Complimenti e un bacione, buona settimana

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 12:39

      Ciao Fede, grazie :P

      Rispondi
  9. Patty dice

    27 Novembre 2012 alle 11:59

    Oh mamma, hai fatto addirittura una pubblicazione di ricette autunnali. Me la scarico subito e me la leggo con tranquillità. Ma quanto mi piace questo angolino? Tantissimo.
    Ricetta strepitosa in un periodo in cui ho più voglia di togliere che di aggiungere.
    Brava Sonia, Pat

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 13:46

      Grazie Pat, son senza parole davvero.
      Un abbraccio

      Rispondi
  10. Babe dice

    27 Novembre 2012 alle 14:42

    Ho scoperto solo oggi, per puro caso, questo blog.
    Che meraviglia. Ricette, foto, tutto! Ahhhhhhhhhh ^.^
    Questa ricetta poi è incredibilmente semplice ma aromatica.
    Da rifare!
    Buona giornata!

    Rispondi
    • Sonia dice

      27 Novembre 2012 alle 14:47

      Ciao e benvenuta ^_* ti ringrazio molto per i complimenti e sono contenta che la ricetta (e il resto) ti piaccia.
      Passo subito da te a conoscerti.

      Rispondi
  11. Ely dice

    27 Novembre 2012 alle 15:23

    Troppo buono questo piattino.. saporito, delicato e salutare! Adoro il tuo modo di cucinare!! :D Bravissima, ti mando un abbraccio e un bacione! Hai proprio talento.

    Rispondi
  12. laura dice

    27 Novembre 2012 alle 16:15

    Noi sabato guardiamo Cenerentola!!! :-)

    Rispondi
  13. Vaty dice

    28 Novembre 2012 alle 13:58

    Mi sfoglio questo supplemento delizioso e mi complimento con Te, Sonia.
    Vaty

    Rispondi
    • Sonia dice

      28 Novembre 2012 alle 15:57

      ^_^ grazie grazie

      Rispondi
  14. Valentina dice

    3 Dicembre 2012 alle 14:57

    appena mi riprendo da questo virus gastro-intestinale,questa ricetta e i funghi con i broccolisaranno i mei prossimi ospiti a tavola.Besos

    Rispondi
    • Sonia dice

      3 Dicembre 2012 alle 20:24

      Caspita mi dispiace molto, magra consolazione (ci sta a pennello) ma presto passerà e ti rifarai :)
      Un abbraccio e riguardati

      Rispondi
  15. Cosebuonediale dice

    4 Dicembre 2012 alle 21:41

    Spettacolare nella sua semplicità! La inserirò nella mia dieta =)

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Dicembre 2012 alle 11:11

      :) mi sembra una buona idea!

      Rispondi
  16. aria dice

    5 Dicembre 2012 alle 19:46

    ma che bella ricetta Sonia! te la copio sicuro a giorni!

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Dicembre 2012 alle 17:00

      Ciao cara grazie, fammi sapere cosa ne pensi :))
      Bacioni

      Rispondi
  17. monica dice

    19 Novembre 2013 alle 12:20

    che bella ricetta sonia, piena di fascino e profumi….

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2013 alle 14:47

      Bello rivederti qui ^_^ grazie per essere passata, merito forse della News(Food)Letter?
      Com’è che sei finita su un vecchio post?

      Rispondi
  18. monica dice

    19 Novembre 2013 alle 12:22

    e quanto mi piace il nuovo supplemento… :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      20 Novembre 2013 alle 14:46

      Ciao Monica ^_* grazie mille!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy