OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Brownies al cioccolato con nocciole

Brownies al cioccolato con nocciole

22 Luglio 2011 • Sonia Monagheddu

Brownies al cioccolato con nocciole

Come dice spesso mia mamma son fatta al contrario.

A giudicare da quante volte riesco ad accendere il forno in piena Estate mi sa’ proprio che ha ragione :-/

La bella stagione permette di mangiare ghiaccioli a nastro, ma io continuo a preferire dolci morbidi come le torte o croccanti come le crostate, meglio ancora se entrambe le opzioni si sciolgono in bocca.

Golosa? Molto!

Tempo fa’ preparai un brownies al cioccolato e amarene, precisamente questo, memore del piacere che ho provato a mangiarlo l’ho rifatto modificando ulteriormente gli ingredienti ma questa volta, ho voluto accompagnarlo con una pallina di gelato alla stracciatella home made realizzato con un preparato in busta Fabbri.

Ecco cosa ne è venuto fuori.

Sarò anche fatta al contrario ma davanti ad una tale golosità non bado alla stagione ;)

Brownies al cioccolato con nocciole

Brownies al cioccolato con nocciole

Cosa occorre
  • 180 gr di burro
  • 200 gr di cioccolato extra fondente a pezzetti
  • 3 uova grandi
  • 125 gr di zucchero semolato Waves of Sugar
  • 125 gr di zucchero grezzo di canna Grand Cru Brasil Bio Waves of Sugar
  • 125 gr di farina
  • un pizzico di sale
  • 150 gr di nocciole

Come procedere

  1. Preriscalda il forno 180°C.
  2. Ungi e rivesti con della carta forno una tortiera rettangolare larga più o meno 20×30 cm e profonda 3-4 cm.
  3. Sciogli il cioccolato con il burro in una ciotola a bagnomaria.
  4. Monta le uova con gli zuccheri finché diventano belle gonfie e spumose.
  5. Unisci il cioccolato e il burro fusi.
  6. Infine incorpora la farina, il sale e le nocciole, a piacere alcune le puoi tritate grossolanamente e altre le puoi lasciare intere.
  7. Versa il composto nello stampo e inforna per 25 minuti o fino a che i brownies iniziano a spaccarsi in superficie.
  8. Lascia raffreddare nello stampo per circa 20 minuti prima di tagliarli a quadratini.
  9. Servi i brownies caldi o freddi.
  10. Accompagnali con del gelato alla stracciatella home made come da ricetta che segue.

Piatti Wald

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Cosa occorre

  • 1 confezione di preparato per gelato al fiordilatte Fabbri (si ottengono 500 gr di gelato)
  • 270 ml di latte freddo
  • 100 gr di cioccolato fondente (puoi sostituirlo con il gusto che preferisci)

Come procedere

  1. Versa il contenuto della busta in una ciotola capiente.
  2. Aggiungi il latte freddo e monta con una frusta elettrica per qualche minuto.
  3. Trita grossolanamente il cioccolato e aggiungilo alla crema ottenuta.
  4. Versa il composto in una vaschetta, meglio ancora se più larga che alta così il gelato rassoda prima, riponi in freezer per almeno 4 ore, oppure preparalo la sera per il giorno dopo come ho fatto io.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Pippi

banner cucinando dolcementebis23

bandiera inglese[3]

CHOCOLATE BROWNIES WITH NUTS

What should

180 g butter
200 g extra dark chocolate into small pieces
3 large eggs
125 g of sugar
125 grams of brown sugar
125 g flour
a pinch of salt
150 g hazelnuts

How to proceed

Preheat oven 180°C.
Grease the paper and covered with a baking oven large rectangle about 20×30 cm and 3-4 cm deep.
Melt the chocolate with the butter in a bowl in a water bath.
Beat the eggs with the sugar until they become swollen and foamy beautiful.
Combine chocolate and butter melts.
Finally, incorporate the flour, salt and nuts, to taste some of the chopped coarsely and you can leave the other whole.
Pour the mixture into the mold and bake for 25 minutes or until brownies begin to crack the surface.
Let cool in the mold for about 20 minutes before cutting into squares.
Serve brownies cold or hot.
Surround them with ice cream to home made as stracciatella recipe that follows.

Dishes Wald

STRACCIATELLA ICE CREAM

What should

1 package prepared for ice cream Fabbri (you get 500 grams of ice cream)
270 ml of cold milk
100 grams of dark chocolate (you can replace it with the taste you prefer)

How to proceed

Pour contents of bag into a large bowl.
Add cold milk and mounts with a electric whisk for a few minutes.
Chop coarsely and add the chocolate to the cream obtained.
Pour the mixture into a pan, even better if wider than high so the ice cream hardens first, lay in the freezer for at least 4 hours, or prepare it in the evening for the next day as I did.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia
Spaghetti al pesto, datterini e mazzancolle »

Commenti

  1. dolci a ...gogo!!! dice

    22 Luglio 2011 alle 15:20

    Certo tesoro nn c'è caldo che tenga questi brownie sono una meraviglia davvero!!Ma sei tornata???baci Imma

    Rispondi
  2. Donatella dice

    22 Luglio 2011 alle 15:21

    Bravissima Sonia, questo piatto è uno spettacolo… se penso alle innumerevoli volte in cui accendo il forno in piena estate, allora anch'io credo di essere fatta un pò al contrario. I piatti sono bellissimi :) Bacioni cara

    Rispondi
  3. ferdinando dice

    22 Luglio 2011 alle 15:24

    Rrawni con gelato :P mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

    Rispondi
  4. °Glo83° dice

    22 Luglio 2011 alle 16:00

    continua pure a fare al contrario!!!! guarda che meraviglie sforni…e poi c'è il gelato che lo rende adatto anche per chi dovesse lamentarsi del caldo (anche se credo che davnti a questa delizia nessuno oserebbe ribattere!!!)mi hai fatto venire un'acquolina……… ;)

    Rispondi
  5. Fabiana dice

    22 Luglio 2011 alle 17:09

    Sonia conosco questo zucchero, il mio preferito è decisamente il Muscovado con un sapore di liquirizia, miele, anche un po'legnoso….a mio giudizio speciale per dare carattere e tantissimi dolci e poi con una consistenza tutta particolare.
    Gli zuccherini invece mi erano sfuggiti…..per ora!!
    Consolati, anch'io sono tutto il giorno attaccata al forno, anzi, ne sono circondata, ma c'è qualcosa di peggio……grigliare verdure per ore ed ore!!!

    Un saluto

    Fabi

    Rispondi
  6. Mariabianca dice

    22 Luglio 2011 alle 17:56

    Mi piace che “sei fatta al contrario” però devi fare sempre ricette goduriose come questa……che bontà!!!!

    Rispondi
  7. Fabiola dice

    22 Luglio 2011 alle 19:37

    fai bene, queste sono le vere godurie…

    Rispondi
  8. SONIA dice

    22 Luglio 2011 alle 19:46

    dolci a gogo: ^_^ ma ciao! Si son tornata anche se non ancora al 100% ho un occhio fuoriuso!

    donatella: mi sa che siamo in tante, lo dirò a mia madre ;) adoro questo servizio!

    ferdinando: golosone ^_^

    glo83: allora la prossima volta ti invito ad assaggiarlo dal vivo ;)

    fabiana: dopo aver grigliato la soddisfazione è l'assaggio e solitamente la compagnia, per il brownie ho fatto meno fatica ma l'ho mangiato da sola :/ baciotti

    mariabianca: mi “sacrifico” volentieri ^_*

    Rispondi
  9. Federica dice

    22 Luglio 2011 alle 19:52

    Beh allora sai che ti dico tesoro? Che sono fatta al contrario pure io! E parecchio anche! Magari in estate il cioccolato lo uso meno ma senza forno proprio non posso stare. Al primo fresco questi quadrotti golosi sono miei ^__^ Bacioni, buon we

    Rispondi
  10. Stefania dice

    22 Luglio 2011 alle 20:05

    Sonia questi brownies sono molto invitanti e golosi, complimenti

    Rispondi
  11. Sue dice

    22 Luglio 2011 alle 20:05

    Sonia, I love the crackled tops:) They look delicious!

    Rispondi
  12. Claudia dice

    22 Luglio 2011 alle 20:09

    Hai proprio ragione! Come si fa a non resistere di fronte a un dolcetto così goloso? Estate o inverno il fondo lo accendo eccome per prepararlo! ;-)

    Rispondi
  13. PolvereDiStelle dice

    22 Luglio 2011 alle 21:50

    Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
    Se ti va di dare un'occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo troviqui!

    Rispondi
  14. Tamtam dice

    22 Luglio 2011 alle 22:34

    poi non fa proprio caldissimo, qi c'è un venticello rfesco, ieri notte ho chiuso le finestre perché faceva freddo, così si può anche accendere il forno senza troppi problemi e questi biscotti sono da fare sicuramente…baci e ben tornata

    Rispondi
  15. Marina dice

    23 Luglio 2011 alle 6:49

    Anche a casa mia il forno non va in ferie, anzi! Brownie deliziosi e in perfetta sintonia con la mia voglia di dolcezza, un abbraccio e ben ritrovata

    Rispondi
  16. Vevi dice

    23 Luglio 2011 alle 7:49

    Guarda cara siamo in due!!:)) a parte che quissù il tempo non ci sta regalando poi questo gran caldo…io il forno lo accendo lo stesso!!;))
    Sai che non ho mai fatto i brownie??Devo proprio cimentarmi!;))
    Baci e buon week
    Vevi

    Rispondi
  17. Giovanna dice

    23 Luglio 2011 alle 10:16

    Sonia a me piaci decisamente al contrario;) un bacio cara!!!

    Rispondi
  18. Lenia dice

    23 Luglio 2011 alle 14:04

    A brownies non dico mai di no!Che golosita!!!Un bacione!

    Rispondi
  19. Marco_e_Barbara dice

    23 Luglio 2011 alle 14:27

    questi brownie sono davvero deliziosi,anche con questo caldo ne vale la pena realizzarli…buon fine settimana!

    Rispondi
  20. SONIA dice

    23 Luglio 2011 alle 14:43

    fabiola: ;) pienamente d'accordo!

    federica: allora sono proprio in buona compagnia!

    stefania: grazie cara ;)

    Sue: you're very nice!

    claudia: grazie ^_^

    polveredistelle: complimenti ti seguo con piacere!

    tamtam: grazie di cuore :D

    marina: ti abbraccio anche io ;)

    vevi: provalo, non potrai più farne a meno!

    giovanna: ^//^ troppo buona, grazie!

    Rispondi
  21. SONIA dice

    23 Luglio 2011 alle 15:15

    lenia: a chi lo dici ^_^

    marco e barbara: ;) buon we anche a voi!

    Rispondi
  22. chatapoche.com dice

    23 Luglio 2011 alle 16:28

    Ho vagato per le tue stanze e ne sono uscita affamata e deliziata! Le tue foto sono così ricche di colore, che il cibo stesso diventa una tonalità. E poi le porcellane che usi, le tovagliette… davvero bello, tutto! E questo è un altro di quei blog, che proprio non si può non seguire e non linkare immediatamente al proprio (se ti fa piacere). A prestissimo.
    Mari

    Rispondi
  23. LA PASTICCIONA dice

    23 Luglio 2011 alle 16:35

    buonissimi ,brava ciao

    Rispondi
  24. Fausta dice

    23 Luglio 2011 alle 18:09

    Come vicina di casa saresti una tentazione continua.
    Sei bravissima,anch'io me ne spazzolerei volentieri una doppia porzione.
    Un abbraccio e buon fine settimana.

    Rispondi
  25. Valentina dice

    23 Luglio 2011 alle 18:22

    una ricetta stupenda! Ma si, alla fine quando ci si mette in testa di cucinare qualcosa forno o non forno la si fa ugualmente! Buon fine settimana, Valentina

    Rispondi
  26. Manuela e Silvia dice

    23 Luglio 2011 alle 22:13

    Accipicchia, devono essere proprio golosi con tutto questo cioccolato! poi accompagnati dal gelato…e chi resiste!!
    baci baci

    Rispondi
  27. Dana dice

    24 Luglio 2011 alle 7:54

    Anch'io per un dolce così non bado alla stagione e al caldo. E non sei proprio al contrario: ti sei salvata con quella pallina di gelato!
    A presto!

    Rispondi
  28. mari dice

    24 Luglio 2011 alle 9:16

    Ciao…allora mi presento, seguo da un po' il tuo bel blog ma ora ne approfitto per inserirmi tra i tuoi follower… Appetitose ricette e bellissime foto! Un abbraccio e a presto.

    Rispondi
  29. lerocherhotel dice

    24 Luglio 2011 alle 12:17

    non esiste una stagione per mangiare un brownie cosi meravigliosamente goloso!

    Rispondi
  30. SONIA dice

    24 Luglio 2011 alle 13:56

    chatapoche: benvenuta ^_^ mamma mia grazie ;)

    la pasticciona: ;)

    fausta: è vero sai, anche a me non mi dispiacerebbe averti come vicina, per la cronaca, i miei vicini davvero si sono messi a dieta e mi hanno vietato di farli cadere in tentazione ;) buona Domenica!

    valentina: l'importante è che sia buono ;)

    manuela e silvia: davvero irresistibili!

    dana: fiuuu, meno male!

    mari: lieta di conoscerti, son passata da te e ho pensato la stessa cosa ;)

    lerocherhotel: prima o poi verrò a trovarvi ;)

    Rispondi
  31. Immacolataco e Ncezione dice

    24 Luglio 2011 alle 14:11

    Che bello che è questo titolo del tuo bellissimo blog!! Anche noi amiamo molto il pane e salame, specialmente quello piccante della nostra terra!! Le tue ricette ci piacciono tantissimo anche noi speriamo che ci venga a trovare qualcuno perchè abbiamo intenzione pure noi di pubblicare dei piatti!! Questo è il nostro indirizzo se ci vieni a trovare, ci fai piacere tanto!! Bacione Immacolataco e Ncezione del blog http://scintillecumino.blogspot.com/

    Rispondi
  32. Lui e Lei dice

    24 Luglio 2011 alle 14:27

    ecco finalmente una ricetta dei brownies come volevo io ovvero con quella crosticina sopra! la provo proprio per venerdì che avevo un ideuzza per la fine del lavoro!!
    ciao Sonia a presto
    Valeria

    Rispondi
  33. Silvia & Olivia dice

    24 Luglio 2011 alle 16:41

    Wow che bel blog, grazie per avermi trovato, Olivia impazzirebbe per tutte queste ricette. Anche le foto poi sono bellissime.

    Rispondi
  34. lacucinaincantata dice

    24 Luglio 2011 alle 17:33

    grazie per la visita e complimenti perche' anche tu sei fatta al contrario..come me!!!! mia mamma me lo dice sempre,in piu'io sono nata ..podalica..e allora la leggenda diventa realta'!!!!!! io sono in vacanaz a Milano Marittima!!! bellissima Cesenatico!!! a prestissimo,
    anna maria

    Rispondi
  35. Letiziando dice

    24 Luglio 2011 alle 21:05

    Ma si, in barba al forno se sforna queste delizie… e la paletta di gelato ci stà un incanto ;-)

    Rispondi
  36. Valeria dice

    25 Luglio 2011 alle 10:51

    ma chi se ne frega del caldo! la vita va goduta minuto per minuto e se dei meravigliosi brownies a luglio possono aiutarmi nell'intento… ben vengano! l'idea del gelato in abbinamento poi è perfetta… :D

    Rispondi
  37. SONIA dice

    25 Luglio 2011 alle 15:12

    Immacolataco e Ncezione: in bocca al lupo, vi seguo con piacere e non vedo l'ora di leggere la prima ricetta ^^

    lui e lei: fammi sapere poi se ti è piaciuto tanto quanto a me ;)

    silvia e olivia: benvenute ^_^ e grazie!

    la cucina incantata: urca anche la Romagna in comune ;) ci si dovrà conoscere dal vero prima o poi!

    letiziando: ;) buongustaia!

    valeria: :D è la stessa cosa che ho pensato io!

    Rispondi
  38. Tantocaruccia dice

    25 Luglio 2011 alle 18:47

    La brownie è sempre una torta speciale, da sola con gelato con panna o con fragole.. sempre ottima:)
    baci:**

    Rispondi
  39. Simo dice

    25 Luglio 2011 alle 19:41

    cara mia diamoci la mano…io sono più al contrario di te, come ti raccontavo…prima di partire…mi son fatta lo spezzatino, eheheheheh!
    Baci…e…posso pigliarne uno???????

    Rispondi
  40. SONIA dice

    25 Luglio 2011 alle 21:05

    tantocaruccia: credo che sia uno di quei dolci di cui non mi stancherei mai di provare le infinite varianti ^_* mi fai compagnia?

    simo: bentornata ^_^ uuuuh buono lo spezzatino, te pensa che ho voglia di polenta e zola! Bacioni

    Rispondi
  41. ? Sara ? dice

    26 Luglio 2011 alle 5:44

    adoro i brownies!!! cioccolatosi, morbidi, golosissimi…ahhhhh non farmici pensare!! sono bellissimi ! un abbraccio!

    Rispondi
  42. amichecuoche dice

    26 Luglio 2011 alle 6:55

    Da me il forno in estate è acceso praticamente tutti i giorni.credo di poter dire di farti compagnia… E se i risultati sono questi così golosi ed invitanti…. EVVIVA IL FORNO IN ESTATE!!! :DDD

    Rispondi
  43. fra dice

    26 Luglio 2011 alle 8:24

    Hai proprio ragione, davanti a una delizia del genere può essere in inverno come in piena estate rovente, ma io me li mangerei tutti ugualmente! Anche io sono di quelle che, se mi viene voglia di qualcosa, non ci penso due volte ad accendere il forno anche se fuori ci sono 40°!

    Rispondi
  44. Fioredicollina dice

    26 Luglio 2011 alle 15:43

    ciao che piacere vedere che ti sei iscritta nei miei follower! ricambio con immenso piacere cosi intanto mi lustro la vista con questi ottimi dolcetti che vedo, slurp….ho già l acquolina in bocca!!! Piacere di conoscerti allora e a presto!!! ciao!!! :-))

    Rispondi
  45. Fullina dice

    26 Luglio 2011 alle 15:56

    Ma sei bravissima!!! …una tale golosità da far venire la voglia di provarla :))
    Ps:non trovando i tuoi lettori fissi mi sono unita ai tuoi contatti flickr, complimenti il tuo blog è molto bello!

    Rispondi
  46. Laura dice

    26 Luglio 2011 alle 18:04

    Finalmente riesco a commentare!! Ieri ci ho provato tantissime volte ma senza successo!!! Grazie di essere passata a trovarmi!! :) e i tuoi brownies…. che acquolina!!!! :) A presto! Laura

    Rispondi
  47. alma dice

    26 Luglio 2011 alle 19:24

    Ciao Sonia , ti ringrazio della tua visita al mio blog, io ho imparato a farlo un po' tardi ma mi piace molto . Ma quando vedo blog belli come il tuo mi sento agli ultimi posti.
    Questa ricetta è buona e bella ,come tutte nel tuo blog, complimenti .
    A presto…
    Laura

    Rispondi
  48. Gio dice

    26 Luglio 2011 alle 20:34

    brownies che si scolgono in bocca?? a me la ricetta! :P
    la golosità mi induce ad accendere il forno anche se ci sono 40 gradi!

    Rispondi
  49. Federica dice

    27 Luglio 2011 alle 8:17

    oh mamma mia che buoniiiiiiiii!

    Rispondi
  50. Katarina dice

    22 Settembre 2011 alle 9:39

    Brownies con il gelato, mhmmmm, deliciosi :) E oggi, avevo voglia di prepare qualcosa di dolce, ma non sapevo che, e tu mi hai datto una buonissima idea!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao