OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia

Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia

18 Luglio 2011 • Sonia Monagheddu

cesenatico_Giorgia Piccoli piedini sulla spiaggia…

cesenatico_Giorgia Autoscatto della piccola di casa. Da chi avrà preso?

Inutile negarlo, la mia casetta mi è mancata.

In particolar modo mi è mancato il forno, nonostante i 28°C della mia cucina, appena ho potuto, dopo aver fatto tutto ciò che una brava donnina di casa fa al rientro delle vacanze, incurante della temperatura in aumento, mi sono messa all’opera.

Avevo voglia di preparare qualcosa di dolce, incredibilmente in vacanza son riuscita a fare la brava e non ho esagerato con i fuori pasto, ho voluto provare una ricetta che mi picchiava in testa da qualche tempo. Ho preso spunto dal libro di Jo Pratt  “In the mood for food – Oggi ho voglia di …” ed. Luxury Books, così ho preparato delle croccanti sfoglie agli agrumi alle quali ho dato il mio tocco personale: ho aggiunto il lime (succo e zeste) ed ho utilizzato lo zucchero Muscovado al posto dello zucchero a velo.

Un profumo di liquirizia e di agrumi ha invaso la casa. Home Sweet Home. La ciliegina sulla torta è stato trovare i vostri commenti, grazie di cuore a tutti, il rientro non poteva essere più dolce.

PS: per la cronaca la congiuntivite che mi faceva compagnia non c’è più, forse non è mai stata davvero congiuntivite, vai a capire i medici di base, di fatto ho una lesione alla cornea che mi impedisce di stare davanti al monitor per molto tempo, pertanto mi scuso con voi, farò il possibile per passare a trovarvi e scoprire cosa nel frattempo mi sono persa ;)

PPS: per il “raduno” ho qualche idea, vi aspetto nel prossimo post per parlarne insieme!

Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia

Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia


Cosa occorre per circa 20 pezzi

  • 1 confezione di pasta sfoglia gran spessore Buitoni
  • 1 lime
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 50 ml di panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero di canna Grand Cru Muscovado Waves of Sugar

    Come procedere

    1. Srotola la pasta sfoglia e con un coltello ben affilato incidi delle strisce alte 10 cm circa e larghe 1 centimetro.
    2. Attorciglia delicatamente ogni striscia ottenuta su se stessa e adagiale distanziate tra loro su un foglio di carta forno.Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia_tutorial
    3. Cuocile in forno già caldo a 200°C per 12 minuti o fino a doratura dopodiché lasciale raffreddare su una gratella. Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia_tutorial
    4. Nel frattempo lava, asciuga e ricava dagli agrumi delle sottili zeste e tieni da parte.
    5. Spremi il lime, metà arancia e metà limone, fai bollire il succo fino ad ottenerne un paio di cucchiai.
    6. Togli dal fuoco e aggiungi la panna e lo zucchero di canna mescolando bene.
    7. Lascia raffreddare la glassa fino a che non si addensa.
    8. Spennella le trecce con la glassa e spolverale con le scorze degli agrumi tenute da parte, esegui questa operazione su di una gratella, lascia asciugare fin tanto che la glassa non si indurisce.  Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia_tutorial
    9. Consuma subito, queste trecce si accompagnano bene con un infuso freddo al limone e allo zenzero Hampstead Tea London.

    Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia Bicchiere Pasabahce

Con questa ricetta partecipo:

al Contest di Luca & Sabrina dedicato alla loro piccola Alice Ginevra, benvenuta piccola ;)banner lucasabrina

al Contest di Dolci Gusti, non posso proprio fare a meno del forno!banner docli gusti

Aggiornamento dell’ultima ora ^_*

Gianly ha indetto un giveaway che sarebbe un peccato lasciarsi scappare… io partecipo e tu?

banner Gianly _MG_3154

bandiera inglese[3]

Trecce dolci agli agrumi al profumo di liquirizia

Braid sweet citrus flavored licorice

What you need for about 20 pieces

1 box of puff pastry large thick Buitoni
1 lime
1 orange
1 lemon
50 ml of fresh cream
2 tablespoons Grand Cru Muscovado sugar Waves of Sugar

How to proceed

Roll out the puff pastry with a sharp knife and etch designs of strips about 10 cm high and 1 cm wide.
Gently twist each strip on itself and obtained adagiale spaced on a sheet of parchment paper.
Cuocile in an oven preheated to 200°C for 12 minutes or until golden brown and then let them cool on a wire rack.
Meanwhile, washes, dries and gets the subtle citrus zest and keep aside.
Lime juice, half orange and half lemon juice, boil until a couple of tablespoons.
Remove from heat and add the cream and brown sugar, mixing well.
Let the glaze cool until it thickens.
Brush braids with the icing and spolverale with citrus peel kept aside, please do so on a wire rack, let it dry as long as the icing does not harden.
Consumed immediately, these braids will go well with a cold tea with lemon and ginger Hampstead Tea London.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Cupcakes al cioccolato e anche uno salato e per finire un’idea…
Brownies al cioccolato con nocciole »

Commenti

  1. Le Ricette di Tina dice

    18 Luglio 2011 alle 15:50

    Bentornata carissima!!che dire hai creato dei fantastici stuzzichini li farei fuori in un nano secondo hihihi..buona settimana un bacione

    Rispondi
  2. Love at first bite! dice

    18 Luglio 2011 alle 15:57

    bentornata! buoni!

    Rispondi
  3. Giovanna dice

    18 Luglio 2011 alle 15:57

    Bentornata con dolcezza…profumate le tue trecce e perfette per la merenda ;)

    Rispondi
  4. Stefania dice

    18 Luglio 2011 alle 16:01

    questo è proprio un rientro alla grande, le tue sfogliatine sono molto invitanti. Un abbraccio e complimenti alla piccola fotografa

    Rispondi
  5. °Glo83° dice

    18 Luglio 2011 alle 16:07

    bentornata!!!!!!!!! che bellissima idea queste trecce! ;)

    Rispondi
  6. antonella dice

    18 Luglio 2011 alle 16:13

    FINALMENTI SEI TORNATA, CI SEI MANCATA

    Rispondi
  7. riccioli di cioccolato dice

    18 Luglio 2011 alle 16:15

    Ben tornata.
    Bellissima questa ricetta.

    Rispondi
  8. raffy dice

    18 Luglio 2011 alle 16:27

    buonissimeeeeeeeeeee!!!

    Rispondi
  9. manu dice

    18 Luglio 2011 alle 16:31

    Bentornata cara! Buona serata

    Rispondi
  10. Federica dice

    18 Luglio 2011 alle 16:35

    Bentornata tesoro, sono felice di rileggerti e sapere che la vacanza è stat rigenerante. E ancor più che la indesiderata compagna ha deciso di togliere le tende :)
    Queste treccine sono proprio sfiziose e gustosissime. Hanno tanto l'aria di una tira l'altra ^__^ Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  11. Ines dice

    18 Luglio 2011 alle 16:35

    Sonia, bentornata!:) Che belle queste treccine, torni con la marcia giusta ^_^ Cerca di guarire presto e allietaci con le tue preziose ricette!

    Rispondi
  12. monica dice

    18 Luglio 2011 alle 17:04

    grazie Sonia, un onore la tua partecipazione eh si casetta è sempre casetta. vado ad aggiungere questa delizia alla lista. un bacio a te!

    Rispondi
  13. franca dice

    18 Luglio 2011 alle 17:53

    bentornata,questa ricetta è davvero deliziosa e anche semplice,complimenti per la piccola fotografa :)

    Rispondi
  14. clara dice

    18 Luglio 2011 alle 18:20

    Ehilà, ben tornata!!!
    Sono tornata anch'io proprio oggi, ma ancora non mi sono messa all'opera come te! Spero che ti sia riposata almeno tu e che Giorgia sia stata brava. Io sono stata alle prese con la “mammite” imperante di Alessio… pazzesco anche in vacanza e x di + con tutti i nonni a disposizione 24 su 24 (cosa che non capita mai)! :-O
    A presto

    Rispondi
  15. ferdinando dice

    18 Luglio 2011 alle 18:58

    ben tornata, bella idea le sfogliatine :)

    Rispondi
  16. Gianly dice

    18 Luglio 2011 alle 19:32

    Bentornata!!!
    Son curiosa di sapere cosa inventi per il raduno!!!
    Ti aspetto con un giveaway… “borsa riciclosa”
    Gianly

    Rispondi
  17. Nel cuore dei sapori dice

    18 Luglio 2011 alle 19:35

    ciao!!bentornata!!! complimenti per le sfiziosità preparate :)

    Rispondi
  18. Donatella dice

    18 Luglio 2011 alle 19:47

    Ciao Sonia, bentornata cara. Carinissime queste trecce, devono essere buonissime

    Rispondi
  19. eres dice

    18 Luglio 2011 alle 20:02

    ben tornata!!!
    :)))

    Rispondi
  20. manousina dice

    18 Luglio 2011 alle 20:12

    Bentornata,cara Sonia!Sei tornata con una delizia!Che bonta!Bravissima come sempre!Un bacio:)

    Rispondi
  21. Mirtilla dice

    18 Luglio 2011 alle 20:19

    bentornata,e che chicca che ci riservi :)

    Rispondi
  22. Ann dice

    18 Luglio 2011 alle 20:32

    Bentornata! :D La prima ricetta post-rientro è davvero stuzzicante. Mi ispira anche la forma di quei bastoncini :)

    Rispondi
  23. sississima dice

    18 Luglio 2011 alle 21:46

    Bentornata cara Sonia, le trecce semplici da d'effetto, con un'abbinamento di sapori tutto da provare, ciao Silvia

    Rispondi
  24. Le Temps des Cerises dice

    18 Luglio 2011 alle 21:58

    Bentornata :-)
    Camy

    Rispondi
  25. Fabiola dice

    18 Luglio 2011 alle 22:06

    bentornata…anche tu ci sei mancata.

    Rispondi
  26. gloria cuce' dice

    18 Luglio 2011 alle 23:25

    Per fortuna che ti frullava una ricettina dolce buona e veloce.
    Brava!
    Baci!

    Rispondi
  27. salamander dice

    19 Luglio 2011 alle 6:31

    bentornata!

    Rispondi
  28. Housewives dice

    19 Luglio 2011 alle 6:46

    bella idea questi sfizi !!Bentornata dalle tue vacanze ..anche a me manca la casa quando sono fuori e dopo un paio di giorni non vedo l'ora di tornare !

    Rispondi
  29. CONTROTUTTI dice

    19 Luglio 2011 alle 8:49

    …queste trecce profumate sono un ritorno perfetto!

    Rispondi
  30. Vevi dice

    19 Luglio 2011 alle 9:22

    Ben tornata!!!:)) Bellissima ricetta fresca con quel lime e l'arancia!Le vacanze ti fanno bene!!;))
    Vevi

    Rispondi
  31. titty dice

    19 Luglio 2011 alle 9:54

    Li ho sempre fatti salati, ma quanto mi piacciono così!!!! copio idea ; )) Bentornata!!

    Rispondi
  32. kristel dice

    19 Luglio 2011 alle 12:04

    Bentornata cara!!!! E sei tornata alla grande, questa ricetta é fantastica. Mi imamgino già il sapore della liquirizia.

    Volevo anche dirti che da me c'é in corso un goloso GIVEAWAY, passa se ti va di partecipare!!
    Baci :)

    Rispondi
  33. Monica - Un biscotto al giorno dice

    19 Luglio 2011 alle 12:15

    Innanzi tutto bentornata!!
    Ottima idea quella della liquirizia!!! Decisamente estiva!

    Rispondi
  34. Luca and Sabrina dice

    19 Luglio 2011 alle 13:34

    Sonia, tesoro, grazie! siamo già impazziti per queste trecce, sono SUPERLATIVE!!!! Per quanto non le abbiamo assaggiate, ma certe cose si capiscono al volo, perfette per noi e per la pupattola, a tempo debito! Propongo a Luca di farcele anche noi nel fine settimana, tanto il forno lo stiamo accendendo lo stesso anche noi.
    Che dolci i piedini della tua piccola e quell'autoscatto ci ha fatto sorridere, diventerà brava come la sua mamma, ne siamo certi!
    Ti mandiamo un abbraccio e riguardati per l'occhio!
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  35. Simo dice

    19 Luglio 2011 alle 14:07

    Bentornata! Ora anche io mi godo qualche giorno di riposo…a presto!(ottime le tue treccine, slurp!)

    Rispondi
  36. Mari e Fiorella dice

    19 Luglio 2011 alle 17:13

    Bentornata…..ricetta originale e deliziosa…a presto!!!!!!!!!

    Rispondi
  37. I Love Cooking dice

    19 Luglio 2011 alle 17:20

    Posso solo immaginare queste trecce perchè non riesco a visualizzare le foto :( …tornerò in un momento in cui la mia connessione farà meno capricci, però in tanto bentornata!!!

    Rispondi
  38. Letiziando dice

    19 Luglio 2011 alle 18:29

    Ottima sfiziosità e ovviamente bentornata ;-)

    Rispondi
  39. Vale dice

    19 Luglio 2011 alle 18:57

    Ciao e bentornata! Sono tornata anche io :)
    La tua ricettina è davvero stuzzicante, la metto da parte che per ora mi sono messa a dieta… sob… presto il mio blog diventerà sano e dietetico!

    Rispondi
  40. Marina dice

    19 Luglio 2011 alle 20:30

    Bentornata!

    Rispondi
  41. Daniela dice

    20 Luglio 2011 alle 9:00

    Bentornata, cara!
    Proprio una ricetta veloce ed invitante!;)

    Rispondi
  42. amichecuoche dice

    20 Luglio 2011 alle 16:16

    bentornata! aspettiamo con trepidazione il tuo prossimo post. Chissà cosa avrai in mente!!

    Rispondi
  43. pips dice

    20 Luglio 2011 alle 16:29

    tornata nel migliore dei modi, vedo!

    Rispondi
  44. Chamomile dice

    20 Luglio 2011 alle 17:11

    Ciao Sonia!
    Innanzitutto bentornata, sono molto felice di fare la tua conoscenza e ti ringrazio di cuore per la gradita visita al mio blog.
    Nel ricambiare ho scoperto un mondo di delizie appetitose e che, a maggior ragione, continuerò a seguire con piacere, sia per ricambiare l'onore che mi hai concesso che per deliziarmi di fronte a tanta squisitezza.

    Una ricetta molto semplice ma davvero ben riuscita e meritevole per l'originale tocco di liquirizia sugli agrumi, che si sposa alla perfezione con la freddezza delle bevande di stagione.

    Mi dispiace per i tuoi imprevisti di salute e ti auguro sentitamente di risolverne le problematiche e tornare in forma al più presto.

    In bocca al lupo per i contest a cui partecipi e buona serata, speranzosa di risentirci presto!

    Rispondi
  45. lerocherhotel dice

    20 Luglio 2011 alle 17:15

    Bentornata! E grazie per queste profumatissime treccine!

    Rispondi
  46. Gio dice

    20 Luglio 2011 alle 18:42

    bentornata!
    ottima la ricetta di oggi, devo dire che il libro della Pratt mi stuzzica già da un po'… destino? eh eh

    Rispondi
  47. vickyart dice

    20 Luglio 2011 alle 20:01

    Bentornata! ke idea con la panna! io le faccio a forma di girelle solo agrumi e zucchero! da provare!

    p.s. passa a votare la tua ricetta preferita..e c'è anke un premio per te..vieni a vedere!

    Rispondi
  48. marinella dice

    21 Luglio 2011 alle 1:10

    Questo blog è un po' troppo favoloso per commentare rapidamente. Me lo devo prima studiare tutto! I cupcakes sono meravigliosi, le tortine di frittata al prosciutto anche.. le girelle, i piedi sulla sabbia: troppe emozioni, tutte insieme…
    Mi prendo del tempo per visitare ogni singola pagina!
    Mari

    Rispondi
  49. Tiziana dice

    21 Luglio 2011 alle 8:49

    Bentornata! Che meraviglia queste treccine profumate ^_^

    Tì

    Rispondi
  50. Aria dice

    21 Luglio 2011 alle 9:27

    bentornata! sono felice di rileggerti!

    Rispondi
  51. nerodiseppiablog dice

    21 Luglio 2011 alle 12:28

    Peccato che non mi piaccia la liquirizia :( Però le treccine sono bellissime e l'infusione ginger & lemon è deliziosa, io ne ho preso una confezione da Fortnum & Mason a Londra, buonissimo.

    Rispondi
  52. rosy74 dice

    22 Luglio 2011 alle 14:12

    che bello il tuo blog ti seguo anch'io volentieri :)
    un abbraccio

    Rispondi
  53. Valentina dice

    22 Luglio 2011 alle 14:31

    Grazie per essere passta da me e avermi dato la possibilità ddi conscere il tuo bel blog..complimenti, a presto

    Rispondi
  54. archcook dice

    28 Luglio 2011 alle 8:17

    Ciao! dopo il contest sulla Fotografia eccone un altro altrettanto stimolante!! Bicchierini golosi da proporre??
    prova a legger, potrebbe sembrare complicato, ma basta seguire la gola ;) e farsi trasportare dalla fantasia che vendo non ti manca…

    http://archcook.blogspot.com/2011/07/vinci-un-coffee-design-kit-con-la.html

    a presto!!

    Rispondi
  55. Imma dice

    13 Settembre 2011 alle 13:51

    Ciao, volentieri ricambio la visita,ricambio i complimenti,hai un blog davvero splendido…ciao alla prossima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao