OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / Bruschetta con tofu e verdure all’aglio [Guest post]

Bruschetta con tofu e verdure all’aglio [Guest post]

29 Maggio 2013 • Sonia Monagheddu

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Probabilmente dalle fotografie avrete già capito chi sarà la protagonista del Guest post di oggi.

D’altronde il suo stile è inconfondibile, sono felice di ospitare Vanessa K. Rees, giovane (e bravissima, aggiungo io) fotografa di New York, vive con il fidanzato e il  gatto un po’ in sovrappeso in un piccolo appartamento sopra il miglior negozio di Bagel di NY.

Vanessa è cresciuta in Virginia, è andata a scuola in West Virginia, e si è trasferita a New York per intraprendere una carriera nel campo della fotografia. Ha iniziato il suo blog 2 anni fa come distrazione da un lavoro a tempo pieno che odiava “è stata la scelta migliore che abbia mai fatto” dice.

Ora lavora felicemente a tempo pieno come fotografa freelance.

Potete trovare Vanessa qui:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Behance
  • Instagram

Vanessa suggerisce di leggere:

  • Creative process behind the photo shoot
  • Food Photography Tips
  • My favorite blog post
Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Invidio mia sorella Rachel. Ha una bella casa pulita, spaziosa e con un grande giardino. A casa di Rachel c’è sempre del buon cibo e del vino. Ogni volta che torno a casa nel mio piccolo e stretto appartamento di New York dopo aver visitato casa sua mi chiedo “perché diavolo sto vivendo qui?” momento di follia.

L’ultima volta che sono stata da Rachel mi ha preparato queste deliziose bruschette con tofu e verdure saltate. Essendo questa ricetta molto semplice è importante utilizzare ingredienti di ottima qualità.

Avrete bisogno di un buon pane casereccio, un olio buono e molto tofu. Se lo trovate vi consiglio di Twin Oaks o Wildwood Tofu.

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio [Guest post]
 
Print
Open-faced Tofu & Garlicky Greens
AUTORE: Vanessa K.Rees
TIPO DI RICETTA: Brunch
INGREDIENTI
  • pane di buona qualità tipo ciabatta
  • un blocco di tofu
  • un mucchio di verdure (cavolo verde, bietole, spinaci o le vostre verdure a foglia verde preferite)
  • 4 spicchi d'aglio, sbucciato e tagliato a dadini
  • olio di oliva di alta qualitÃ
COME PROCEDERE
  1. Taglia il tofu a fette.
  2. Versa po' di olio d'oliva in padella (io ho usato padella di ghisa) e accendi il fuoco.
  3. Cucina il tofu su ogni lato per pochi minuti, non deve colorarsi troppo ma dovrà essere appena caldo.
  4. Togli dal fuoco e metti da parte.
  5. Lava le verdure e tagliale a strisce.
  6. Versa un po' di olio d'oliva in una padella e accendi il fuoco.
  7. Aggiungi gli spicchi d'aglio nella padella.
  8. Lascia cuocere l'aglio per circa 15-30 secondi.
  9. Non lasciare che l'aglio bruci.
  10. Aggiungi le verdure nella padella e cuoci solo fino a quando iniziano ad appassire.
  11. Dovrebbero restare verdi brillanti.
  12. Cospargi con un po' di sale e pepe.
  13. Affetta e tosta il pane.
  14. Impila il tofu con le verdure sulla parte superiore del pane.
  15. Optional: Irrorare con un po' di olio d'oliva.
3.2.1753

 

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Original version

Vanessa Rees is a 26 year old living with her boyfriend and fat, yellow cat in a small apartment above the best bagel shop in all of NYC. Vanessa grew up in Virginia, went to college in West Virginia, and moved to NYC to pursue a career in photography.

Vanessa started her blog 2 years ago as a distraction from a full time job that she hated. It was the best choice she has ever made. Vanessa now works for fulltime as a freelance photographer and loves every minute of it.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Behance
  • Instagram

Other links of interest:

  • Creative process behind the photo shoot
  • Food Photography Tips
  • My favorite blog post

I envy my sister Rachel. She has a clean, spacious, beautiful house with a huge garden in the backyard. Rachel’s home is always full of good food and wine. Every time I return home to my cramped little NYC apartment after visiting her I have a “why on earth am I living here?” kinda moment.

The last time I visited Rachel she made me these delicious open-faced tofu sandwich with sautéed greens piled on top. This recipe is very simple and because of that it is important to get high quality ingredients. You will need good crusty bread, a nice olive oil, and very firm tofu. If you can find it, I recommend Twin Oaks or Wildwood Tofu.

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Open-faced Tofu & Garlicky Greens

Ingredients

  • one loaf high quality tough/crusty/chewy bread
  • one block of tofu
  • one bunch of greens (kale, collards, or your leafy green vegetable of choice)
  • 4 cloves garlic, peeled and diced
  • high quality olive oil for cooking & drizzling

Directions

  1. Cut tofu into slices.
  2. Drizzle some olive oil in pan (I used cast iron) and turn on the heat.
  3. Briefly cook tofu on each side. Doesn’t have to be golden brown, just warm. Remove from heat and set aside.
  4. Wash your greens and slice them into ribbions.
  5. Drizzle some olive oil in a pan and turn on the heat.
  6. Add the garlic cloves to the pan. Let the garlic cook for a bit (roughly 15- 30 seconds). Don’t let the garlic burn.
  7. Add the greens to the pan and cook just until they start to wilt. They should still be bright green. Sprinkle with a bit of salt and pepper.
  8. Slice bread and toast it.
  9. Pile tofu and greens on top of the bread.

Optional: Drizzle with the slightest bit of olive oil.

 

Bruschetta con tofu e verdure all'aglio

credits: Vanessa K.Rees – “V.K.Rees Photography”

Thank you so much Vanessa!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Brunch | Salato, Guest post, Primavera Estate | Salato, RUBRICHE, SALATO, Stuzzichini, Vegetariane Contrassegnato con: bietole, pane, spinaci, tofu

« INSALATA DI PERE, NOCI E FETA CON DRESSING AL MIELE
Mezze maniche con pomodorini »

Commenti

  1. Sabrina&Luca dice

    29 Maggio 2013 alle 14:21

    L’abbiamo vista in fb e siamo subito accorsi a leggere il post, ti dobbiamo dire che non siamo grandi amanti del tofu, ma questa bruschetta ci intriga molto e vorremmo davvero assaggiarla!
    Un bacione da Sabrina&Luca

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Maggio 2013 alle 16:27

      Anche a me il tofu non fa impazzire ma le foto di questa ricetta lo rendono strepitoso ^_*

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    29 Maggio 2013 alle 15:58

    Che meraviglia la semplicità di questo piatto….. le immagini pazzesche (il filo d’olio è una chicca mica da ridere!) e…..NEW YORK!!!!! Posso aggregarmi??? :) Complimenti per questo viaggio….deliziosissimo!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Maggio 2013 alle 16:24

      Mi sono innamorata di questa ricetta proprio per il dettaglio del filo d’olio, ha reso il tofu ancora più appetibile rispetto a quello che è in realtà ;)

      Rispondi
      • Erica Di Paolo dice

        29 Maggio 2013 alle 17:49

        Se usato con un tocco di inventiva il tofu dà sempre grandi soddisfazioni!! ;)

        Rispondi
        • Sonia dice

          30 Maggio 2013 alle 10:12

          Io devo ancora imparare ad utilizzarlo nel migliore dei modi, “nature” non mi fa impazzire ma condito bene non è niente male ^_*

          Rispondi
  3. MARI dice

    29 Maggio 2013 alle 18:10

    Il segreto per fare insaporire il tofu è la marinatura: si deve lasciare almeno mezz’ora (ma meglio 1 ora) a marinare con un goccio d’ olio, spezie, o salsa di soia, o limone. Una volta passato in padella con il liquido della marinatura è decisamente più gradevole di gusto. Non voglio insegnare nulla… l’ho imparato anch’io ad un corso di cucina vegetariana! Tutto da provare! ;-)
    Complimenti: FOTO STREPITOSE!

    Rispondi
    • Sonia dice

      30 Maggio 2013 alle 10:10

      Ciao Mari grazie mille per il consiglio, proverò a fare il tofu come dici, solo a leggere mi è venuta fame!

      Rispondi
  4. Silvia dice

    31 Maggio 2013 alle 8:56

    ho scoperto il tofu da poco ma piace anche a me, foto da urlo!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. Stefania dice

    27 Giugno 2013 alle 18:04

    Sono ancora io, siccome era da tempo che non passavo… Il tofu non saprei da che parte prenderlo! Le foto sono una meraviglia!!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Giugno 2013 alle 15:07

      ^enso che sia tra le più brave fotografe food blogger che conosco sul web :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao