OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / Mezze maniche con pomodorini

Mezze maniche con pomodorini

31 Maggio 2013 • Sonia Monagheddu

mezze maniche ai pomodorini

Qualche tempo fa ho dedicato una giornata di shopping tra donne: io, mia figlia e mia mamma.

Entrare nei negozi con Giorgia, per me, è un grosso rischio. È una bimba appassionata di moda, il contrario di me insomma, così femminile nello scegliere cosa indossare che non uscirebbe mai di casa senza una gonna e le ballerine coordinate. Se non ci fossi io a trattenerla li indosserebbe  anche per andare alla materna e non mi sembra il caso. A meno che non si possa andare a fare shopping ogni due giorni.

Non indosso spesso le gonne, anzi, quasi mai e questa cosa mia figlia non la sopporta. Andare a fare shopping con una 5enne che ti insegue con le gonne attaccate agli ometti per tutto il negozio dicendoti che devi assolutamente provarle perché mi starebbero proprio bene è peggio di una commessa bugiarda, secondo me fanno dei corsi, che ti segue come un’ombra, e che mente spudoratamente anche quando provi vestiti che non ti sarebbero entrati neanche a quindici anni.

Alla fine, stremata dal suo tallonamento, ho acquistato due vestitini a righe. Orizzontali. Mannaggia a me. L’effetto non è proprio quello che si vede sulle modelle ma ho ancora qualche giorno, settimana, mese di tempo per rimediare. O fare il miracolo, come bisbiglia il mio compagno.

Così anche a tavola cerco di limitare le quantità, i condimenti e gli spuntini porcosi fuori pasto. Le righe di quegli abitini sono ottimi dissuasori.

Per pranzo mi tuffo sui carboidrati, come questo piatto di mezze maniche con pomodorini e la sera proteine e verdure. Non fatevi ingannare dalla foto di apertura dove appaiono elementi che ho utilizzato esclusivamente perché, a mio parere, in quella posizione ci stavano bene. Era solo una questione di styling, come si usa dire.

Sia chiaro quindi che non mi sono ingozzata di pane e pasta per pranzo. Per lo meno non nello stesso momento. Prima la pasta e poi il pane.

Così come il bicchiere di vino é capitato li dietro perché volevo sembrasse una foto rustica con il quartino modello Trattoria-sotto-casa, che poi sotto casa mia ci sono solo i campi.

Il lato positivo della cosa è che se continua a piovere in questo modo potrò indossare gli abitini nuovi l’anno prossimo. E sarei a posto.

mezze maniche ai pomodorini

Mezze maniche con pomodorini
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Primi - Pasta
PORZIONI: 2 porzioni
INGREDIENTI
  • 200 gr di mezze maniche
  • 2 cipollotti rossi freschi
  • pomodorini datterini
  • pomodorini secchi sott'olio
  • olive taggiasche sott'olio denocciolate
  • olio evo
  • basilico fresco
  • origano fresco
  • 1 spicchio di aglio fresco
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Porta a bollore abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo, lava e asciuga i pomodorini e le erbe aromatiche fresche.
  3. Fai scaldare un paio di cucchiai di olio in una padella.
  4. Taglia il cipollotto a fette sottili e lascialo appassire dolcemente con l'aglio in camicia.
  5. Taglia a fette i pomodorini freschi, quelli secchi e le olive taggiasche e aggiungi il tutto in padella.
  6. Regola di sale e pepe e cuoci per pochi minuti.
  7. I pomodorini non si devono disfare.
  8. Lessa la pasta al dente e scola in padella.
  9. Elimina l'aglio e fai saltare la pasta con il condimento per amalgamare il tutto.
  10. Servi caldo con basilico, origano spezzettati e un filo di olio evo.
3.2.1753

 

Taste_Milano_Super Studio Più

Se oggi non avete altro da fare,e per caso capitate al Taste sarò in compagnia di Serena (grazie cara) dalle 13.30 alle 14.30 per uno showcooking da non perdere: realizzeremo dei biscotti dolci e salati adatti per un picnic per bambini “All you need is cooking”.

Per concludere in bellezza alle 15.00 imparerò a fare i Macarons…vorrete mica che assaggi tutto io?

Seguitemi su Twitter per aggiornamenti live oppure su Facebook. Vi aspetto!

Vi ricordo la raccolta “Voglia di Insalata“, la ricetta che accumulerà più Mi Piace in questo album su Facebook verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questo mese, si, l’ho cambiato, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Voglia di Insalata Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Maggio {Voglia di…Insalata}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Insalata}

A proposito, ecco l’ultimo numero di Briciole: download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO PASTA AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE. Recipe is both in English and Italian. PASTA WITH ZUCCHINI, ASPARAGUS AND HONEYPENNE AL FARRO, LENTICCHIE E QUINOA CON ZUCCHINE, ASPARAGI E MIELE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Brunch | Salato, Pasta Riso & CO., Primavera Estate | Salato, SALATO, Vegetariane Contrassegnato con: cipollotti, erbe aromatiche, olive, peperoncino, pomodori

« Bruschetta con tofu e verdure all’aglio [Guest post]
Friselle con pomodorini »

Commenti

  1. mamiluincucina dice

    31 Maggio 2013 alle 10:08

    Fantastica la piccola, andremmo d’accordo! Io mi soffermo sempre nel reparto bimbe e poi il papi mi ricorda che abbiamo due maschietti…ma che posso farci adoro le ballerine, i leggins e x la verita’ li prenderei x me :-D!!!! Questa semplice pasta e’ sempre perfetta e a casa mia nn manca mai!!! Buon we baci luisa

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Giugno 2013 alle 11:26

      Ciao Luisa ^_* se fossi vicina potremmo andare a fare shopping insieme!
      Buon we anche a te, un abbraccione

      Rispondi
  2. DEBORA dice

    31 Maggio 2013 alle 10:59

    SONIA PERO’ SAI CHE MI E’ VENUTO UN DUBBIO…L’INSALATA L’HO PUBBLICATA SULLA MIA PAGINA FB, LA DOVEVO PUBBLICARE SU UN ALBUM SPECIFICO?
    GRAZIE MILLE

    Rispondi
    • Sonia dice

      2 Giugno 2013 alle 11:27

      Ciao Debora, a breve le carico io sia nell’album su Pinterest che su Facebook ^_* ti arriverà una notifica.
      Un abbraccio e buon we

      Rispondi
  3. Mila dice

    3 Giugno 2013 alle 9:41

    Riesci a far trionfare la semplicità nel piatto!!!
    Un abbracciotto

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 13:00

      Sei troppo gentile *.* grazie infinite

      Rispondi
  4. Paola dice

    3 Giugno 2013 alle 20:27

    ciao Sonia…
    questo tuo piatto racchiude le cose che amo di più: pasta, datterini, pomodori secchi, olive e basilico..
    cosa si può volere di più??
    fantastica! mi piace davvero un sacco!!
    complimenti
    da oggi ti seguirò senz’altro!!
    ciaooo :)

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Giugno 2013 alle 12:38

      Ciao Paola, grazie infinite e benvenuta ^_^
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. Francesca dice

    29 Ottobre 2013 alle 15:01

    ….l’ho provata oggi, ho messo le foto sul mio profilo fb, non so come poterle condividere con te …….mio marito mi ha detto che una puntina di nduja non sarebbe stata male…..io non credo !!! grazie delle tue ricette

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Ottobre 2013 alle 15:19

      Ciò che conta è che via sia piaciuta :) pure io ci avrei messo un pizzico di nduja! Grazie a te (come ti trovo in privato su Fb?)
      Buona giornata

      Rispondi
  6. Alessandra Barbone dice

    3 Maggio 2014 alle 9:47

    Che bel piatto di pasta semplice e fresco!

    Rispondi
    • Sonia dice

      4 Maggio 2014 alle 10:59

      Grazie Ale ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao