OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Ciambelline di sfoglia con sorpresa

Ciambelline di sfoglia con sorpresa

28 Settembre 2009 • Sonia Monagheddu

Ciambelline di sfoglia

E già, c’è la sorpresa! E come tutte le belle sorprese non si vede ma si scopre piano piano. In questo caso è nascosta nel ripieno di sfoglia. Se dovessi scegliere fra tutto ciò che ho preparato per il secondo Compleanno di Giorgia queste ciambelline sono tra le sfiziosità che ho preferito e con piacere condivido con voi il trucco per realizzarle. Ho modificato a mio uso e consumo la ricetta prendendo spunto dall’originale di Cameron di Cookaround.

Ciambelline di sfoglia con sorpresa

Ingredienti per 24 ciambelline circa

  • 2 confezioni di pasta sfoglia
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • sale
  • carciofi sott’olio (o altra verdura a piacere)

Procedimento

  1. Per ottenere una crema spalmabile sulla pasta sfoglia mettere la ricotta setacciata e il prosciutto tagliato a pezzi nel mixer.
  2. Spalmare la crema ottenuta sulla pasta sfoglia.
  3. Tagliare a strisce di 4 cm preferibilmente con una rotella dentellata.
  4. Piegare ciascuna striscia di sfoglia con il ripieno all’interno, premere leggermente, pennellare di uovo sbattuto con sale.
  5. Mettere la striscia ottenuta, attorno ad uno stampino di 5 cm circa (io ho usato come base dei pirottini di alluminio e le mie ciambelline sono venute molto larghe).
  6. Infornare a 220° per 15 minuti o fino a doratura della superficie.

NB: Possono essere serviti caldi o a temperatura ambiente con all’interno carciofi sott’olio ben sgocciolati o altra verdura a piacere, se non addirittura con uova o come ha fatto l’ideatrice della ricetta originale, serviti con carciofi freschi tagliati a spicchi e cotti con aglio, olio e prezzemolo.

 

Aggiornamento post del 14 Dicembre 2009

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta del blog di Vanessa “Dolci Pasticci”

ricotta

Aggiornamento post del 29 Giugno 2010

Approfitto del Contest di Giallo Zafferano per rispolverare una ricetta che avevo in dispensa proponendola per questa bella raccolta:

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Esplosivi di zucchine
Crostatine di carote e ricotta »

Commenti

  1. Tania dice

    28 Settembre 2009 alle 13:53

    Mi piacciono le sorprese, soprattutto se si tratta di carciofini!

    Rispondi
  2. SUNFLOWERS8 dice

    28 Settembre 2009 alle 13:56

    @Tania: anche a me piacciono soprattutto se sono “alimentari”…gnam gnam

    Rispondi
  3. Alessandra dice

    28 Settembre 2009 alle 14:18

    Mi ha molto incuriosita l'idea della sorpresa…fantastiche. Complimenti. Per non perditi di vista…ti seguo.

    Rispondi
  4. Libri e Cannella dice

    28 Settembre 2009 alle 14:19

    Buone!! Io i carciofini li ometterei perchè non mi piacciono…magari ci metto dei funghetti?

    Rispondi
  5. piera dice

    28 Settembre 2009 alle 14:47

    bene bene..se c'è una sorpresa la ricetta la copio e la proporrò a che so che adora le sorprese..ops! mi sa che x prima la devo fare x me ;-)

    Rispondi
  6. Alice4161 dice

    28 Settembre 2009 alle 15:49

    Buonissimi…bella sorpresa ;-)

    Rispondi
  7. Masterchef dice

    28 Settembre 2009 alle 16:58

    Mi associo completamente a Tania peccato che non piacciano a mio marito

    Rispondi
  8. sabri dice

    28 Settembre 2009 alle 18:21

    Ma che bellissima idea! E' proprio una gran furbata, me la annoto subito. Ciao e buon inizio settimana.

    Rispondi
  9. Federica dice

    28 Settembre 2009 alle 19:17

    buone!! sfioziosissime!

    Rispondi
  10. marifra79 dice

    28 Settembre 2009 alle 19:56

    Ma che belle ciambelline!!!Ottime!
    Lo sai che è la seconda volta che ho problemi nel vedere il tuo blog!Mi appare un messaggio dove mi dice che l'applicazione verrà chiusa…ci riprovo ma niente!Fortuna che non è accaduto anche adesso!
    Ciao un abbraccio

    Rispondi
  11. marifra79 dice

    28 Settembre 2009 alle 19:59

    Ottime ciambelline!!!
    Lo sai che ho dei problemi quando cerco di vedere il tuo blog, appare un messaggio e dice che l'applicazione verrà chiusa!!!E' accaduto più di una volta!Meno male non adesso!
    Ciao un abbraccio

    Rispondi
  12. sabrine d'aubergine dice

    28 Settembre 2009 alle 20:57

    Dopo le zucchine esplosive, le ciambelle sfiziose! Che creatività… ma dove la trovi tutta questa energia? Brava! A presto
    Sabrine

    Rispondi
  13. katty dice

    28 Settembre 2009 alle 22:21

    ottima ricettina !!! complimenti!!! un bacio!!!

    Rispondi
  14. dolci a ...gogo!!! dice

    29 Settembre 2009 alle 11:48

    deliziosamente buone e golose!!!bacioni imma

    Rispondi
  15. SUNFLOWERS8 dice

    29 Settembre 2009 alle 12:57

    @Alessandra: e le sorprese non sono finite! Ho fatto un salto da te ;-)

    @Libri e cannella: buoni anche con i funghetti il massimo con i porcini!

    @Piera: poi fammi sapere nè…

    @Alice4161: meglio questa che altre sorprese no?

    @Masterchef: puoi sempre riempirle con ciò che più vi piace!

    @sabri: grazie e buona settimana anche a te ;)

    @Federica: proprio così, da provare!

    @marifra79: ops stai a vedere che ogni volta che provi a collegarti al mio blog ci sono io che ci sto lavorando!!! Meglio così vuol dire che siamo in sintonia perfetta ;-)

    @sabrine d'aubergine: cucinare mi rilassa e al momento è l'unico svago e lusso che mi concedo!

    @katty: grazie tesoro. Bacibaci

    @dolci a…gogo: ciao Imma provale sono una roba…baci

    Rispondi
  16. Simo dice

    29 Settembre 2009 alle 18:12

    bello il tuo blog ed ottime queste ciambelline…grazie di essere passata da me, un abbraccio!

    Rispondi
  17. sweetcook dice

    30 Settembre 2009 alle 8:16

    Bbbbbbbbbbbboneeeeeeeee:) Non ti dico che voglia ho:)

    Rispondi
  18. annarita dice

    30 Settembre 2009 alle 14:21

    ciao..ho trovato questo blog girovagando qua e là….mi piace la ricetta….non avevo mai pensato all'abbinamento di ricotta e carciofini sott'olio…brava!

    Rispondi
  19. SUNFLOWERS8 dice

    30 Settembre 2009 alle 15:04

    @Simo: grazie a te!

    @sweetcook: ;)

    @annarita: sei un portento! Felicissima che sei capitata qui da me. Ti aspetto ancora nè

    Rispondi
  20. Sandrina dice

    1 Ottobre 2009 alle 15:55

    Ciao sunflowers…sono passata per conoscerti e ringraziarti dei complimenti che mi hai fatto sul mio blog! Anche tu meriti i miei, vedo un sacco di cose buone e un blog molto ricco di idee!
    Ripasserò sicuramente a trovarti! Un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao