OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Esplosivi di zucchine

Esplosivi di zucchine

25 Settembre 2009 • Sonia Monagheddu

Esplosivi di zucchine 1

Che figura! Nell’imbarazzo di scegliere la prima ricetta da pubblicare preparata in occasione del secondo compleanno di Giorgia ho pensato di iniziare con l’unico piatto che non abbiamo mangiato durante la festa perché l’ho dimenticato in frigorifero :-( a casa mia succede anche questo. La ricetta l’ho trovata diversi mesi fa sul mio sito di fiducia: Cookaround, la ricetta è di Ann@cì io ho raddoppiato le dosi e modificato leggermente l’esecuzione della ricetta originale.

Esplosivi di zucchine

Ingredienti per circa 60 rotolini: 4 zucchine – 2 scatolette di tonno da 160 g – 1 uovo grande – 2 cipollotti – 2 cucchiai abbondanti di pangrattato – 60 g. di parmigiano grattugiato – 3 cucchiai di olio – 2 alici sott’olio – 1 cucchiaio di capperi – q.b.: sale e pepe

  1. Affettate per il lungo le zucchine con la mandolina (o con il pelapatate), ho eliminato le prime due fette troppo verdi e ho ricavato circa 7 fette per lato lasciando in mezzo la fetta con i semi. In questo modo si ricavano delle belle fette e tutte regolari. Mettetele da parte –foto nr. 2-
  2. La parte che avanza delle zucchine la tagliate a pezzi –foto nr. 1-. In una padella mettete i cipollotti affettati sottilmente, le alici e i capperi facendo cuocere lentamente finché le alici non si saranno completamente sciolte –foto nr. 3-, solo a questo punto aggiungete le zucchine a pezzi e cuocete per una decina di minuti.
  3. In un frullatore preparate la crema per il ripieno con il tonno ben sgocciolato, l’uovo e il parmigiano. Quando le zucchine si saranno raffreddate unitele alla crema di tonno con un cucchiaio, senza tritarle.
  4. Stendete le fette di zucchina che avevate messo da parte e mettete su un estremo un cucchiaino di composto –foto nr. 5-, arrotolate e in una pirofila rivestita di carta forno, adagiate i rotolini vicini tra di loro, così non si apriranno –foto nr. 6-.
  5. Irrorate con un paio di cucchiai di olio. Salate e pepate. Aggiungete abbondante pangrattato per rendere le zucchine croccanti e cuocete per circa 25/30 minuti o fino a raggiungere la doratura desiderata a 200°. Servite fredde o tiepide magari infilando 2 rotolini su uno spiedino intervallati da pomodorini tagliati a metà e foglie di basilico.

Esplosivi di zucchine 2

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta “Invito a cena” del blog di polepole “Il circolo vizioso” e questa volta spero di non dimenticare di portarli a tavola ;-D

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Il secondo Compleanno di Giorgia
Ciambelline di sfoglia con sorpresa »

Commenti

  1. Alice4161 dice

    25 Settembre 2009 alle 8:54

    Sfiziosi!!!

    ciao

    Rispondi
  2. Genny dice

    25 Settembre 2009 alle 10:46

    questi han fatto un successone li avevo preparati anche io e son fantastici!brava!

    Rispondi
  3. Federica dice

    25 Settembre 2009 alle 13:13

    ma sono bellissimi questi rotolini!! una bella idea gustosa!

    Rispondi
  4. Marilì di GustoShop dice

    25 Settembre 2009 alle 13:16

    Molto golosi! Va be' ve li sarete goduti in solitudine, magari per qualche giorno di fila !!! Io all'ultimo compleanno di Marta ho dimenticato in frigo la torta !!! Semplicemente imperdonabile ! Ciao a presto

    Rispondi
  5. Elga dice

    25 Settembre 2009 alle 16:04

    Questi esplosivi li conosco bene!! Li avevo preparati anche io per il compleanno di mio figlio ed erano andati a ruba! Carinissime le tue proposte, a presto

    Rispondi
  6. FeF dice

    25 Settembre 2009 alle 16:09

    questi me li segno,sono bellissimi e saporiti…gnammete!!!!
    bacioni
    Fiorella

    Rispondi
  7. Alessandra dice

    25 Settembre 2009 alle 18:02

    Che bella sequenza fotografica Sunny!

    Rispondi
  8. SUNFLOWERS8 dice

    26 Settembre 2009 alle 6:04

    @alice4161: se non li dimentichi in frigo si, sono sfiziosi ;-)

    @Genny: verissimo!

    @Federica: prova e mi dirai.

    @Marilì: è proprio così. Infatti penso di non mangiarne più per un pò di tempo (anche tu non scherzi con la memoria eh ;-D )

    @Elga: grazie cara. ti aspeto anche su FB

    @FeF: grazie Fiorella. Ti abbraccio forte

    @Alessandra: hai visto, mi sto impegnando ;-D

    Rispondi
  9. Lalu dice

    27 Settembre 2009 alle 6:09

    Anche mio figlio sta per compiere 2 anni (il 9/10) mi piace questo piatto per la cena… mi segno la ricetta! Un bacio e buona domenica!
    Lalu (Lalu773 di Alf)

    Rispondi
  10. SUNFLOWERS8 dice

    27 Settembre 2009 alle 7:18

    @Lalu773: ciao cara il tuo ometto compie gli anni lo stesso giorno di mio marito! Tu li hai appena fatti e mi son scordata di farti gli auguri rimedio subio: Buon Compleannooooooo

    Rispondi
  11. fiOrdivanilla dice

    28 Settembre 2009 alle 6:56

    ma sono bellissimi!! ma come si fa a dimenticarseliiiiiiii (sai quante volte è successo a me in giorni in cui la tavola è piena d'ogni?!?:) belli, proprio belli! potevi chiamarmi ne', ti aiutavo io a smaltirli!

    Rispondi
  12. Masterchef dice

    28 Settembre 2009 alle 8:14

    ciao sunflower complimenti per la ricetta molto sfiziosa e particolare, grazie per essere diventata una sostenitrice del mio blog da oggi in poi ti terro' d'occhio anche io. b. giornata
    Tizy

    Rispondi
  13. SUNFLOWERS8 dice

    28 Settembre 2009 alle 12:34

    @fiOrdivanilla: grazie Manu troppo buona! Prossima volta se dovesse succedere ancora (preparati) ti chiamo ben volentieri ;-)

    @Masterchef: grazie Tizy è un piacere averti qui “a tavola” con me. Buona giornata

    Rispondi
  14. Anonymous dice

    29 Settembre 2009 alle 9:35

    Yum, gnam, slurp!
    vedi che l'unione fa la forza? con noi al seguito vedrai che non te li scordi in frigo!!! ;-))
    grazie ancora, ci vediamo domani sera a Cena!
    polepole

    Rispondi
  15. Ann@ccì dice

    8 Novembre 2009 alle 14:33

    un caloroso grazie!!!mi emoziono un sacco a pensare agli esplosivi cucinati per il mondo… posso aggiungerti al mio blog??

    Rispondi
  16. SUNFLOWERS8 dice

    9 Novembre 2009 alle 13:38

    @polepole: è vero sulle maiche si può sempre contare ;D!

    @Ann@ccì: è un onore averti qui con me e lo è ancora di più se mi inserisci tra i tuoi amici …che emosssssione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao