OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Senza categoria / Composta di mele

Composta di mele

7 Gennaio 2012 • Sonia Monagheddu

Composta di mele e frutti rossi con crumble di frolla

Una crosticina irresistibile e un’anima morbida, le caratteristiche di questa composta di mele e frutti rossi con crumble di frolla  irresistibile se servita con gelato alla vaniglia.

Sopravvissuti alle feste? Dai, fortunatamente Lunedì si torna alla normalità. Posso dire, con un certo sollievo nello spirito ma soprattutto nel girovita, che entro quella data prevedo di finire quanto di “festaiolo” giri ancora per casa, logicamente escludo i doni mangerecci portati da generosi Babbi-Natale-con-molta-memoria, tre chili di pandoro e due di panettone, senza contare N chili di Parmigiano Reggiano con annessi scalpellini da rendere felice tutta la famiglia di Ratatouille e le loro future generazioni.

Belle le feste sissì. Meno male che sono finite. E pensare che l’anno scorso i primi di Gennaio ero in crisi d’astinenza da pandoro, a casa di amici e parenti era un susseguirsi di grandi abbuffate di panettone e del pandoro nemmeno l’ombra, ad un certo punto mi sembrava quasi un miraggio.

Ricordo che ho battuto a tappeto tutti i supermercati della zona alla vana ricerca di questo lievitato pur di togliermi lo sfizio di imbiancarlo con lo zucchero a velo e addentarlo senza troppi complimenti, mi sarei accontentata di una qualunque sotto marca ma non ne trovai neanche uno.

Interrogai amici e parenti su scorte post natalizie nascoste chissà dove ma niente, così chiesi di recarsi nei loro super abituali ed eventualmente fare razzia di questo dolce ma non trovarono nulla.

Con un anno di ritardo ringrazio i Babbi-Natale-con-molta-memoria che mi hanno portato in dono anche i pandori che non avevano trovato l’anno scorso. Avrei giusto un elenco di cosucce che non riesco a trovare neanche quest’anno, tipo iPad – iPhone…

Io ci provo, magari funziona!Composta di mele e frutti rossi con crumble di frolla

Composta di mele e frutti rossi con crumble di frolla alle nocciole
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 2 persone
INGREDIENTI
  • 6 piccole mele
  • 100 gr di lamponi
  • 3 cucchiai di Berry mix
  • 2 chiodi di garofano
  • 2 cucchiai di miele di acacia
  • ½ stecca di cannella
  • un pizzico di zenzero in polvere
  • il succo di 1 arancia
  • il succo di mezzo limone
  • Per il crumble di frolla:
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di nocciole in polvere
  • 1 cucchiaio e ½ di zucchero grezzo di canna
  • 20 gr di burro freddo
  • 1 tuorlo piccolo
  • 1 pizzico di sale
COME PROCEDERE
  1. Lava e taglia a tocchetti le mele.
  2. Disponi tutti gli ingredienti, tranne quelli per il crumble, in un pentolino e fai sobbollire dolcemente fino a che le mele si saranno disfatte.
  3. Elimina la stecca di cannella ed i chiodi di garofano, disponi la composta ottenuta in pirofile individuali da forno e tieni da parte.
  4. Prepara il crumble: mescola la farina con lo zucchero, le nocciole in polvere, il burro e il tuorlo.
  5. Disponi il crumble sulle composte e inforna a 180°C per circa 15 minuti, controlla che non si dorino troppo in superficie.
  6. Servi subito.
3.1.09

NOTE

Accompagna la composta di mele con un cucchiaio di gelato alla vaniglia, in alternativa utilizza della panna montata, mascarpone o yogurt greco.

Ciotolina rossa Laboratorio Pesaro

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Autunno, Brunch

« Verrine all’arancia e cioccolato
Tortine stellari ai porri »

Commenti

  1. Cinzia dice

    7 Gennaio 2012 alle 8:43

    i crumble mi piacciono sempre un sacco e questo così aromatico dev'esere buonissimo, un'ottimo spunto, GRAZIE!
    PS: anch'io in effetti prediligo il pandoro e non l'ho trovato così inflazionato, hai ragione

    Rispondi
  2. renata dice

    7 Gennaio 2012 alle 8:47

    Meravigliosa ricetta e condivido anche il tuo amore per il pandoro….anch'io entro in crisi d'astinenza se manca e inizio a mangiarlo a fine Novembre (pensa tu!!!)Le feste sono dunque finite e la stanchezza si fa sentire ma è vero!!!C'è voglia di normalità…almeno un pochino
    Baci

    Rispondi
  3. Letiziando dice

    7 Gennaio 2012 alle 9:10

    Io invece preferisco il panettone e quest'anno ne ho fatto indigestione ;-) Ottima questa ricettina così aromatica e invitante.

    Buona giornata

    Rispondi
  4. Yrma dice

    7 Gennaio 2012 alle 9:12

    Mi piace molto il crumble..o “streusel” come si dice in tedesco..trovo che dia sempre un tocco in più..brava!

    Rispondi
  5. Benedetta Marchi dice

    7 Gennaio 2012 alle 9:19

    eh si mia cara! Io ho rimasto un compleanno domani e poi fine delle feste e lunedì alle 9 in facoltà! da un lato il mio stomaco salta di gioia ma la mia voglia di ricominciare a studiare un pò meno! ;) Il tuo papà natale ha memoria?? proverò anche con il mio per una blla planetaria! ;) Intanto mi godo il tuo crumble!!un abbraccio

    Rispondi
  6. °Glo83° dice

    7 Gennaio 2012 alle 9:38

    che buono!!! mi piacciono molto i crumble…e questo deve essere una squisitezza unica!!!
    p.s. se la richiesta di babbo natale funziona fammi sapere che avrei anch'io qualchecosina che “non trovo”!!! :D

    Rispondi
  7. arabafelice dice

    7 Gennaio 2012 alle 10:19

    Un crumble deliziosissimo, con tutta quella frutta…e meno male che ti sei tolta la voglia di pandoro :)

    Rispondi
  8. Ely dice

    7 Gennaio 2012 alle 11:00

    Ma guarda te sto Babbo Natale, si vede che ti ha portato anche i miei, perchè io invece non ne ho ricevuti :-)))))))))))))
    Splendida questa ricetta, un mix morbido e croccante, l'ideale per ricominciare bene la solita routine! Baci

    Rispondi
  9. Federica dice

    7 Gennaio 2012 alle 12:10

    Io quest'anno niente panettone e niente pandoro, ci ho dato di panforte e sfogliatelle della mamy :) Delizioso il tuo crumble, la composta ha un colore meraviglioso che raddoppia l'acquolina. Un bacione, buon we

    Rispondi
  10. Monia dice

    7 Gennaio 2012 alle 12:29

    Che bella presentazione! una ricetta buonissima, magari accompagnata da un tè speziato… Che delizia!

    Rispondi
  11. Monica - Un biscotto al giorno dice

    7 Gennaio 2012 alle 12:35

    anche io adoro il pandoro, anche se da qualche anno lo metto a pari merito con il panettone :)
    Ottima ricetta fruttosa! E buon anno!

    Rispondi
  12. Simo dice

    7 Gennaio 2012 alle 13:00

    Invece ci credi che a noi, nessun regalo mangereccio????
    A parte un cotechino che mia sorella mi ha omaggiato, ma il pandoro e panettone li ho comperati, e null'altro è arrivato!
    Questi crumble sono proprio belli, hanno comunque un nonsochè di festivo e di famigliare, mi piacciono assai.
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  13. monica dice

    7 Gennaio 2012 alle 14:20

    spassosissimo il tuo post, e splendida la ricetta… concordo, belle le feste, sissi, ma dopo un pò basta..
    e visto che sei piena di pandoro e qui nemmeno l'ombra, se posso faccio un saltino da te…

    Rispondi
  14. L'angolo cottura di Babi dice

    7 Gennaio 2012 alle 16:02

    Anch'io pandoro, infatti quello che é rimasto é un panettone… Vabbhé mi sacrificheró. Ottimo il crumble e bellussima la composta. Da provare! Buona domenica, Babi

    Rispondi
  15. Le Temps des Cerises dice

    7 Gennaio 2012 alle 16:12

    Io quest'anno non ho ancora assaggiato il pandoro!!! per fortuna sono stata previdente e ne ho comprato uno superclassico, che mi sta aspettando a casa del mio fidanzato per farci colazione il prossimo weekend!!
    Camy

    Rispondi
  16. manu dice

    7 Gennaio 2012 alle 17:56

    Fantastica e gustosa!!
    Buona serata

    Rispondi
  17. Passiflora dice

    7 Gennaio 2012 alle 18:02

    io sono del partito panettone! in questa ultima settimana ne ho mangiato un po'… aiutooooo che buonoooo… da lunedì basta. putroppo si torna al lavoro (tu ringrazi la fine delle feste ma io al pensiero di ricominciare col tran tran vorrei scappare in lapponia da babbo natale!)
    baci!

    Rispondi
  18. Una cucina tutta per sè – Ricette senza glutine dice

    7 Gennaio 2012 alle 18:05

    Vorrei rubarti una di quelle tazzine :) Adoro i crumble croccanti!!!

    Rispondi
  19. Mariabianca dice

    7 Gennaio 2012 alle 18:09

    Mi piace sempre tutto quello che fai… e poi che fotografie!!!!
    Buon fine settimana a te.

    Rispondi
  20. Love at first bite! dice

    7 Gennaio 2012 alle 21:09

    anche a me il pandorooo piace!!!!!!! eppure i tuoi crumble! ihihihihi che gustosa con tutta questa frutta! bacio

    Rispondi
  21. lory24 dice

    7 Gennaio 2012 alle 21:58

    anche noi quest'anno abbiamo fatto cura di panettone e pandoro ed è davvero un bene che le feste siano finite se no chissà dove arrivava l'ago della bilancia.
    comunque bella ricettina complimenti

    Rispondi
  22. breakfast at lizzy's dice

    7 Gennaio 2012 alle 22:02

    Io quest'anno ho mangiato pocchissimo pandoro e ancor meno panettone!.. e un pò mi spiace! :)

    …Ottimo questo crumble… per ricominciare con qualcosa di non troppo dolce! :)

    Rispondi
  23. Rosita Vargas dice

    7 Gennaio 2012 alle 22:13

    Una crumble muy saludable y hermosa,la imágen es espectacular,abrazos y buen año.

    Rispondi
  24. Erica dice

    8 Gennaio 2012 alle 0:46

    Sonia le tue ricette mi mettono sempre la voglia di assaggiarle, bellissime fotografie complimenti!

    Rispondi
  25. Oggivicucinocosi dice

    8 Gennaio 2012 alle 10:16

    Che delizia! Complimenti per le foto e la ricetta, ha tutti gli ingredienti che mi piacciono,da provare, l'ho già segnata, grazie mille!
    Ciao.
    L.

    Rispondi
  26. Enza dice

    8 Gennaio 2012 alle 11:42

    buono il tuo crumble!!
    Buone feste fatte!!
    ciao

    Rispondi
  27. lally dice

    8 Gennaio 2012 alle 14:36

    che bella faccia!! complimenti!

    Rispondi
  28. Memole dice

    8 Gennaio 2012 alle 14:40

    E' delizioso!!!

    Rispondi
  29. Silvia dice

    8 Gennaio 2012 alle 16:02

    buonissimo il crumble, mi piace da morire (: buona domenica ( e buon anno soprattutto) anche a te!

    Rispondi
  30. Sonia M. dice

    8 Gennaio 2012 alle 16:08

    Allora vai di crumble per tutti ^_*

    Rispondi
  31. la gonzi dice

    8 Gennaio 2012 alle 16:29

    ciao Sonia!! non ci crederai ma quest'anno non ho mangiato nemmeno un pandoro o un panettone durante le feste e nemmeno ne ho acquistati e ne ricevuti in regalo e ne sono felice :) restano sempre lì per mesi e mesi e poi mi tocca buttarli, sapevo quelli dello scorso anno te li regalavo ;)
    cmq a parte ciò.. adoro il crumble, sempre mangiato ma ancora mai cucinato!!! buona domenica!

    Rispondi
  32. lo81 dice

    8 Gennaio 2012 alle 16:32

    Anch'io mi schiero con il pandoro, anche se ora lo “tradirei” volentieri con una cucchiaiata del tuo crumble!!:)

    Rispondi
  33. speedy70 dice

    8 Gennaio 2012 alle 16:39

    Una golosata da leccarsi i baffi, complimenti Sonia!!! Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  34. sonia dice

    8 Gennaio 2012 alle 20:35

    Davvero deliziosi e raffinati nella presentazione… questa sett però noi dieta farò dei bei passatoni di verdura e via almeno ci ripigliamo un po ;D

    Rispondi
  35. Ambra dice

    8 Gennaio 2012 alle 21:23

    Ciao bella, come stai?
    Qui è sempre tutto così bello!!
    Adoro i crumble e il tuo è meraviglioso! Senti i cavoletti vanno benissimo…aspetto con ansia.
    Bacio

    Rispondi
  36. MONIA dice

    9 Gennaio 2012 alle 3:06

    un dessert particolare e diverso….ovviamente gia' copiato!!! ahahah porca paletta ho tante di quelle ricette da provare che nn mi basta una vita e mezza!!!! ahahaha buon inizio settimana cara ^-^

    Rispondi
  37. Valentina dice

    9 Gennaio 2012 alle 5:24

    ciao Sonia, io amo tantissimo il pandoro ma qui a casa sembra un'onta, bisogna (dico, bisogna)9 preferire il panettone…sti milanesi ;)))
    per fortuna ne ho trovato uno formato mignon, tutto per me ma…ancora troneggia impacchettato in cima ad un mobiletto; prima o poi lo impiego in qualche modo.
    Questo crumble mi piace un sacchissimo!!!
    buona settimana, Valentina

    Rispondi
  38. Fabrizia dice

    9 Gennaio 2012 alle 7:47

    buonaaa questa ricettina!!!un abbraccio:)

    Rispondi
  39. Gianly dice

    9 Gennaio 2012 alle 9:13

    Questo è uno dei miei dolcetti preferiti!
    Grazie per aver partecipato al giveaway d'amore!
    In bocca al lupo
    Gianly

    Rispondi
  40. Flò dice

    9 Gennaio 2012 alle 17:49

    Buono il crumble sopra! Mai fatto qst dolce ma gli ingredienti mi piacciono tutti.

    Rispondi
  41. La cucina di Molly dice

    9 Gennaio 2012 alle 17:57

    Che delizia questo crumble,bella anche la presentazione!Ciao

    Rispondi
  42. Tiziana dice

    9 Gennaio 2012 alle 18:28

    Anche io l'anno scorso non ero riuscita a trovare il pandoro…..meno male che alla fine me ne hanno portato uno in dono alcuni amici che ne avevano mangiati troppi!!!
    Golosa questa ricetta!!! Ciao

    Rispondi
  43. Elisabetta dice

    9 Gennaio 2012 alle 18:48

    mamma mia che goduria!

    Rispondi
  44. laroby dice

    9 Gennaio 2012 alle 21:22

    Pandoro o panettone ??? O. . . Crumble ??? Questo é il dilemma! Il tuo crumble é delizioso come le tue splendide foto ! Un grande abbraccio a presto

    Rispondi
  45. Vevi dice

    10 Gennaio 2012 alle 8:40

    Cara anche io amo il pandoro e quest'anno una fetta sono riuscita a mangiarlo! Poi qui al Nord tutti addosso al panettone…mah! ;)

    Bellissima la composta adoro entrambi gli ingredienti principali, e il crumble una vera finesse!!

    Bacini Vevi :)

    Rispondi
  46. Spery dice

    10 Gennaio 2012 alle 13:44

    adoro il pandoro e quest'anno me lo son fatta da me! esperimento abbastanza riuscito! é che si può sempre migliorare. Complimenti per il tuo crumble. Deve essere delizioso

    Rispondi
  47. Sue dice

    11 Gennaio 2012 alle 7:28

    I know this must taste as wonderful as it looks! :) Hus to you!

    Rispondi
  48. Valentina dice

    12 Gennaio 2012 alle 21:37

    che bella ricettina!!

    Rispondi
  49. giulia dice

    29 Novembre 2012 alle 12:25

    la ricetta forse é stata pubblicata tempo fa ma io la vedo solo ora!!!!!!! corro viaaaaaaaa…é tropppo buona!!! un bacio giuli (Www.loveateverybite.com)

    Rispondi
    • Sonia dice

      29 Novembre 2012 alle 14:46

      Ciao Giulia il post è datato ma la ricetta è tra quelle che non passano mai di “moda” ;)
      Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao