OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Vegetariane / Tortine stellari ai porri

Tortine stellari ai porri

10 Gennaio 2012 • Sonia Monagheddu

Tortine porri e fagioli dell'occhio

Quando ingredienti  “poveri” si trasformano in protagonisti della tavola delle feste. Tortine ai porri e fagioli dell’occhio, con pomodorini al forno e cavoletti di Bruxelles al mandarino. Un piatto stellare (cit. di mia figlia di 5 anni)

In questi giorni di vacanza ho fatto il pieno tra carne e pesce, sono satura  tant’è che non ho voglia di assaggiare neanche una fettina di salame, non mi pare vero di essere riuscita a scriverlo.

Tradotto significa che è giunto il momento di mangiare qualche verdurina in più. Che male non fa ma deve accontentare i palati di tutti, bimbi compresi.

Per rendere appetibili anche a mia figlia alimenti  solitamente-guardati-di-traverso-e-poi-abbandonati-nel-piatto-senza-neanche-assaggiare li ho trasformati in mini quiche. Ma che non si venga a sapere, queste per Giorgia sono le tortine stellari!

Così fagioli dell’occhio, meglio conosciuti in casa come quelli de” La carica dei 101″ per via della macchiolina nera ;) con i porri, i pomodorini al forno ed i cavoletti di Bruxelles al mandarino hanno avuto il loro momento di gloria a tavola.

Tutti contenti. E sazi.

Salatini per aperitivo, Salatini di pasta brisée

Tortine ai porri e fagioli dell'occhio
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
20 mins
Total time
35 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Piatto unico
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 200 gr di farina
  • 100 gr di burro freddo
  • qb latte
  • 100 gr di fagioli dell'occhio già cotti
  • 1 porro medio
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di cranberries
  • qb burro
  • qb olio evo
  • qb panna fresca
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
  • rosmarino
COME PROCEDERE
  1. Taglia il porro avendo cura di eliminare la radice, il primo strato e la parte verde più dura, taglialo a rondelle, mettilo in uno scolapasta e dagli una sciacquata.
  2. In una larga padella fai sciogliere una noce di burro con un filo di olio, aggiungi il porro, un pizzico di sale e fai appassire dolcemente.
  3. Prepara i tortini: nel mixer metti la farina, il burro freddo tagliato a piccoli tocchetti e aziona le lame fino a che l'impasto non assume una consistenza sabbiosa.
  4. Aggiungi un cucchiaio alla volta di latte fino a che l'impasto non si sarà trasformato in una palla.
  5. Stendi l'impasto tra due fogli di carta forno a mezzo cm di spessore e con un coppapasta incidi sei dischetti che dovrai inserire in singoli stampi per muffin.
  6. Con il resto dell'impasto ricava tante piccole stelline e tieni da parte.
  7. Fai riposare i tortini in frigorifero, accendi il forno a 220°C e prepara il ripieno.
  8. Frulla i porri ormai cotti con i fagioli, il rosmarino, il timo fresco, un pizzico di sale e pepe, i cranberries tranne qualcuno che terrai per decorare, un uovo e aggiungi gradualmente della panna.
  9. Riempi con il composto i tortini e inforna per 15-18 minuti.
  10. Cuoci anche le stelline su un foglio antiaderente o di carta forno per pochissimi minuti verificando che non si colorino troppo.
  11. Servi i tortini caldi o tiepidi, a piacere puoi accompagnarli con dei pomodori ciliegino arrosto e dei cavoletti di Bruxelles al mandarino e nocciole.
NOTE
Se utilizzi una dose di impasto doppio per i tortini puoi creare delle stelline da servire tipo crackers. Sono anche una simpatica idea per creare con i bambini delle 'bacchette magiche' a forma di stella.
3.5.3251
3.1.09

Tortine ai porri e fagioli dell'occhio
Cavoletti di Bruxelles al mandarino
 
Print
Prep time
10 mins
Total time
10 mins
 
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Contorno
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • qb cavoletti di Bruxelles
  • 2 mandarini
  • qb burro
  • qb nocciole tostate
  • sale
  • pepe
COME PROCEDERE
  1. Elimina dai cavoletti di Bruxelles la radice e le prime foglie, passali sotto l'acqua.
  2. Incidi una x nella parte terminale più dura e lessa al dente i cavoletti in acqua bollente salata.
  3. In una padella fai sciogliere il burro dolcemente.
  4. Scola bene i cavoletti e falli saltare in padella per pochi minuti.
  5. Aggiungi il succo di mandarino e dalla scorza ricava delle sottili zeste.
  6. Trita grossolanamente le nocciole e tostale dolcemente in un padellino.
  7. Servi i cavoletti con il succo di mandarino, le zeste e le nocciole tostate.
3.5.3251

 

3.1.09

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Vegetariane, Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Torte salate Contrassegnato con: arance, cavoletti di Bruxelles, erbe aromatiche, fagioli, latte, mirtilli rossi, pomodori, porri, uovo panna

« Composta di mele
Donuts – Le ciambelline di Homer »

Commenti

  1. BARBARA dice

    10 Gennaio 2012 alle 13:50

    Che bel piatto Sonia! Mi piace proprio, mette allegria.

    Rispondi
  2. manu dice

    10 Gennaio 2012 alle 13:52

    Ciao Sonia,
    che tenere che sono!
    Buon pomeriggio

    Rispondi
  3. Federica dice

    10 Gennaio 2012 alle 13:59

    A parte la foto che è bellissima…ma come ti vengono certe idee? I cranberries con i fagioli…non ci sarei mai arrivata neanche nella prossima vita! E che curiosità m’hai messo adesso…Un bacione genietto

    Rispondi
  4. Letiziando dice

    10 Gennaio 2012 alle 13:59

    Carissima questo piatto ricco di sapore e colore è una vera delizia e sopratutto perfetto per il mio contest “A prova di bimbo”. Che ne dici di partecipare con questa ricetta???
    Ti lascio il link:
    http://diariodicucina.blogspot.com/2012/01/prova-di-bimbo-il-mio-1-contest.html

    Fammi sapere

    P.s. GRAZIE proprio oggi mi è arrivato il tuo regalino ;-)

    Rispondi
    • Sonia M. dice

      13 Gennaio 2012 alle 17:30

      Fatto ^_^ grazie Leti!

      Rispondi
  5. la signora Laura dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:05

    Cercavo una ricetta coi porri e questa mi sembra decisamente interessante!! Passo sui cavoletti ma le tortine le farò senz'altro!

    Rispondi
  6. Benedetta Marchi dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:05

    Davvero un piatto piacevole alla vista e al palato! Carinissimo e perfetto per la piccola Giorgia! Un bacio cara!

    Rispondi
  7. breakfast at lizzy's dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:09

    Proprio carina la trovata delle tortine stellari! cosa non si fa per far mangiare un pò di verdura! :))

    …io mi nutrirei solo di verdure, soprattutto in questo periodo! :)

    Rispondi
  8. Stefania dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:10

    come ti capisco, anche io in questi giorni ho mangiato di tutto e di più, per fortuna ci sono le verdure a permetterci questi bellissimi piatti, sani e gustosi al tempo stesso. Se poi si ha la tua abilità nel creare piatti così scenici allora è fatta. un bacione

    Rispondi
  9. renata dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:17

    Bella ricetta e ottima presentazione!!!!
    Complimenti Sonia

    Rispondi
  10. Rosaria dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:35

    uaoooo…deve essere squisito….da provare!….la foto e' stupenda!

    Rispondi
  11. Manuela e Silvia dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:37

    Ciao! che idea diversa! amiamo entrambe le verdure componenti di questi tortini!
    una idea diversa e gustosa!
    baci baci

    Rispondi
  12. Simo dice

    10 Gennaio 2012 alle 14:39

    ottima idea quella di proporre le tortine stellari per bimbe e ragazze che non amano la verdura…e per ragazza hai capito di chi parlo?! …ma di mia figlia, ovvio…infatti mi salvo subito la ricettuzza,grazie!

    Rispondi
  13. Kiara dice

    10 Gennaio 2012 alle 15:09

    Queste tortine sono stellari in tutti i sensi Sonia!!! Che belle! Anzi, che bel piatto! Mette allegria solo a guardarlo…chissà a mangiarlo! Brava e fantasiosa come sempre! Un abbraccio cara e buon inizio d'anno (non ti avevo ancora fatto gli auguri)!

    Rispondi
  14. orecchini.di.perle dice

    10 Gennaio 2012 alle 15:16

    Complimenti, che bel piatto! Brava! Anche mia figlia non ama le verdure…penso che prenderò spunto dalla tua ricetta :-)) Baci.

    Rispondi
  15. Yrma dice

    10 Gennaio 2012 alle 15:19

    Meraviglia Sonia!!!!l'idea di presentare piatti già “abbinati” mi poiace da morire!!e la tua presentazione riesce a farmi deliziare la vista anche guardando i cavoletti che non ho mai amato!bravissima.

    Rispondi
  16. Ely dice

    10 Gennaio 2012 alle 15:46

    Anche io da ieri ho cominciato il pieno di verdure, sono satura di tutto mamma mia! Ricetta davvero golosa e varia, c'è di tutto e tutto buonissimo! Baci

    Rispondi
  17. Vevi dice

    10 Gennaio 2012 alle 16:03

    Bellissime tortine!!! Sono con te sul mangiare più verdura, ma scondita mi sembra l'unica soluzione per perdere questa pancia!!!!!! :( SIgh, stasera corsetta? In quel di Milano oggi solo e aria pulita… ci credi?? è proprio il 2012… ;)

    Vevi :)

    Rispondi
  18. Elisaltea dice

    10 Gennaio 2012 alle 16:20

    Ahah!! Tortine stellari e fagioli della Carica dei 101… ne sai una più del diavolo! ;-) Bravissima come sempre cara! A presto! Elisa

    Rispondi
  19. Ambra dice

    10 Gennaio 2012 alle 16:23

    Ma quanto mi intriga questo piatto????!!!!Bellissimo! Grazie cherie!!Bacio

    Rispondi
  20. Alessandra dice

    10 Gennaio 2012 alle 17:04

    Il tuo blog è sempre più bello ogni volta..ma come fai ^-^
    E' un piacere passare di qui!

    Rispondi
  21. Valentina dice

    10 Gennaio 2012 alle 17:21

    Hai ragione, pure io ho voglia di leggerezza e ultimamente ho inziato a sostituire un pasto con delle stuzzicanti insalate. Questo piatto è senza dubbio buono ma anche bello da vedere…mi piacciono quelle stelline per decorazione!!
    bravissima!!
    ciao, Vale

    Rispondi
  22. Erica dice

    10 Gennaio 2012 alle 17:41

    i fagioli dall'occhio son senza ombra di dubbio i più buoni che io abbia mai mangiato! li adoro proprio e che bella presentazione, che bel piatto1^_^

    Rispondi
  23. Marina@QCne dice

    10 Gennaio 2012 alle 17:49

    Piatto stupendo e presentato benissimo!!!!

    Rispondi
  24. Chiara Picoco dice

    10 Gennaio 2012 alle 18:26

    Le mamme se le inventano proprio tutte per far mangiare i loro piccini… Dai un bacio alla dolcissima Giorgia.

    Rispondi
  25. Al Cuoco! dice

    10 Gennaio 2012 alle 20:59

    :D troppo carine! sono un sogno!
    .. ma non ti ho ancora fatto gli auguri, buon anno!!!!
    ciao :)

    Rispondi
  26. Alessandra dice

    10 Gennaio 2012 alle 21:06

    Perfetto per una vegetariana come me allora!

    E bellissime le foto!

    Ciao e buon 20121
    Alessandra

    Rispondi
  27. Claudia dice

    10 Gennaio 2012 alle 22:21

    ahahaha! I fagioli della carica dei 101! La piccola Giorgia è troppo forte! E tu sei una mamma fantastica, guarda che bel piatto sei riuscita a creare, semplice, goloso e divertente…più appetitoso di così! :-)

    Rispondi
  28. lidia dice

    10 Gennaio 2012 alle 23:42

    Che bella idea splendidaaaaaaaaa

    Rispondi
  29. Nicoletta dice

    11 Gennaio 2012 alle 1:31

    Cosa bisogna inventarsi per fare mangiare le verdure ai bimbi!!!! Ma devo dire che queste tortine stellari colpiscono subito anche gli adulti….bellissime e sicuramente buonissime!

    Rispondi
  30. Rosita Vargas dice

    11 Gennaio 2012 alle 1:32

    Un plato bello y exquisito una hermosa versión y espectacular presentación me encanta,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  31. Flò dice

    11 Gennaio 2012 alle 2:07

    Una bella presentazione e idea eccellente!

    Rispondi
  32. Loredana dice

    11 Gennaio 2012 alle 6:02

    Per fortuna che i figlio costringono ad aguzzare l'ingegno e a creare soluzioni nuove, guarda che meraviglia…sicuramente l'uso dei mirtilli mi incuriosisce, immagino smorzi un pò il dolce del porro con una nota leggermente acida, bella prepaprazione!!
    ciao loredana

    Rispondi
  33. dolci a ...gogo!!! dice

    11 Gennaio 2012 alle 8:00

    Questo piatto è un amore si presenat magnificamente mette allegria e poi è proprio buonooooooo!!bacioni,Imma

    Rispondi
  34. patatina dice

    11 Gennaio 2012 alle 9:06

    mi ero persa questa meraviglia????

    Rispondi
  35. zagara dice

    11 Gennaio 2012 alle 11:38

    che bel piaato semplice goloso salutare i miei complimenti

    Rispondi
  36. Barbie dice

    11 Gennaio 2012 alle 15:43

    bellissime sia le tortine che le tue foto, sempre al top, brava!!

    Rispondi
  37. Marina dice

    11 Gennaio 2012 alle 16:27

    Le mamme si devono inventare non solo dei piatti che possano piacere ai loro cuccioli ma anche dargli un nome accattivante ;) Brava brava approvo queste tortine stellari dall'aspetto decisamente simpatico e divertente, bacio

    Rispondi
  38. sississima dice

    11 Gennaio 2012 alle 19:49

    Deliziose queste tortine, specialmente per che, prima o poi, dovrò iniziare una dieta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  39. Gio dice

    11 Gennaio 2012 alle 19:59

    ma che invitanti! presentate anche in maniera intrigante e brava! :)

    Rispondi
  40. La cucina di Molly dice

    11 Gennaio 2012 alle 21:39

    Che bella presentazione!Buonissime queste tortine!Ciao

    Rispondi
  41. L'angolo cottura di Babi dice

    12 Gennaio 2012 alle 7:14

    Che bello! Le tue tortine stellari nascondo alla perfezione il loro cuore sano e verduroso! Il piatto è bellissimo. Buona giornata, Babi

    Rispondi
  42. Le Temps des Cerises dice

    12 Gennaio 2012 alle 13:14

    E come poter dire di no alle tortine stellari!! devono essere squisite.
    Camy

    Rispondi
  43. L'angolo cottura di Babi dice

    12 Gennaio 2012 alle 14:55

    Ripasso per ringraziarti per il carinissimo pensierino che mi hai inviato per il contest. Grazie!

    Rispondi
  44. laura dice

    12 Gennaio 2012 alle 18:04

    quando ho visto il tuo piatto mi è dispiaciuto che fosse solo una foto, davvero invitante!

    ho visto che ti sei unita al mi blog! grazie! senti se ti va avrei una cortesia da chiederti.. ho messo nel blog il networked blogs..ti và di unirti?sostituirà il google friends che tra un pò scomparirà dal blog. vorrei non perdere le persone che già mi seguono! se ti va ti metto il link qui del mio blog, ci troverai in alto a destra il nuovo modo di sugermi. grazie!! laura

    http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/

    Rispondi
  45. Valentina dice

    12 Gennaio 2012 alle 21:45

    Sono sicura che cosi carine le avrebbero mangiate anche i miei bimbi!!bellissime e presentazione stellare!!

    Rispondi
  46. Cinzia dice

    13 Gennaio 2012 alle 10:15

    Che bello passare da te…
    Solo meraviglie è :-)
    Queste tortine sono meglio del salame, mamma cosa ho scritto, vabbè è vero complimenti!
    Proverò anche io figli non li ho ma un marito che non magia tutte le verdure c'e l'ho eccome…Tortine stellari, astuta.
    Un abbraccio

    Rispondi
  47. QCNA dice

    13 Gennaio 2012 alle 11:25

    buoooonooooooo!!! grazie per l'idea mi mettero' anche io nell'ottica di mangiare un poi di verdurine…
    qualcuno sa dirmi se ci sono dei contest da fare in questo periodo??
    grazie
    a presto ciaooo :-)

    Rispondi
  48. Raffaella dice

    13 Gennaio 2012 alle 13:07

    Tu sei mitica Sonia. Ogni volta che passo a trovarti prendo una boccata di fantasia, gusto e allegria! Bacioni!

    Rispondi
  49. Fruttacandita dice

    13 Gennaio 2012 alle 13:30

    accidenti, questa cucina è roba di categoria! Bellissimo!

    Rispondi
  50. Sonia M. dice

    13 Gennaio 2012 alle 17:35

    Grazie a tutti, buon fine settimana!

    Rispondi
  51. Nena dice

    15 Gennaio 2012 alle 14:01

    Che bel piatto, originale e le foto sono bellissime:)

    Rispondi
  52. Maria dice

    16 Gennaio 2012 alle 14:11

    Qunto belli sono! anche il tuo blog è una chicca… da oggi non ti perderò di vista carissima:)

    Rispondi
  53. Elisa dice

    23 Gennaio 2012 alle 19:45

    Che belle e che buone! Grazie per aver partecipato al contest! ;-)

    Rispondi
  54. Tengo un horno y sé cómo usarlo dice

    25 Gennaio 2012 alle 15:30

    Gorgeous colours!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao