OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Crema asparagi e carote

Crema asparagi e carote

29 Marzo 2010 • Sonia Monagheddu

Crema bicolore asparagi e carote Cop

Hey buongiorno Mondo, la Primavera è finalmente arrivata!

Il cambio di stagione nell’armadio è quasi concluso, ottimista come sono mi illudo di rientrare negli abiti della scorsa stagione ma varie zip di gonne e bottoni di pantaloni non la pensano allo stesso modo O.O

Mi chiedo se sarà il caso di mettersi un po’ a stecchetto. Può darsi. Anche perché voglia di fare attività fisica è –come al solito- pari a zero quindi, o mangio meno o chiedo un finanziamento per rifarmi il guardaroba!

Un piccolo aiuto –e non un miracolo come suggerisce il mio sincero consorte- potrebbe essere quello di andare con Giorgia al parco e con la scusa di inseguirla tra uno scivolo e l’altro potrei indossare quei fastidiosissimi pantaloncini dimagranti –saltano fuori ad ogni cambio di stagione- che faranno si dimagrire sudando come un lottatore di sumo, ma mi fanno irrimediabilmente camminare come Robocop.

Ma si può giocare con la propria figlia al parco senza dare nell’occhio cercando di correre senza piegare le ginocchia? Nooo dai è anche brutto da vedere O.O quindi, vada per un pranzo leggero.

Oggi crema di verdure ;) grazie alla combinazione di colori almeno mette un po’ di allegria. Meno male che in casa con me c’è solo Giorgia, indosso i pantaloncini che dovrebbero regalarmi una taglia in meno, sto applicando la tecnica che si usa per le “scarpe nuove” sperando che si ammorbidiscano e prendano la forma, per ora sono io che ho preso la loro. Ho paura che se mi siedo saltano le cuciture ^__*

Crema bicolore asparagi e carote1

Crema asparagi e carote
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Soup
PORZIONI: 4 persone
INGREDIENTI
  • 200 gr di carote
  • 100 gr di asparagi
  • 4 uova
  • vino bianco secco
  • succo di limone
  • timo
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • olio evo
  • burro
  • sale
COME PROCEDERE
  1. Lavate e tagliate a rondelle le carote.
  2. Cuocetele per 10/12 minuti in un pentolino con un rametto di timo, una spruzzata di vino bianco e l’acqua necessaria a coprirle.
  3. Frullatele con due cucchiai di olio, uno di acqua e un pizzico di sale.
  4. Lessate gli sparagi per 10 minuti, scolateli e frullateli con 2 cucchiai di olio, uno di acqua, un pizzico di sale e mezzo limone spremuto.
  5. In una padella spolverizzate il parmigiano grattugiato e quando il formaggio inizia a fondere giratela delicatamente e cuocetela per pochi secondi.
  6. Toglietela dalla padella, appoggiatela su una coppetta rovesciata, fate così altre 3 cialde.
  7. Nella stessa padella preparate le uova all’occhio di bue, aggiungendo una piccola noce di burro prima di versare dentro le uova. Cuocere per pochi minuti e con un bicchiere o un tagliapasta rotondo delimitare il tuorlo ed eliminare l’albume in eccesso (da gustare a parte).
  8. Versate la crema di asparagi e quella di carote in 4 ciotole facendole cadere contemporaneamente da due cucchiai così da ottenere l’effetto bicolore.
  9. Adagiate al centro di ognuna una cialda e sopra un tuorlo completando con una macinata di pepe.
NOTE
Fonte: tratta e modificata da La Cucina Italiana - Aprile 2010
3.2.1596

Con questa ricetta partecipo;

  • alla Raccolta di Piera e il suo blog “Ciccia pasticcia”

 250320102062

  • alla Raccolta di Alessia e il suo blog “Timo e Maggiorana”

Minestre

Archiviato in:2010

« Yo-Yo homemade
Torta semplice di Pasqua »

Commenti

  1. stefania.confidential dice

    29 Marzo 2010 alle 16:17

    che meraviglia di ricetta colorata proprio di primavera, ciao

    Rispondi
  2. terry dice

    29 Marzo 2010 alle 16:21

    Che bella! sembra quasi un yin-yang colorato!
    ottima idea, rallegra solo a vederla!:)

    Rispondi
  3. arabafelice dice

    29 Marzo 2010 alle 16:25

    E' un piatto stupendo, cosi' colorato…

    Rispondi
  4. Oxana dice

    29 Marzo 2010 alle 16:27

    Oooooh, che bella foto e bella ricetta!! Così pasqualina!! Bravissima!

    Rispondi
  5. Ago dice

    29 Marzo 2010 alle 16:37

    Ahhahah Sonia sei uno spasso! :-D
    Io ti capisco strastrastrabenissimo…da me ci vorrebbe proprio un miracolo, invece…ma ormai ho deciso, faccio passare questo mese mangiando in maniera leggera, altrimenti vado dal dietologo :-/
    Mi piace molto questa crema è colorata e primaverile! Queste giornate in effetti, invogliano a mangiare più leggerino e stare più all'aria aperta…speriamo che durino! :-D
    Bacioniiii
    Ago :-D

    Rispondi
  6. Micaela dice

    29 Marzo 2010 alle 16:48

    carinissime davvero queste cocottine, le provo di sicuro! baci

    Rispondi
  7. Shade dice

    29 Marzo 2010 alle 17:03

    deliziosa e light questa crema bicolore…se puo' consolarti creddo proprio
    che non sei l'unica a ritrovarsi con tanti buoni propositi per la
    primavera…
    finora i miei rimangono solo buoni propositi!
    questa ricetta la provero' senz'altro!
    smack!

    Rispondi
  8. Giò dice

    29 Marzo 2010 alle 17:54

    l'annoso problema della primavera che ci coglie impreparate ai vestiti leggeri…io sono sempre del parere che si restringano durante l'inverno…facciamo fronte all'inevitabile con questa ricettina light ma gustosa! la cialda di parmigiano sembra una crepe, è perfetta!

    Rispondi
  9. steval dice

    29 Marzo 2010 alle 18:07

    Che meraviglia questa ricettina complimenti

    ciao

    Rispondi
  10. BARBARA dice

    29 Marzo 2010 alle 19:14

    Ottime le creme, splendida la presentazione!

    Rispondi
  11. Ambra dice

    29 Marzo 2010 alle 21:17

    Conosco benissimo la sensazione di esondazione delle carni!!!Terribile!!Bene anche io sono a diciamo dieta al momento il risultato è stato quello di mantenere il peso senza ingrassare ulteriormente ma di dimagrire non se ne parla!!!Anche io come te amo solo la ginnastica delle palpebre o quella della mascella per cui cerco di rallegrarmi con questi colorati piattini ipocalorici! Bella questa idea…mah, potrei provare!!Un bacione

    Rispondi
  12. Allie and Pattie dice

    29 Marzo 2010 alle 23:22

    Que bella!! Devo fare questa ricetta. Grazie tanto!
    xoxo Patrizia

    Rispondi
  13. Alem dice

    30 Marzo 2010 alle 6:54

    i pantaloncini dimagranti noooo… dai!
    io le ho veramente provate tutte, ma i pantaloncini proprio non ce la posso fare. Sono certa che mia figlia mi prenderebbe in giro per tutto il tempo!

    Che bello questo piatto!!!!
    Un coloratissimo benvenuto alla primavera.
    ti rubo le indicazioni per le cialdine di parmigiano.

    Rispondi
  14. luxus dice

    30 Marzo 2010 alle 7:40

    eheheh, robocop! ;)))))
    meglio la zuppa tutti giorni, colorata e leggera, i pantaloncini, ahinoi!, non funzionano!

    Rispondi
  15. Francesca dice

    30 Marzo 2010 alle 7:58

    Mi sono fatta un sacco di risate, sei forte!!!! E questo piattino mette davvero allegria!!!! Brava!!
    Franci

    Rispondi
  16. Claudia dice

    30 Marzo 2010 alle 8:29

    Ahahahahaha daiii che non darai nell'ochio.. che hai indosso i pantaloncini lo sai soltanto tu!! Ottime le tue creme :-)) smack!!!

    Rispondi
  17. Acquolina dice

    30 Marzo 2010 alle 8:51

    che bella questa crema! coloratissima, fa davvero primavera!
    non ho mai usato quei pantaloni, anche se ce ne sarebbe bisogno…
    ma funzionano? secondo me una bella passeggiata (nel mio caso mooolte
    passeggiate) sarebbero più piacevoli.
    Ciao!
    Francesca

    Rispondi
  18. kia dice

    30 Marzo 2010 alle 9:29

    che meraviglia!!!

    Rispondi
  19. lareggiadeigatti dice

    30 Marzo 2010 alle 14:17

    sui pantaloncini, passo!
    sulla crema invece… yummie!, bei colori, mi sa che la provo anche io!!

    Rispondi
  20. myriam dice

    30 Marzo 2010 alle 20:40

    Che bella ricetta! e la foto è proprio graziosa!! Molto pasquale! Buona Pasqua!

    Rispondi
  21. Simo dice

    31 Marzo 2010 alle 9:58

    Deliziosa da vedersi e sicuramente da papparsi questa cremina…per i pantaloni non dico nulla…ce li ho anche io, ma non ci entro più da un pezzooooooo….

    Rispondi
  22. SUNFLOWERS8 dice

    31 Marzo 2010 alle 14:37

    @tutti: allora nessuno che viene a correre con me? ;D
    Grazie a voi mi sento già meglio!

    Rispondi
  23. Laura dice

    31 Marzo 2010 alle 15:13

    Che bella e colorata!!!!!
    Bravissima, mi piace molto! ;)

    Rispondi
  24. Ally dice

    31 Marzo 2010 alle 20:49

    soniaaa!!!che belllllaaaa!!!
    ps: i tuoi commenti nel mio blog mi hanno fatto morire dalle risate e così sono venuta da te a lasciarti anche io un commento ;)
    bacissimi e buona corsa!!!!

    Rispondi
  25. SUNFLOWERS8 dice

    1 Aprile 2010 alle 7:02

    @laura: grazie a te ;) Buona Pasqua!

    @ally: O.O ih ih ihihih grazie, spero di vederti spesso “da queste parti”, ora ti lascio, continuo la mia corsa…con la fantasia! Buona Pasqua ;)

    Rispondi
  26. Carolina dice

    1 Aprile 2010 alle 11:15

    Ma questi sono proprio colori pasquali!!!
    Ti auguro una buona Pasqua!

    Rispondi
  27. Alessia (Ale) dice

    1 Aprile 2010 alle 12:25

    ciao Sonia, allora cosa faccio???? rubo???? magari ti prendo anche i calzoncini cosi' li provo e vedo se funzionano realmente… sono sempre stata tentata ad acquistarli… tu che dici? Sicuramente dovrei mangiar meno… ciao, un abbraccio e buona Pasqua

    Rispondi
  28. Italians Do Eat Better dice

    1 Aprile 2010 alle 13:27

    Questa crema ha dei colori molto armoniosi, un bel colpo d'occhio! Colgo l'occasione per augurarti una Buona Pasqua! Baci

    Rispondi
  29. Alessandra dice

    1 Aprile 2010 alle 15:12

    Ciao cara,
    volevo farti ancora i complimenti per come si è trasformato il tuo blog…è davvero stupendo!!Non passo spesso perchè faccio fatica a caricare la tua pagina,ma dipende dal mio browser che fà così con alcuni blog.

    Oggi mi sono armata di pazienza ed eccomi qui^^
    La tua ricetta e la tua foto sono perfette!!
    A presto,
    Ale

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    2 Aprile 2010 alle 20:16

    @carolina: sissì! Buona e dolce Pasqua anche a te ;)

    @Alessia: offerta speciale: se prendi i pantaloncini ti becchi anche me come amica di corsa! Tra un chilometro e l'altro mangiamo un dolcetto :D aggiudicata? Buona Pasqua, la dieta la iniziamo Martedì ;D

    @italians do eat better: è vero a vederla sul blog è venuta proprio carina (della serie: me la canto e me la suono!) ma quello che mi ha lasciato a bocca aperta – di felicità – è stato il connubio di sapori e consistenze. Da rifare! Auguri a te ;)

    @alessandra: ^//^ ohmamma! Grazie Ale sono davvero contenta che ti piaccia la mia “evoluzione” cercherò di togliere qualcosa che magari ti rallenta il caricamento. Un abbraccio per ringraziarti dei complimenti e uno ancora più forte per la pazienza.
    PS: e pensa che molte delle mie foto le ho fatte con il cell (ssshhhhhh!!!qualcuno potrebbe inorridire davanti a questa affermazione) ;D
    PPS: sarà mica un pesce d'aprile tutti 'sti complimenti? O.o

    Buona Pasqua a tutti voi, grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy