OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / COME FARE LA CREMA PASTICCERA

COME FARE LA CREMA PASTICCERA

21 Febbraio 2017 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

crema pasticcera - come fare la crema pasticcera - ricetta crema pasticcera - custard cream recipe - pastry cream recipe - opsd blog

Nascondi i cucchiaini, questa crema pasticcera alla vaniglia crea dipendenza.

La utilizzo spesso per farcire le torte più semplici, i sempre graditi bignè e anche per le frittelle di Carnevale. Non ti nascondo che la gusto anche a cucchiaiate mentre aspetto che si raffreddi. La trovo irresistibile. Tempo fa l’ho utilizzata pure per farcire le zeppole al forno preparate per la festa del Papà.

Spesso invece, quando ho voglia di dolce ma non ho il tempo di sfornare una torta, e soprattutto non ho la pazienza di aspettare per addentarla, preparo la crema pasticcera alla vaniglia e la dispongo in piccoli bicchierini. Hai presente quelli degli shottini? Ecco, quelli! Non bevo superalcolici e quei bicchierini dovrò pur utilizzarli in qualche modo, non trovi?

Li conservo in frigo riempiti per 3/4 di crema pasticcera e poco prima di servirli, aggiungo qualche frutto di bosco e una spolverata di zucchero a velo. In quattro e quattr’otto posso godermi un goloso fine pasto o una deliziosa merenda.

Per gli amanti del cioccolato ho realizzato anche la versione dark, la crema pasticcera al cioccolato, trovi foto e ricetta solo nell’eBook in regalo con la mia Newsletter. Rimedia subito iscrivendoti qui e poi dimmi quale preferisci.

Io per decidere ho bisogno di fare ancora qualche assaggio!

.

4.0 from 1 reviews
CREMA PASTICCERA ALLA VANIGLIA || Vanilla pastry cream
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
5 mins
Total time
15 mins
 
Vanilla custard cream [Recipe in English below]
AUTORE: Sonia | OPSD
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 500 ml di latte
  • 5 tuorli di uova grandi
  • 1 baccello di vaniglia
  • 140 g di zucchero semolato
  • 25 g di farina
  • 30 g di maizena (o farina di riso)
COME PROCEDERE
  1. In un pentolino porta a bollore il latte con i semi del baccello di vaniglia (volendo puoi anche lasciarli in infusione).
  2. Filtra il latte con un colino e tienilo da parte al caldo.
  3. Nel frattempo, monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi.
  4. Continuando a mescolare, incorpora la farina e la maizena setacciate.
  5. Diluisci il composto con il latte caldo, rimetti sul fuoco e cuoci la crema per cinque minuti a fiamma dolce. Continua a mescolare fino a che non inizia a "tirare".
  6. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente la crema.
  7. Versala in una terrina e copri con della pellicola per alimenti mettendola a contatto con la crema stessa per far sì che non si formi la crosticina in superficie.
  8. Conservala in frigo.
3.5.3226

.

instagram_bottone_socialHai voglia di provare questa ricetta? Scatta una foto della tua versione e condividila su INSTAGRAM con #OPSDBLOG. Mi piace vedere come interpreti le mie proposte ♥

.

crema pasticcera - come fare la crema pasticcera - ricetta crema pasticcera - custard cream recipe - pastry cream recipe - opsd blog

.

English version

4.0 from 1 reviews
VANILLA CUSTARD CREAM
 
Print
Prep time
10 mins
Cook time
5 mins
Total time
15 mins
 
Traditional Italian recipe: vanilla pastry cream (crema pasticcera).
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
CUCINA: Italian
PORZIONI: 4
INGREDIENTI
  • 500 ml of milk
  • 5 large egg yolks
  • 1 vanilla bean
  • 140 g of granulated sugar
  • 25 g of plain flour
  • 30 g of corn flour (or rice flour)
COME PROCEDERE
  1. Pour the milk and the vanilla seeds into a pot and bring to the boil.
  2. Filter the milk and keep it warm.
  3. In the meanwhile, beat the egg yolks with the sugar until the mixture is light and fluffy.
  4. Fold the flour and the corn flour, sifted together, mixing well.
  5. Drizzle the mixture in the warm milk. Put on the stove, over low heat, and cook the custard for about 5 mins. Stir until it begins to thicken.
  6. Remove from heat and give the custard some minutes to cool down.
  7. Pour the custard into a bowl and cover it with cling film.
  8. Once it’s cooled, use immediately or store in the fridge for two days maximum.
3.5.3226

A presto, ti auguro una buona settimana

HAI GIÀ SFOGLIATO L'EBOOK IN REGALO?

eBook in regalo - Iscriviti alla Newsletter OPSD blog

Iscriviti alla Newsletter di OPSD, oltre agli aggiornamenti del blog e novità in anteprima riceverai in regalo un gustoso eBook con foto e ricette inedite. Sfoglialo subito!
[mc4wp_form]


.

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, DOLCE, Dolci al cucchiaio, Ricette dolci di base Contrassegnato con: farina, how to, hpcf, latte, maizena, uova, vaniglia

« COME REALIZZARE LA TORTA AL CIOCCOLATO E AVOCADO
PIZZA INTEGRALE CON STRACCHINO GRANAROLO OGGI PUOI: LA NUOVA LINEA A RIDOTTO CONTENUTO DI SALE E GRASSI »

Commenti

  1. pao dice

    22 Febbraio 2017 alle 11:10

    grazie! e finalmente “pasticcera” scritto come si deve, che si vedono degli abomini in giro…

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      3 Marzo 2017 alle 11:31

      ;) figurati!
      PS: non girovagare troppo per il blog, anche io a volte, se non spesso, scrivo abomini!

      Rispondi
  2. Cristina dice

    22 Febbraio 2017 alle 13:06

    Ciao Sonia!
    Questa crema mi ispira un sacco! Cercavo giusto una ricetta fidata per farcire dei dolcetti di Carnevale. Solitamente uso la ricetta di Montersino, che è molto buona, ma non volevo avanzare millemila albumi.
    Tra l’altro, dove posso trovare il tuo e-book? Sono già iscritta alla newsletter, ma non lo trovo…sono curiosa di leggere la versione cioccolatosa della crema:)
    Grazie!!
    Cristina

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      3 Marzo 2017 alle 11:15

      Ciao Cristina, scusami ma ho letto solo ora il tuo messaggio.
      Allora, il link per scaricare l’eBook dovresti averlo ricevuto nella prima email ricevuta dopo l’iscrizione, se non la trovi controlla tra 5 minuti nella posta, ti giro il link diretto! A presto, buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy