OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Crepe con farina di castagne

Crepe con farina di castagne

2 Marzo 2012 • Sonia Monagheddu

crepe con farina di castagne e cacao alla crema di marroni

Nelle giornate trascorse senza potermi connettere mi sono letteralmente chiusa in cucina a fare esperimenti, prima di raccontervene qualcuno vorrei ringraziarvi per i suggerimenti e dritte che mi sono arrivate per l’acquisto del nuovo pc ;) ero tecnologicamente fuori dal mondo da più di cinque anni e scoprire la lentezza non era dovuta alla connessione mi ha fatto molto piacere. Ora sono sei volte più veloce, mi sento un po’ come Fiorello quando imitava Edward il vampiro di Twilight… fu-fu fu-fu fu-fu

Tornando alle cose serie, vi dicevo che alcuni esperimenti sono riusciti, altri un po’ meno, meglio tacere e nascondere le prove ;)  tra quelli da riproporre ci sono queste crepes o crespelle che dir si voglia, realizzate in un batti baleno con ingredienti che dovevo assolutamente provare prima dell’arrivo della Primavera, anche perché la crema di marroni e la farina di castagne sono ancora più buone se  godute nella giusta stagione/temperatura.

Sarò sincera, avrei voluto pubblicare una ricetta nonplusultra con il cioccolato, anche perché ci stava a fagiolo con la kermesse golosa Cioccolatò alla quale parteciperò in compagnia di altre food blogger, ma queste crepes hanno avuto la meglio. Alla terza crespella mangiata per cena mi sono convinta che dovevo subito pubblicarle.

Questo fine settimana, per chi fosse in zona Torino potrà trovare me e altre foodies sia Sabato, un giro di piacere per salutare le amiche presenti mentre, Domenica dalle ore 16.00 sarò con Alessia a  fotografare ogni momento della performance del maestro cioccolatiere a noi abbinato, sono molto contenta di poter rivedere le amiche incontrate a Novara e conoscerne nuove, una cornice più deliziosa non mi sarebbe proprio venuta in mente! Auguro un buon fine settimana a tutti e se volete, sapete dove trovarmi nel week end. Vi aspetto ^_*

crepe con farina di castagne cacao e crema di marroni

Crepe con farina di castagne e cacao alla crema di marroni
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 12 crepes
INGREDIENTI
  • Crepe con farina di castagne e cacao alla crema di marroni
  • Cosa occorre per dodici crepes
  • 50 gr di farina di castagne
  • 50 gr di farina 00
  • 25 gr di cacao amaro VanHouten
  • 30 gr di burro sciolto
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • un pizzico di sale
  • burro per ungere la padella
  • panna fresca
  • crema di marroni Bonne Maman
COME PROCEDERE
  1. In una terrina mescola le farine setacciate con il cacao, il latte, il burro fuso, le uova leggermente sbattute ed il sale.
  2. Dovrai ottenere una pastella liscia e omogenea, lasciala riposare coperta con pellicola per una mezz'ora in frigorifero.
  3. Scalda un padellino antiaderente unto con un velo di burro e versa un mestolino di pastella.
  4. Distribuiscila uniformemente sul fondo e cuoci la crêpe da entrambi i lati per pochi secondi.
  5. Prosegui così fino a esaurire la pastella e tieni le crêpes da parte su un piatto separate tra loro da carta forno.
  6. Monta brevemente la panna, dovrà essere morbida e non troppo soda.
  7. Servi le crepes tiepide con la panna e la crema di marroni.
NOTE
Piatti | Villa D'Este - Padella antiaderente | Ballarini Greenline
3.1.09
Con questa ricetta partecipo al Contest di Veronica – Dolci Armonie

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci alla frutta, Piccola pasticceria, Ricette dolci di base Contrassegnato con: cacao, crema di marroni, farina di castagne, latte, panna, uova

« TARTELLETTE INTEGRALI AL PESTO CON POMODORINI ALLA VANIGLIA
CioccolaTò #cioccobloggertour e altri eventi »

Commenti

  1. giulia dice

    2 Marzo 2012 alle 11:53

    che meraviglia!!! viene fame solo a vederle! aspetto anche il resoconto del weekend cioccolatoso, cosa non darei per essere lì con voi!! baci!!

    Rispondi
  2. Ritroviamoci in Cucina dice

    2 Marzo 2012 alle 11:54

    Ma che belle… e che foto. Mi piaci sempre ;o)

    Rispondi
  3. DocCook dice

    2 Marzo 2012 alle 12:18

    C'è una sorpresa per te…;)
    http://docphotocook.blogspot.com/2012/03/nuovo-award-versatile-blogger.html

    Rispondi
  4. dolcipensieri dice

    2 Marzo 2012 alle 12:23

    ciao che bella foto, mi fa venir voglia di correre li e mettere le gambe sotto il tavolo!!! peccato non esserci a torino… singh singh!!!
    baci

    Rispondi
  5. Mariabianca dice

    2 Marzo 2012 alle 12:25

    Che fotografie!!!! E che ricetta!!!Complimenti mia cara,un abbraccio.

    Rispondi
  6. Ribes e Cannella dice

    2 Marzo 2012 alle 12:40

    queste crepes sono meravigliose, un esperimento riuscitissimo!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  7. Debora dice

    2 Marzo 2012 alle 12:59

    questa si che è una crepes chic! ^_^ mi piace un sacco.. con la crema di marroni poi dev'essere una delizia! ^_^ buon week end

    Rispondi
  8. Angelica dice

    2 Marzo 2012 alle 13:04

    sono assolutamente da provare!

    Rispondi
  9. Giada dice

    2 Marzo 2012 alle 13:06

    Questa è una vera tentazione…io che amo le castagne e il cioccolato!!!

    Rispondi
  10. Elisa dice

    2 Marzo 2012 alle 13:15

    Stupende! Da provare assolutamente!
    A presto!
    Baciotti ^^

    Rispondi
  11. Yrma dice

    2 Marzo 2012 alle 13:18

    Con tutte le castagne che ho….devo proprio provare queste delizie!!!!!Mi piacciono da morire e..che belle foto!!!un bacio!

    Rispondi
  12. breakfast at lizzy's dice

    2 Marzo 2012 alle 13:23

    Che bello dev'essere avere il pc nuovo di pacca!! …
    In bocca al lupo per cioccolatò…

    …queste crepes bisogna proprio provarle!!

    Rispondi
  13. Valentina dice

    2 Marzo 2012 alle 13:41

    esperimento riuscitissimo direi!! :)

    Rispondi
  14. Memole dice

    2 Marzo 2012 alle 13:43

    Ottime!!!

    Rispondi
  15. renata dice

    2 Marzo 2012 alle 13:58

    un bacio mia cara Sonia golosa!!!!! ottime crepes…quanto mi piacciono e quanto mi piacerebbe essere a Torino e non sulla punta dello stivale per incontrarti
    ti abbraccio

    Rispondi
  16. Alice4161 dice

    2 Marzo 2012 alle 14:13

    Che delizia queste crepes…complimenti.

    p.s. bellissime le foto.

    ciao

    Rispondi
  17. Simo dice

    2 Marzo 2012 alle 15:05

    mi hai fatto venire in mente che in cantina ho ancora un pò di crema di marroni home made…questa è la degna fine che potrei farle fare, che ne dici?!

    Rispondi
  18. dolci a ...gogo!!! dice

    2 Marzo 2012 alle 15:10

    Le crepe sono un sogno ed è bello rileggerti tesoro e che dire dele foto,strepitose!!bacioni,imma

    Rispondi
  19. Ely dice

    2 Marzo 2012 alle 15:34

    Oh che meraviglia!!! Sono di un sottile, chissà che buone!!! Troppo lontane per il w.e.e poi con la febbre non vado da nessuna parte uffi…. Ma aspettiamo vostro resoconto!!!! Baciii

    Rispondi
  20. Natalia dice

    2 Marzo 2012 alle 15:44

    Brutto rimanere senza pc. A me è successo un paio di mesi fa.
    Ho della farina di castagne e proverò queste crepes. La confettura è home made quindi ho anche cosa abbinarci. Grazie per la ricettina e buon w.e. Io sono troppo lontana per venirvi a trovare.

    Rispondi
  21. Fabiana dice

    2 Marzo 2012 alle 16:50

    Anch'io sono una ” crespellatrice” esagerata, non c'è farina che non ci sia finita dentro!
    Ultimamente mi piace usare la farina di ceci, quella di castagne anche è superba, noi abbiamo in menù crespelle di castagne e toma brigasca…..da un po', sempre con soddisfazione!!!

    Un bacetto,

    Fabi

    Rispondi
  22. Acquolina dice

    2 Marzo 2012 alle 16:54

    davvero buonissime! e buon fine settimana goloso!!!

    Rispondi
  23. Vevi dice

    2 Marzo 2012 alle 16:58

    Gnam! Queste le provo, almeno le crespelle, dato che ho la farina di castagne e concordo sul gusto di mangiare le cose di stagione! ;) Beata te che navigherai nel cioccolato, come vorrei essere con voi! :(

    Bacioni
    Vevi :)

    Rispondi
  24. *VaNe* dice

    2 Marzo 2012 alle 17:55

    Mmm…che bontà!!!
    Esperimento riuscito! Anche le foto sono bellissime!
    Un bacio, ciao!

    Rispondi
  25. Cucina che ti passa - RUMI - dice

    2 Marzo 2012 alle 18:24

    Gnam ma che deliziosa ricetta!! ah quanto ne vorrei un pò davanti agli occhi (ed alla bocca!). Bravissima!!

    Rispondi
  26. Monica - Un biscotto al giorno dice

    2 Marzo 2012 alle 18:39

    bellissime foto e bellissime crepes! Peccato non poter passare a Torino a trovarti, ci dovrò andare la prossima settimana per lavoro quindi non ce la faccio.. ma in bocca al lupo!!

    Rispondi
  27. CONTROTUTTI dice

    2 Marzo 2012 alle 18:44

    per me le crepe sono una merenda perfetta, con la farina i castagne…ottima variante

    Rispondi
  28. Claudia dice

    2 Marzo 2012 alle 20:49

    Oh mamma che bontà! QUeste crepe hanno un aria così invitante…non so quante ne mangerei se le avessi qui adesso! ;-)

    Rispondi
  29. Alessandra dice

    3 Marzo 2012 alle 5:32

    Che delizia, somigliano un po' ai ciacci che fanno al mio paese, quando ho tempo li posto :-).

    Ciao e buon fine settimana

    Alessandra

    Rispondi
  30. Benedetta Marchi dice

    3 Marzo 2012 alle 8:30

    Deliziose come sempre mia cara! :)

    Rispondi
  31. uno Scoiattolo in dispensa dice

    3 Marzo 2012 alle 14:37

    che belle! avevo fatto una volta delle crepe con la farina di castagne, ma non avevo avuto la geniata di aggiungere il cacao!

    Rispondi
  32. Milady dice

    3 Marzo 2012 alle 16:03

    t'ho “rubato” la ricetta…
    http://maisonmilady.blogspot.com/2011/10/la-crema-spalmabile-alla-nocciola-del.html
    buone buone!

    Rispondi
  33. Passiflora dice

    3 Marzo 2012 alle 17:10

    la crema di marroni mi fa sempre venire in mente il cicciotto dei goonies! belle le tue crepes, a presto!

    Rispondi
  34. Rosita Vargas dice

    4 Marzo 2012 alle 13:24

    Doy fe que es un tesoro de receta con una maravillosa harina ,cuando es la temporada aquí suelo usarla siempre es una delicia y las imágenes espectaculares,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  35. monica dice

    4 Marzo 2012 alle 17:16

    ecco, davvero per una di questa potrei uccidere… o la crepe o la vita!!!!
    bellissima ricetta fotogradata da dio!
    non sono a torino, purtroppo, e ti perdo miseramente…
    un bacione

    Rispondi
  36. Iva dice

    4 Marzo 2012 alle 21:08

    Ma sono super golose e invitanti!!

    Rispondi
  37. veronica dice

    5 Marzo 2012 alle 12:34

    Ciao cara ho visto che partecipi al mio contest. Ho avuto problemi col blog e forse il tuo link non mi e' arrivato. puoi rispedirmelo cosi' inserisco la tua ricetta buonissima. A presto.www.dolciarmonie.blogspot.com

    Rispondi
  38. veronica dice

    5 Marzo 2012 alle 14:36

    Beata te! ti devi essere divertita un sacco al Cioccolatò. Inserisco subito la tua ricetta. A presto!

    Rispondi
  39. Spery dice

    5 Marzo 2012 alle 14:41

    slurposissime! Mi ci tufferei a capofitto in quel bel piatto pieno di crepes!
    buona giornata
    spery

    Rispondi
  40. Le Temps des Cerises dice

    5 Marzo 2012 alle 21:03

    Le foto sono delicatissime, sei davvero brava! le crepes poi buonissime, io le mangio spesso, ma per la farcitura io mi butto sulla nutella :-P

    Rispondi
  41. C&G dice

    6 Marzo 2012 alle 19:40

    proprio non dovrei mettermi a guardare queste cose golose dopo cena… se no mi voglia voglia! Giorgia & Cyril

    Rispondi
  42. lory&elisa dice

    8 Marzo 2012 alle 21:12

    devono essere deliziose queste crepes

    Rispondi
  43. Vaty ? dice

    19 Aprile 2012 alle 9:03

    mi piace mi piace!! Noi compriamo spesso la farina di castagna e di quinoa. Ora che ho una proposta di ricetta per la prima, proverò!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy