OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Vegetariane / TARTELLETTE INTEGRALI AL PESTO CON POMODORINI ALLA VANIGLIA

TARTELLETTE INTEGRALI AL PESTO CON POMODORINI ALLA VANIGLIA

25 Febbraio 2012 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Mini torte salate integrali con pesto e pomodorini alla vaniglia, Savoury pies with pesto sauce and vanilla-flavoured cherry tomatoes

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

Ci sono. Sono connessa. Anche se è il caso di dire a spizzichi e bocconi, in quanto il notebook che da cinque anni mi collegava con il mondo ha deciso di ritirarsi ad una vita più tranquilla e meno “social”. Fino a Lunedì, quando il tecnico mi confermerà  o meno se dovrò acquistare un pc nuovo, utilizzerò, se regge, un portatile che avevo dimenticato nell’armadio e tenuto per casi di emergenza. Peccato che di anni nel dimenticatoio ne abbia passati troppi e anche lui non sia proprio al top della forma, il tatatatatata della ventola di raffreddamento accompagna come una colonna sonora la stesura di questo post.

Prima di raccontarvi la ricetta di oggi, qualche news dal fronte #thesocialsandwich. Il [Team 3] ha analizzato attentamente e assaggiato scrupolosamente alcuni dei suggerimenti che avete condiviso sia sul mio blog che su Facebook e Twitter. Approfitto per ringraziare tutti, confesso che il momento del pranzo casalingo si è trasformato in una sorta di pausa-pranzo bar, con assaggi che vedono coinvolti amici e parenti alla ricerca del “panino perfetto” non posso dire di più, le squadre avversarie potrebbero leggerci ;)

Tornando al post di oggi, la ricetta che ho preparato è di una semplicità  estrema.

Come ho intravisto un raggio di sole ho immaginato la prima gita fuori porta da fare questa Primavera e cosa mettere nel cestino del picnic se non delle croccanti, profumate e saporite tartellette con pomodorini?

Se vi piace il pesto (con o senza aglio, ci mancherebbe) è la ricetta che fa per voi!

In attesa di godermi queste tortine salate in una frizzante giornata primaverile, magari sdraiata su un bel plaid a quadrettoni le porto in tavola con una fresca insalata.

La particolarità  di queste tortine è la bacca di vaniglia aggiunta durante la cottura, ho messo uno spicchio di aglio in camicia tanto per arrotondare il gusto del pesto che invece ne era privo, ma si può benissimo omettere ;) invece la vaniglia, meglio se Bourbon ve la consiglio senza esitazioni anzi, se qualche semino riusciste a distribuirlo qua e la sui pomodori questi saranno dolcemente profumati e ancor più gustosi.

Tartellette integrali al pesto con pomodorini alla vaniglia, Savoury pies with pesto sauce and vanilla-flavoured cherry tomatoes

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

TARTELLETTE INTEGRALI AL PESTO CON POMODORINI AROMATIZZATI ALLA VANIGLIA, SAVOURY PIES WITH PESTO SAUCE AND VANILLA-FLAVOURED CHERRY TOMATOES
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
25 mins
Total time
55 mins
 
[IT/EN] Le tartellette integrali al pesto con pomodorini aromatizzati alla vaniglia sono ideali per essere servite come antipasto, brunch e buffet. La base di pasta brisé integrale ben si sposa con il gusto deciso del pesto e la dolcezza dei pomodorini aromatizzati alla vaniglia. E in più sono facili, versatili e veloci da preparare. Provale subito! | The savoury pies with pesto sauce and vanilla-flavoured cherry tomatoes are simple, versatile and quick to make. They are perfect to be served as appetizer, brunch and buffet but also for a family dinner. Try my recipe and enjoy!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Brunch
CUCINA: Italian
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 125 g di farina integrale
  • 125 g di farina 0
  • 125 g di burro freddo
  • un pizzico di sale
  • acqua fredda
  • 8-10 pomodorini datterini
  • pesto fresco
  • aglio (facoltativo)
  • olio evo
  • un baccello di vaniglia
COME PROCEDERE
  1. Nel boccale del robot da cucina inserisci le farine, il sale e il burro a tocchetti e frulla fino ad ottenere un composto dalla consistenza briciolosa.
  2. Aggiungi l’acqua fredda necessaria, circa 2 cucchiai, e continua a frullare fino a che l’impasto non risulterà liscio e omogeneo.
  3. Stendilo con il mattarello tra due fogli di carta forno ad uno spessore di circa ½ cm.
  4. Con un coppapasta ritaglia 6 dischi di pasta brisé un po’ più grandi degli stampini che userai.
  5. Riscalda il forno a 200°C.
  6. Lava bene i pomodorini, tamponali con carta da cucina e tagliali a fettine sottili.
  7. Fai aderire la pasta brisé negli stampini e rimuovi la parte in eccesso in modo da ottenere un bordo regolare
  8. Stendi un cucchiaino di pesto sul fondo di ogni tortina, aggiungi i datterini, uno spicchio d’aglio in camicia (solo se lo gradisci), un filo d’olio evo e un pezzettino del baccello di vaniglia (meglio ancora se spargi qua e là qualche semino).
  9. Inforna per circa 20/25 minuti o comunque fino a quando risulteranno ben dorate in superficie.
  10. Servile calde o tiepide, accompagnandole magari con un’insalata croccante.
3.5.3251

English version

SAVOURY PIES WITH PESTO SAUCE AND VANILLA-FLAVOURED CHERRY TOMATOES
 
Print
Prep time
30 mins
Cook time
25 mins
Total time
55 mins
 
The savoury pies with pesto sauce and vanilla-flavoured cherry tomatoes are simple, versatile and quick to make. They are perfect to be served as appetizer, brunch and buffet but also for a family dinner. Try my recipe and enjoy!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Brunch
CUCINA: Italian
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • 125 g of wholemeal flour
  • 125 g of plain flour
  • 125 g of cold butter
  • a pinch of salt
  • cold water, as needed
  • 8-10 cherry tomatoes
  • fresh pesto sauce
  • garlic (discretionary)
  • extra virgin olive oil
  • a vanilla bean
COME PROCEDERE
  1. Place the flours, the salt and the butter cut into cubes in the bowl of the food processor and pulse at intervals until you have a crumbled dough.
  2. Add the water, approximately 2 tablespoons, and continue to pulse until the dough is smooth and homogeneous.
  3. Using a rolling pin, roll out the pastry thin and even between two sheets of baking paper (about ½ cm thick).
  4. Use a cookie cutter to cut 6 disks out of the dough. Remember that the disks have to be a little bigger than the moulds.
  5. Preheat the oven to 200°C.
  6. Wash and cut the tomatoes into thin rounds. Let them drain between two sheets of kitchen towel.
  7. Transfer the pastry to the moulds and remove the excess.
  8. Spread a teaspoon of pesto over each pie, add the tomatoes, an unpeeled clove of garlic (discretionary), a trickle of oil and a little part of the vanilla bean, better still if you scatter here and there some vanilla seeds.
  9. Bake for about 20/25 minutes or until the pies are golden brown.
  10. Take the pies out of the oven and serve warm or lukewarm maybe with a crunchy mixed salad.
3.5.3251

 

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

Archiviato in:Vegetariane, Brunch | Salato, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, SALATO, Stuzzichini, Torte salate Contrassegnato con: farina integrale, pesto, pomodori, vaniglia

« Vi presento #Thesocialsandwich
Crepe con farina di castagne »

Commenti

  1. franca dice

    25 Febbraio 2012 alle 18:16

    ma che meraviglia,complimenti davvero.
    baci

    Rispondi
  2. Fabrizia dice

    25 Febbraio 2012 alle 18:37

    bellissime e gustosissime!sei troppo brava!

    Rispondi
  3. Federica dice

    25 Febbraio 2012 alle 18:53

    Ispirano proprio aria di pic nic queste deliziose tartellette. E con una giornata come quella di oggi, primo assaggio di primavera, sarebbero state perfette. Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  4. renata dice

    25 Febbraio 2012 alle 19:15

    Un bacio grande cara Sonia!!!! e quanto mi piacciono queste gustose tartellette sanno d'Estate,d'aria aperta,di sole e di PRIMAVERA!!!!
    Grazie!!!! una vera boccata d'aria fresca!!!!!

    Rispondi
  5. Yrma dice

    25 Febbraio 2012 alle 19:35

    Sonia, se c'è una cosa che adoro sono le tartellette!!!!!!tu le hai rese davvero golosissime in questo modo, ne mangerei una quintalata senza vergogna!!!!:-DDDD Bacione e buona Domenica

    Rispondi
  6. Iva dice

    25 Febbraio 2012 alle 19:45

    Ma che carine… sembrano proprio buonissime!

    Rispondi
  7. raffy dice

    25 Febbraio 2012 alle 19:45

    stupende e buonissime!

    Rispondi
  8. Elena dice

    25 Febbraio 2012 alle 20:12

    e quel raggio di sole che hai intravisto ti ha fatto creare un piatto magnifico

    Rispondi
  9. Ale (TimoeMaggiorana) dice

    25 Febbraio 2012 alle 20:43

    Ma… ne avevi ancora??? :) Un bacione! ciao

    Rispondi
  10. chiarina-ina dice

    25 Febbraio 2012 alle 20:48

    Ma che figata di ricetta! I pomodori alla vaniglia, che idea geniale :)
    Sei sempre bravissima!

    Rispondi
  11. luisa dice

    25 Febbraio 2012 alle 21:13

    una pinta deliciosa. Me encanta. Saludos.

    Rispondi
  12. Leivinvita dice

    25 Febbraio 2012 alle 22:14

    Meglio prepararsi ai picnic…il merlo stamattina fischiettava su un ramo di un albero nel mio giardino…è il segnale che la primavera non tarderà ancora molto :) passa da me, c'è un piccolo premio
    buona domenica
    Valentina

    Rispondi
  13. Elisa dice

    25 Febbraio 2012 alle 22:17

    Grazie mille per la tua ricetta! Buon weekend! ^_^

    Rispondi
  14. Chiara dice

    25 Febbraio 2012 alle 22:44

    mi piacciono queste tartellette!!!!!! belle e buone.

    Rispondi
  15. Letiziando dice

    26 Febbraio 2012 alle 6:58

    Idea a dir poco geniale! Ma chi ti batte a te ;-)

    Buona domenica

    Rispondi
  16. Ely dice

    26 Febbraio 2012 alle 8:09

    Nooo il pc noooooooooo!!!! Che sfiga! Quando è morto a me sono morta anche io :-) speriamo si riesca ad aggiustare…..
    E queste tartellette sono golosissime mi ispirano questi pomodorini produmati!!!! Baci

    Rispondi
  17. Stella dice

    26 Febbraio 2012 alle 10:00

    ricetta dal gusto particolare ed intrigante!!!
    Buona domenica!

    Rispondi
  18. veronica dice

    26 Febbraio 2012 alle 10:40

    devono essere di un buonoo!!! ti aspetto al mio primo contest sulle stagioni. A presto! http://www.dolciarmonie.blogspot.com

    Rispondi
  19. George dice

    26 Febbraio 2012 alle 12:36

    Buone, è come avessi un gatto nel cervello.

    Rispondi
  20. Simo dice

    26 Febbraio 2012 alle 12:58

    …proprio adatte ad una bella gita fuoriporta…ma anche no! ;)
    Ottima idea, primaverile e squisita!

    Rispondi
  21. Cucina che ti passa - RUMI - dice

    26 Febbraio 2012 alle 13:34

    gnam gnam sembrano davevro buonissime!!!

    Rispondi
  22. melania dice

    26 Febbraio 2012 alle 15:51

    Complimenti per il blog,
    bellissimo.
    Ciao Melania

    Rispondi
  23. Spery dice

    26 Febbraio 2012 alle 16:28

    la brisè salata mi piace tanto. Tra l'altro quel non so che di rustico che la caratterizza è perfetto per questa preparazione!

    buona serata
    spery

    Rispondi
  24. monica dice

    26 Febbraio 2012 alle 18:03

    ti prego insegnami a fare le cose così belle….

    Rispondi
  25. Vevi dice

    26 Febbraio 2012 alle 20:28

    Hai cambiato un pò stile o è dovuto al pc di riserva?? Quel poveretto non ce la faceva proprio più, se ne devi acquistare un altro chiama pure per consigli! ;)

    Queste tartellette mi fanno venire in mente una bella gita nel verde, la primavera.. mmmm non vedo l'ora! :D bacini

    Vevi :)

    Rispondi
  26. Sonia M dice

    26 Febbraio 2012 alle 22:08

    Grazie a voi per essere passati a trovarmi, altrochè!

    @Ale: certo mica me la gioco in una ricetta qualunque ;)

    @chiarina.ina: troppo gentile ^//^

    @Leivinvita: grazie Vale per il premio ;)

    @Elisa: figurati!

    @Letiziando: “mavala' valà!” ^_*

    @Ely: non me lo ricordare che tutt'ora sono ospite da amici per usare il pc!

    @veronica: presto sarò da te!

    @george: questa volta non l'ho capita o.O

    @melania: benvenuta e grazie per i complimenti ^.^

    @spery: rustica è la parola esatta ;)

    @monica: come per Leti “mavala' valà!”

    @vevi: diciamo che con lo stile del blog ci sto' litigando darei volentieri la colpa al pc di riserva (che mi ha abbandonato pure lui) ma il pasticcio l'ho fatto io!

    Un abbraccio a tutti ^_^

    Rispondi
  27. Monica - Un biscotto al giorno dice

    27 Febbraio 2012 alle 9:01

    Ma sono bellissime!! Sonia mi posso auto-invitare a pranzo a casa tua un giorno? Sei troppo brava! :D

    Rispondi
  28. Valentina dice

    27 Febbraio 2012 alle 14:06

    Mi sanno già di estate..che bello non vedo l'ora…besos

    Rispondi
  29. Angela dice

    27 Febbraio 2012 alle 16:26

    buonissime!!!

    Rispondi
  30. uno Scoiattolo in dispensa dice

    27 Febbraio 2012 alle 17:54

    ma che meraviglia queste tartine!
    P.S.: se passi da me domani, c'e' un premio per te :-)

    Rispondi
  31. Ambra dice

    27 Febbraio 2012 alle 21:06

    Che bella questa ricetta quasi estiva!!! PS Sabato ci si vede!!! Non vedo l'ora!Smack!

    Rispondi
  32. Scamorze ai Fornelli dice

    27 Febbraio 2012 alle 21:48

    Ciao, grazie per partecipare al nostro contest. In bocca al lupo! :)

    Rispondi
  33. Pentole di cristallo dice

    28 Febbraio 2012 alle 13:27

    Ciao come procede il panino??

    Rispondi
  34. Martina dice

    28 Febbraio 2012 alle 13:57

    Ciao Sonia! ti ho assegnato questo premio..mi piace moltissimo il tuo Blog,complimenti!!!
    http://decoecocheapandchic.blogspot.com/
    A presto! Martina

    Rispondi
  35. orecchini.di.perle dice

    28 Febbraio 2012 alle 17:53

    Tartelette mon amour! E che belle le tue…Brava! Se hai un momento di tempo passa da me…

    Rispondi
  36. Fausta dice

    29 Febbraio 2012 alle 11:46

    Ispirano davvero tanto,viene proprio di preparare il cestino e partire per un picnic.
    Complimenti.
    Un abbraccio e buona giornata.

    Rispondi
  37. dolci a ...gogo!!! dice

    29 Febbraio 2012 alle 13:44

    Sono queste sfizioserie che mi mettono una fame incredibile…meravigliose!!1bacioni,Imma

    Rispondi
  38. Nena dice

    29 Febbraio 2012 alle 14:04

    Wow questo mi ispira davvero, sembra buonissimo:))

    Rispondi
  39. Arianna Bazzocchi dice

    29 Febbraio 2012 alle 19:45

    Anche qui sembra arrivata la primavera…ma sarà quella vera!?! Comunque sia le tue tartellette sono perfette anche in casa!! Chissà che profumino! Un bacione Arianna

    Rispondi
  40. sere dice

    1 Marzo 2012 alle 13:59

    mammam ia. Solo all'idea che il mio pc possa passare a miglior vita mi sento male. Sarà meglio correre a fare un back up, che me ne ricordo solo una volta ogni 2 anni…. : (

    Rispondi
  41. sississima dice

    1 Marzo 2012 alle 19:18

    Con la vaniglia ricetta particolarmente profumata, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  42. la gonzi dice

    2 Marzo 2012 alle 7:57

    meravigliose queste tartellette integrali, sane e belle e gustose: il massimo!!! sei sempre più brava sonia, complimenti e a domani!!! :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao