OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci al cioccolato / CROSTATINE AL CACAO CON FROLLA ALL’OLIO EVO

CROSTATINE AL CACAO CON FROLLA ALL’OLIO EVO

24 Ottobre 2017 • Sonia Monagheddu

English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Crostata al cacao, Crostata all’olio evo, Crostata al cacao con frolla all’olio evo e mousse al cioccolato e nocciole, Ricetta crostata al cacao e olio extra vergine, Ricetta mousse al cioccolato e nocciole, Cocoa and extra virgin olive oil tartlets with chocolate hazelnut spread mousse, how to make chocolate hazelnut spread mousse, how to make olive oil tart, chocolate and hazelnut spread mousse recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

La ricetta che voglio proporti oggi è di una facilità e bontà assurda. Si tratta di una frolla al cacao realizzata con olio extravergine di oliva. Una base non troppo dolce, friabile al punto giusto, perfetta per preparare in pochi minuti dei golosi biscotti o come in questo caso, delle crostatine farcite con una soffice e ricca mousse alla crema di nocciole.

Se hai poco tempo a disposizione, puoi preparare la mousse anche il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di utilizzarla, se riesci a resistere e non mangiarla a cucchiaiate direttamente dal frigo sei il mio mito. Io non resisto!

Crostata al cacao, Crostata all’olio evo, Crostata al cacao con frolla all’olio evo e mousse al cioccolato e nocciole, Ricetta crostata al cacao e olio extra vergine, Ricetta mousse al cioccolato e nocciole, Cocoa and extra virgin olive oil tartlets with chocolate hazelnut spread mousse, how to make chocolate hazelnut spread mousse, how to make olive oil tart, chocolate and hazelnut spread mousse recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

La mousse può essere servita anche come dolce al cucchiaio, ti basterà distribuirla in piccoli bicchieri, aggiungere della granella di nocciole tostate o dei frutti di bosco a piacere. Provala anche per farcire dei cannoli o cannoncini fatti in casa. Ti leccherai le dita!

 

CROSTATA AL CACAO CON FROLLA ALL’OLIO EVO E MOUSSE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE // COCOA AND EXTRA VIRGIN OLIVE OIL TARTLETS WITH CHOCOLATE HAZELNUT SPREAD MOUSSE
 
Print
Prep time
1 hour
Cook time
15 mins
Total time
1 hour 15 mins
 
[IT/EN] La crostata al cacao con frolla all’olio extra vergine di oliva è una golosa alternativa alla classica frolla realizzata con il burro ma altrettanto gustosa e friabile. La mousse con cui ho farcito la crostata può essere servita anche come dolce al cucchiaio, ti basterà distribuirla in piccoli bicchieri, aggiungere della granella di nocciole tostate o dei frutti di bosco a piacere. Provala anche per farcire dei cannoli o cannoncini fatti in casa. Ti leccherai le dita! // Cocoa and extra virgin olive oil tartlets with chocolate hazelnut spread mousse (Recipe also in English on OPSD below) Make this quick and easy cocoa olive oil crust for delicious sweet tarts and filled with a delicate chocolate hazelnut spread mousse. This tart is sure to please very much!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • Per le basi
  • 300 g di farina 00
  • 80 g di zucchero semolato fine
  • 40 g di olio evo
  • 30 g di cacao amaro
  • 4 g di lievito in polvere per dolci
  • 2 uova grandi intere (a temperatura ambiente)
  • un pizzico di sale
  • Per la farcitura
  • 250 g di crema spalmabile alle nocciole
  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di panna fresca da montare
  • Per la decorazione
  • nocciole tostate tritate
COME PROCEDERE
  1. Prepara la farcitura
  2. Metti a raffreddare la panna, la ciotola e le fruste dello sbattitore elettrico nel freezer per almeno 30 minuti. In questo modo, la panna si monterà più velocemente.
  3. Quando si saranno ben raffreddati, monta la panna.
  4. In un’altra ciotola mescola con un cucchiaio il mascarpone e la crema spalmabile di nocciole fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Unisci, poco alla volta, la panna montata alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
  6. Versa la mousse ottenuta in un sac a poche con beccuccio liscio e conservala in frigorifero per qualche ora (se preferisci, puoi preparare la mousse anche il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di utilizzarla).
  7. Prepara la frolla al cacao all’olio evo
  8. Versa tutti gli ingredienti nel mixer e aziona le lame fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  9. Forma una palla e coprila con pellicola per alimenti. Conservala in frigorifero per almeno 30 minuti.
  10. Riscalda il forno a 180°C.
  11. Riprendi l’impasto dal frigo e stendilo con il mattarello tra due fogli di carta forno fino ad uno spessore di circa 3-5 mm.
  12. Con un coppapasta ricava dei dischetti di frolla leggermente più grandi degli stampini che utilizzerai per le crostatine. Fai aderire la frolla ai bordi e poi elimina l’eccesso.
  13. Inforna le crostatine per 12-15 minuti.
  14. Toglile dal forno e falle raffreddare completamente su una gratella.
  15. Componi il dolce
  16. Farcisci le crostatine con la mousse alla crema di nocciole e guarniscile con qualche nocciola tritata grossolanamente.
3.5.3251

Crostata al cacao, Crostata all’olio evo, Crostata al cacao con frolla all’olio evo e mousse al cioccolato e nocciole, Ricetta crostata al cacao e olio extra vergine, Ricetta mousse al cioccolato e nocciole, Cocoa and extra virgin olive oil tartlets with chocolate hazelnut spread mousse, how to make chocolate hazelnut spread mousse, how to make olive oil tart, chocolate and hazelnut spread mousse recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

COCOA AND EXTRA VIRGIN OLIVE OIL TARTLETS WITH CHOCOLATE HAZELNUT SPREAD MOUSSE
 
Print
Prep time
1 hour
Cook time
15 mins
Total time
1 hour 15 mins
 
Cocoa and extra virgin olive oil tartlets with chocolate hazelnut spread mousse (Recipe also in English on OPSD below) Make this quick and easy cocoa olive oil crust for delicious sweet tarts and filled with a delicate chocolate hazelnut spread mousse. This tart is sure to please very much!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Dessert
PORZIONI: 6
INGREDIENTI
  • For the crusts
  • 300 g of all-purpose flour
  • 80 g of castor sugar
  • 40 g of extra virgin olive oil
  • 30 g of unsweetened cocoa powder
  • 4 g of baking powder
  • 2 large eggs, at room temperature
  • a pinch of salt
  • For the filling
  • 250 g of hazelnut spread
  • 250 g of mascarpone
  • 200 g of dairy whipping cream
  • For the garnish
  • toasted hazelnuts, chopped
COME PROCEDERE
  1. Make the filling
  2. Place the cream, the bowl and the whisks of the electric beater in the freezer for at least 30 min to chill them.
  3. Once they are really chilled, whip the cream.
  4. In another bowl, stir mascarpone and hazelnut spread with a spoon until you get a smooth and homogeneous cream.
  5. Using a spatula, gradually fold the whipped cream in the mascarpone cream, stirring gently.
  6. Transfer the mousse to a piping bag with a smooth nozzle and keep in the fridge for some hours (you can make this mousse the previous day and keep it in the fridge until it’s time to use).
  7. Make the cocoa and extra virgin olive oil shortcrust pastry
  8. Using a food processor, blend all the ingredients and knead until you get a smooth and homogeneous ball of dough.
  9. Cover it with clinging film and keep in the fridge for at least 30 min.
  10. Preheat the oven to 180°C.
  11. Take the dough out of the fridge and roll out the cocoa shortcrust pastry between two sheets of baking paper (about 3-5 mm thick).
  12. Use a cookie cutter to cut small disks out of the pastry and then transfer them to the tartlets molds.
  13. Bake for about 12/15 min.
  14. Take the tartlets out of the oven and allow them to cool completely on a wire rack before filling.
  15. Compose the tartlets
  16. Fill the tartlets with the hazelnut spread mousse and some toasted and chopped hazelnuts.
  17. Enjoy!!
3.5.3251

Su Instagram puoi dare una sbirciatina dietro le quinte :) seguimi!

Prossimamente | Coming soon . . . . . . . . . #tarts#crostata#chocolate#cioccolato#dolce_salato_italiano#gloobyfood#food_instalove#ledolcitentazioni#dolcivisioni#igworldclub_food#estimatore_selettivo#foodblogfeed#vzcomade#instafood#beautifulcuisines#f52grams#feedfeed#todayfood#foodforthought#italianfoodbloggers#picoftheday#still_life_gallery#vscofashionfood#food_mystyle#picturetokeep_food#onthetableproject#italian_food#igersitalia#opsdblog

Un post condiviso da Sonia Monagheddu // OPSD (@oggipaneesalame) in data: 3 Ott 2017 alle ore 06:13 PDT

A presto, ti auguro una buona settimana!

Iscriviti ora alla gustosa OPSD Newsletter

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA TART AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO - CHOCOLATE SALTED CARAMEL TART RECIPE - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGCROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA

Archiviato in:Dolci al cioccolato, Autunno Inverno | Dolce, DOLCE, Torte e crostate Contrassegnato con: cacao, crema spalmabile alle nocciole, HPSSV, mascarpone, nocciole, panna fresca, uova

« DIETRO LE QUINTE DEL FOOD BLOG “MY LITTLE LARDER”
CAROTE ARROSTO GLASSATE AL MIELE | GUEST POST »

Commenti

  1. Francesca dice

    25 Ottobre 2017 alle 10:27

    Mi mancavi, così sono venuta a salutarti, in cerca di coccole, sorrisi, parole e dolcetti… :-) La tavola sembrava aspettarmi, ci hai messo tutto ciò che mi piace, sia da mangiare, sia da fotografare…
    Ti mando un abbraccio, che le nocciole rotolassero fino a qui…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao