OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Cupcake al pistacchio

Cupcake al pistacchio

17 Novembre 2010 • Sonia Monagheddu

Cupcake al pistacchio_crema al burro

“Autentiche ricette dei cupcake americani”

E’ il sottotitolo del libro di Alisa Morov, ci sono dolci per cui perdo letteralmente la testa, i cupcake (nel caso non si fosse già capito) rientrano tra questi e con un sottotitolo così questo libro è un invito a nozze, perché mai non dovrei provarle tutte!

Come ho già detto precedentemente questa “monografia sui cupcake” si rivela ad ogni esperimento, tra i migliori acquisti nella mia modestissima libreria culinaria, insieme a pochi altri è quello che sfoglio spesso e volentieri. Ne’ sono testimoni nuvolette di farina che fuoriescono ogni volta che giro pagina…

Ho già provato i cupcake al naturale qui e i cupcake al cioccolato qui, altri assaggiati, finiti, rifatti e non ancora postati ma questo, dovevo presentarvelo. Golosissimo è dire poco, anche se ha riscosso molto successo non è tra i più leggeri:  mandorle, pistacchi, burro a go-go e panna fanno di questo bocconcino una bomba calorica ideale dopo una giornata passata sulle piste da sci…il guaio è che abito in pianura, non so’ sciare e soffro anche di vertigini!

Cupcake al pistacchio_crema al burro

Cupcake al pistacchio con crema al burro e glassa semplice allo zucchero

Cosa occorre per 12 cupcake

  • 115 gr di pistacchi sgusciati Noberasco
  • 190 gr di burro
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 4-6 gocce di colorante alimentare verde
  • 50 gr di mandorle Noberasco ridotte in polvere
  • 250 gr di zucchero semolato
  • 4 uova grandi
  • 75 gr di farina 00 Gran Mugnaio per Dolci Molino Spadoni

Cosa occorre per la crema di burro alla vaniglia (dose per 12 cupcake)

  • 50 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di panna fresca
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • + 100 gr di zucchero a velo

Cosa occorre per la glassa semplice di zucchero

  • 240 di zucchero a velo
  • il succo di 1 limone

Come procedere per i cupcake

  1. Preriscaldare il forno a 150°C.
  2. Tostare i pistacchi in forno per 10 minuti, lasciateli raffreddare e tritateli. Mescolateli con le mandorle in polvere.
  3. Mescolate il burro e lo zucchero nel contenitore del robot fino ad ottenere un composto leggere e cremoso.
  4. Unite le uova, una alla volta, poi l’estratto di vaniglia, il colorante e mescolate.
  5. Incorporate progressivamente le mandorle in polvere, il trito di pistacchi e la farina.
  6. Staccate la miscela rimasta sulle pareti.
  7. Riempite gli stampi da muffin (*) e riempiteli con l’impasto fino a 2/3.
  8. Fate cuocere per 40-50 minuti o fino a quando la punta di un coltello ne uscirà pulita.
  9. Lasciate raffreddare completamente i cupcake.

Come procedere per la crema di burro alla vaniglia

  1. Mescolate con lo sbattitore il burro a temperatura ambiente con i primi 100 gr di zucchero a velo per 30 secondi, poi aggiungete la panna fresca e l’essenza di vaniglia.
  2. Mescolate e velocità media per 4 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  3. Unite nuovamente e poco alla volta lo zucchero a velo rimasto sbattendo per circa 1 minuto dopo ogni aggiunta.
  4. A questo punto se si desidera si può aggiungere il colorante alimentare, ma non in questo caso.
  5. Continuate a sbattere fino a quando la glassa raggiungerà la consistenza ideale per essere stesa facilmente.
  6. Utilizzatela immediatamente o conservatela in una scatola chiusa ermeticamente a temperatura ambiente fino a 3 giorni.

Come procedere per la glassa semplice allo zucchero a velo

  1. Mescolate con l’aiuto di una forchetta 1 cucchiaino di succo di limone con lo zucchero a velo.
  2. Continuate a incorporare il succo di limone poco alla volta, fino a  quando la glassa si addenserà pur mantenendo una consistenza liquida (deve colare dalla forchetta).

Finitura

  1. Tagliate i cupcake a metà nel senso orizzontale e apriteli.
  2. Riempite ogni metà superiore con 1/2 cucchiaio di crema di burro alla vaniglia poi riposizionare la metà inferiore.
  3. Nappate poi con la glassa semplice allo zucchero a velo.
  4. Questa glassa indurirà nel giro di 4/5 minuti

(*) siccome questi cupcake devono essere tagliati prima di essere riempiti, il pirottino di carta è inutile. Fateli cuocere direttamente in stampi di silicone – come i miei della Silikomart – o in stampi classici contenenti dei pirottini di carta, che verranno eliminati quando i cupcake saranno freddi.

Fonte: Cupcake – Alisa Morov

Cupcake al pistacchio_crema al burro

Con questa ricetta partecipo alle Raccolte di Mode Meets Muffins e di Food Couture

banner MMM birthday-cupcake

 

banner cupcake

 

Aggiornamento post del 19 Dicembre 2010

Candido la foto dei miei cupcake per il calendario di Aboutfood, non ridete!

banner contest_calendario

Aggiornamento post dell’8 Gennaio 2011

Con questi cupcake partecipo al Contest de La cucina di Tatina

banner pistacchi

bandiera inglese[3]

Pistachio cupcake with buttercream icing and simple sugar

What do I need for 12 cupcakes

115 grams of shelled pistachios
190 g butter
1/2 teaspoon vanilla extract
4-6 drops of green food coloring
50 g almond powder
250 g sugar
4 large eggs
75 gr flour 00

What you need to cream butter and vanilla (for 12 cupcakes)

50 g butter
100 gr icing sugar
30 g of fresh cream
1 tablespoon vanilla extract
100 gr icing sugar

What you need for simple sugar glaze

240 icing sugar
juice of 1 lemon

How to proceed to the cupcake

Preheat oven to 150°C.
Toast the pistachios in the oven for 10 minutes, let cool and chop. Mix the almond powder.
Mix the butter and sugar in bowl, until mixture is light and creamy.
Add the eggs one at a time, then vanilla extract, and mix the dye.
Stir in gradually the powdered almonds, chopped pistachios and flour.
Pull the mixture remained on the walls.
Fill the muffin tins (*) and fill with the mixture up to 2/3.
Cook for 40-50 minutes or until the tip of a knife will come out clean.
Let the cupcakes cool completely.

How to make the butter cream vanilla

Stir with whisk the butter at room temperature with the first 100 grams of powdered sugar for 30 seconds, then add the cream and vanilla essence.
Mix and medium speed for 4 minutes until mixture is smooth and creamy.
United again, and gradually the powdered sugar was hitting for about 1 minute after each addition.
At this point if you want you can add the food coloring, but not in this case.
Continue to beat until the frosting reaches the perfect consistency to be spread easily.
Use it immediately or store in an airtight box at room temperature up to 3 days.

How to proceed with the icing sugar icing simple

Stir with a fork 1 teaspoon lemon juice with the icing sugar.
Continue to incorporate the lemon juice a little at a time, until the glaze will thicken while maintaining a liquid consistency (shall drain from the fork).

Finish

Cut the cupcake in half horizontally and open them.
Fill each half with more than 1/2 tablespoon butter cream vanilla then replace the bottom half.
Nappa then simply the icing sugar icing.
This glaze will harden in a matter of 4/5 minutes

(*) As these cupcake should be cut before being filled, the paper cups is useless. Cook directly in the silicone molds – like my Silikomart of – or in the classic mold containing the paper cups, which will be deleted when the cupcake will be cold.

Source: Cupcake – Alisa Morov

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Lesso
Biscotto al cioccolato con pretzel e nocciole »

Commenti

  1. Lady Cocca dice

    17 Novembre 2010 alle 10:18

    Io non mi leccherei solo le dita ma anche il piattooooooooooooooooooooooooooooooooo
    ahahaahha baciuzzi

    Rispondi
  2. Masterchef dice

    17 Novembre 2010 alle 10:22

    da leccarsi le dita si'…non so se pero' io avrei la pazienza e la bravura di fare tutto cio'…brava

    Rispondi
  3. Lauretta and Mary dice

    17 Novembre 2010 alle 10:38

    che meravilgia!!! immagino proprio che ti sei leccata le dita! complimenti :-)

    Rispondi
  4. Simo dice

    17 Novembre 2010 alle 10:38

    …questa ricettina non è proprio da sottovalutare, anzi….da provare, e subito!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. Giovanna dice

    17 Novembre 2010 alle 10:38

    Che buoni e che bel colore, posso farti una domanda tecnica? per quanti giorni si conservano ? vorrei preparare da me i regali di natale quest'anno ,ovviamente a tema culinario e i tuoi cupcakes mi piacciono molto!!!!!;);)

    Rispondi
  6. arabafelice dice

    17 Novembre 2010 alle 10:41

    Bravissima!!! per una cupcake addicted come me una ricettina da provare al piu' presto…mi piace tutta quella crema al burro!

    Rispondi
  7. Lory B. dice

    17 Novembre 2010 alle 10:44

    Ok!!! Mi iscrivo subito ad un corso di sci, così, ne posso mangiare in quantità!!!!!
    Un bacione!!!!!!!

    Rispondi
  8. Rebecca dice

    17 Novembre 2010 alle 10:44

    semplicemente goduriosi!!!!:)

    Rispondi
  9. Alice dice

    17 Novembre 2010 alle 11:05

    oooh mi piace eccome!!!!
    :D
    grazie!!!
    a presto :*

    Rispondi
  10. sara dice

    17 Novembre 2010 alle 11:12

    Questa estate in Sicilia mi sono innamorata dei pistacchi….e questi cupcakes da provare!!!!! complimenti!!!!

    Rispondi
  11. fantasie dice

    17 Novembre 2010 alle 11:19

    Triplo slurp!!! Me la segno subito!

    Rispondi
  12. Carolina dice

    17 Novembre 2010 alle 12:11

    Oggi siamo andate entrambe di cupcakes, eh?!
    Ma come si fa a resistere all'aria accattivante di questi dolcetti americani?! ;)

    Rispondi
  13. Francesca dice

    17 Novembre 2010 alle 12:15

    Complimenti sono stupendi!!!!

    Baci

    Rispondi
  14. pizzicotto77 dice

    17 Novembre 2010 alle 12:18

    belli e buonissimi. un bacione

    Rispondi
  15. dolci a ...gogo!!! dice

    17 Novembre 2010 alle 12:50

    mamma mia tesoro che devono essere queste cupcake????goduria allo stato puro!!!bacioni imma

    Rispondi
  16. EliFla dice

    17 Novembre 2010 alle 13:03

    …ok…. hai creato delle piccole , soffici, splendidamente verdi opere d'arte!!!! Baci

    Rispondi
  17. Ely dice

    17 Novembre 2010 alle 13:30

    ma secondo te questo libro può mancare nella biblioteca della Ely???? che spettacolo e che delizia!!!! baci Ely

    Rispondi
  18. Vanessa dice

    17 Novembre 2010 alle 13:40

    Eccome se sono da leccarsi le dita!!!….favolosi!!!…complimenti Sonia!!!

    Rispondi
  19. Claudia dice

    17 Novembre 2010 alle 14:17

    Leccarsi le dita? Si ma anche il piatto! Non lascerei nemmeno una microscopica briciola…questi cupcake oltre che bellissimi sono troppo golosiiiiii! Bravissima!

    Rispondi
  20. Luca and Sabrina dice

    17 Novembre 2010 alle 14:35

    Leccarsi solo le dita? questi cupcakes rasentano la golosità più folle, adoriamo il pistacchio e troviamo che qui sia al suo massimo splendore!
    Baciotti da Sabrina&Luca

    Rispondi
  21. Fabiola dice

    17 Novembre 2010 alle 16:00

    da FAVOLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!, brava.

    Rispondi
  22. angicock dice

    17 Novembre 2010 alle 16:11

    Io non mi leccherei solo le dita ma anche il piatto. la ciotola, la frusta etc.
    Un tripudio di colore e bonta'
    Baci

    Rispondi
  23. gloria cuce' dice

    17 Novembre 2010 alle 18:26

    Pistacchioooo!
    Crema al burroooo!
    Glassaaaaaa!
    Ma ci vuoi far morire?!
    Sono buonissimi!
    Li voglio, li faccio!!!

    Rispondi
  24. steval dice

    17 Novembre 2010 alle 19:58

    Devo dire che non impazzisco per i pistacchi ma le tue cupcake le proverei comunque

    Rispondi
  25. Bassottina dice

    17 Novembre 2010 alle 20:40

    hai messo insieme pistacchi mandorle e vaniglia…non mi lecco solo le dita con una ricetta così

    Rispondi
  26. Gaia dice

    18 Novembre 2010 alle 9:21

    Grazie mille per la ricetta!
    il contest è in compartecipazione tra me e alice di foodcouture

    ho inserito la tua ricetta nel post dedicato!
    bellissimi!!!!

    Rispondi
  27. ( parentesiculinaria ) dice

    18 Novembre 2010 alle 13:55

    'scolta bella mia… già il cupcake è il dolcetto goloso per eccellenza, ma se tu me lo imbottisci anche… dillo che mi vuoi male! Certo che sai davvero come ingolosire, tu, eh…?

    Rispondi
  28. terry dice

    18 Novembre 2010 alle 19:52

    Ma che belli così capovolti con la glassa che cola…che buoni devono essere! proprio una bella ricetta!
    anche io non scio…ma li mangerei lo stesso! :)

    Rispondi
  29. Minù dice

    18 Novembre 2010 alle 20:42

    Wow, che presentazione!!! E poi i muffin al pistacchio non li avevo mai visti!!! Complimenti, sono golosi e superslurposi *.*
    Buona serata

    Minu'

    p.s. anch'io sto avendo problemi ad iscrivermi come sostenitrice ai blog, credo pero' sia un problema della blogosfera…riprova quando hai un po' di tempo ;)

    Baciuzzi

    Rispondi
  30. pasticciona dice

    19 Novembre 2010 alle 16:09

    io adoro il pistacchio….
    PS passi da me?

    Rispondi
  31. Danea dice

    19 Novembre 2010 alle 16:26

    Sono bellissimi!!!!!!! Bravissima ^_^

    Rispondi
  32. Milen@ dice

    19 Novembre 2010 alle 17:31

    Sono un inno alla golosità pura: mi incuriosisce il libro che citi :D

    Rispondi
  33. blunotte dice

    19 Novembre 2010 alle 18:36

    Ce n'è uno anche per me???

    Rispondi
  34. Luciana dice

    20 Novembre 2010 alle 6:27

    Assolutamente goduriosi tesoro, con tutta quella glassa che cola…mamma mia!!!! sono da attentato!!! questo libro deve essere proprio stupendo!!!…un abbraccio e buon fine settimana :)

    Rispondi
  35. Le ricette di tina dice

    20 Novembre 2010 alle 15:47

    Strepitosi!complimenti!

    Rispondi
  36. ~Lisa~ dice

    22 Novembre 2010 alle 3:02

    These cupcakes are impressive. Nice job! And glad you liked the cookies.

    Rispondi
  37. Claudietta dice

    22 Novembre 2010 alle 11:16

    wow che meraviglia e che presentazione! complimenti!

    Rispondi
  38. Tania dice

    22 Novembre 2010 alle 11:39

    La crema al burro sa di buono e, pre riprendere il titolo del post, io che sono davanti al pc leccherei il monitor!

    Rispondi
  39. Caterina - La cucina di Tatina dice

    22 Novembre 2010 alle 14:07

    ….già solo a vederli sono una goduria…! Complimenti!!!

    Rispondi
  40. Onde99 dice

    22 Novembre 2010 alle 15:35

    Non solo non ho mai preparato dei cupcakes, ma non li ho mai nemmeno mangiati… mi fai venire una voglia…

    Rispondi
  41. ~Lexibule~ dice

    22 Novembre 2010 alle 16:14

    Ils sont franchement adorables et que dires des jolies photos Miam!! Bon lundi ma belle;)xxx

    Rispondi
  42. Le ricette di tina dice

    22 Novembre 2010 alle 19:22

    Ti auguro una splendida settimana

    Rispondi
  43. SUNFLOWERS8 dice

    23 Novembre 2010 alle 7:13

    @Lisa: thank you so much ;D

    Rispondi
  44. SUNFLOWERS8 dice

    23 Novembre 2010 alle 7:13

    http://www.madeinkitchen.tv/blog/slideshow/cosa-avete-cucinato-oggi-22-novembre-2010/

    Rispondi
  45. SUNFLOWERS8 dice

    24 Novembre 2010 alle 14:11

    Grazie a voi per la visita e per i complimenti ;)

    Rispondi
  46. liana dice

    28 Novembre 2010 alle 16:11

    da provare assolutamente….

    Rispondi
  47. SUNFLOWERS8 dice

    29 Novembre 2010 alle 7:41

    @liana: ;D

    Rispondi
  48. vickyart dice

    30 Novembre 2010 alle 16:53

    ke bontà ke mi sn persa!! le foto sono carinissime!!

    Rispondi
  49. Passiflora dice

    7 Gennaio 2011 alle 16:57

    Adoro i pistacchi e queste cupcake sembrano davvero piccole bombe di bontà

    Rispondi
  50. Caterina dice

    7 Gennaio 2011 alle 19:30

    Sonia, la ricetta è perfetta, ti chiedo solo di aggiungere il bannerino in fondo alla ricetta. Mi ricordo che questi cupcakes mi piacquero tantissimo! Intanto la inserisco nella raccolta!
    Ho visto che hai inserito il banner anche nella pagina che dedichi ai contest! ;-) Baci!

    Rispondi
  51. SUNFLOWERS8 dice

    9 Gennaio 2011 alle 15:05

    @vicky: ^//^

    @passiflora: sono tra i miei preferiti ;D

    @caterina: mi ero dimenticata…sono un po' indietro a rispondere ai commenti, scusami ;)

    Rispondi
  52. Vevi dice

    7 Giugno 2011 alle 16:25

    AAAAAAAHHHH troppoooo buonoooo!!ma se uno non ci mettesse la crema di burro sarebbe solo una sorta di muffin??no perchè mi hai messo la gola adesso …ma proprio prima dell'estate…non si può!!!!!!!! :( sigh
    :) a presto..sbircio un pò..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao