OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Lesso

Lesso

9 Novembre 2010 • Sonia Monagheddu

Lesso_pentola a pressione

Non sono una grande amante della carne, anzi, riuscirei a farne anche a meno (anche perché non ho ancora capito quali siano i trucchi per cucinarla a regola d’arte) non fosse che il marito e la piccola di casa sono dei carnivori assatanati che davanti ad una bistecca vanno in estasi culinaria.

A me capita invece di andare in delirio per gli affettati, non per niente, il nome del mio blog è pane e salame… il massimo della trasgressione a tavola è potermi mangiare un panino caldo di forno, possibilmente con poca mollica, croccante al punto giusto, tipo ciabattina, o la mia amata michetta, con tante fette di salame, meglio se felino, accompagnato da una insalata di cuori di lattuga.

Se ci fosse anche la possibilità di bere un bicchiere di buon vino rosso, sono appagata per una settimana. Come dico sempre al grande carnivoro, mi basta poco per essere felice ^_^

Allora perché oggi porto in tavola il lesso o bollito di biancostato in pentola a pressione? Perché volevo consumare quel poco di Marmellata di arance affettate Bonne Maman che giaceva in frigo e mi supplicava di essere finita in maniera dignitosa (dopo averla utilizzata sia per il Cake di cioccolato sia per i Kubi, si meritava un viaggio, in questo caso l’ultimo, nel mondo salato) e volevo cimentarmi in una nuova sfida con la pentola  a pressione, per gli amici PAP ;) cuocendo questo taglio di biancostato in questa magica pentola.

Esperimento riuscito per quanto riguarda l’abbinamento carne-marmellata, insolito, ma non fuori dal comune, ricorda la mostarda, alternativa dolce alle classiche salse per bolliti: verde, rossa, aioli, ecc…

Da provare, a noi è piaciuto.

Esperimento da ripetere per quanto riguarda la cottura della carne, perché  pur essendo venuta abbastanza bene, morbida, saporita e commestibile, come dice il mio consorte, si può sempre migliorare!

Quasi quasi vado a farmi un panino al salame…

 Lesso (in pentola a pressione)

Cosa occorre

  • 1 kg di biancostato di manzo
  • 4 pomodorini ciliegia
  • 3 chiodi di garofano
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 costola di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1,5 l di acqua
  • sale grosso
  • origano
  • prezzemolo

Accompagnamento

Marmellata di arance affettate Bonne Maman

Come procedere

  1. Lavare tutte le verdure, sbucciare le patate e le carote, togliere il primo strato alla cipolla e inserirvi intorno i chiodi di garofano.
  2. Portare a ebollizione l’acqua nella pentola a pressione aperta nella quale avremo inserito tutti gli ingredienti tranne il sale e la carne, che andranno aggiunti solo a bollore.
  3. Inserire nell’acqua bollente la carne, chiudere la pentola e cuocere a fiamma moderata poi, dal fischio, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 1 ora e 1/2.
  4. Prima di aprire la pentola accertarsi di far aver fatto uscire tutto il vapore.
  5. Servire accompagnando con la Marmellata di arance affettate.
  6. Conservare e utilizzare il brodo, filtrato e privato del grasso, per un consommè o per un ottimo risotto.

E ora qualche ringraziamento a: Vanessa, Lally, Mila, Liana e Milena per avermi scelta come compagna di “gioco” nella staffetta dell’amicizia, la lascio a disposizione di chi ancora non ha partecipato e ha voglia di continuare a correre (*). banner staffetta

Ecco poche e semplici regole:

  • creare un post inserendo il logo della staffetta e invitare altre 14 blogghine che vorresti conoscere meglio (*);
  • postare le 8 domande qui di seguito;
  • rispondere alle stesso sul vostro post.
  1. Quando da piccoli vi domandavano cosa volevate fare da grandi cosa rispondevate?
    La ballerina, crescendo ho capito che la danza non faceva per me, avrei preferito lavorare dietro le quinte, causa la mia timidezza, e mi sarebbe piaciuto diventare una DJ.
  2. Quali erano i vostri cartoni animati preferiti?
    Daitarn III, Gig Robot ma anche qualcosa di più femminile: Pollon, Georgie e Lady Oscar.
  3. Quali erano i vostri giochi preferiti?
    Quelli di gruppo in cui potevo divertirmi con gli amici del quartiere in cortile: nascondino, ce l’hai, 1 2 3 stella e in caso di brutto tempo tutti a casa mia a fare delle partitone con i giochi in scatola
  4. Qual è stato il più bel vostro compleanno e perché?
    Fino ad oggi tutti anche se il migliore deve ancora arrivare ;)
  5. Quali sono le cose che volevate assolutamente fare e non avete ancora fatto?
    Viaggiare, ma per fortuna per questo c’è sempre tempo.
  6. Quale è stata la vostra prima passione sportiva e non?
    Pallavolo anche se non posso più giocare…
  7. Quale è stato il vostro primo idolo musicale?
    Aaahhh i mitici Duran Duran, avevo la cameretta tappezzata di loro poster ;) John Taylor era il mio mito!
  8. Qual è stato la cosa più bella chiesta (ed eventualmente ricevuta) a Babbo Natale, Gesù Bambino, Santa Lucia?
    Ero già grandicella per chiedere a Babbo Natale un regalo, però diciamo che il dono che mi è rimasto nel cuore è stata una postazione da DJ vera e propria che mi occupava mezza cameretta…che bei ricordi…grazie mamma, grazie papà.

 

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Plumcake di kamut e pollo
Cupcake al pistacchio »

Commenti

  1. Vanessa dice

    9 Novembre 2010 alle 15:32

    Io invece mangerei sia questo bollito che un bel panino al salame!!!! ^_^
    Mi fa piacere che hai partecipato alla staffetta!!!

    Rispondi
  2. Ely dice

    9 Novembre 2010 alle 16:02

    come ti capisco… la carne non è la mia passione ma il resto della famiglia la divorerebbe ogni giorno :-) il lesso però ci piace ha un ricordo fanciullesco, della domenica mattina al ritorno dalla messa per le vie del paese il profumo di lesso e quindi lo faccio spesso i pomodorini non li ho mai messi, però mi piace l'idea e la prossima volta ne farò tesoro :-) ciao Ely

    Rispondi
  3. Simo dice

    9 Novembre 2010 alle 16:43

    Mamma mia adoro il lesso…che bella quella venaturina di grasso morbido morbido che si intravede nella foto, slurp…………….

    Rispondi
  4. Cucina di Barbara dice

    9 Novembre 2010 alle 17:56

    Anche io quando faccio il brodo…dopo andiamo di lesso, condito a mò di insalata
    Un saluto e brava!
    Barbaraxx

    Rispondi
  5. vickyart dice

    9 Novembre 2010 alle 18:18

    Io avevo Simon!! Poster di Simon!! forse ce li ho ancora conservati in qulache scatolo in cantinaa! :-)

    Rispondi
  6. Valleaz dice

    9 Novembre 2010 alle 18:48

    Io voto per il panino al salame! :D
    Bacibaci :)

    Rispondi
  7. Francesca dice

    9 Novembre 2010 alle 19:43

    Egli lessa!!!! Baci

    Rispondi
  8. Luca and Sabrina dice

    9 Novembre 2010 alle 20:18

    Noi amiamo tanto la carne lessa, pensa che ieri sera abbiamo mangiato cappelletti in brodo e stasera il lesso che era squisitissimo! Buonissimi gli affettati, ma dovendo scegliere mi sa che ci lanceremmo sul lesso, ovviamente se è buono!
    Ci hai fatto sorridere con la frase di chiusura del tuo post, invece siamo sicuri che hai apprezzato molto il piatto, noi sì, anche per l'abbinamento con la marmellata, che ci sta eccome!
    Baciotti da Sabrina&Luca

    Rispondi
  9. Solema dice

    9 Novembre 2010 alle 20:33

    Anch'io non sono una grande estimatrice della carne, ma stranamente le carni meno amate dai più mi piacciono; tra queste c'è anche il lesso!!!
    Ho fatto il plumcake, buonissimo, non sono riuscita a fotografarlo, ma lo rifarò senz'altro!!!!

    Rispondi
  10. Cranberry dice

    9 Novembre 2010 alle 22:44

    Anche io se potessi farei a meno della carne!
    Il tuo “lesso” stuzzica però l'appetito!
    Da provare.
    Brava^^

    Rispondi
  11. Ambra dice

    9 Novembre 2010 alle 22:46

    Mi piace il lesso…anche se a casa lo mangio solo io…ottimo l'abbinamento con la marmellata…mi sembra azzeccato!!!Bacio

    Rispondi
  12. EliFla dice

    9 Novembre 2010 alle 23:27

    Io lesso…e salamo pure!!! ;D

    Rispondi
  13. Antonella dice

    10 Novembre 2010 alle 9:11

    Davvero insolito questo abbinamento, ma da provare! Comunque io prederirei sempre un panino caldo con della mortadella sottile sottile e profumanata… ma qui manco si trova della mortazza decente!! ;)

    Rispondi
  14. sara dice

    10 Novembre 2010 alle 9:37

    uau che piattone invitante…e poi con questa pioggia un bel piatto di “lesso” ci sta divinamente!!! complimenti!!!

    Rispondi
  15. unika dice

    10 Novembre 2010 alle 14:01

    posso venire tranquillamente a pranzo a casa tua….carne e pane e salame per me sono perfetti:-) un bacio
    Annamaria

    Rispondi
  16. PanKogut dice

    10 Novembre 2010 alle 19:42

    Sono sempre stato uno da Panino e Salame (Ecco perché mi piace questo blog, ci sono arrivato solo ora! Scusate per i miei tempi brevi in alcune occasioni e lunghissimi in altre più o meno importanti.)

    Devo essere sincero, anch'io devo ancora capire le tecniche di cottura della carne. Prima o poi ci riuscirò, lo prometto. Anche PanKogut è d'accordo con me, strano, di solito pensa sempre l'opposto!

    Saluti

    Rispondi
  17. Tania dice

    10 Novembre 2010 alle 22:50

    Lady Oscar andava forte!
    Io lesso poco, ciabatta e salame fanno più per me però quando la carne è buona è buona!

    Rispondi
  18. ( parentesiculinaria ) dice

    11 Novembre 2010 alle 11:28

    Nuuuuuuuuu!! L'altro giorno mi è presa una voglia compulsiva di bollito con salsa verde!! Ero riuscita a domarla anche perchè lo voglio fare con la carne buona e il macellaio in qustione sta a diversi km da qui.
    Mannaggia a te!! Mi hai fatto tornare in un seocondo sta voglia matta!!

    Rispondi
  19. MMM dice

    12 Novembre 2010 alle 9:42

    ciao cara=)
    ti invitiamo a partecipare al nostro primo contest..
    dai un'occhiata a
    http://modemuffins.blogspot.com/2010/11/evereybody-loves-muffins.html
    baci!
    MMM

    Rispondi
  20. MMM dice

    12 Novembre 2010 alle 9:42

    ciao cara=)
    ti invitiamo a partecipare al nostro primo contest..
    dai un'occhiata a
    http://modemuffins.blogspot.com/2010/11/evereybody-loves-muffins.html
    baci!
    MMM

    Rispondi
  21. SUNFLOWERS8 dice

    14 Novembre 2010 alle 14:17

    @vanessa: ;D

    @ely: anche un piccolo pomodorino può fare la differenza ^_^

    @simo: pensa che io lo scarto!

    @cucina di barbara: ;D

    @vickyart: se per caso ti ritrovi con un ohn in più sai a chi darlo!

    @valleaz: sshhh lo preferisco anche io!

    @francesca: 10 e lode! Bacioni

    @luca e sabrina: sempre gentilissimi, grazie per la fiducia ^_* baciotti

    @solema: son proprio contenta che hai provato li plumcake, se ti va di pubblicarlo poi ti linko ^_^

    @cranberry: grazie mille

    @ambra: non ci avevo mai pensato ma alla fine ho pensato che se mi piaceva la mostarda mi sarebbe piaciuto anche con la marmellata. Così fu! ;)

    @elifla: vada per pane e salame per tutti ^_^

    @antonella: non disdegno neanche la mortadella, facciamo metà panino per uno? te la spedisco per natale!

    @sara: sono i tipici piatti casalinghi del brutto tempo ^_^

    @unika: ti aspetto, bacioni

    @pankogut: bentornato Signor K, dividiamoci un gustoso panino al salame ^_^

    @tania: nel mi ocaso è ancora più buona se la cucinano gli altri ^^

    @parentesiculinaria: Siiiiiiiiiiiiii salamina tentatrice ^_^

    @MMM: volentieri ^_* grazie!

    Rispondi
  22. giulia pignatelli dice

    15 Novembre 2010 alle 10:55

    Presentato così questo lesso fa proprio gola!!! brava. come vedi sono riuscita ad entrare, quindi hai risolto il problema ;)) buona giornata!

    Rispondi
  23. SUNFLOWERS8 dice

    15 Novembre 2010 alle 15:52

    @giulia pignatelli: grazie a te per avermi avvisata ^_^ bacioni

    Rispondi
  24. Kafcia dice

    15 Novembre 2010 alle 21:12

    Ecco, anche io non sono una gran esperta riguardo alla cottura riuscita della carne. Però non mi arrendo mica :). Lesso fatto bene può essere veramente un ottimo piatto e questo sembra di esserlo. Bravissima come sempre:))

    Rispondi
  25. Peggy dice

    16 Novembre 2010 alle 1:55

    This looks so delicious!

    Rispondi
  26. le ricette di tina dice

    16 Novembre 2010 alle 14:13

    ma sei bravissima complimenti!!bellissimo blog..fai delle foto stupende!!!ti seguo volentieri!!buona giornata tina

    Rispondi
  27. le ricette di tina dice

    16 Novembre 2010 alle 14:15

    bellissimo blog complimenti..fai delle foto stupende..ti seguo volentieri..ciao tina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao