OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Biscotto al cioccolato con pretzel e nocciole

Biscotto al cioccolato con pretzel e nocciole

23 Novembre 2010 • Sonia Monagheddu

Biscotti al cioccolato con nocciole e pretzelOrmai mancano pochi giorni a Natale e il tempo per biscottare stringe. Cosa preparare quest’anno come pensierini da regalare? Forse dei biscotti potrebbero non bastare ma un insieme di golosità – come l’anno scorso, qui – forse si, così con questa ricetta comincio a segnarmi qualche idea che forse finirà nei miei home made pacchettini dono.

Per questa ricetta mi sono ispirata a Lisa del blog Korean American Mommy, la sua versione con il cioccolata al latte e cereali (qui) l’ho riadattata ai miei gusti utilizzando il cioccolato fondente con nocciole intere e utilizzando la farina autolievitante al posto di farina+lievito+bicarbonato, ho mantenuto l’abbinamento originale che mi aveva piacevolmente incuriosita: cioccolato e pretzel. Dei biscotti sorprendenti!

Biscotti al cioccolato con nocciole e pretzel

Biscotto al cioccolato con pretzel e nocciole
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Biscotti
INGREDIENTI
  • ½ cup burro
  • 1 cup zucchero di canna Cassonade
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 – ¾ cups di farina autolievitante
  • ½ tsp di sale
  • 1 cup di pretzel rotti in piccoli pezzi
  • 1 – ½ cups di cioccolato fondente con nocciole
COME PROCEDERE
  1. Sciogliere il burro al microonde e mescolarlo allo zucchero fino a formare una crema.
  2. Aggiungere l’uovo e la vanillina e mescolare ancora per pochi secondi dopodiché aggiungere la farina e il sale.
  3. Inserire il cioccolato tagliato a piccoli pezzi così come i pretzel e mescolare bene a mano.
  4. Accendere il forno a 180°C, ricoprire una teglia con un foglio di carta forno e con un paio di cucchiaini prelevare una noce di impasto e distanziarle tra loro, in cottura l’impasto si allargherà e appiattirà quindi non è necessario formare delle palline perfette.
  5. Cuocere per 15-18 minuti facendo attenzione a non farli colorire troppo, togliere dal forno e lasciare raffreddare su una gratella.
  6. Servire a merenda con una tazza di latte caldo.
NOTE
Fonte: Korean American Mummy
3.1.09

Con questa ricetta partecipo alle seguenti raccolte:

banner merende1
banner Contest Un Dolce Natale
banner GZ Biscotti per tutti

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Cupcake al pistacchio
Potage di patate e cavolfiore »

Commenti

  1. arabafelice dice

    23 Novembre 2010 alle 10:29

    Ma devono essere favolosi, il cioccolato “dolce e un po' salato” mi piace da morire (con buona pace di Pupo!)

    Rispondi
  2. Lauretta and Mary dice

    23 Novembre 2010 alle 10:50

    buon buoni buoni!!! :) Anche noi dobbiamo iniziare la ricerca dei regali natalizi e questi sono proprio un'ottima idea!

    Rispondi
  3. Zucchero e Farina dice

    23 Novembre 2010 alle 11:55

    davvero dei biscotti golosi! complimenti

    Rispondi
  4. Luciana dice

    23 Novembre 2010 alle 11:57

    Ciao cara, questi biscottini mi sembrano fantastici!!! eccezionale l'idea di utilizzare la farina Spadoni, sei davvero un genio…e come sono carini presentati così!!! brava, un abbraccio :)

    Rispondi
  5. EliFla dice

    23 Novembre 2010 alle 12:15

    Gustosissimi!!!Grazie

    Rispondi
  6. ~Lisa~ dice

    23 Novembre 2010 alle 12:22

    I love your modifications and that you enjoyed the salty pretzel and chocolate combo. Nicely done!

    Rispondi
  7. Federica dice

    23 Novembre 2010 alle 12:25

    Certo è davvero curioso come abbinamento ma sarei curiosa di assaggiarlo. L'aspetto è decisamente goloso. Baci

    Rispondi
  8. Ely dice

    23 Novembre 2010 alle 12:43

    ohhh che buoni!!!!! si si la canzone è perfetta :-)))) chissà in un bel tè profumato!!!! baci Ely

    Rispondi
  9. Damiana dice

    23 Novembre 2010 alle 13:24

    Sai penso proprio che Pupo non se la prenda a male…anzi questi biscotti sono quasi più buoni del suo gelato!!Ottimi e l'idea delle nocciole e cioccolato fondente incontra tantissimo anche i miei gusti!!Bravissima!!

    Rispondi
  10. Valentina dice

    23 Novembre 2010 alle 13:33

    davvero invitanti… si ottima idea per i doni natalizi :-)

    Rispondi
  11. Fabiola dice

    23 Novembre 2010 alle 13:54

    che bontà!!!!!!! complimenti per la foto….

    Rispondi
  12. le ricette di tina dice

    23 Novembre 2010 alle 14:53

    buoni!!brava brava brava come sempre!!

    Rispondi
  13. marifra79 dice

    23 Novembre 2010 alle 15:05

    Mi piace tantissimo come idea regalo!! Sono particolari e sono buoniiiii!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  14. Rebecca dice

    23 Novembre 2010 alle 15:24

    ma questi biscotti sono buonissimi…solo che io ho qualche difficoltà con le dosi americane…non so mai a cosa corrisponda una cup!:)

    Rispondi
  15. Claudia dice

    23 Novembre 2010 alle 15:54

    Che delizia questi biscotti! una ricetta davvero originale e sfizisa! Perfetti da regalare a Natale! E già che siamo in tema natalizio perchè non partecipi al mio contest con una ricetta che si prepara a casa tua per il tradizonale pranzo di natale?!?

    Rispondi
  16. Pensieri e Delizie dice

    23 Novembre 2010 alle 16:29

    Mmmm che delizia, sembrano squisiti! Complimenti anche per la bella fotografia!!

    Rispondi
  17. Simo dice

    23 Novembre 2010 alle 17:19

    Buonissimi! Mi hai fatto venire in mente che è ora di mettermi al lavoro…il periodo biscottoso sta per arrivare…

    Rispondi
  18. Lory B. dice

    23 Novembre 2010 alle 19:53

    Ciao!!!!!
    A me incuriosiscono moltissimo!!!
    Sono sicura che, incontrano il mio gusto!!!!!!
    Un bacione!!!!!!!

    Rispondi
  19. k@tia dice

    23 Novembre 2010 alle 20:01

    originale questa ricetta ma come si possono sostituire i pretzel se non li avessi??

    Rispondi
  20. ichigo dice

    23 Novembre 2010 alle 20:48

    che belli!dato che a natale sfornerò biscotti come una pazza,li terrò presenti!!

    Rispondi
  21. Vanessa dice

    23 Novembre 2010 alle 23:12

    Davvero particolari questi biscottini!…ottimi!!!…bravissima!

    Rispondi
  22. Carolina dice

    24 Novembre 2010 alle 14:25

    Eh sì, abbiamo biscottato entrambe…
    Un po' dolce e un po' salato…
    :)

    Rispondi
  23. Tania dice

    24 Novembre 2010 alle 15:22

    So già che non ruscirò a liberarmi del ritornello della canzone facilmente :-D Che bello passare per i blog e vedere i biscotti, fanno immergere davvero nel clima natalizio anche se questi sono buoni tutto l'anno!

    Rispondi
  24. Rebecca dice

    24 Novembre 2010 alle 17:25

    ciao! ti ho scelta per due premi!!
    http://nontolleroillattosio.blogspot.com/2010/11/i-miei-primi-due-premi.html
    baci!:)

    Rispondi
  25. Mau dice

    24 Novembre 2010 alle 17:31

    I preztel che hai usato sarebbero i salatini?
    Dolce – salato così mi piace molto, la foto poi è carinissima!

    Rispondi
  26. Mamma in pentola dice

    24 Novembre 2010 alle 21:16

    Anche a me m'ispirano molto…ma per “cup” cosa intendi? una tazza..scusa ma non sono molto pratica…
    a presto
    claudia

    Rispondi
  27. terry dice

    24 Novembre 2010 alle 23:06

    che forte l'idea dei pretsel rotti dentro! brava!!

    Rispondi
  28. gloria cuce' dice

    24 Novembre 2010 alle 23:57

    Che buoni questi biscotti!
    Molto invitanti!
    Brava!

    Rispondi
  29. Minù dice

    25 Novembre 2010 alle 14:11

    Questi biscotti sono perfetti quanto golosi!
    Grazie per la ricettina, è davvero acquolinosa ;-)
    Corro a metterla nell'elenco della raccolta :-D
    Baciuzzi
    Minu'

    Rispondi
  30. Onde99 dice

    25 Novembre 2010 alle 15:51

    Dopo aver letto questo post non ho più dubbi: domenica si biscotta!

    Rispondi
  31. ( parentesiculinaria ) dice

    25 Novembre 2010 alle 20:19

    Io sono assolutamente una gran sostenitrice del salato nel dolce. Infatti non metto mai il solito pizzico, ma almeno due abbondanti. Chissà però con i bretzl che gusto particolare…
    Uff… riesci sempre a ingolosirmi! :d

    Rispondi
  32. sabri dice

    25 Novembre 2010 alle 21:21

    Chi è quella che tenta? Vabbè lasciamo perdere :-). Notte bella

    Rispondi
  33. le ricette di tina dice

    26 Novembre 2010 alle 14:02

    i biscotti già te li avevo commentati..foto stupenda..ti auguro un dolce week-end

    Rispondi
  34. Mamma in pentola dice

    27 Novembre 2010 alle 7:39

    Grazie grazissimo, per la tua gentilezza e la tua infinita pazienza nel trascrivermi tutte le corrispondenze in grammi degli ingredienti…ho fatto già un “copia e incolla” nel mio dolci.doc!
    Un abbraccio Claudia

    Rispondi
  35. SUNFLOWERS8 dice

    30 Novembre 2010 alle 16:33

    ;D grazie ragazze!

    Rispondi
  36. vickyart dice

    30 Novembre 2010 alle 17:11

    Nn se la prende Pupo!…Prendo io! :-D buoni e carini! un idea in più!

    Rispondi
  37. vickyart dice

    30 Novembre 2010 alle 17:49

    no, nn se la prende… me li prendo io! buoni e ke bell'idea!!

    Rispondi
  38. SUNFLOWERS8 dice

    1 Dicembre 2010 alle 16:27

    @vickyart: ;D anche le tue alici in crosta non scherzano!!!

    Rispondi
  39. Martina dice

    21 Novembre 2011 alle 15:17

    Ciao Sonia!! mi piacerebbe tantissimo provare a fare questi biscotti…prezel e cioccolato sono due delle cose che mi piacciono di più!!! ma le dosi..come funzionano?, non sono tanto pratica di “cups”!!
    Martina

    Rispondi
  40. SONIA dice

    22 Novembre 2011 alle 10:01

    Ciao Martina ecco delle tabelle di conversione sempre utili ;)

    http://www.ricetteamericane.com/2008/09/tabelle-di-conversione-da-cups-grammi.html

    Buona giornata

    Rispondi
  41. Martina dice

    23 Novembre 2011 alle 13:35

    Ciao Sonia!!!
    Grazie mille! ORA POSSO FARE I BISCOTTI CON I PREZEL :)
    A presto! Martina

    Rispondi
  42. Martina dice

    25 Novembre 2011 alle 11:22

    Ho un'altra domanda per te Sonia!! Se io dovessi sostituire lo zucchero Cassonade, potrei farlo con un normale zucchero di canna chiaro o con il muscovado??
    Grazie:) Martina

    Rispondi

Trackback

  1. I biscotti preferiti di Francesco – Biscotti al cioccolato e Pretzel | ESTRATTO DI VANIGLIA ha detto:
    20 Dicembre 2014 alle 20:37

    […] trovato la ricetta dei golosi biscotti con gocce di cioccolato e Pretzel qualche anno fa nel blog: Oggi pane e salame domani… Assomigliano ai classici Cookies, fatta eccezione per un ingrediente speciale: i Pretzel Snack, i […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao