OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Dolci al cioccolato / Cupcake al cappuccino

Cupcake al cappuccino

5 Dicembre 2013 • Sonia Monagheddu

cupcake cappuccino

Oggi niente idee regalo per Natale, ma un suggerimento per la colazione, o la merenda, del prossimo weekend.

Delle piccole dolci coccole che potrete facilmente realizzare in poco tempo per la vostra famiglia, o per i vostri amici: i cupcake al cappuccino.

Li condivido virtualmente con tutti voi, in modo particolare con Francesca che durante uno dei suoi viaggi ha pensato anche a me, le bellissime tag rosse a pois che vedete in foto sono infatti un suo regalo.

Era da una vita che non preparavo i cupcake, l’ultima ricetta risale ad un anno fa, avevo realizzato i cupcake con ricotta e torrone e glassa alla vaniglia per una merenda d’Inverno. Aveva appena finito di nevicare e subito dopo aver pubblicato scesi in cortile con Giorgia a fare un grande pupazzo di neve.

Questi cupcake mi hanno dato l’occasione di rispolverare un vecchio’ post e ricordare quel preciso momento, quanto ci siamo divertite!

 

cupcake cappuccino

Cupcake al cappuccino
 
Print
Cappuccino chocolate cupcakes
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Brunch
PORZIONI: 10 cupcakes
INGREDIENTI
  • 140 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua bollente
  • 95 g di burro morbido
  • 1 uovo grande
  • 38 g di cacao amaro
  • la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • un pizzico di sale
  • gocce di cioccolato fondente
  • Per la crema al burro al cappuccino
  • 100 g di burro non salato a temperatura ambiente
  • 380 gr di zucchero a velo setacciato
  • 60 g di panna fresca da montare
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • cioccolato bianco per decorare
COME PROCEDERE
  1. Riscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con dei pirottini.
  2. Mescola bene il cacao setacciato con l'acqua bollente in una piccola terrina e tieni da parte.
  3. In un'altra terrina mescola l'uovo con metà dell'acqua al cacao, aggiungi la vaniglia.
  4. Nella planetaria mescola il resto degli ingredienti secchi.
  5. Incorpora un po' alla volta il burro morbido, a seguire l'acqua al cacao, e mescola dolcemente.
  6. Non appena tutti gli ingredienti saranno omogenei mescola vigorosamente per un paio di minuti.
  7. Stacca la miscela eventualmente rimasta sulle pareti e aggiungi in due tempi il composto di uova sbattendo tra un'aggiunta e l'altra.
  8. Aggiungi le gocce si cioccolato nella quantità che desideri e mescola.
  9. Con un leccapentole stacca ancora una volta il composto dalle pareti e versalo in un sac a poche. Sarà più facile distribuire il composto nei pirottini.
  10. Distribuisci l'impasto uniformemente e inforna.
  11. Abbassa subito la temperatura a 160°C e cuoci per 25 minuti circa, fai la prova stecchino.
  12. Una volta estratti i cupcakes dal forno lasciali raffreddare completamente su una gratella prima di decorarli.
  13. Prepara la crema al burro al cappuccino.
  14. Mescola il caffè in polvere con la panna e tieni da parte.
  15. Monta il burro nella planetaria con metà dello zucchero e dopo 1 minuto aggiungi il caffè e la panna.
  16. Sbatti per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  17. Incorpora un po' alla volta lo zucchero e mescola dopo ogni aggiungi per circa 1 minuto.
  18. Monta il composto fino a che non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  19. Versa la crema al burro in un sac a poche con beccuccio grande (o quello che preferisci) e decora i cupcake ormai freddi.
  20. Aggiungi scaglie di cioccolato bianco e conserva in frigorifero per farla rassodare.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da Alisa Morov " Cupcake"
3.2.2124

Prima di salutarti ho due inviti da farti:

  1. segui il Calendario dell’Avvento, ho preparato 24 piccoli pensierini in attesa di Babbo Natale
  2. partecipa alla nuova raccolta di Dicembre “Vogliadi… #Natale” aperta sia alle ricette che ai DIY.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Cupcakes al cioccolato e birra Guinness, Cupcake al cioccolato ricetta, ricetta cupcakes al cioccolato e birra, Chocolate stout cupcakes recipe, Chocolate cupcake recipe, Chocolate cupcakeSOFFICI CUPCAKES AL CIOCCOLATO E BIRRA torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Dolci al cioccolato, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al caffè, Piccola pasticceria, Salse e creme dolci Contrassegnato con: caffè, calendario, cioccolato, panna

« Canestrelli
Torta cioccolato e menta »

Commenti

  1. Chiara dice

    5 Dicembre 2013 alle 18:13

    sono bellissimi come tutte le proposte che ci stai facendo!! ;-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      6 Dicembre 2013 alle 10:52

      Grazie mille Chiara, un abbraccio :)

      Rispondi
  2. Francesca Palmieri dice

    7 Dicembre 2013 alle 23:52

    Non pensavo che i pois stessero così bene con il cappuccino… ;-)
    Mi sto affezionando anche alle tue foto “scure”. Sono calde e molto tue comunque.
    Bello il tuo ricordo innevato… immagino le manine di Giorgia che fanno il pupazzo…

    Rispondi
    • Sonia dice

      21 Dicembre 2013 alle 13:56

      Anche Enry continua a dirmi che sto esagerando con tutte ‘ste foto scure :/
      Da Gennaio (forse) si cambia musica, ma sono molto felice di sapere che comunque non sono così male!
      Giorgia non vedo l’ora di toccare ancora la neve :) io un po’ meno perché sono freddolosa!
      bacioni come se piovesse

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao