OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Delizia tartufata

Delizia tartufata

24 Febbraio 2010 • Sonia Monagheddu

“Una morbida torta ricoperta da una ricca glassa che farà impazzire i cioccolato-dipendenti”

Jacqueline Bellefontaine

Delizia Tartufata

Delizia Tartufata

Questa è la mia interpretazione del Dolce tartufato di Jacqueline Bellefontaine ribattezzata da me Delizia tartufata per l’aggiunta delle nocciole, per l’assenza di Rum e per l’utilizzo delle fragole al posto degli alchechengi.

Come si può notare, i bordi della torta non sono perfetti, parte della glassa tartufata mi è rimasta inesorabilmente attaccata all’anello regolabile per torte (mi sto quasi pentendo di averlo acquistato) sono cose che capitano o sono io che ancora non ho ben chiaro come si usa?

Nel momento in cui pensavo non potesse succedere nulla di tragico…taaac il danno è fatto e come rimediare? Niente, non si può fare più nulla.

Così, per non lasciare prove “sull’arma del delitto” e per constatare l’effetto benefico che il cioccolato ha sull’umore, ho ripulito a suon di cucchiaiate (e non solo) tutti quei bei pezzetti di cioccolato, biscotti e nocciole che erano rimaste attaccate all’anello di alluminio…lo so’ lo so’ è uno sporco lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo!  D’altronde è un dolce da leccarsi le dita, proprio quello che cercavo per partecipare al Contest di Deleciously:

cioccolato

Delizia Tartufata

Delizia tartufata

Ingredienti per la torta di base

  • 75 gr di burro
  • 75 gr di zucchero semolato
  • 2 uova leggermente sbattute
  • 75 gr di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 25 gr di cacao in polvere
  • 50 gr di mandorle Noberasco tritate

Ingredienti per la glassa tartufata

  • 350 gr di cioccolato fondente 65%-70%
  • 100 gr di burro
  • 300 ml di panna
  • 75 gr di biscotti sbriciolati
  • 25 gr di nocciole Noberasco tritate grossolanamente 
  • facoltativo: 3 cucchiai di rum

Per la decorazione

  • fragole (in alternativa alchechengi)
  • 50 gr di cioccolato fondente fuso

Procedimento

  1. Per la base: foderare una tortiera da 20 cm di diametro con carta forno. Accendere il forno e portarlo a 180°C.
  2. Sbattere il burro con lo zucchero, aggiungere gradualmente le uova e amalgamare bene.
  3. Passare al setaccio la farina, il lievito, il cacao e aggiungerli alla crema unendo poi le mandorle tritate.
  4. Versare l’impasto nella tortiera e cuocere per 20-25 minuti.
  5. Lasciare intiepidire leggermente e trasferire la torta su una gratella affinché si raffreddi completamente.
  6. Inserire la torta nell’anello regolabile per torte.
  7. Per la glassa: fare fondere il cioccolato, il burro e la panna in un pentolino a bagnomaria mescolando continuamente.
  8. Lasciare riposare per 30 minuti.
  9. Sbattere bene con un cucchiaio di legno e far raffreddare per altri 30 minuti quindi mescolare e unire le nocciole e i biscotti sbriciolati (oltre al rum se gradito) amalgamando bene il tutto.
  10. Spalmate la glassa sulla torta e fate raffreddare per almeno 3 ore dopodiché eliminare l’anello regolabile per torte.
  11. Per la decorazione: poco prima di servire immergere le fragole (o gli alchechengi) nel cioccolato fuso ricoprendole per metà, lasciarle raffreddare su un foglio di carta da forno, trasferire delicatamente la torta su un piatto da portata e decorarla con la frutta.

Fonte: La grande cucina: Cioccolato di Jacqueline Bellefontaine

Delizia Tartufata

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Spaghetti tonno e limone
Pesce in umido speziato alla marocchina con couscous »

Commenti

  1. La cuoca Pasticciona dice

    24 Febbraio 2010 alle 13:53

    Che bellezza questa torta… me la mangerei tutta… bacetto

    Rispondi
  2. arabafelice dice

    24 Febbraio 2010 alle 13:53

    La foto della fetta e' da morirci dietro…bravissima!

    Rispondi
  3. Sysca dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:07

    Avrei appena finito di pranzare…. ma…. questa delizia…
    Mi ha aperto una voragine nello stomaco…. LA VOGLIOOO!!!
    Ho le papille gustative a collina…..
    WOOOW!!!

    Sysca

    Rispondi
  4. Alem dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:08

    ed io che vorrei tanto comprarlo l'anello per le torte!
    fantastica questa torta!

    Rispondi
  5. Manuela dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:17

    Anche se i bordi non sono perfetti…questa torta è una vera goduriaaaaaa!!!Bravissima!! Baci.

    Rispondi
  6. Shade dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:28

    sebbene il cioccolato non è proprio il mio cibo preferito (e che ci vuoi fare!) questa delizia mi tenta veramente! sara' per la presenza del rum, delle nocciole e delle fragole che adoro!
    una fetta please!!!

    Rispondi
  7. SUNFLOWERS8 dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:36

    @La cuoca pasticciona: ne è avanzata una fetta…chi la vuole?

    @Arabafelice: grazie pensa che la foto l'ho fatta alle 20.00 sotto la cappa della cucina!

    @Sysca: ne ho mangiato un pezzettino anche io dopo pranzo e ti dirò, una'ltra forchettata a merenda non me la toglie nessuno ^___^ fai merenda con me?

    @Alem: prendilo, appena imparo ad usarlo o impari tu ci scambiamo i segretucci ;) Grazie, bacioni oni oni

    Rispondi
  8. Acquolina dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:49

    la tua torta è stupenda e golosissima!
    puoi usare l'anello per torte ma per bordi perfetti (con creme a freddo) ti consiglio di inserire un anello di acetato
    (i fogli trasparenti per i lucidi) io lo uso per le bavaresi e va benissimo.
    Ciao
    Francesca

    Rispondi
  9. SUNFLOWERS8 dice

    24 Febbraio 2010 alle 14:56

    @manuela: devo ammettere che è tra le più goduriose che ho fatto fino ad oggi il problema è che se continuo così quest'estate niente costume! ;)

    @Shade: non posso negarti che il sapore del cioccolato si sente ^___^ però ci sono tanti altri sapori che si mescolano insieme alla perfezione che sarebbe un peccatto non assaggiarne un cucchiaino ;) te lo preparo?

    @Acquolina: ecco dove sta' il trucco! I fogli di acetato…ma quelli che trovo in cartoleria? Madddddai! Via da domani sforno qualunque cosa con l'anello… grazie infinite per la dritta! Bacioni

    Rispondi
  10. Claudia dice

    24 Febbraio 2010 alle 15:21

    O mamma mia.. mi sta prendendo uno sbav sbav assurdo!! Mamma mia che goduriosa che è!!!!!!!! smack… e ne prendo una fettona gigantesca!!!!

    Rispondi
  11. Mary dice

    24 Febbraio 2010 alle 15:35

    madòòò che buona , sto sbavando!

    Rispondi
  12. Luciana dice

    24 Febbraio 2010 alle 15:48

    Ma è una vera goduria!!! bravissima…un saluto Luciana

    Rispondi
  13. Ely dice

    24 Febbraio 2010 alle 16:08

    mamma mamma mammmaaaaaa stò morendo è splendido!!! perfetto e così… golos…. ciao Ely

    Rispondi
  14. Pasquy dice

    24 Febbraio 2010 alle 16:15

    super deliziosa e cioccolattoso… poi le fragole mi fanno impazzire…. bella bella 10 e lode :)

    Rispondi
  15. sabri dice

    24 Febbraio 2010 alle 16:21

    Ah alla fine poi l'abbiamo fatta la foto ;-)). Che bontà questa torta!! Bellissima. baci

    Rispondi
  16. terry dice

    24 Febbraio 2010 alle 16:37

    Meravigliosa questa torta! che brava a comporla!
    aldilà dell'inghippo con l'anello mi pare bella ma soprattutto buona ed è quel che più conta!:)
    ciaooo
    terry

    Rispondi
  17. sandramilù dice

    24 Febbraio 2010 alle 16:41

    Ciaooooooooooo…..è un pò che non venivo a trovarti e sono rimasta ad okki sgranati con questa torta super cioccolatosa!!!
    Complimenti cara….dev'essere davvero squisita!!!!

    a presto!!!!!

    Rispondi
  18. Betty dice

    24 Febbraio 2010 alle 17:01

    cioccolato-dipendete presenteeee!!!! mamma mia che bomba di bontà e calorie… complimenti!

    Rispondi
  19. Gaijina dice

    24 Febbraio 2010 alle 17:08

    MA CHE DELIZIAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! CHE MERAVIGLIA!!!!!!!!! BOOOONAAAAAAAAAAAA!!! ALTRO CHE LE DITA, IO LECCHEREI TUTTO IL LECCABILE!!!! CUCCHIAI SCODELLE PIATTI… INSOMMA FAREI PULIZIA SENZA AIUTO DI DETERSIVO!!!

    Rispondi
  20. Micaela dice

    24 Febbraio 2010 alle 17:38

    stupenda questa torta!!! degna di lode! un bacione

    Rispondi
  21. Giò dice

    24 Febbraio 2010 alle 21:08

    mi tuffo direttamente nella glassa, che dici?

    Rispondi
  22. katty dice

    24 Febbraio 2010 alle 21:14

    una vera delizia!! irresistibile!! sei super brava!! complimenti!

    Rispondi
  23. minnie dice

    24 Febbraio 2010 alle 21:18

    Le foto di questa delizia viste oggi su FB mi hanno ingolosito per tutta la giornata!!!
    Veramente da leccarsi le dita e non solo quelle!!!

    Rispondi
  24. Roberta dice

    24 Febbraio 2010 alle 22:44

    questo è un vero tripudio dei sensi e della golosità!! ti è venuta benissimo!! :D

    Rispondi
  25. Elisabetta dice

    25 Febbraio 2010 alle 6:00

    Sonia!!ma sei una delizia tu,cara^;^ è bellissimo il tuo dolce!!brava;))
    noi due,in quanto a rivisitazioni,ci somigliamo molto..a proposito..spaghetti al limone fatti e…mangiati!!ottimi!!in quanto alla delizia tartufata
    hai ragione..qualcuno doveva pur farlo quel lavoro e si sa,i lavori difficili,non vuol farli piu' nessuno..ci tocca eheh
    felice giornata ed un bacetto alla cocca di casa!!

    Rispondi
  26. luxus dice

    25 Febbraio 2010 alle 7:59

    e meno male che non è perfetta.!
    ma se solo a.. guardarla ti ci rimangono attaccati gli occhi!
    splendida, sun!

    p.s. hai provato a foderare il bordo dell'anello con la cartaforno.?.ho visto che in tante lo fanno…

    Rispondi
  27. Maurina dice

    25 Febbraio 2010 alle 8:08

    E' davvero un inno al cioccolato! Che brava …

    Rispondi
  28. sandramilù dice

    25 Febbraio 2010 alle 10:08

    Ciaooooooooooooooo!!! Ma questa è una goduria che non posso assolutamente perdere!!!!
    dev'essere davvero una scioglievolezza goduria per il palato!!!
    Complimenti cara anche la scenografia è gustosissima!!!!

    Rispondi
  29. Dolcetto dice

    25 Febbraio 2010 alle 11:51

    Uau, questa sì che è una golosità…. che voglia di ciocco che mi è venuta!!
    Io ho ho comprato l'anello proprio perchè ho sempre il timore di fare danni! Comunque la torta è uscita comunque benissimo!

    Rispondi
  30. SUNFLOWERS8 dice

    25 Febbraio 2010 alle 14:46

    @tutti: Giorgia si è svegliata, appena avrò un momento verrò a trovarvi sui vostri golosissimi blog, grazie a tutti!

    Rispondi
  31. manuela e silvia dice

    25 Febbraio 2010 alle 15:49

    Ciao! eh si..ogni tanto bisogna pur sacrificarsi ad assaggiare dolci peccaminosi come questo!
    è divino, bravissima!
    bacioni

    Rispondi
  32. Lady Cocca dice

    25 Febbraio 2010 alle 19:14

    Una forchettata please….mi ci tufferei di corsa…troppo golosa!!!

    Rispondi
  33. emamama dice

    25 Febbraio 2010 alle 19:54

    oh maro' e che è sta goduria…….mi lecco il monitor…
    bravissima….è bellissima
    da me ho un premio per te..
    un bacio Enza

    Rispondi
  34. kia dice

    26 Febbraio 2010 alle 7:14

    ma è bellissima! sembra fatta di fimo! BELLA! BRAVA!

    Rispondi
  35. ñ¡¢ø£ëtå dice

    26 Febbraio 2010 alle 21:46

    Una torta meravigliosa con tanto cioccolato..come piace a me!!
    brava..ciao a presto!

    Rispondi
  36. Tibia dice

    27 Febbraio 2010 alle 12:05

    oh santo cielo! sto sbavando sappilo (che finezza) … ti faccio i più sinceri complimeti e ti ringrazio per aver condiviso con noi questa libidine :)))

    Rispondi
  37. Rosmarina dice

    27 Febbraio 2010 alle 14:19

    Wowww. Delizia mica per scherzo! Complimenti, che voglia! Io ho una ricetta di torta tartufata di Donna Hai, fantastica anche quella. Prevede di tagliare in tre dischi il pan di spagna della base e di farcirlo con la crema tartufata.
    Per il resto, io il rum ce l'avrei messo, hehehe… :P

    Rispondi
  38. Damiana dice

    27 Febbraio 2010 alle 18:27

    Nonostante l'imprevisto la torta è bellissima.gronda cioccolato da tutte le parti e stai tranquilla che quel bordo non la rende meno goduriosa.Io l'anello ancora non l'ho comprato,ma per evitare quelle sbavature si fodera il bordo con fogli di acetato….valli a trovare!Dobbiamo attrezzarci meglio e vedrai che capolavori!!! Baci e buona domenica!!

    Rispondi
  39. SUNFLOWERS8 dice

    28 Febbraio 2010 alle 14:54

    Vedo che non sono l'unica golosa in circolazione! ;D

    Rispondi
  40. virgikelian dice

    1 Marzo 2010 alle 10:21

    Anch'io sono golosa, specialmente di cioccolato !!!
    Complimenti per aver realizzato questa squisitezza, sei stata bravissima!!!
    Buon 1° Marzo.

    Rispondi
  41. Ago dice

    2 Marzo 2010 alle 7:54

    Apperò che bella torta!!!! Sta crema tartufata mi piace proprio, la devo provare! Mi sembra una specie di ganache a cui poi aggiungi nocciole, biscotti, ecc., giusto? Che fameeee!!! :-9999
    Per l'anello, hai fatto bene a comprarlo, ma prima di sformare qualsiasi cosa, ti consiglio di passare intorno al dolce, in modo da staccarlo dolcemente dal bordo, un coltello leggermente inumidito…vedrai che si sformerà tutto benissimo ;-)
    EEE sennò…ci sacrifichiamo per una giustissima causa :-D anche perchè, c'è sempre qualche veluccio di crema ecccc. che resta appicciacato all'anello, quindi…possiamo fare assaggiare agli altri qualcosa che magari è venuto male? NOOOOOOO!!!! :-DDDD
    Ti mando un grosso bacioneeee
    Ago :-D

    Rispondi
  42. Giuky dice

    3 Marzo 2010 alle 19:56

    oi Mamma mia bella che squisitezza!!questaq ricetta è subito da annottare!!:)davvero complimenti!!:)una delle mie torte migliori che abbia mai visto!!!:)

    Rispondi
  43. Valeria dice

    3 Marzo 2010 alle 20:15

    oddio, questa delizia non si può guardare! che brava, è pure bellissima!!

    Rispondi
  44. SUNFLOWERS8 dice

    4 Marzo 2010 alle 9:04

    @virgikelian: :D buon Marzo anche a te!

    @Ago: ganache ultra modificata direi! Apperò quanti bei consigli con i fogli di acetato, li metterò in pratica al più presto, con grande spirito di sacrificio ^___^. Grassie grassie, bacioni oni oni anche a te

    @Giuky: eeeehhh troppo buona! Dico, tu sei troppo buona!

    @Valeria: ^//^ volevo fotografarla coperta da uno spesso telo ma ppi si sarebbe capito il risultato finale? Ihihihhi ihih ihih grazie ;)

    Rispondi
  45. piccoLINA dice

    4 Marzo 2010 alle 19:09

    Urchiiii… ho scoperto solo ora il tuo blog…. e vedo questa meraviglia di torta!!!! E' tardi per una fettina vero?
    Complimenti, bellissima torta e bel blog!
    E grazie per essere passata da me!!! Continuerò a seguirti!
    Un abbraccio e buona serata!
    Paola

    Rispondi
  46. nonnakia dice

    5 Marzo 2010 alle 11:17

    Grazie!! Neanche tu scherzi in quanto a goduria!!

    Rispondi
  47. cherry dice

    5 Marzo 2010 alle 13:31

    wow Sonia!! che tortina splendida!! e soprattutto mega-guduriosa.. non nascondo che ne mangerei volentieri una fettona anche adesso.. bravissima! e grazie per essere passata a trovarmi :)) baci

    Rispondi
  48. SUNFLOWERS8 dice

    5 Marzo 2010 alle 23:14

    @piccoLINA: Ciao Paola, benvenuta ^___^ sei sempre in tempo per una fetta di torta, mi metto subito all'opera (con grande spirito di sacrificio) e ne preparo un'altra!

    @nonnakia: ah! Sto lievitando quest'estate la prova costume la faccio con un bel sacco nero della spazzatura addosso!!!

    @cherry: è sempre un piacere ricevere visite ed è altrettanto piacevole aver fatto la tua conoscenza ;) a presto, buon weekend

    Rispondi
  49. Gabri dice

    6 Marzo 2010 alle 9:00

    …beh, ma allora in quanto a golosità, dobbiamo darci la mano!!! :))
    Ma come devo fare? Il cioccolato mi fa impazzire, impossibile non cedervi….Torta meravigliosa! Te la “rubo”, mi sa… ;)
    Blog delizioso!

    Gab

    Rispondi
  50. SUNFLOWERS8 dice

    6 Marzo 2010 alle 14:51

    @Gabri: ^__^ grazie grazie grazie

    Rispondi
  51. UnaZebrApois dice

    9 Marzo 2010 alle 13:30

    Ciao!Piacere di conoscerti!!!!Mi piace molto il tuo blog…e questa ricetta mi fa impazzire!
    Questa torta è fantastica!!!Mammamia!Ne voglio una fetta!!!!

    Rispondi
  52. SUNFLOWERS8 dice

    9 Marzo 2010 alle 15:05

    @Unazebraapois: ^//^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2023 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao