OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / COME FARE LE UOVA A POIS

COME FARE LE UOVA A POIS

29 Marzo 2012 • Sonia Monagheddu

Tutorial Uova di Pasqua a pois_idee per Pasqua

Divertirsi con i bambini a colorare e decorare le uova sode sarà  tra le attività  preferite nei giorni che precedono Pasqua. Il tutorial per decorarle è estremamente semplice, basta qualche colorante alimentare e dei piccoli adesivi.

Ci risiamo, anche se io e il papà  ce lo aspettavamo da un momento all’altro. Ci sembrava strano che riuscissi a trascorrere indenne più di una settimana e mezza continuativa di scuola materna, infatti ora sei di nuovo a casa con la febbre.

Per non farti annoiare le proviamo tutte, dall’abbecedario fatto a mano alla decorazione delle uova di Pasqua, per fortuna c’è Pinterest che è una fucina di idee, una che mi ha particolarmente colpita è questa.

Ti spiego cosa e come dobbiamo fare.

Tu scegli i colori, io preparo qualche uovo sodo, tu attacchi gli adesivi che hai disegnato e ritagliato qualche giorno fa con la nonna (ma dico io comprarli già  della forma giusta, no?) prepariamo i bicchieri con i coloranti e puoi iniziare ad attaccare i cerchietti sulle uova.

Tutorial uova di Pasqua a pois_idee per Pasqua

Giusto il tempo di fotografare il risultato finale che è già ora di pranzo. La mattina è trascorsa velocemente, come vola il tempo…mi chiedo se quando sarai grande ti ricorderai di aver fatto insieme delle uova a pois di tutti i colori.

Chissà  cosa penserai di me e del modo bizzarro con cui ci divertiamo a trascorrere le giornate. Accantono questi pensieri e mi limito a inventarmi qualcos’altro per domani, che è meglio!

Tutorial Uova di Pasqua a pois_idee per Pasqua

Tutorial uova di Pasqua a pois
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Easter - Idee per Pasqua
PORZIONI: 6 uova
INGREDIENTI
  • 6 uova sode con il guscio bianco
  • aceto di vino bianco
  • coloranti alimentari
  • acqua
  • etichette adesive rotonde
COME PROCEDERE
  1. Posiziona gli adesivi sulle uova.
  2. In un bicchiere grande metti un cucchiaio di aceto e aggiungi dell'acqua fredda, incorpora il colorante e mescola bene.
  3. Immergi delicatamente l'uovo che vuoi colorare aiutandoti con un cucchiaio e lascialo in ammollo qualche minuto finchè non ottieni la tinta che desideri.
  4. Asciuga tamponando delicatamente l'uovo su della carta da cucina ed elimina subito gli adesivi.
  5. Ripeti l'operazione con le altre uova con i colori che preferisci.
NOTE
si conservano in frigorifero per qualche giorno; una simpatica idea per un picnic ;)
3.2.2265

Tutorial Uova di Pasqua a pois_idee per Pasqua

Divertente vero?

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

come fare i dutch baby pancakes - how to make dutch baby pancake - german pancake recipeCOME FARE I DUTCH BABY PANCAKES AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO TART AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO - CHOCOLATE SALTED CARAMEL TART RECIPE - FOOD PHOTOGRAPHY - FOOD STYLING - SONIA MONAGHEDDU - OPSD BLOGCROSTATA SENZA COTTURA AL CIOCCOLATO E CARAMELLO SALATO

Archiviato in:Brunch | Salato, Per le feste, Primavera Estate | Salato, Ricette salate di base, Senza glutine Contrassegnato con: how to, hpcf, Pasqua, Tutorial, uova

« FILONCINI AL CIOCCOLATO
PANINI DOLCI DI PASQUA / HOT CROSS BUNS »

Commenti

  1. raffy dice

    29 Marzo 2012 alle 6:43

    sono bellissimeeeeeee!! davvero simpatiche…

    Rispondi
  2. renata dice

    29 Marzo 2012 alle 6:56

    Che divertente non ricetta!!!!!!!!!Perfetta per far passare con gioia la giornata ai bimbi…non ti preoccupare …la mia è stata pure più a casa che a scuola…
    Vi abbraccio

    Rispondi
  3. Elisa dice

    29 Marzo 2012 alle 6:56

    Sonia, la tua bimba non potrà che pensare che la sua mamma la facesse divertire nel modo più bello e più sano che ci sia! :)
    Bellissime queste uova ^^
    Un augurio di buona guarigione a lei e buona giornata a te. Un abbraccio

    Rispondi
  4. marsettina dice

    29 Marzo 2012 alle 7:00

    che sfizio!

    Rispondi
  5. Ritroviamoci in Cucina dice

    29 Marzo 2012 alle 7:06

    Che allegre. I bimbi si divertono di certo :o)

    Rispondi
  6. Mile dice

    29 Marzo 2012 alle 7:06

    ma che idea simpatica Sonia!!! :)
    potrebbe essere simpatica anche da portare sulla tavola il giorno di Pasqua per rallegrare il tutto :)
    un abbraccione
    MILE

    Rispondi
  7. patriziamiceli dice

    29 Marzo 2012 alle 7:08

    e certo che si ricorderà sono bellissimi!!!!

    Rispondi
  8. Fabrizia dice

    29 Marzo 2012 alle 7:12

    il segreto è l'aceto quindi?perchè a me lo scorso anno non mi si sono colorate cosi bene con i colori alimentari…riproverò!un bacio alla piccola malatina!

    Rispondi
  9. clara dice

    29 Marzo 2012 alle 7:15

    Bello l'esperimento, così almeno le uova sono commestibili ed i bambini si divertono a mangiarle dopo averle decorate!
    Come ti capisco, anche Alessio è più a casa che all'asilo e devo fare “animazione” tutto il giorno! ;-)
    Bacioni ed in bocca al lupo

    Rispondi
  10. dolci a ...gogo!!! dice

    29 Marzo 2012 alle 7:24

    Mamma mia sti bimbi ad ogni cambio di stagione se non lasciano il segno non sono loro anche il mio piccolo lorenzo e tutto raffreddato e prevedo una pasqua mooolto casalinga quindi segno tutto e tengo da parte questa ideuzza anch'io sono troppo graziose tesoro!!!bacioni,Imma

    Rispondi
  11. Vevi dice

    29 Marzo 2012 alle 7:28

    Che meraviglia che siete :D Certo Trésor che si ricorderà della sua mamma pazza e delle mille cose che si inventava per farla sorridere! ;) é una bambina fortunata e super attiva peccato che la freni spesso la febbre piccola! :( stavo pensando “come le uova sode colorate?!” poi ho visto che erano coloranti alimentari hihi ;) Bacini

    Vevi :)

    Rispondi
  12. Betty dice

    29 Marzo 2012 alle 7:31

    sono fantasticheeee… un'idea simpatica e carinissima!!!
    purtroppo all'asilo non si scappa :( anche le mia sono spesso con tosse e raffreddore, passerà, almeno così si fanno gli anticorpi e diventano (si spera) più forti.
    un abbraccio.

    Rispondi
  13. Tery B dice

    29 Marzo 2012 alle 7:35

    Che mamma bravissima!!!
    Sono stupende, simpaticissime e allegre!! Chissà come vi siete divertiti! :))

    Rispondi
  14. Pentole di cristallo dice

    29 Marzo 2012 alle 7:48

    Io sto facendo un pensiero per quelle farcite…

    Rispondi
  15. vickyart dice

    29 Marzo 2012 alle 8:03

    carinissime!!! sai mia figlia come si divertirebbe!? perfette Sonia!! grazieee!!

    Rispondi
  16. breakfast at lizzy's dice

    29 Marzo 2012 alle 8:15

    Carinissime e simpaticissime!! :)

    Rispondi
  17. Alessandra dice

    29 Marzo 2012 alle 8:18

    Che carine :-)

    Rispondi
  18. sonia dice

    29 Marzo 2012 alle 8:34

    Bellissime e un simpatico modo per divertirsi o per fare un regalo pasquale!

    Rispondi
  19. Kappa in cucina dice

    29 Marzo 2012 alle 8:44

    Anche la mia mamma mi faceva fare un sacc di cose quando stavo a casa ma non gurdavamo l'albero azzurro (20 fa oramai)..che bei momenti mi hai fatto tornare bambina….

    Rispondi
  20. Cey dice

    29 Marzo 2012 alle 9:03

    Bellissime, soprattutto quella azzurra!

    Rispondi
  21. Simo dice

    29 Marzo 2012 alle 9:10

    anche io ricordo quando Aury andava all'asilo e ne aveva sempre una! Hai mai provato col collage? Qua andava alla stragrande!
    E i timbri con la patata?!
    Le tue uova sono una favola!
    Dei capolavori, direi!
    Un bacino alla piccola

    Rispondi
  22. Marzia dice

    29 Marzo 2012 alle 10:50

    Buongiorno,complimenti per i post sempre originali…purtroppo non riesco a leggere le ricette…si presentano in una lunga fila di lettere!! Peccato

    Rispondi
  23. melania dice

    29 Marzo 2012 alle 12:16

    Che carine!!!!!!!
    Un bacio

    Rispondi
  24. la gelida anolina dice

    29 Marzo 2012 alle 14:22

    trooooppo carine con tutti quei pois…bellissimi colori!!! :)

    Rispondi
  25. Ely dice

    29 Marzo 2012 alle 14:52

    Mannaggia ma quest'anno povera gioia ne ha fatta una pelle… speriamo che con l'arrivo della primavera si sistemi!!!!! Davvero belle queste uova da fare anche come centrotavola pasquale :-) Baci

    Rispondi
  26. Ale dice

    29 Marzo 2012 alle 15:36

    originali, colorate…io da piccola le facevo per pasquetta e andavo con gli amici in un pratone a fare il pic nic

    Rispondi
  27. Benedetta Marchi dice

    29 Marzo 2012 alle 19:14

    Ciao cara! Che belle uova! Le avevo adocchiate sul blog la receta de la felicidad e mi erano piaciute molto!!Hai fatto benissimo a rifarle!

    Rispondi
  28. UnaZebrApois dice

    29 Marzo 2012 alle 20:39

    sono stupendeeee!!! bellissime così a pois :))) idea superlativa!

    Rispondi
  29. Chiara -Cucinando con mia Sorella- dice

    29 Marzo 2012 alle 21:36

    ma che carine!!!

    Rispondi
  30. Terry dice

    30 Marzo 2012 alle 7:07

    Troppo carine queste uova….. mi piace coinvolgere anche i bambini quando è possibilie! Grazie per aver partecipato al mio contest. Ciao Terry

    Rispondi
  31. Letiziando dice

    30 Marzo 2012 alle 12:00

    Carinissime! Terrò l'idea ben stretta, per tempi di “malanni”…ti ringrazio cara:)

    Buon week end

    Rispondi
  32. Batù dice

    30 Marzo 2012 alle 16:17

    bellissime! chissà la felicità dei bambini!
    se ti fa piacere, ti invito a partecipare al mio nuovo contest:
    http://batuffolando.blogspot.it/2012/03/contest-dal-piemonte-alla-sicilia.html

    Rispondi
  33. sere dice

    30 Marzo 2012 alle 20:59

    anche io da quando c'è pinterest non ho mai fatto cosi tante cose homemafe!!! ; )

    Rispondi
  34. Rosita Vargas dice

    31 Marzo 2012 alle 3:29

    Estan bellísimos una gran idea simpática para regalar,eres genial,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  35. bollibollipentolino dice

    1 Aprile 2012 alle 7:56

    Quanto ti capisco! la mia bimba idem, va all'asilo il lunedì e il giovedì ha già un altro virus, dieci giorni a casa e nel frattempo la mischia a tutti anche al fratellino più piccolo, e poi si ricomincia di nuovo! Quelle manine sono troppo belle ^_^ e l'idea degli adesivi è fortissima! pinterest è una droga che crea dipendenza! :D
    buona domenica!
    Laura

    Rispondi
  36. Gio dice

    1 Aprile 2012 alle 9:06

    che carine! sai che bella figura nel cesto da pic nic :)

    Rispondi
  37. Chocolate in Fashion dice

    1 Aprile 2012 alle 18:52

    BELLISSIME!!!!!!

    Rispondi
  38. carla dice

    2 Aprile 2012 alle 13:15

    ciao sonia!
    sono tornata!
    ahi ahi ahi,l'influenza ha colpito..io spero che col cambio di tempo la mia regga,ma non so..incrocio le dita!
    che belle le uova decorate!
    un bacione alla giorgia.
    carla

    Rispondi
  39. Passiflora dice

    2 Aprile 2012 alle 20:44

    dai che grande classico le uova colorate, divertenti! :)

    Rispondi
  40. pane&marmellata dice

    3 Aprile 2012 alle 7:23

    che carine queste uova!!!!!

    Rispondi
  41. dauly dice

    3 Aprile 2012 alle 7:30

    ecco, diciamo che la mia intenzione era che le foto venissero come le tue, ci respiro primavera!!
    allora dopo le uova colorate adesso colorate la crema per riempirle!

    Rispondi
  42. Francesca dice

    5 Aprile 2012 alle 9:13

    Allora dico io…ma come vi nascono ste idee… non lo so…mah….ahahahhahaha cmq l'idea è entusiasmante….complimenti se vuoi passa da me….www.dolcesalatoetradizione.blogspot.com

    Rispondi
  43. Francesca Palmieri dice

    20 Marzo 2013 alle 0:28

    Queste sono le uova su misura per me! :-)

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Marzo 2013 alle 18:42

      Con Giorgia son pronta a replicare l’esperimento, ci raggiungi?

      Rispondi
  44. elisabetta pendola dice

    22 Marzo 2013 alle 14:44

    sei bravissima adoro i tuoi hot cross buns li mangiavo sempre da bambina in inghilterra!

    Rispondi
    • Sonia dice

      22 Marzo 2013 alle 18:23

      Ciao Elisabetta, grazie!
      Buon fine settimana :)

      Rispondi
  45. Le Golose Creazioni di Luana dice

    25 Marzo 2013 alle 21:38

    Un idea veramente carina.. anche io le ho fatte simili… :)
    Bravissima i bambini resteranno incantati!! xD

    Rispondi
    • Sonia dice

      25 Marzo 2013 alle 23:10

      Una volta provate non possono mancare sulla tavola di Pasqua :) facili, veloci e divertenti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao