OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Torta al cacao e semi di papavero

Torta al cacao e semi di papavero

6 Marzo 2011 • Sonia Monagheddu

Torta al cacao e semi di papavero

Quest’anno tesoro ce l’hai fatta.

Sei riuscita a travestirti da coccinella, costume che l’anno scorso avevi scelto tra tanti, quando ancora non eri in fissa con le Principesse [meno male che l’avevo scelto abbondante, vedi qui] ma che non avevi potuto indossare perché non stavi bene. Quest’anno le cose vanno un po’ meglio, bè diciamo che per essere il primo anno di Scuola Materna hai una media di frequenza di due settimane al mese.

Non consecutive ovviamente. Mi chiedo da chi avrai preso… ;)

Reduci entrambe dall’influenza, abbiamo sfidato la tosse e armate di coriandoli e stelle filanti [sempre quelle dell’anno scorso] con il nostro Principe Azzurro, ci siamo dirette “in vita” a vedere i carri allegorici: 4,  non uno in più ne uno di meno, della nostra ridente cittadina.  4 passi in centro, anche qui non uno in più ne uno di meno e abbiamo fatto ritorno a casa stanchi ma contenti, tu eri felice per essere riuscita ad indossare quel simpatico costumino e aver sparato stelle e coriandoli a destra e manca, io ero felice di averti resa felice e papà, il nostro pragmatico Principe Azzurro, era felice di aver liberato da articoli carnevaleschi un ripiano del nostro armadio O.o

E’ il tuo primo vestito di Carnevale e lo custodirò gelosamente tra i ricordi più belli.

Ohhh là, detto ciò possiamo fare merenda ^_^ una torta soffice soffice al cacao è la giusta conclusione per una giornata piena di emozioni.

Giorgia carnevale 2011

Torta al cacao e semi di papavero

Cosa occorre

  • 150 gr di semi di papavero
  • 200 gr di zucchero di canna grezzo Waves of Sugar
  • 130 gr di burro (più 10 gr per lo stampo)
  • 125 gr farina Molino Spadoni
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 2 cucchiaini di aroma vaniglia
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • scorza grattugiata di mezza arancia
  • zucchero a velo (per decorare)

Come procedere

  1. Scaldate il forno a 170°C.
  2. Sciogliete il burro e lasciate intiepidire.
  3. Imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm circa e cospargete le pareti con un  cucchiaio colmo di semi di papavero e tenete da parte.
  4. Montate lo zucchero e le uova e la vaniglia finché il composto diventa gonfio.
  5. Aggiungete il latte poi il burro fuso senza smettere di sbattere.
  6. In un altra terrina mescolate la farina, il lievito, la scorza di arancia grattugiata, il cacao e i semi di papavero.
  7. Versate il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescolate.
  8. Versate la preparazione nello stampo a cerniera.
  9. Infornate e cuocete per 40 minuti, vale la prova stecchino.
  10. Lasciate intiepidire nello stampo su una griglia rialzata e sformate delicatamente.
  11. Servite tiepido o freddo cosparso di zucchero a velo.

Fonte: L’ABC del Cioccolato di Julie Andrieu

Julie suggerisce: se temete che i semi di papavero siano troppo croccanti, passateli pochi istanti nel mixer prima di incorporarli al dolce.

Io li ho trovati piacevoli anche senza passarli al mixer, senza parlare dell’abbinamento arancia-cioccolato :) ma come per ogni cosa De gustibus…

Torta al cacao e semi di papavero

Piatto e ciotolina Wald

Con questa ricetta partecipo al Contest di Cinzia

banner arancia cinzia

bandiera inglese[3]

This year, my love you did.

Were you able to dress up ladybug costume that last year you were chosen among many others, even when you were not obsessed with the Princess [luckily I had plenty of choice, see here] but you never wear because you were not good . This year things are a bit ‘better, well let’s say for the first year of kindergarten have an average frequency of two weeks per month.

Obviously not in succession. I wonder who got you… ;)

Veterans of both the flu, we cough and defied armed with confetti and streamers [more than last year] with our Prince Charming, we direct “alive” to see the floats: 4, a more it is one less, of our small town.

4 steps to the center, again not one more nor a less and we returned home tired but happy, you were happy to be able to wear that nice costume and shooting stars and confetti on the right and misses, I was happy made her happy to have you and Dad, our pragmatic Prince Charming, she was happy to have items delivered from a shelf of our closet carnival O.o

It ‘s your first carnival dress and will guard jealously among the best memories.

Ohhh there, having said that we can have a snack ^_^ a soft soft chocolate cake is the perfect conclusion to a day full of emotions.

THE SWEET POPPY SEEDS AND COCOA

What You Need

150 grams of poppy seeds
200 grams of brown sugar
130 grams of butter (plus 10 grams for the mold)
125 gr flour
2 eggs
2 tablespoons cocoa powder
1 teaspoon baking powder
2 teaspoons vanilla flavoring
100 ml semi-skimmed milk
grated rind of half an orange
icing sugar (for garnish)

How to proceed

Preheat the oven to 170°C.
Melt the butter and let cool.
Butter a 20 cm springform pan and sprinkle around the walls with a heaping tablespoon of poppy seeds and set aside.
Whip sugar and eggs and vanilla until the mixture becomes swollen.
Add milk and melted butter while continuing to beat.
In another bowl combine the flour, baking powder, cocoa and poppy seeds.
Pour the liquid mixture over dry ingredients and stir.
Pour into the prepared springform pan.
Bake for 40 minutes, that the toothpick test.
Let cool on a rack in the mold and baked gently raised.
Serve warm or cold sprinkled with icing sugar.

Source: ABC’s Chocolate – Julie Andrieu

Julie suggests: if you fear that poppy seeds are too crisp, pass a few moments in the first mixer to incorporate the cake.

I found them enjoyable even without passing them to the mixer, not to mention orange-chocolate pairing :) but as with everything De gustibus…

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« Crème brulée al cioccolato
Soda bread senza latticello »

Commenti

  1. Elisina dice

    6 Marzo 2011 alle 8:56

    dolcissima questa coccinella..e buonissima la torta! buona domenica :)

    Rispondi
  2. antonietta dice

    6 Marzo 2011 alle 9:07

    anch'io conservo il primo vestito di carnevale dei miei figli, un pagliaccio con tanto di parrucca che veniva via ogni secondo…che bei ricordi e quanto fanno bene…

    Rispondi
  3. Max dice

    6 Marzo 2011 alle 9:23

    Anzi da voi 4 carri li hanno fatti, qui tristezza totale, nulla di nulla. Bellissima la cucciola e deliziosissima la torta, buon carnevale e buona Domenica.

    Rispondi
  4. Tiziana dice

    6 Marzo 2011 alle 9:26

    Che meravigliosa Coccinella!!!!

    Rispondi
  5. Federica dice

    6 Marzo 2011 alle 9:32

    ma che deliziosa coccinella tutta piena di coriandoli colorati ^__^ E' un amore la tua bimba, ha un sorriso dolcissimo.
    E sai che questa torta è da tanto che voglio provarla? Hai fatto bene a richiamarmela alla memoria e credo che seguirò il tuo consiglio e non macinerò i semi, perché l'effetto scrocchiarello mi piace e anche tanto ;) Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  6. Letiziando dice

    6 Marzo 2011 alle 10:05

    Una sorridente coccinella che riappacifica con il mondo, troppe volte di un grigietto sconcertante.
    Quanto vorrei adesso una bella fetta di questa torta, allora sarei proprio una regina :)

    Rispondi
  7. Ely dice

    6 Marzo 2011 alle 10:09

    ma quanto è bella???? che dolce coccinella :-) e questa torta? meravigliosa! certo una buona dose di ingrediente segreto! l'amore della mamma che l'ha preparata!!!! solo da post si vede che il tuo cuore è letteralmente stregato :-) un bacione cara e ci vediamo sabato!!!!! baciii Ely

    Rispondi
  8. Angela dice

    6 Marzo 2011 alle 10:18

    che dolcissima coccinella, si vede quanto si sta divertendo.. che bello il canrvale credo che dopo il Natale sia una delle feste più belle per i piccini :) Abbraccio te e la tua piccola e buona domenica

    Rispondi
  9. valerioscialla dice

    6 Marzo 2011 alle 10:39

    una coccinella simpaticissima. Gia la immagino svolazzare per la città con i coriandoli che le si appiccicano dappertutto

    Rispondi
  10. eres dice

    6 Marzo 2011 alle 10:49

    che cariiinaa :D!!!
    da piccolo io ero SEMPRE malata a carnevale, mia madre mi concedeva di uscire fuori al balcone e di guardare i carri avvolta nella coperta -.-” ahahahah

    ah e per la cronaca, anche nella mia ridente cittadina hanno fatto solo 4 carri nè uno in più nè uno in meno :)

    un bacio alla bimba :)

    Rispondi
  11. Lauretta and Mary dice

    6 Marzo 2011 alle 10:55

    Hai una figlia con una faccetta troppo simpatica! Complimenti è proprio un amore!! La torta è proprio nelle nostre corde….mi sa che la proveremo di sicuro!!! un bacio

    Rispondi
  12. raffy dice

    6 Marzo 2011 alle 11:35

    a torta è meravigliosa, ma la tua coccinella lo è ancora di più… un post stupendo, proprio da mamma… anche la mia ha conservato i miei vestitini e li custodisce gelosamente… un bacione

    Rispondi
  13. Claudia dice

    6 Marzo 2011 alle 11:39

    Che dolce questa coccinellina…è la più deliziosa che abbia mai visto! E il dolce…beh, non posso negarti che se lo avessi qui davanti….me lo papperei tutto!

    Rispondi
  14. L'Ostessa dice

    6 Marzo 2011 alle 12:55

    che tenerezza!!!! che bella bimba! io mi ricordo che quando avevo la mia Daniela piccola, ci si preparava sempre per il carnevale, e poi era quasi sempre malata… che delusione! buona domenica ELY

    Rispondi
  15. paciuffo dice

    6 Marzo 2011 alle 13:31

    torta fantastica e coccinella bellissima:) brava e Sun:)

    Rispondi
  16. manineinpasta.com dice

    6 Marzo 2011 alle 14:08

    2 settimane al mese? Beh un colosso! G. non arriva alla seconda :(
    Ed è al primo anno di scuola materna…ma dopo 2 di nido…va beh pazienza…corro anch'io a farle una torta…questa però me la segno che mi piace parecchio!

    Rispondi
  17. annarita dice

    6 Marzo 2011 alle 14:13

    Bellissima! sia la torta che la coccinella! anche mia figlia il primo anno di asilo ha fatto 5 giorni a scuola e 10 a casa! i giorni di febbre passano velocemente con un po' di pazienza e con torte come questa!
    un abbraccio.

    Rispondi
  18. Mousse dice

    6 Marzo 2011 alle 14:29

    Una torta perfetta,che da calore sa di buono e di coccole,proprio quelle cose che servono a stampare sul visino di un bimbo quell'espressione che vedo nella tua coccinella dagli occhietti vispi e dal sorriso birichino.
    Un bacione alla piccolina e una buona domenica .
    Ciao Fausta

    Rispondi
  19. Cinzia dice

    6 Marzo 2011 alle 14:39

    Ciao!
    Ho appena pubblicato i premi del contest…
    Se ti va passa a dargli un occhio!!!
    Buona Domenica
    Un bacio

    Rispondi
  20. Dana dice

    6 Marzo 2011 alle 14:48

    La tua coccinella è bellissima! Mi ha fatto tornare in mente le mascherine delle mie figlie e quando le accompagnavamo al carnevale del paese.
    Che fatica però, erano 3, non vedevo l'ora di rientrare. E magari avessi trovato a casa una torta come questa. Sarei curiosa di assaggiarla per sentire i semini di papavero tra cioccolato e arancia.
    Un bacio alla cucciola e un abbraccio a te!

    Rispondi
  21. Cris dice

    6 Marzo 2011 alle 14:50

    Dolcissima la tua bimba, e buonissima la merenda :)

    Rispondi
  22. Un'arbanella di basilico dice

    6 Marzo 2011 alle 15:15

    Ciao sunflowers sto cercando di farti un regalino, vieni a vedere il mio blog. Baci

    Rispondi
  23. Fabiola dice

    6 Marzo 2011 alle 15:32

    bellissima la piccola…..ma anche il dolce.

    Rispondi
  24. Federica dice

    6 Marzo 2011 alle 15:33

    Ciao Sonia,ma che bel post mi sembra di rivedermi tra le tue righe…mia figlia Sara è al suo primo anno di asilo lo stesso e la frequenza è più o meno la stessa…una a scuola e una casa…
    Che tenera la mascherina da coccinella,la mia si è vestita da Trilly ed è stata la prima mascherina anche per lei ;)
    la torta è golosissima,un bacione Fede.

    Rispondi
  25. Le ricette dell'Amore Vero dice

    6 Marzo 2011 alle 15:51

    che meraviglia di coccinella, complimenti! e bravissima per questa torta golosa! baci!

    Rispondi
  26. Cinzia dice

    6 Marzo 2011 alle 17:05

    La torta è magnifica.. chissà che buona!! Ma la cosa più bella in questo post è quella coccinellina con i coriandoli che sorride!!! Meno male che il costume l'avevate preso abbondante perchè le sta proprio bene!!!
    Buona Domenica

    Rispondi
  27. Gio dice

    6 Marzo 2011 alle 19:18

    ma che faccino carino!
    i bimbi sono meravigliosi :)
    ottima idea festeggiare con un'ottima torta :D

    Rispondi
  28. Babs dice

    6 Marzo 2011 alle 19:55

    due delizie per un post, la coccinella è, ovviamente, il meglio!
    ciao
    b

    Rispondi
  29. Vero dice

    6 Marzo 2011 alle 21:07

    anche mia mamma ha ancora i miei vestitini conservati…
    quando ero ragazza lo trovavo così ridicolo.
    oggi ritengo che in quel piccolo gesto si racchiuda tutto l'amore di una mamma!
    baci
    Vero

    Rispondi
  30. Cinzia dice

    6 Marzo 2011 alle 21:36

    Bellissima, profumata….-)

    Rispondi
  31. Patrizia dice

    7 Marzo 2011 alle 0:04

    Questa dolce è delizioso…adoro l' accostamento arancia e cioccolato e poi i semi di papavero devono essere eccezionali intorno alla torta!!!
    Una bella merenda per la tua dolcissima coccinella!!!
    Un bacio

    Rispondi
  32. dolci a ...gogo!!! dice

    7 Marzo 2011 alle 10:22

    che spettacolo la torta sonia ma la bimabe è splendida una coccinella divertentissima e che sorriso….bacioni imma

    Rispondi
  33. Simo dice

    7 Marzo 2011 alle 10:43

    Post dolcissimo….e pieno d'amore!
    La tua coccinella è meravigliosa…
    (anche la torta, però, nè?!)
    Buon lunedì, un abbraccio

    Rispondi
  34. maria luisa dice

    7 Marzo 2011 alle 11:54

    Una torta bellissima e speciale per la bellissima coccinella!! Si amalgamano bene, sono belle, dolci e morbidose tutte e due! Complimenti mamma!! Un bacione a te e alla tua cucciola!!

    Rispondi
  35. Un'arbanella di basilico dice

    7 Marzo 2011 alle 12:52

    Ho un regalo per te sul mio blog, vieni a trovarmi…

    Rispondi
  36. Mercoledì dice

    7 Marzo 2011 alle 15:38

    Questa torta è proprio da provare, m'ispira!
    Molto carina la tua coccinella portafortuna personale! ;)

    Rispondi
  37. carpe diem dice

    7 Marzo 2011 alle 15:47

    Ciaooo grazie per essere passata da me e per gli auguri!bella la tua bambina e buona la tua torta!!!

    Rispondi
  38. Tania dice

    7 Marzo 2011 alle 16:46

    Una coccinella adorabile! La tua bimba è fortunata ad avere una mamma premurosa come te!

    Rispondi
  39. Erica dice

    7 Marzo 2011 alle 17:08

    che dolceeeee!! sia la coccinellina che la torta ^_^
    e che si diverta tanto questa coccinellina ^_^

    Rispondi
  40. gloria cuce' dice

    7 Marzo 2011 alle 17:13

    E' un amore la coccinella Giorgia ed una favola questa torta bella alta e particolarissima.
    Brava come sempre

    Rispondi
  41. Passiflora dice

    7 Marzo 2011 alle 18:47

    tenera la tortina e tenera la tua coccinella! anch'io un anno, da piccola, mi vestii così, ma il mio costume era decisamente meno professional :) questo è carinissimo

    Rispondi
  42. Federica dice

    7 Marzo 2011 alle 19:58

    Ciao Sonia, volevo invitarti a partecipare al mio primo contest zenzer(i)AMO?
    Ti aspetto, un bacione e buona serata

    Rispondi
  43. sdauramoderna dice

    7 Marzo 2011 alle 20:05

    ma che bellissima coccinellina!
    ricordo ancora mio figlio vestito da zorro al suo primo carnevale con i baffetti disegnati con la mia matita nera per gli occhi…. ancora mi commuovo se ci penso… torta stupenda, bravissima!

    Rispondi
  44. Fabrizia dice

    7 Marzo 2011 alle 21:07

    che dolcissima coccinella!!

    Rispondi
  45. Luana dice

    11 Marzo 2011 alle 14:13

    Uuuuhh ma me l'ero persa questa!!
    Carina la tua bimba vestita da coccinella!! ^_^
    E questa torta è l'ideale per una merenda!
    Un bacio!

    Rispondi
  46. unika dice

    17 Marzo 2011 alle 19:07

    la tua coccinella è splendida….la torta strepitosa:-) un bacio
    Annamaria

    Rispondi
  47. susanna.f22 dice

    22 Marzo 2011 alle 21:11

    splendido dolce e tenera mascherina…. :-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao