OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2009 / Frollini per il thè

Frollini per il thè

6 Ottobre 2009 • Sonia Monagheddu

biscottini per il thè

Questi biscotti, li ho già postati qui, sotto forma di crostata e mini crostatine, ma essendo molto buoni e friabili come dovrebbero essere esattamente dei frollini, o meglio, come piacciono a me i frollini, gli dedico un post tutto per loro.

Sono dei biscotti antistress perché per prepararli potete sbizzarrirvi con varie formine e tornare bambini o meglio ancora, coinvolgere i vostri bambini a creare ciò che la loro fantasia suggerisce.

E’ un modo utile e simpatico per tenerli occupati ;-) con Giorgia funziona e al posto della famosa pasta da modellare per bimbi giochiamo spesso con la pastafrolla, con il vantaggio che questa si può mangiare!

Frollini per il thè

Ingredienti per diversi biscotti, dipende dalla grandezza degli stampini usati: 500 gr di farina 00** – 250 gr di burro – 200 gr di zucchero – 2 uova – 1 bustina di lievito per dolci – 1 fialetta di aroma (limone, rum, vaniglia a secondo di cosa preferite – Per decorare: cioccolato (del gusto che preferite), granella di zucchero, gocce di cioccolato, codette, palline di zucchero, glassa semplice (acqua e zucchero a velo), coloranti alimentari liquidi o in pasta, ecc…

  1. Ecco cosa deve fare la mamma: mettere tutti gli ingredienti nel Ken e con la frusta a K mescolare gli ingredienti freddi finché non si ottiene un impasto omogeneo e non appiccica più alle pareti.
  2. Riporre l’impasto in frigo per almeno 1 ora o 30 minuti in freezer.
  3. Riprendere metà dell’impasto e riporre l’altra metà nel frigo fino al momento di utilizzarla.
  4. Spargo un po’ di farina sulla spianatoia e sul mattarello, stendo la pasta nello spessore di 1 cm.
  5. Ecco cosa possono fare i bambini: creare con le formine tanti biscotti, decorando a piacere con granella di zucchero, codette, momperiglia, gocce di cioccolato, ecc…
  6. Lasciare infornare alla mamma i biscotti ottenuti a 180° per 15 minuti.
  7. Da fare insieme: con il cioccolato che la mamma avrà fuso delicatamente a bagnomaria o per pochi secondi nel microonde, appena intiepidito far intingere ai bambini parte dei frollini nel cioccolato e lasciare asciugare su una gratella.
  8. In alternativa si possono far decorare ai bambini con una glassa colorata miscelando acqua o poche gocce di succo di limone con zucchero a velo e poco colorante alimentare se si vuole ottenere una glassa colorata, mescolando fino ad ottenere una pastella densa che i bambini potranno spalmare sui biscotti.
  9. Lasciare asciugare su una gratella.

**per dare un sapore diverso alla base di frolla si può sostituire parte di farina 00 con farina di mandorle, di cocco o di castagne.

 Aggiornamento post del 16 Novembre 2010

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Debora e il suo blog Diario della mia cucina

banner frolla

e anche alla Raccolta di Giallo Zafferano

  banner biscotti GZ e Blog di cucina

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2009

« Cestini di Parmigiano con Pachino al forno
Madeleines »

Commenti

  1. Danea dice

    6 Ottobre 2009 alle 16:12

    Hai fatto bene a postarli di nuovo, io me li ero persa!!
    Sono molto carini e chissà che non possano funzionare anche con mio figlio!!
    Baci.

    Rispondi
  2. lenny dice

    6 Ottobre 2009 alle 16:16

    La loro funzione antistress si estende anche alla fase degustazione, ne sono certa :))

    Rispondi
  3. Federica dice

    6 Ottobre 2009 alle 18:42

    mamma mia che vassoio invitante!!! bravissima!

    Rispondi
  4. Libri e Cannella dice

    6 Ottobre 2009 alle 19:02

    Ma che belli!!! E poi hai fatto tante forme diverse…io non ho così pazienza!! :P

    Rispondi
  5. sabri dice

    6 Ottobre 2009 alle 19:10

    Sono bellissimi e sono assolutamente d'accordo con te sull'utilità di coinvolgere i bambini, ci son pomeriggi che non passano mai ….

    Rispondi
  6. Marti dice

    6 Ottobre 2009 alle 21:10

    Mamma che carini! Qui a casa mia a Brux si beve tantissimo the, di ogni tipo, quindi magari prima o poi tento di farli andando un po' ad occhio…
    Sembrano così buoniiii, mhmm!

    Rispondi
  7. marifra79 dice

    6 Ottobre 2009 alle 21:20

    Che buoni i biscottini…così la pausa delle cinque diventa più dolce!!!!Un abbraccio

    Rispondi
  8. SUNFLOWERS8 dice

    7 Ottobre 2009 alle 6:26

    @Danea: ciao! Se al tuo pargolo piace giocare con la pasta colorata che si modella allora gli paicerà sicuramente anche la pastafrolla, parola di Giorgia ;-)

    @lenny: esattamente :D

    @Federica: grazie cara, prendi pure!

    @Libri e cannella: infatti ho schiavizzato mia figlia, mi passava le formine che le piacevano di più :P

    @sabri: ah allora non sono la sola a cui il tempo a volte sembra non passare mai ;-)

    @Marti: sono buoni buoni, prova e fammi sapere. Baci

    @marifra79: ogni tanto ci vuole una coccola anche per noi adulti! Baci baci

    Rispondi
  9. Genny dice

    7 Ottobre 2009 alle 6:32

    una bella scorta inc asa di biscottini non fa mai male….:DDD

    Rispondi
  10. SUNFLOWERS8 dice

    7 Ottobre 2009 alle 13:34

    @Genny: parole sante! :D

    Rispondi
  11. FairySkull dice

    10 Ottobre 2009 alle 17:56

    hihiih che buoni e belli !!

    Rispondi
  12. liana dice

    28 Ottobre 2010 alle 13:54

    buonissimi…io adoro i biscotti
    kiss kiss

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao