OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Autunno Inverno | Dolce / Ghiaccioli al melograno

Ghiaccioli al melograno

11 Dicembre 2011 • Sonia Monagheddu

Ghiaccioli al melograno

Un’idea veloce per un dopo cena per “bimbi” grandi ^_^ non fatevi ingannare da questo sorriso sbarazzino!

Torno domani con un post da leccarsi i baffi, ma prima ho il piacere di informarvi che ho dato una “rispolverata” alla pagina About, ho sistemato qualcosina e aggiunto una nuova sezione Press dove troverete delle piccole soddisfazioni personali che quest’anno mi sta regalando il blog.

Poi, già che c’ero mi sembrava giusto inserire una mia foto con la nuova testa. Giusto una spuntatina eh, ma com’è che più mi guardo più sono convinta che la mia parrucchiera – che tra l’altro leggerà questo post, vero Marisa – stavolta si sia particolarmente sbizzarrita con le forbici?

Meglio non pensarci, piuttosto iniziamo con i festeggiamenti…Gyn Gyn

Ghiaccioli al melograno – Christmas pops

Cosa occorre per due ghiaccioli

  • 1 melograno grande
  • 1 cucchiaio di Gyn
  • 1 piccola mela
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaino di miele

Come procedere

  1. Prima di tutto riponi Zoku in freezer per almeno 24 ore, dopodiché sarà sempre pronto a fare ottimi ghiaccioli.
  2. Frulla i chicchi di melograno con il miele, il gyn, il succo di 1 cucchiaio di limone e l’acqua.
  3. Versa il succo di melograno ottenuto nell’apposito misurino fino a raggiungere la quantità necessaria per due ghiaccioli.
  4. Sbuccia la mela e tagliala a fette sottili, spruzzale con un goccio di succo di limone e incidile con le formine che preferisce con il character kit.
  5. Disponi le formine ottenute secondo la tua fantasia sul posizionatore, estrai Zoku dal freezer e inserisci il posizionatore sulle pareti dello Zoku per pochi secondi ed estrai.
  6. Inserisci gli appositi stecchini nello Zoku e riempi con il succo di melograno fino alla linea di riempimento.
  7. Lascia ghiacciare per pochi minuti.
  8. Con l’apposito estrattore libera i ghiaccioli dallo Zoku, inserisci i salvagocce negli stecchini e gusta.

    Quick Pop Maker Zoku

Altre idee da realizzare con Zoku le trovate qui ;)

bandiera inglese[3]

Christmas Pops

What is needed for two ice

1 large pomegranate
1 small apple
1 tablespoon Gyn
2 tablespoons lemon juice
1 tablespoon water
1 teaspoon of honey

How to proceed

First of all Zoku put away in the freezer for at least 24 hours, after which it will always be ready to make good ice.
Blend beans with pomegranate honey, gyn, 1 tablespoon of lemon juice and water.
Pour pomegranate juice into measuring cup got up to the amount necessary for two icicles.
Peel the apple and cut it into thin slices, Spray with a dash of lemon juice and prefer to make it plain that the molds with the character kits.
Arrange the molds obtained according to your imagination on the positioner, Zoku extract from the freezer and put on the walls of the positioner Zoku for a few seconds and pull.
Enter the appropriate sticks and fill in the Zoku with pomegranate juice to the filling line.
Let freeze for a few minutes.
With the special extractor free from the icicles Zoku, enter the catcher in the toothpicks and serve.

Archiviato in:Autunno Inverno | Dolce, Dolci alla frutta, Dolci senza cottura, Dolci senza glutine, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Gelati e sorbetti, Post sponsorizzato, Primavera Estate | Dolci, RUBRICHE Contrassegnato con: Gyn, mela limone, melograno, miele, zoku

« Altri tempi – Perugina
Torta al cacao e caramello »

Commenti

  1. ichigo dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:07

    carinissimi :)

    Rispondi
  2. Giovanna dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:19

    Sono felice di essere una Bimba “grande” mi piace troppo la tua idea e poi…che presentazione!!! ;)

    Rispondi
  3. Manuela e Silvia dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:23

    Ciao, eh si un fine pasto da grandi! Golosi e davvero originali questi ghiaccioli al melograno! un 'idea per un digestivo diverso e particolare.
    baci baci

    Rispondi
  4. °Glo83° dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:23

    bellissimi e simpaticissimi! vado a vedere la nuova testa! ;)

    Rispondi
  5. raffy dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:25

    che meraviglia tesoro, complimentiiiiiii!!

    Rispondi
  6. arabafelice dice

    11 Dicembre 2011 alle 19:54

    Ma che bella idea, taglio compreso ;-)

    Rispondi
  7. Lemon and Clove dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:04

    Espectacular blog, buenisimas fotografías.
    Con tu permiso te seguiré para aprender de tus propuestas.
    Saludos desde Canarias.

    Rispondi
  8. Ribes e Cannella dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:12

    che belli che sono!!

    Rispondi
  9. renata dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:27

    ne voglio assolutamente uno
    Ho tanta voglia di festeggiare…
    da adesso fino alla sera del 31!!!
    Mettono veramente allegria
    Complimenti Sonia
    e per i capelli non preoccuparti…ricrescono presto e intanto goditi questa nuova immagine…
    Ti abbraccio

    Rispondi
  10. Ely dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:29

    ma che bella foto!!!!! Questa si che sie tu :-)))) e che belli questi vivaci ghiaccioli ma non ho trovato la sezione press, sono molto molto curiosa!!!! Baci

    Rispondi
  11. Pippi dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:33

    Ma sono carinissimi…complimenti!!

    Rispondi
  12. Claudia dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:39

    WOW questi pops per bambini grandi sono spettacolari! Belli a vedersi e golosissimi da mangiare! Bell'idea!

    Rispondi
  13. titty dice

    11 Dicembre 2011 alle 20:42

    E da un sacco di tempo che penso di tagliarli come i tuoi e non ho il coraggio uffff, da quello che vedo stai benissimo!!!!!
    Gelati troppo troppo carini ;)

    Rispondi
  14. sere dice

    11 Dicembre 2011 alle 21:06

    non avevo mai visto questi stampi con la faccina. Sono strabelli, e mi hai suggerito un bel regalo x natale x la mia amica e i suoi bambini!

    Rispondi
  15. L'angolo cottura di Babi dice

    11 Dicembre 2011 alle 21:20

    Sono troppo simpatici e il colore è stupendo! A presto, Babi

    Rispondi
  16. monica dice

    11 Dicembre 2011 alle 21:25

    questi mi sono molto molto piaciuti… alvo la ricetta perchè sono un'idea grandiosa… e faccio un salto anche sulla tua pagina, mi hai incuriosita…
    buonanotte!!

    Rispondi
  17. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    11 Dicembre 2011 alle 21:36

    un blog sempre carico di energia, sempre complimenti!

    Rispondi
  18. laroby dice

    11 Dicembre 2011 alle 22:03

    a parte la ricetta sfiziosissima, complimenti peril taglio che approvo! anche se non ti vedo bene so che sei trendyssima! baci

    Rispondi
  19. Monica - Un biscotto al giorno dice

    11 Dicembre 2011 alle 23:08

    bellissimi!!! E anche super buoni mi sa!

    Rispondi
  20. Deborah dice

    11 Dicembre 2011 alle 23:13

    che bellezza!!!! Troppo originali e simpatici! Ps. Quel taglio ti sta d'incanto!!!!

    Rispondi
  21. Alessandra dice

    12 Dicembre 2011 alle 0:46

    Sono super simpatici! Dovro' cercare queste formine zuku quando torno in Italia!

    Ciao
    Alessandra

    Rispondi
  22. Mirty Quibibes dice

    12 Dicembre 2011 alle 4:58

    Deliziosissimi!!! :))

    Rispondi
  23. Benedetta Marchi dice

    12 Dicembre 2011 alle 6:58

    E finalmente una nuova foto mia cara!! :) La metterò anche io prima o poi! ;) …ottimi questi ghiacciolini… un abbraccio grande!!

    Rispondi
  24. Letiziando dice

    12 Dicembre 2011 alle 9:01

    Troppo forte il “ghiacciolo sbarazzino” e in quanto al tuo taglio….sembra il mio. Ma Marisa ha per caso una sorella che abita a Firenze????

    Un bacione ;-)

    Rispondi
  25. Simo dice

    12 Dicembre 2011 alle 10:19

    caspita ma ci hai dato un taglio netto!!!!!!!
    Stai bene!
    I ghiaccioli sono magnifici, non immagini che ciofeche ho prodotto io in questi giorni….mi consolo, era la mia prima volta non senza varie delusioni e problemi!
    Buon inizio settimana

    Rispondi
  26. lally dice

    12 Dicembre 2011 alle 10:57

    che bella idea! bravissima!

    Rispondi
  27. Angela dice

    12 Dicembre 2011 alle 17:47

    Tu sei una forza della natura..

    sei energia, e goia ..

    grazie

    Rispondi
  28. La cucina di Molly dice

    12 Dicembre 2011 alle 17:48

    Molto sfiziosi questi ghiaccioli!Ottima idea! Ciao

    Rispondi
  29. Scacco alle Regine dice

    12 Dicembre 2011 alle 20:37

    Ma che figosi..!!! Anche se in questa stagione ai ghiaccioli non riesco ad avvicinarmi!!!

    GLORIA
    { Scacco alle Regine }

    Rispondi
  30. UnaZebrApois dice

    12 Dicembre 2011 alle 21:42

    fortissimi i ghiaccioli con i disegnini!!!E con il gin sono davvero un ottimo dopocena :D

    Rispondi
  31. Fausta dice

    12 Dicembre 2011 alle 22:07

    Davvero una bellissima idea.
    Un abbraccio e buona serata.

    Rispondi
  32. Mirty dice

    14 Dicembre 2011 alle 23:48

    Grazie per questa ricetta, sono bellissimi!
    Poi sono perfetti per la mia padroncina che in questi giorni può mangiare solo roba fredda perchè ha male ai denti, gliela passo subito!
    Bau bau
    Mirty

    Rispondi
  33. PAOLA dice

    15 Dicembre 2011 alle 12:52

    Sei un'artista. Bacioni!

    Rispondi
  34. Loveforfood dice

    28 Dicembre 2011 alle 18:10

    Beautiful photos and wonderful, simple recipes to follow

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy