OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Blog Tour / Altri tempi – Perugina

Altri tempi – Perugina

10 Dicembre 2011 • Sonia Monagheddu

PERUGINA - PERUGIA

Vi avevo lasciato dicendovi che avrei passato un fine settimana a Perugia ad assaggiare, ad occhi chiusi, il cioccolato Perugina. Fatto ;)

Ciò che invece non sapevo è che sarebbe stata un’esperienza travolgente. Un viaggio nel passato attraverso il Museo Storico per arrivare ai giorni nostri visitando questa modernissima fabbrica del cioccolato. Willy Wonka sappi che ho realizzato un sogno!

Prima di raccontarvi il “dietro le quinte” della gita, vorrei mostrarvi qualche immagine del tour al Museo Storico dove personalmente, da inguaribile romantica, mi sono appassionata alla storia d’amore tra Giovanni Buitoni e Luisa Spagnoli, sapevate che il Bacio è nato grazie a lei e che il suo nome inizialmente era Cazzotto?

Ebbene, questo ed altre piacevoli curiosità, potrete scoprirle facendo una capatina a San Sisto alla Casa del Cioccolato Perugina.

Erano proprio altri tempi quando Vittorio Gassman era testimonial dei Baci Perugina nel Carosello, il primo spot che io ricordi aveva tutt’altro ritmo e sapore: avete presente tu.tu.tu tubiamo ;)))

Senza dimenticare la bimba che si meritava tanti baci perché troppo buona, all’epoca non la sopportavo oggi somiglia tanto a mia figlia.

Come passano gli anni e a quanto pare il Bacio resta un evergreen per ogni generazione.

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

La degustazione, un momento difficile! Quale assaggiare per primo?

Il profumo di cioccolato, neanche a dirlo, era inebriante, le immagini del backstage del film “Lezioni di Cioccolato” girato proprio in questa Scuola, ci hanno golosamente aperto le porte di un mondo fatto di temperature precise, cacao e burro di cacao.

Inizia la lezione con il Maestro Cioccolatiere Guidubaldi.

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

Altra degustazione, cioccolatini con ganache e grappa… ‘na faticaccia!

Il tour in questa accogliente città è stato indimenticabile anche grazie alla simpatia dei miei compagni di viaggio, in primis Ely con la quale ho avuto il piacere di condividere camera e confidenze, come ai tempi della scuola, come allora, non sono mancati scherzi e risate e anche se ciò che accade in gita non si racconta ci sono degli episodi esilaranti che meritano di essere ricordati.

Prima però vorrei ringraziare Pietro per avermi aiutato più volte con la valigia ;) della serie “viaggio leggera”.

Come non ridere  adesso – sapendo che per alcune di noi il viaggio appena iniziato è stato soprannominato “della speranza” leggete qua. E il mio è terminato sotto effetto di doppia dose di Xamamina.

Come non ricordare quando due insospettabili fanciulle si sono divertite a disturbare l’artefice di questo viaggio,  Francesca, suonando il campanello della sua camera per poi scappare di corsa nel corridoio come due ragazzine…

Care Laura e Francesca prenoto subito una vacanza con voi, siete uno spasso.

La cena dell’ultima sera è stata la più divertente. Le dis-avventure di Marta, il filippino con problemi  alle narici, altri filippini che volevano a tutti costi vendere le rose a Pietro e Francesca e altre cose top-secret, accompagnati da qualche bicchiere di vino rosso hanno reso l’atmosfera unica, se ci ripenso mi fanno ancora male le mandibole tanto ho riso.

Come dimenticare poi le battute di Franceschina in versione hollywoodiana “Sotto l’accappatoio niente” o il pigiama-party fatto in camera sua con Ely, Laura e la dolce Federica, quando leggerà i vostri post vi immaginerà con quei bei pigiamini….

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

PERUGINA - PERUGIA

Quanto sono stata bene, grazie a tutti voi (soprattutto a Francesca e a Barbara senza le quali tutto ciò non sarebbe stato possibile) eh quando mi ricapita!

PS: se mi fossi ricordata di fare il bilanciamento del bianco forse le foto sarebbero state meno Simpsoniane ma tant’è!

Info:

Casa del cioccolato Perugina

Via Pievaiola 207/C San Sisto

PERUGIA, Italy

 

Archiviato in:Blog Tour, In Agenda, Post sponsorizzato Contrassegnato con: cioccolato, Perugia, Perugina

« Bressanone mi ha rubato il cuore
Ghiaccioli al melograno »

Commenti

  1. alex dice

    10 Dicembre 2011 alle 20:58

    Ciao Sonia che piacere ritrovarti in questo post così carica ed entusiasta, con un pizzico d'invidia ;D dico: “caspita che fortuna” dev'essere stato davvero una esperienza bella, io ricordo ancora con dolcezza il pomeriggio a Novara. Buona domenica, Alex

    Rispondi
  2. chiara dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:02

    Che bel post sulla mia città!!! GRAZIE!!! sono contenta tu sia stata bene. Non dimenticherò mai quando in terza elementare andai in gita alla Perugina… mi sembrava davvero di vivere in un mondo magico… grazie per avermi fatto rivivere quella esperienza!!! un abbraccio.

    Rispondi
  3. lagonzi dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:05

    rileggere le nostre avventure è come rivivere quei giorni! che ridere.. davvero, anche io se ci penso ho male alle bandibole!!! bellissima la sequenza di foto della città… e idem per il sogno “della fabbrica di cioccolato” che si realizza! finisco la mielosaggine vera..dicendoti che è stato un piacere conoscerci meglio e aver vissuto insieme questa avventura!!
    bella sonia!!!!!

    Rispondi
  4. Nani e Lolly dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:09

    Un'esperienza unica!Complimenti!

    Rispondi
  5. angicoock dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:29

    che invidiaaaaa Hai tracorso un dolcissssssssssiiiiiimmmmmoo fine settimana
    Sono sinceramente felice per te
    Un bacione

    Rispondi
  6. SingerFood e Chiccherie dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:42

    Ma che piacere immenso leggere tutti i vostri racconti,come ho anticipato aspetto per scopiazzare ed integrare con i racconti che vi sono sfuggiti!!!

    E' stato un week end divertente, esilarante ed anche educativo! Mi sono sentita in gita scolastica e visto che abbiamo finito di farle da qualche anno tornare indietro nel tempo non ha potuto che fare bene!

    Un abbraccio forte, spero di rivederti presto, anzi SICURAMENTE ci rivedremo presto!!! ;)

    Francesca (E Pietro, l'OMMO)

    Rispondi
  7. Deborah dice

    10 Dicembre 2011 alle 23:53

    Non vedevo l'ora di conoscere l'esito di questa tua esperienza! Non avevo dubbi …è stata fantastica ^_^ Sono davvero felice per te un'esperienza unica!

    Rispondi
  8. Federica dice

    11 Dicembre 2011 alle 6:41

    Che splendido week end :) Mi hai fatto ritornare in mente il corso di cioccolato dal Nanni con le foto del temperaggio. Devo rispolverare gli stampi ma sai che non è ho il coraggio dopo la pausa estiva? Chissà che combinerò?!?!?! Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  9. Housewives dice

    11 Dicembre 2011 alle 6:53

    che bella esperienza !!! Peccato che vivo lontanina e probabilmente non riuscirò ad andare per i prossimi dieci anni :-((
    Anche per me l'assaggio sarebbe stato dificile ma credo che sarei partita da quel bacio al cioccolato bianco :-)

    Rispondi
  10. Gemma Olivia dice

    11 Dicembre 2011 alle 7:28

    post interessantissimo, che bella esperienza deve essere!!!
    un bacione!

    Rispondi
  11. °Glo83° dice

    11 Dicembre 2011 alle 8:53

    che bellissima esperienza!!! ;)

    Rispondi
  12. antonietta dice

    11 Dicembre 2011 alle 9:08

    ehi che fortuna hai avuto, una vacanza da sogno…dolce dolce

    Rispondi
  13. pannifricius delicius dice

    11 Dicembre 2011 alle 14:37

    Invidia, invidia e si dai anche un pò d invidia hahaha che bello vivere insieme queste esperienze

    Rispondi
  14. Ely dice

    11 Dicembre 2011 alle 14:42

    Sorrido e mi emoziono ancora a leggerne il resoconto! grazie a te, un bacione!!!!

    Rispondi
  15. gloria cuce' dice

    11 Dicembre 2011 alle 15:31

    Proprio ieri ho assaggiato i baci perugina bianchi. Troppo Buoni!!!!

    Rispondi
  16. Palepinkradish dice

    11 Dicembre 2011 alle 15:42

    Ciao Sonia, che bella vacanza dolce che hai fatto !! Io avrei cominciato con il bacio bianco in assoluto …non sapevo neanche esistesse ;)

    Rispondi
  17. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    11 Dicembre 2011 alle 18:57

    Ciao Sonia, ma quanto è bella Perugia???la immagino in questo periodo natalizio lo deve essere ancora di più. qualcosa intravedo dai tuoi scatti.
    ma la gita nella fabbrica occorre prenotala???
    kiss e buonaserata

    Rispondi
  18. Claudia dice

    11 Dicembre 2011 alle 21:19

    FANTASTICOOOO! L'anno scorso sono stata pure io a fare un corso di cioccolato alla perugina…mamma mia quanto cioccolato ho mangiato quel giorno! E quanti cioccolatini abbiamo preparato…e sopratutto ho imparato il temperaggio proprio con lui, il super maestro! AH, me lo ricordo come fosse ieri! Grazie per avermi fatto rivivere questa splendida esperienza!

    Rispondi
  19. *VaNe* dice

    12 Dicembre 2011 alle 11:40

    Che bello!!!!
    Io abito a un oretta da Perugia e, mi vergogno anche un po' a dirlo, non sono mai andata a vedere il museo storico ne a fare questo magnifico corso!!! -_-'
    Ma come è possibile????
    Devo assolutamente rimediare!!!
    Prima o poi vado!
    Ciao, un bacio!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy