OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Senza categoria / Torta al cacao e caramello

Torta al cacao e caramello

12 Dicembre 2011 • Sonia Monagheddu

Torta ricca al cacao con glassa al caramello

Torta al cacao con glassa al caramello al burro salato un’idea diversa per impiegare il torrone (sempre abbondante durante le feste) e portare in tavola un goloso dessert per veri gourmand.

La giornata è uggiosa quanto basta per preparare un dolce da servire a tavola all’ora della merenda. Già pregustavo il momento in cui mi sarei seduta sul divano, pronta al rituale film natalizio pomeridiano con la famiglia, muniti di copertina sulle gambe, torta e bevande calde sul tavolino.

Ma poco prima di godere di questo momento idilliaco il suono del citofono mi riporta con i piedi giù dal divano.  Accantono per un momento l’idea del film, la visita inaspettata di amici per scambiarsi gli auguri di buone feste. D’accordo l’accantono del tutto.

Potrei sempre tirar fuori il panettone o quel pandoro già aperti e mezzi sgangherati che mi ritrovo in dispensa, tanto per ringraziarli della visita a sorpresa :/  – ci illudiamo che chi vuole venirci a trovare ci avvisi un po’ prima, ma a quanto pare, quel po’ prima, per molti è il citofono sotto casa nostra – ma poi ricordandomi che a Natale bisogna essere tutti più buoni, guardo il tavolino con la torta e le bevande calde.

E torta sia. E il film me lo guardo domani!

PS: per la cronaca il film che avrei voluto rivedere è The Goonies, un tuffo negli anni ’80 sotto Natale è perfetto ;)))

Torta ricca al cacao con glassa al caramello

Torta ricca al cacao con glassa al caramello al burro salato
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: Dessert - Torte decorate
PORZIONI: 6 persone
INGREDIENTI
  • 40 gr di farina 00
  • 40 gr di cacao amaro
  • 40 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 4 tuorli
  • 100 gr di burro salato a temperatura ambiente
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 30 ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • torrone morbido con caramelle mou
  • 100 gr di cioccolato fondente
COME PROCEDERE
  1. Accendi il forno a 180°C.
  2. Con le fruste o nella planetaria, monta i tuorli con 50 gr di zucchero semolato, saranno pronti quando avranno raddoppiato di volume.
  3. Aggiungi alle uova, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata che avrai mescolato con il cacao, il lievito e la fecola.
  4. Trasferisci il composto in una tortiera a cerniera che avrai foderato di carta forno e imburrato.
  5. Cuoci per 20/25 minuti testando la cottura con uno stecchino.
  6. Sforna, lascia raffreddare qualche minuto e sformala su una gratella.
  7. Taglia grossolanamente il torrone con le caramelle mou e metti da parte.
  8. Prepara la glassa: nella planetaria sbatti il burro morbido con i semi di vaniglia, fino a farlo diventare cremoso.
  9. Aggiungi poco alla volta gli zuccheri e continua a mescolare.
  10. Aggiungi il latte e mescola finché non ottieni un impasto omogeneo e cremoso.
  11. Prepara le decorazioni di cioccolato: sminuzza con un coltello seghettato il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria.
  12. Su una superficie di acciaio (ad esempio il retro della placca del forno) rovescia i ⅔ del cioccolato e con l’aiuto di una spatola e di un tarocco liscio spalmalo e raccoglilo il più velocemente possibile in modo da farlo scendere di temperatura.
  13. Rimettilo nel pentolino con l’altra parte del cioccolato, mescola e con un termometro da zucchero rileva la temperatura.
  14. Se fosse 31°C è perfetto.
  15. Se fosse meno di 31°C dovrai scaldarlo a bagnomaria ancora per pochi secondi mentre se fosse troppo alto stendilo per raffreddarlo di nuovo.
  16. A 31°C il cioccolato è pronto per essere lavorato.
  17. Metti in un sac a poche il cioccolato temperato e su un foglio di carta forno disegna velocemente degli alberelli.
  18. Lascia solidificare a temperatura ambiente.
  19. Componi la torta: taglia a metà la torta, riempi un sac a poche di glassa al burro e distribuisci su una metà un generoso strato di glassa.
  20. Aggiungi una spolverata di torrone con caramelle mou e ricopri con l’altra metà.
  21. Versa la glassa restante sulla torta e aiutandoti con il tarocco piatto livella la superficie ed i bordi.
  22. Riponi in frigorifero per almeno un paio di ore.
  23. Prima di servire aggiungi le decorazioni di cioccolato e gusta.
3.1.09

 

Cioccolato e cacao  Van Houten | Zucchero Waves of Sugar | Torrone Quaranta | Piatto Villa D’Este Home | Tarocchi e sac a poche Tescoma

Torta ricca al cacao con glassa al caramello

Con questa torta partecipo

– al Giveaway di Stefania ;)

banner martha stefania

– al contest /raccolta di Benny

banner contest Benny

– al contest di Alessandra

White Christmas Challenge
on Very Good Recipes

-al contest di Ricette della Nonna

banner ricettedellefeste

– al Contest di Zucchero in festa

 

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: Natale, Torte

« Ghiaccioli al melograno
Come preparare la zuppa di cipolle alla francese, soupe à l’oignon »

Commenti

  1. Benedetta Marchi dice

    12 Dicembre 2011 alle 22:20

    RIcca e golosa!! Mamma mia!! :) un bacio cara!!

    Rispondi
  2. chiarina-ina dice

    12 Dicembre 2011 alle 22:50

    Sonia…è meravigliosa! Ha davvero un aspetto fantastico, è voluttuosa e decadente…cioccolato e caramello salato, si può chiedere di più?

    Rispondi
  3. Mercoledì dice

    13 Dicembre 2011 alle 0:19

    Anch'io non amo le improvvisate, vorrei essere avvisata, ma non succede mai! Se abitui i tuoi ospiti a delle torte così, mi sa che avrai spesso visite! Verrei anch'io! ;)

    Rispondi
  4. Marco_e_Barbara dice

    13 Dicembre 2011 alle 0:33

    fortunati i tuoi amici che hanno potuto mangiare questo dolce golosissimo:)adoro anche io questo film,notte!

    Rispondi
  5. Alessandra dice

    13 Dicembre 2011 alle 0:54

    Che bella questa torta, e che bella foto con quello sfondo blu!

    Ciao
    Alessandra

    Rispondi
  6. Mirty Quibibes dice

    13 Dicembre 2011 alle 2:14

    Sbavo *_*

    Rispondi
  7. Loredana dice

    13 Dicembre 2011 alle 4:53

    E gli ospiti inattesi capitano a tutti, meglio consolarsi con questa delizia, gli alberelli danno quel tocco in più!
    ciao loredana

    Rispondi
  8. renata dice

    13 Dicembre 2011 alle 5:22

    che torta…fortunati gli amici che hanno fatto l'improvvisata!
    il film è uno dei miei preferiti..veramente…la magia pure del cinema!!!

    Rispondi
  9. °Glo83° dice

    13 Dicembre 2011 alle 6:11

    è stragolosa!!! ma se sforni queste meraviglie non devi stupirti degli ospiti inaspettati!!! :D

    Rispondi
  10. Federica dice

    13 Dicembre 2011 alle 6:15

    Ullallà! La giornata sarà anche stata uggiosa, ma con una fetta di torta così tornerebbe il sorriso che se fosse buio a mezzogiorno :D! Un bacione, buona giornata

    Rispondi
  11. Nicoletta dice

    13 Dicembre 2011 alle 8:01

    Ma che meraviglia!!!!!!!!!! Oddio che bonta' unica….e poi e' bellissima!!!!! quanto ne mangerei volentieri una fetta!!!

    Rispondi
  12. manu dice

    13 Dicembre 2011 alle 8:06

    Bellissima e gli alberelli sono fantastici!
    Buona giornata

    Rispondi
  13. Simo dice

    13 Dicembre 2011 alle 8:42

    Un tripudio cioccolatoso da svenimento!
    spettacolare!

    Rispondi
  14. Tery dice

    13 Dicembre 2011 alle 9:02

    Ma che meraviglia questa torta!!!!
    Anche se i tuffi nel passato son sempre belli direi che questa volta è stato meglio mettersi ai fornelli :))

    Rispondi
  15. *VaNe* dice

    13 Dicembre 2011 alle 9:40

    Ciao!!!
    Mamma mia! Se mi precipito sotto casa tua e suono il citofono anche io..mi prepari una torta così???!!! ^_^
    Che fame!!!
    Ti volevo chiedere una cosa, per il tuo contest, io ho una ricetta di pasta ripiena che ho preparato ma che mangerò a Natale. Posso partecipare lo stesso solo con la preparazione della pasta? Senza poi la presentazione finale??
    Grazie per la risposta in anticipo!
    Ciao!!!

    Rispondi
  16. raffy dice

    13 Dicembre 2011 alle 11:10

    sono senza parole… una vera golosità…

    Rispondi
  17. Elisa dice

    13 Dicembre 2011 alle 11:56

    Semplicemente DIVINA!!!

    Rispondi
  18. Ely dice

    13 Dicembre 2011 alle 13:01

    Mamma mia che bontà! io però avrei fatto sparire la torta sei matta? sarà finita tutta in un batter d'occhio :-) baci!

    Rispondi
  19. pannifricius delicius dice

    13 Dicembre 2011 alle 13:08

    Mmmmhh che delizie, qui siamo tutti a caccia di dlci e coccole!!!: Mi unisco volentieri al tuo blog!

    Rispondi
  20. dauly dice

    13 Dicembre 2011 alle 13:10

    urca sonia, ti faccio un'improvvisata al giorno!!!
    senti, ma il caramello di cui parli è quello del mou nel torrone?

    Rispondi
  21. pannifricius delicius dice

    13 Dicembre 2011 alle 13:11

    Dimenticavo… grazie per i tuoi consigli (se non ricordi sono la rompi hahahaha e… gli alberelli sono fighissimi!!!! (si può dire :-S)

    Rispondi
  22. Gio dice

    13 Dicembre 2011 alle 13:59

    la torta è bellissima
    adoro la glassa al caramello :P
    buona giornata

    Rispondi
  23. Valentina dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:00

    Domani vengo e sono già al citofono …che spettacolo di torta e il film mi fà pensare a quando ero una ragazzina lo avrò guardato 30 volte..ma Josh Broling ma quanto è bello!!n abbraccio

    Rispondi
  24. Monica - Un biscotto al giorno dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:07

    cosa si può commentare? niente, è stupenda!!!

    Rispondi
  25. monica dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:16

    con questa addosso ti arrestano!!! favolosa… e le decorazioni sono degne dell'altra pasticceria!
    bravissima!

    Rispondi
  26. Elvira Coot dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:29

    Be' ma scusa, se tu fai delle torte così per i tuoi ospiti, ti piomberei anche io in casa!! :) :)
    Complimenti per la torta e speriamo che domani ti vada meglio con il film + copertina.. Sperando che non ti rimanga solo il pandoro già aperto da sgranocchiare ;)

    Rispondi
  27. Alessandra dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:42

    E' davvero golosa questa torta!!

    Rispondi
  28. Gemma Olivia dice

    13 Dicembre 2011 alle 14:48

    a questa torta non potrei mai resistere…so creamyyyy!

    Rispondi
  29. Gianly dice

    13 Dicembre 2011 alle 17:08

    The Gooniessss!!!
    L'ho rivisto da poco con i miei ragazzi! Sai se la casetta del ristorante è in vendita??!
    ; )
    Gianly

    Rispondi
  30. patatina dice

    13 Dicembre 2011 alle 20:02

    ma che meraviglia!!!!

    Rispondi
  31. The Chic Etoile dice

    13 Dicembre 2011 alle 20:15

    Ciao cara!!!!
    Ti aspetto sul mio blog…èappena partito un GIVEWAY imperdibile: in palio una fantastica pochette a forma di busta!!!
    TI ASPETTO!!!!

    http://thechicetoile.blogspot.com/2011/12/1-giveway-chic-etoile.html

    XOXOXO

    Rispondi
  32. arabafelice dice

    13 Dicembre 2011 alle 20:33

    Ti dico solo che sembra uscita da un libro della Stewart!!! grazie ed in bocca al lupo :-)

    Rispondi
  33. gloria cuce' dice

    13 Dicembre 2011 alle 21:05

    Ma è fantastica! Beati gli amici!

    Rispondi
  34. MONICA dice

    13 Dicembre 2011 alle 21:05

    Meravigliosa!!!Grazie per essere passata da me,ho appena accettato l'amicizia su fb!

    Rispondi
  35. gloria cuce' dice

    13 Dicembre 2011 alle 21:07

    Ma è fantastica! Beati gli amici!

    Rispondi
  36. La Cuoca Many dice

    13 Dicembre 2011 alle 21:37

    molto golosa!!

    Rispondi
  37. sississima dice

    13 Dicembre 2011 alle 22:03

    Bella e per nulla facile da preparare, complimenti! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  38. chatapoche.com dice

    14 Dicembre 2011 alle 8:26

    Ciao tesoro! Insomma, fatti dire che se avessi fatto una torta come la tua (il che è impossibile, mio malgrado) sarei stata felicissima di una improvvisata di amici per il solo gusto di ricevere un casino di complimenti: quelli per esempio che ti faccio ora io! E' bellissima e praticamente perfetta!!!

    Rispondi
  39. Shade dice

    14 Dicembre 2011 alle 9:59

    io non so se è normale questa cosa ma da quando allatto ho una passione inusuale per il cioccolato! abbinato al caramello poi, non riesco a resistere!

    Rispondi
  40. stefy dice

    14 Dicembre 2011 alle 11:44

    A guardarla è uno spettacolo….non oso immaginare a mangiarla…..deve essere strepitosa..

    Rispondi
  41. Lenia dice

    14 Dicembre 2011 alle 13:40

    Da mangiare con gli occhi!Bravissima!!!

    Rispondi
  42. kristel dice

    14 Dicembre 2011 alle 13:42

    Wow che torta fantastica! Immagino al gioia dei tuoi amici nel mangiarla.
    Adoro le domeniche cosi, piene di relax e di qualcosa di dolce da mangiare in famiglia!!
    C'é un giveaway molto femminile da me, passa se ti va di partecipare! Baci ^__^

    Rispondi
  43. Maria dice

    14 Dicembre 2011 alle 14:17

    buona e invitante complimenti ,buona giornata Maria

    Rispondi
  44. La cucina di Molly dice

    14 Dicembre 2011 alle 16:13

    Super golosa!è deliziosa!Complimenti!Ciao

    Rispondi
  45. VickyV dice

    14 Dicembre 2011 alle 23:27

    questa torta deve essere buonisima. complimenti a te.
    volevo ringraziarvi sul mio blog per il commento ma non so perché non ci riesco.ti riporto qua quello che volevo dirvi
    “Grazie milleeeeeeeeeee, che emozione siete le prime a commentare!!
    grazie per i complimenti”

    Rispondi
  46. Dual dice

    15 Dicembre 2011 alle 7:59

    Gustose !!!
    Un sorriso :)
    Gio'
    http://remenberphoto.blogspot.com/

    Rispondi
  47. Vevi dice

    15 Dicembre 2011 alle 8:47

    Questa è gran cucina mia cara! :)) Scusa l mia assenza infinita di questi giorni… fra internet e gli straordinari… puff!! A sabato un bacione!

    Vevi :)

    Rispondi
  48. VickyV dice

    15 Dicembre 2011 alle 9:36

    io e i commenti evidentemente non andiamo d'accordo, ne ho scritto uno ieri e non c'é, ho risposto al tuo sul mio blog e non c'é nenche quello.
    comunque
    complimenti questa torta é STUPENDA!!!!
    colgo l'occasione per ringraziarti del commento (é stato il primo che ho ricevuto, GRAZIE MILLE).

    Rispondi
  49. Jeggy dice

    15 Dicembre 2011 alle 11:56

    E' bellissima! Goduriosa da morire: altro che film! Io voglio la torta!

    Rispondi
  50. Letiziando dice

    15 Dicembre 2011 alle 14:49

    Squisitamente moaestosa. monumentale. Mi senti… ti stò già suonando ;-)

    Rispondi
  51. Leda dice

    15 Dicembre 2011 alle 17:36

    Ciao, ho pubblicato oggi il PDF che raccoglie tutte le ricette del contest Glossy Food e naturalmente ci sei anche tu! Se ti fa piacere puoi venire a sfogliare o scaricare il ricettario. :)

    Rispondi
  52. Le Temps des Cerises dice

    16 Dicembre 2011 alle 13:07

    Cara Sonia, se prepari delle torte così ci credo che i tuoi amici non possono fare a meno di passare “casualmente” da casa tua :-D
    Sai che avrei voluto tanto partecipare alla tua sfida, ma sono savvero agli inizi con la pasta fresca, ma grazie a te, sto sperimentando e la cosa mi piace davvero molto! non so se alla fie farò in tempo a partecipare, ma almeno avrò imparato qualcosa!!
    Baci
    Camy

    Rispondi
  53. Acquolina dice

    16 Dicembre 2011 alle 17:08

    mi sa che hanno sentito il profumo della torta e sono arrivati di corsa! :-)
    bello quel film, anche a me ricorda il Natale di un po' di anni fa…

    Rispondi
  54. Anna dice

    16 Dicembre 2011 alle 20:57

    ciao! sono capitata qui per caso e la prima cosa che ho visto è stata questa torta. è davvero meravigliosa e tu sei bravissima. spero di vederti nella mia cucina :)

    Rispondi
  55. stella dice

    18 Dicembre 2011 alle 21:38

    E questa meraviglia me l'ero persa! Spettacolo degli spettacoli, la voglio rifare al più presto! A 4 strati, tipo red velvet :-D

    Rispondi
  56. LaMiciaCleo dice

    21 Dicembre 2011 alle 14:56

    Che spettacolo questo dolce *.*
    PS: devi subito recuperare cmq… “The Goonies” a Natale và visto più e più volte!!!!! io lo adoro ^.^

    Rispondi
  57. Francesca dice

    23 Dicembre 2011 alle 13:44

    mI ero persa questa delizia.
    Sei ancora in tempo per partecipare al mio contest http://pannacioccolatoefantasia.blogspot.com/2011/11/contest-e-tu-natale-che-dolce-fai.html
    Tanti cari auguri di buon Natale

    Rispondi
  58. Zucchero inFesta dice

    29 Dicembre 2011 alle 16:27

    Mi sento onoratissima per la tua partecipazione con questa ricetta da urlo!
    grazie mille

    Rispondi
  59. EliFla dice

    11 Gennaio 2012 alle 9:48

    Complimentissimi….. e tanti baci, Flavia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy