OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Crostini carciofi e guacamole

Crostini carciofi e guacamole

22 Giugno 2011 • Sonia Monagheddu

Crostini carciofi e guacamole Sottotitolo: alle 18.30 ho già fame, lo ammetto.

Può un libro mettere appetito solo dal titolo? A me senza dubbio, si.
Il libro in questione è un piccolo volume intitolato Bruschette, crostini e altri antipasti golosi di Maxine Clark edito da Luxury Books, da sfogliare preferibilmente a pancia piena altrimenti si potrebbe correre il rischio di voler creare un mix di ingredienti, proprio come è capitato a me.

Un libro da tenere a portata di mano, meglio ancora se in cucina soprattutto in questo periodo, quando la voglia di cucinare scende ai minimi storici, quando si ha più voglia di piluccare qualcosa di sfizioso. Così ricco che il desiderio di assemblare una bruschetta o un crostino potrebbe assalire anche il marito più pigro, il mio ci ha tentato ma ben poco finiva sui crostini, così, dopo essermi riappropriata del mio spazio, la cucina, ho variato qualche ingrediente rispetto alla ricetta originale e in una calda giornata di sole, finalmente, sono nati questi.

Crostini carciofi e guacamole

E alle 19.30 non avevo più fame, questo si che è un happy Happy Hour =)

Crostini ai carciofi e guacamole


Cosa occorre

  • 1 avocado maturo
  • 2 pomodorini ciliegia
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cipollotto
  • il succo di mezzo limone
  • sale
  • pepe
  • 1 sfilatino
  • 1 spicchio di aglio
  • carciofi casarecci sott’olio Le conserve della Nonna
  • 1 cucchiaino di burro
  • aceto balsamico Le conserve della Nonna
  • olio evo Le conserve della Nonna
  • pinoli

Come procedere

  1. Taglia a metà i carciofi sgocciolandoli bene dal loro olio e in una padella antiaderente (io ho utilizzato Ballarini Greenline) sciogli il burro e falli rosolare fino a renderli dorati. Aggiungi un cucchiaio di aceto balsamico e rosola ancora per pochi minuti. Crostini carciofi e guacamole_tutorial
  2. In un padellino antiaderente tosta i pinoli, facendo molta attenzione a non farli bruciare.
  3. Affetta il pane, spennellalo con l’olio e tostalo in padella da entrambi i lati.
  4. Prepara la guacamole.
  5. Lava, spunta e trita il cipollotto.
  6. In un pentolino fai bollire dell’acqua e immergi per pochi secondi i pomodorini ai quali avrai praticato un incisione sul fondo, questo ti servirà per eliminare la pelle senza fatica. Dopo averla eliminata, togli i semini e tagliali a cubetti.
  7. Taglia a metà l’avocado, togli il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio poi, aiutandoti con una forchetta schiaccia la polpa in un piatto, aggiungi il succo di limone ed il cipollotto tritato.Crostini carciofi e guacamole_tutorial
  8. Aggiungi i pomodori tritati, il prezzemolo e mescola il tutto. Assaggia e regola di sale e di pepe.
  9. Prepara i crostini.Crostini carciofi e guacamole_tutorial
  10. Se gradisci, puoi strofinarli con dell’aglio come ho fatto io oppure mettere direttamente un cucchiaio di guacamole, un paio di carciofi e terminare con i pinoli tostati. Crostini carciofi e guacamole_tutorial

Crostini carciofi e guacamoleVassoio rettangolare e ciotolina Wald

Con questa ricetta partecipo

al Contest di Archcook

banner Contest ARCHCOOK

alla Raccolta di Mammazan

banner-mamma_grande

Aggiornamento post del 28 Luglio 2011

partecipo anche al Contest di Archcook in collaborazione con Enocultura

banner contestFINALEprova3 jpg

Aggiornamento post del 3 Settembre 2011

partecipo anche al contest del Cocogianni o cuocogianni

banner sandwiches

bandiera inglese[3]

Artichoke croutons with guacamole

What should

1 ripe avocado
2 cherry tomatoes
1 tablespoon chopped parsley
1 onion
the juice of half a lemon
salt
pepper
1 loaf
1 clove of garlic
canned artichokes
1 teaspoon butter
balsamic vinegar
Extra vergin oil
pine nuts

How to proceed

Cut artichokes in half and drain well from their oil, in a pan melt the butter and let them fry until they are golden. Add a tablespoon of balsamic vinegar and browned for a few minutes.
In a nonstick frying pan toast the pine nuts, being careful not to burn them.
Slice the bread, with oil and toast in a pan on both sides.
Prepare the guacamole.
Wash, chop the onion and check.
In a saucepan boil water and dip the tomatoes for a few seconds to which you have performed an incision on the bottom, this will serve to remove the skin easily. Once it is removed, remove the seeds and cut into cubes.
Cut the avocado in half, remove the core and removes the pulp with a spoon then helping crush the pulp with a fork on a plate, add the lemon juice and chopped onion.
Add the chopped tomatoes, parsley and mix everything. Taste and adjust salt and pepper.
Prepare the croutons.
If you like, you can rub them with garlic as I did, or directly to a tablespoon of guacamole, a couple of artichokes and finish with toasted pine nuts.

Archiviato in:2011

« Cestini mignon di pasta fillo alle more
Parmigiana al pesto a modo mio »

Commenti

  1. a piedi nudi sul divano dice

    22 Giugno 2011 alle 7:08

    molto molto molto molto sfiziosi… anche di prima mattina.

    Rispondi
  2. Housewives dice

    22 Giugno 2011 alle 7:09

    certo che il titolo lascia poco spazio al senso di sazietà e dalla ricetta che hai postato direi proprio che la voglia di mangiare viene tutta .. o con l'estate vado un pò in letargo nel senso che mangio pochissima pasta e pochissimo pane e lascio spazio ai dolcetti a base di frutta, gelati , semifreddi e via dicendo … la voglia di cucinare nonm i manca ma queste delizie anche se vogliono poco tempo per la preparazione soddisfano veramente tanto il palato per cui vale proprio la pena farle .. specie quando capitano all'improvviso persone in casa e si riesce ad accomodare una bruschettina o uno sfizietto ciascuno . Ti auguro una buonissima giornata

    Rispondi
  3. Babs dice

    22 Giugno 2011 alle 7:13

    accidenti…. famissima pure io!

    Rispondi
  4. Lenia dice

    22 Giugno 2011 alle 7:17

    Un antipasto originale!Mi piace moltissimo!Lo provero!!!Un bacione,cara!

    Rispondi
  5. Letiziando dice

    22 Giugno 2011 alle 7:30

    Ottima idea, te la copio al volo…e anch'io oggi son di bruschetta ;-)

    Rispondi
  6. Rafil dice

    22 Giugno 2011 alle 7:33

    ma che fantastico happy hour, mi sa che corro a comprare il libro se è riuscito ad ispirarti tutta questa bontà, ne vale proprio la pena…un abbraccio cara!!!

    Rispondi
  7. Federica dice

    22 Giugno 2011 alle 7:35

    very very HAPPY ^__^ Mi stuzzicano già a quest'ore le tue bruschettine, così sfiziose e saporite da farci anche cena :) Bacioni

    Rispondi
  8. dolci a ...gogo!!! dice

    22 Giugno 2011 alle 7:36

    Io mi tengo lontana dai libri e trasmissioni culinarie quando ho fane altrimenti mi mangerei di tutto:D ma a questi crostini nn si puo proprio dire di no sono troppo onvitanti!!Baci,Imma

    Rispondi
  9. Fabiola dice

    22 Giugno 2011 alle 7:38

    ma con questo titolo, che ti aspetti!!!!!! io avrei divorato il libro…baci..

    Rispondi
  10. rossella dice

    22 Giugno 2011 alle 7:38

    si può avere fame alle 9.38 ????
    SI!!!!
    SE MI FAI VEDERE CERTE COSE ;)

    Rispondi
  11. Mary dice

    22 Giugno 2011 alle 7:39

    Che belli sfiziosi!

    Rispondi
  12. Fabiana dice

    22 Giugno 2011 alle 7:46

    Adoro il guacamole!!!
    Mi piace il sapore dell'avocado(che uso tantissimo) e quello del limone, così pungente e perfetto per il mio palato…per di più ho il freezer stracolmo dei carciofi previdentemente raccolti quando a maggio proprio non ce la facevamo più a mangiarli!!!

    Ciao Sonia, un abbraccio

    Fabi

    Rispondi
  13. B.B. Girls dice

    22 Giugno 2011 alle 7:59

    Hai ragione sai, alcuni libri e riviste di cucina mettono fame solo a leggere il titolo o guardare le immagini, poi se si tratta di sfizi, antipasti, finger food, allora mi sciolgo davvero!! Queste bruschette sono sfiziosissime, compimenti!! Buona giornata!

    Rispondi
  14. amichecuoche dice

    22 Giugno 2011 alle 8:04

    a vedere questi a me viene fame e voglia di mangiarli anche adesso! Anticipo di qualche ora l'happy hour….Che dici si potrà???

    Rispondi
  15. Vevi dice

    22 Giugno 2011 alle 8:07

    Ci credi che ancora non ho mai assaggiato il guacamole??Eppure lo facevano anche dove lavoravo..non so se mi piace l'avocado sinceramente!!:))
    Però la ricetta con quei carciofi croccanti ispira!!;) bell'abbinamento!!
    Vevi

    Rispondi
  16. °Glo83° dice

    22 Giugno 2011 alle 8:22

    a me l'happy hour “frega” sempre perchè, anche se a piccole dosi, assaggio tutto!!!non resisto! questi sarebbero i primi su cui mi butterei! golosissimi! ;)

    Rispondi
  17. manu dice

    22 Giugno 2011 alle 8:27

    Ciao Cra, ma che bella combinazione!! Tra l'altro io adoro sia i carciofi che il guacamole!! Buona giornata

    Rispondi
  18. Manuela e Silvia dice

    22 Giugno 2011 alle 8:31

    Ciao! che bella idea questo guacamole con i carciofi! lo abbiamo fatto alcune volte anche noi…così è più ricco e comunque un piatto sempre fresco!
    bacioni

    Rispondi
  19. antonietta dice

    22 Giugno 2011 alle 8:36

    x la serie leggi solo la settimana enigmistica, così la fame se ne va…idea eccellente da fare subito!!

    Rispondi
  20. Simona la golosa dice

    22 Giugno 2011 alle 9:16

    ma che bontà….. Ho già fame anche se sono le 11 del mattino…

    Rispondi
  21. Alessandra dice

    22 Giugno 2011 alle 9:21

    Mi incuriosisce questo abbinamento carciofi e guacamole..chissà che sapore esce fuori. Mi hai ricordato ch eson secoli che non acquisto libri…uffina. Un bacio Ale.

    Rispondi
  22. Le ricette dell'Amore Vero dice

    22 Giugno 2011 alle 9:33

    complimenti per la tua splendida ricetta! un bacione :)
    ps: aggiungo il tuo blog nella lista visibile dei preferiti del mio blog :)

    Rispondi
  23. Alessandra dice

    22 Giugno 2011 alle 9:52

    Ciao Sonia, come stai? Questi sono fantastici, che voglia di carciofi mi hai fatto venire!!!

    XXX
    A.

    Rispondi
  24. Rosa dice

    22 Giugno 2011 alle 9:54

    Ciao hai ragione, ci sono dei libri che ispirano piu' di altri, anche a me piacciono questi stucchini piu' del pranzo normale sono piu' sfiziosi e si assaggia di tutto, questi sono bellissimi, grazie per la ricetta momento per momento, baci a presto rosa, buon mercoledi'

    Rispondi
  25. Debora dice

    22 Giugno 2011 alle 9:58

    azz! Sonia! mica si fa cosi!! questi happy hour sono troppo stuzzicanti tu ci inviti a nozze! :-)) a che ora dicevi?? 19 e 30?? okkk io vengo!! prepari anche stasera?? ahahahah :-P

    Rispondi
  26. Stefania dice

    22 Giugno 2011 alle 10:25

    Carissima sonia io i crostini li adoro e questi tuoi sembrano proprio molto stuzzicanti, hanno un qualcosa di esotico che sembra sempre sposarsi bene con l'estate e un mix di ingredienti veramente speciale. Complimenti per questo piatto che sembra adattarsi divinamente sia a pranzi/ cene tranquille sia più seriose. Baci e buona giornata

    Rispondi
  27. Tiziana dice

    22 Giugno 2011 alle 10:31

    Mio Dio che delizia!!!! Io adoro spiluccare…e con dei crostini così sfiziosi ancor di più!!!! Bravissima, bella ricetta!!! Ciao!!

    Rispondi
  28. Ros dice

    22 Giugno 2011 alle 10:34

    che bontà questo crostini ottimi per questa stagione fresca :-)

    Rispondi
  29. arabafelice dice

    22 Giugno 2011 alle 10:44

    Ti capisco: io agli aperitivi sono pericolosa, non rispondo di me e di quanto riesco a farmi entrare in pancia!!

    Bellissimi i crostini, molto originali :-)

    Rispondi
  30. Natalia dice

    22 Giugno 2011 alle 11:06

    Che buoni devono essere e con l'avocado sono una bella idea, fresca ed invitante, per non parlare dei bellissimi colori…
    Ho fame!!!!!!!

    Rispondi
  31. Blo dice

    22 Giugno 2011 alle 11:54

    Che meraviglia, Sonia. Non ho mai messo il prezzemolo nel guacamole ma essendo più facile da trovare la prossima volta che lo farò glielo meterò senza dubbio.

    Rispondi
  32. Loredana dice

    22 Giugno 2011 alle 12:18

    Il crostino mi attira molto con quel carciofino così “abbronzato”…la guacamole..senza l'avocado??? no?? vabbè !
    ciao loredana

    Rispondi
  33. Simo dice

    22 Giugno 2011 alle 12:24

    miiiiiiiiiiii…che sfizioseeeeee
    Sai che a quell'ora ho il tuo stesso languorino, sob?!

    Rispondi
  34. titty dice

    22 Giugno 2011 alle 12:25

    Mai visti crostini così originali!!!

    Rispondi
  35. Claudia dice

    22 Giugno 2011 alle 12:39

    Adoro il guacamole e questi crostini li trovo incredibilemnte golosi…dev'essere fantastico l'abbinamento con quei carciofetti!!!

    Rispondi
  36. La Cucina di Nonna Papera dice

    22 Giugno 2011 alle 13:00

    Ti dirò…non amo particolarmente l'avocado ma questi crostini hanno un aspetto talmente invitante esfizioso che li assaggeri volentieri…mi piacciono questi crostini…originali e gustosi, complimenti!

    A presto,
    Silvia

    Rispondi
  37. Marina@QCne dice

    22 Giugno 2011 alle 15:59

    che bontà!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  38. Ramona dice

    22 Giugno 2011 alle 16:06

    FAME…SOLO TANTA FAME!!!

    Rispondi
  39. Ely dice

    22 Giugno 2011 alle 18:41

    santa Maria Benedetta sono le 20.40 e ho di nuovo fame… o meglio non è fame, ho voglia di… di qualcosa di nuovo, buonissimi ed invitanti mia cara!!!! baci

    Rispondi
  40. CONTROTUTTI dice

    22 Giugno 2011 alle 18:42

    questi stuzzichini accendono la fame….aprono lo stomaco…faaaame …ahah

    Rispondi
  41. Rebecca dice

    22 Giugno 2011 alle 19:07

    osssignore! data l'ora la mia fame si fa sentire…ma dopo le foto… ho solo famissima!!!:D

    Rispondi
  42. Ines dice

    22 Giugno 2011 alle 20:10

    Mammaaa mia!! Irresistibili!:P

    Rispondi
  43. sississima dice

    22 Giugno 2011 alle 20:12

    Preparazione impeccabile dalla A alla Z…ecco mi è tornato l'appetito anche a quest'ora! CIAO SILVIA

    Rispondi
  44. la creatività e i suoi colori dice

    22 Giugno 2011 alle 22:52

    Veramente invitanti! Nonostante la tarda ora sono tentata ad assaggiarne un pezzettino, anzi una fettina. Grazie

    Rispondi
  45. giovanna burroealici dice

    22 Giugno 2011 alle 23:37

    direi che con un aperitivo del genere è facile che sia happy!

    Rispondi
  46. n. dice

    23 Giugno 2011 alle 9:57

    ma che bell'aperitivo invitante..ci vorrebbe proprio ora… ho una fameeeeeee

    Rispondi
  47. Dada dice

    23 Giugno 2011 alle 13:00

    E io che a pranzo ho mangiato solo 2 misere peschine!!! Ora mi è venuta una fame…Bel blog e bellissime foto, complimenti:-)

    Rispondi
  48. manu dice

    23 Giugno 2011 alle 14:45

    ciao cara!
    complimenti per il blog!!!
    bellissimo!
    buonissimi questi crostini, davvero sfiziosi e diversi dal solito!
    grazie per l'idea
    grazie per essere passata a trovarmi sul blog!
    buonissima giornata
    Manu

    Rispondi
  49. Fairyskull dice

    23 Giugno 2011 alle 17:59

    ommamma ma sono splendidi e gustosi solo a vedersi! ciao!!

    Rispondi
  50. Lory B. dice

    23 Giugno 2011 alle 19:42

    Invitantissimi!!!
    Io impazzisco per il cibo sfizio!!!
    Bravissima come sempre!!!!
    Un bacione!!!!!

    Rispondi
  51. Sue dice

    25 Giugno 2011 alle 7:07

    Oh boy, does this look GOOD! I love artichokes, and guacamole too! I must try this. Have a wonderful weeken, Sonia, and thanks for the recipe!

    Rispondi
  52. blunotte dice

    25 Giugno 2011 alle 8:48

    Geniali, semplicemente geniali.
    Un abbraccio Sonia

    Rispondi
  53. Daniela dice

    25 Giugno 2011 alle 17:26

    Ciao, eccoci qui a ricambiare la visita! complimenti per il Blog! ciao ciao

    Rispondi
  54. archcook dice

    1 Luglio 2011 alle 20:19

    guarda che ore sono…mi hai fatto venire fame!!! grazie di aver postato le tue ricettine!!
    a presto

    Rispondi
  55. archcook dice

    29 Luglio 2011 alle 8:30

    fotografia pervenuta!! yeah! grazie e a presto!!

    Rispondi
  56. archcook dice

    8 Agosto 2011 alle 18:17

    anche per il contest Let's Brunch ho pubblicato sul web la ricetta http://www.facebook.com/media/set/?set=a.231109856925261.48736.179646832071564&saved

    Rispondi
  57. archcook dice

    1 Settembre 2011 alle 9:37

    Ciao! Macef ti aspetta, 10 Settembre 2011, ci sarà la premiazione del vincitore..
    http://archcook.blogspot.com/2011/08/scadenza-dei-contest-prorogata.html

    Avrei bisogno di Nome e Cognome, Nome Blog e tuo indirizzo mail inviato a archcook.info@gmail.com

    Grazie e buona giornata

    Rispondi
  58. Gianni Senaldi dice

    3 Settembre 2011 alle 21:41

    Crostini sfiziosi e perfetti per l'estate.
    Ti aspetto con altre idee
    Abbracci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

(S)PIN ME ROUND

RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog

di Sonia Monagheddu

info@opsd.it

sonia.monagheddu@pec.it

CCIAA-NREA NO – 242075

C.F. MNGSNO75M46F205Y

P.IVA IT02530870035

Termini e condizioni

© 2025 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy