OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Il lato “salato” dei festeggiamenti – Seconda parte

Il lato “salato” dei festeggiamenti – Seconda parte

30 Settembre 2010 • Sonia Monagheddu

Anteprima seconda parte

Continuo con la presentazione del lato salato dei festeggiamenti, proponendovi:

Muffin Porri e Speck

Biscotti salati al Curry e Rosmarino

Sorbetto rapido al Melone e Basilico con listarelle di Prosciutto Crudo

Muffin Porri e SpeckMuffin porri e speck

Cosa occorre

  • 300 ml di yogurt bianco
  • 280 gr di farina
  • 150 gr di speck tritato
  • 40 gr di burro fuso
  • 25 gr di provolone dolce grattugiato
  • 25 gr di erba cipollina tritata
  • 2 porri piccoli lavati, mondati e affettati sottili
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per torte salate
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 uovo leggermente sbattuto

Come procedere

  1. Preriscaldare il forno a 200°C e foderare con i pirottini uno stampo per muffin (io ho utilizzato i pirottini in silicone della Silikomart).
  2. Scaldare l’olio in una padella, versate i porri affettati e soffriggeteli a fiamma bassa per 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Togliete dal fuoco e lasciateli raffreddare.
  4. Setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato in una ciotola; in un’altra ciotola sbattete leggermente l’uovo con lo yogurt e il burro fuso.
  5. Aggiungete il formaggio, l’erba cipollina, il porro e metà dello speck e amalgamate bene.
  6. Unite il composto liquido a quello secco e mescolate delicatamente, senza lavorare troppo l’impasto che dovrò risultare grumoso,
  7. Distribuitelo nei pirottini riempiendoli per 2/3, cospargete sui muffin il resto dello speck e infornateli per 20 minuti o finché saranno gonfi e dorati.
  8. Sfornateli, eliminate i pirottini e serviteli tiepidi.

NB: ho costruito dei pirottini “casalinghi” così, solo per decorare i Muffin e posizionarli sulla torre porta-muffin della Decora.

Fonte: Ricette perfette Delizie al forno

Biscotti salati al Curry e RosmarinoBiscotti salati al rosmarino

Cosa occorre

  • 112 gr di burro freddo a cubetti
  • 125 gr di farina
  • 125 gr di gruyère grattugiato
  • 1 tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
  • 1/2 cucchiaino di curry

Come procedere

  1. Versate la farina, il burro a cubetti, il formaggio, il curry ed il rosmarino nel mixer.
  2. Frullate fino a formare un impasto e aggiungete se occorre un po’ di acqua fredda per renderlo più omogeno.
  3. Prelevata l’impasto dal mixer e chiudendolo in un fogli di pellicola per alimenti lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
  4. Su un piano di lavoro infarinato stendete la pasta ad uno spessore di 5 mm e con un tagliabiscotti ricavate tanti salatini.
  5. Riponete i salatini su una teglia ricoperta di carta forno, spennellate con il tuorlo sbattuto e cuocete a 180°C per 10/12 minuti finché non saranno dorati.
  6. Fateli raffreddare nella teglia per due minuti.
  7. Serviteli caldi o fateli raffreddare su una gratella.

Fonte: una mia modifica tratta da Ricette perfette Delizie al forno

 Sorbetto rapido al Melone e Basilico con listarelle di Prosciutto CrudoSorbetto rapido

Merita una premessa la proposta che segue. Mi sono ispirata ad una ricetta che Manuela, fiOrdivanilla, ha sperimentato qui in occasione di un Contest sul web, questo (tra l’altro molto interessante perché propone abbinamenti insoliti di prosciutto e melone).

Io ho voluto sperimentare una variante trovata su un minuscolo giornalino di un noto Supermercato ma, non avendo trovato un melone retato come nella ricetta originale, – chissà perché quando si cerca un ingrediente particolare sembra che l’intero supermercato sia lì per lo stesso motivo, capita anche a voi? – ho utilizzato il melone giallo, quello con la caratteristica polpa bianca. Insomma gli ingredienti sono un po’ diversi dalla ricetta sia del Super sia della mia amica Manuela ;D ma la ringrazio lo stesso per l’ispirazione. I bicchierini sono piaciuti molto. Abbiamo fatto anche il bis!

Sorbetto rapido al Melone e Basilico con listarelle di Prosciutto Crudo

Cosa occorre per 12 bicchierini

  • 1 melone giallo
  • 1 banana
  • 20 foglie di basilico
  • 10 fette di Prosciutto Crudo San Daniele
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale

Come procedere

  1. Il giorno prima –> Sbucciare il melone, privarlo dei semi e tagliarlo a grossi cubetti.
  2. Sbucciare la banana, tagliarla a fettine e irrorarle con il succo di limone.
  3. Disporre la frutta in un recipiente per il congelatore dove lo lasceremo tutta la notte.
  4. Prima di servire –> Quando tutti i frutti saranno perfettamente congelati, aggiungere il sale e 5 o 6 foglie di basilico, frullare fino ad ottenere un sorbetto cremoso versando a filo l’olio.
  5. Servire immediatamente in bicchierini individuali con listarelle di Prosciutto Crudo e foglie di Basilico.

NB: Regolare la dose di basilico da frullare in base ai propri gusti, io ho aggiunto 12 foglie, volevo che non assomigliasse solo ad un frullato di frutta, il resto le ho utilizzate per decorare i bicchierini.

Con queste ricette partecipo

– alla Raccolta di Bloggoloso con tutte e 3 le proposte

banner BuffetBloggoloso

– alla Raccolta di Ricette sarde, golose e light con il Sorbetto rapido

banner CIBO BIZZARRO

-alla Raccolta di Lella con il Sorbetto rapido

banner frutta

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Il lato “salato” dei festeggiamenti – Prima parte
Il lato “salato” dei festeggiamenti – Terza parte »

Commenti

  1. Stefano e Veronica dice

    30 Settembre 2010 alle 10:07

    Ciao! Ma come hai fatto a preparare tutte queste DELIZIE e le altre che hai già postato?! :)
    Sei stata bravissima, COMPLIMENTI!!!!
    Una gustosissima festa!!!
    Veronica

    Rispondi
  2. Federica dice

    30 Settembre 2010 alle 10:14

    L'inizio prometteva bene e difatti si prosegue davvero a tutto gusto. Vista anche l'ora un bell'assaggino ci starebbe a meraviglia. Un bacio

    Rispondi
  3. Rebecca dice

    30 Settembre 2010 alle 10:27

    cosa posso dire…queste tre ricette sono favolose! voglio assolutamente provare a fare i muffin salati! davvero complimenti!

    Rispondi
  4. Micaela dice

    30 Settembre 2010 alle 10:30

    mamma mia… cosa vedo… che fame!

    Rispondi
  5. Lory B. dice

    30 Settembre 2010 alle 10:45

    Ma dai….sei unica!!!!
    E come li hai presentati!!!!
    Sei troooooooooppo brava!!!!!
    Un bacio grandissimo!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Debora dice

    30 Settembre 2010 alle 10:59

    fantasticA!!!! con questo tripudio di bontà sarà stata una festa strepitosa!! io assaggio tutto!!! ma ci sarà anche la terza parte??? :-)

    Rispondi
  7. SUNFLOWERS8 dice

    30 Settembre 2010 alle 11:04

    @stefano e veronica: mi sono mossa con un paio di settimane di anticipo congelando parte di ciò che preparavo per fare poche cose all'ultimo minuto ;) grazie comunque ^//^

    @federica: golosona ^^

    @rebecca: ma grazie, se li provi fammi sapere ;)

    @micaela: te credo, sei anche “giustificata” ;)

    @Lory B: ^//^ troppo buona tu!

    @debora: grassssie,certo che ci sarà il tezo round e anche il quarto ;)

    Rispondi
  8. Ylenia dice

    30 Settembre 2010 alle 12:39

    Quant'avrei voluto essere uno dei tuoi fortunatissimi invitati, non ci sarebbe stata una sola cosa che non avrei assaggiato. E' tutto incredibilmente buono, vicinissimo ai miei gusti. Complimenti, una grandissima fatica sicuramente ma ne è stra valsa la pena :)

    Rispondi
  9. Chicca dice

    30 Settembre 2010 alle 12:47

    ?Ma Sonia,è tutto meravigliosamente “mouthwatering”!!e poi adoro i cartoncini multicolor…comunque aspetto con ansia la terza “tranche” del buffet…che dirti?stupendo, ma lo sai già…

    baci baci

    Rispondi
  10. Simo dice

    30 Settembre 2010 alle 13:02

    Sei stata spaziale!!!!!!!!!!!!
    Bravissima…che lavorone…e quante leccornie!!!

    Rispondi
  11. Mirtilla dice

    30 Settembre 2010 alle 13:53

    Credevo che i preprarativi per la grande festa fossero finiti e invece ne trovo tantissimi altri… ora, io dico, ma come hai fatto a preparare tutta 'sta roba? ma poi è tutta così curata nei dettagli, precisina, e…. deliziosa! Solo a guardare queste bontà mi viene l'acquolina in bocca! Farti i complimenti sarebbe rideuttivo!Bravissima!!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
  12. Mirtilla dice

    30 Settembre 2010 alle 13:54

    Credevo che i preprarativi per la grande festa fossero finiti e invece ne trovo tantissimi altri… ora, io dico, ma come hai fatto a preparare tutta 'sta roba? ma poi è tutta così curata nei dettagli, precisina, e…. deliziosa! Solo a guardare queste bontà mi viene l'acquolina in bocca! Farti i complimenti sarebbe rideuttivo!Bravissima!!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
  13. fantasie dice

    30 Settembre 2010 alle 14:13

    Ma quanto sei brava?

    Rispondi
  14. Anonymous dice

    30 Settembre 2010 alle 15:05

    oltre ad essere tutto molto appetitoso….ma che bella presentazione!!!!!

    con i cartoncini colorati,stupendo!!!!

    davvero sempre piu' brava!!!!

    clap clap clap…complimenti…

    ehm ehm…torno di la' a farmi del male…^_^
    mannaggia mi fai venire le voglie…se mi esce il pupo a forma di muffin sentiti responsabile!!!!!!

    baciuzzi cara ^_^

    Rispondi
  15. Meg dice

    30 Settembre 2010 alle 15:38

    Muffin ai porri e speck?!?! che meraviglia, buonissimi. Anche le altre due non scherzano ;)
    Ciao!

    Rispondi
  16. cuoca gaia dice

    30 Settembre 2010 alle 16:43

    Accidenti che meraviglia! Il tuo blog è stata una bella scoperta :) Mi sono aggiunta fra i sostenitori :) un bacio

    Rispondi
  17. Solema dice

    30 Settembre 2010 alle 16:56

    Bravissima,delle grandiose idee per un buffet!!!
    Auguri alla tua cucciola anche se in ritardo!!!

    Rispondi
  18. saretta m. dice

    30 Settembre 2010 alle 17:29

    Capito da te proprio nell'ora giusta per un aperitivo…Tutti questi stuzzichini salati sono una meraviglia…Sono certa che uno tira l'altro…Bravissima.
    Baci

    Rispondi
  19. ( parentesiculinaria ) dice

    30 Settembre 2010 alle 20:13

    No, io adesso DEVO sapere perchè i gr di burro nei biscotti sono CENTODODICI…
    Quale alchimia strana prevede quei 2 gr in più o 3 in meno per fare cifra tonda??
    Cosa c'è sotto??
    Di sicuro questa festa è rimasta indimneticabile. Hai sfornato un sacco id meraviglie! Anche il sorbetto è interessantissimo!
    Piesse:
    mi sa che poi ti contatto per la faccende del WLW…
    Grazie tante per la risposta per adesso!

    Rispondi
  20. Vanessa dice

    30 Settembre 2010 alle 22:38

    Ma che bel buffet!!!…3 ricette interessantissime!…bravissima!

    Rispondi
  21. gloria cuce' dice

    30 Settembre 2010 alle 22:43

    Tante cose buonissime!
    Mi sono innamorata dei biscotti, li voglio e prendo subito la ricetta.
    Bravissima!!!

    Rispondi
  22. Elisina dice

    1 Ottobre 2010 alle 4:49

    ciao non ho potuto inserire le tue ricettine nel contest perchè non c'è uno dei tre formaggi in gara :(

    Rispondi
  23. terry dice

    1 Ottobre 2010 alle 7:04

    Intanto un augurio a Giorgia anche se in ritardo… e poi complimenti alla mamma per le stupende preparazioni… una golosità dietro l'altro e son solo quelle salate!!!
    brava!!!

    Rispondi
  24. lucy dice

    1 Ottobre 2010 alle 14:14

    complimenti per tutte queste delizie, mi ispirano tutte molte per cui tantissimi complimenti.buon week!

    Rispondi
  25. Elisina dice

    1 Ottobre 2010 alle 15:15

    xkè non partecipi al contest con l'insalata di mele, gorgonzola e noci?
    tanto possono partecipare anche ricette vecchie…

    Rispondi
  26. Sarachan dice

    2 Ottobre 2010 alle 9:27

    Grazie mille ancora per tutte queste idee!
    Buon weekend!

    Rispondi
  27. SUNFLOWERS8 dice

    2 Ottobre 2010 alle 15:38

    @Ylenia: mi sarebbe piaciuto averti tra gli amici ;)

    @Chicca: ^//^ troppo gentile!

    @Simo: Oh mamma arrossisco…

    @Mirtilla: ci sarà anche la terza e quarta parte ;D ti aspetto!

    @fantasie: ma quanto sei gentile? ;)

    @Anonimo alias Maela: beccata ^_^ se esce a forma di muffin avrò una doppia ragione per “mangiarmelo ” di baci ;)

    @meg: grassssie ^_^

    @cuoca gaia: altrettanto felice di averti incontrata. BAciuzzi

    @Solema: spero incontrino i gusti di molti e possano essere degli spunti per buffet casalinghi ;)

    @saretta m.: non sbagli, buongustaia ^_^

    @parentesiculinaria: ma sai che non ci avevo fatto caso a sta cosa ho diviso a metà le dosi della ricetta originale e non ci ho pensato a correggere i 2 grammi. Sorry. La ricetta è fattibile con o senza questi 2 grammi ^_^ c'è sotto che son sbadata! Per WLW mi fa davvero piacere poterti aiutare. 2 o 3 Bacioni ;)

    @vanessa: grazie cara!

    @gloria cuce': buongustaia, grazie ^_^

    @Elisina: scusami hai ragione sono un po' rinco ogni compleanno che passa peggioro ;)

    @Terry: grazie per gli auguri e per i complimenti ^_^ gentilissima!

    @lucy: ^//^ buon we anche a te!

    @elisina: ^_^ sei trooooooppo avanti, grazie!

    @sarachan: felicissima di poterti essere utile : buon we anche a te ^^

    Rispondi
  28. Elisina dice

    3 Ottobre 2010 alle 5:40

    aggiunte le due ricette che mi hai lasciato..i timballini mi stuzzicano da morire! grazie

    Rispondi
  29. SUNFLOWERS8 dice

    3 Ottobre 2010 alle 7:55

    @Elisina: grazie a te ;D

    Rispondi
  30. Giulia dice

    3 Ottobre 2010 alle 14:59

    Non so mica se il commento è partito…
    Comunque, ribadisco che avrei partecipato volentieri ai feasteggiamenti perché adoro spizzicare quel genere di cibo!
    Un bacio

    Rispondi
  31. arteincucina dice

    4 Ottobre 2010 alle 15:35

    Auguri anche per tua figlia! scusami sn stata proprio una capra! nn sn potuta passare subito va beh.. io sn arrivata alla torta! finalmente!..per ora! devo postare un altro buffet! fortuna è mini!!!Adoro quei muffin! ti riescono così bene!aiuto!! Bella l'alzatina! :-) i biscotti, il sorbetto! io lo faccio cn frutta singola, tre ore in frigo.. si ottiene una bella consistenza cremosa, da mangiare subito!! ottimo accostameto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2023 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao