OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Insalate & CO. / INSALATA DI ARANCE CON MOZZARELLA GRANAROLO OGGI PUOI: LA NUOVA LINEA A RIDOTTO CONTENUTO DI SALE

INSALATA DI ARANCE CON MOZZARELLA GRANAROLO OGGI PUOI: LA NUOVA LINEA A RIDOTTO CONTENUTO DI SALE

14 Marzo 2017 • Sonia Monagheddu

POST SPONSORIZZATI | Su OPSD è prevista la possibilità di pubblicare post sponsorizzati, derivanti da collaborazioni con aziende, centri media e agenzie di comunicazione. La pubblicità su OPSD viene segnalata in modo trasparente ed è regolata eticamente con il patto di Mommit. Gli sponsor ospitati su OPSD non hanno alcuna influenza sulla mia linea editoriale e sui contenuti del blog. Sei interessato ad una collaborazione? Scrivimi → info@opsd.it

LINK DI AFFILIAZIONE | OPSD partecipa al programma di affiliazione di Amazon. Cliccando sui link dei prodotti presentati sul blog verrai indirizzato alla pagina di acquisto su Amazon. Se effettuerai l’acquisto, anche qualcosa di diverso dai prodotti pubblicizzati, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale senza farti pagare alcun extra.

Grazie per il supporto!

Post in collaborazione con Granarolo | 🔎 Disclaimer
English version below
Vai alla ricetta
Stampa la ricetta

Insalata di arance, finocchi e mozzarella, Orange, fennel and mozzarella salad recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

LA RICETTA CHE TI PROPONGO OGGI È RICCA DI GUSTO, FACILE E VELOCE DA REALIZZARE, NON RICHIEDE COTTURA ED È PERFETTA PER UNA FRESCA PAUSA PRANZO. PROVA SUBITO LA MIA INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E MOZZARELLA!

Mi viene chiesto spesso da chi scopre per la prima volta che ho un blog di food, se mangio davvero tutto ciò che pubblico. Di solito sì, altre volte invito a casa degli amici che si immolano per la causa. Il blog mi ha permesso di fare nuove amicizie. Chissà come mai. Ti ho raccontato spesso su queste pagine di quanto sia impacciata quando qualcuno che non ha dimestichezza con internet mi chiede che lavoro svolgo. Spiegare di cosa mi occupo ogni giorno risulta, a volte, non essere così ovvio. Se dico food blogger in molti mi guardano con aria perplessa e mi domandano “Sarebbe?”

A quel punto sfodero un riassunto veloce, tipo: cucino, fotografo e condivido il tutto su un diario online. Se noto un minimo di interesse allora mi lancio in una spiegazione dettagliata della mia giornata tipo a cui fanno seguito commenti come “Bellissimo” “Ma davvero?” ma l’affermazione che mi fa scattare un sorriso diabolico è “Fortunato tuo marito!”

Dovreste chiederlo a lui.

Se hai un blog di cucina sai bene che “il marito” è forse il meno fortunato della faccenda. Prima di assaggiare un piatto, seppur preparato con amore e da pubblicare sul blog, il compagno della nostra vita è costretto il più delle volte a:

  • dover reggere un pannello riflettente che non sarà mai nella posizione giusta al momento dello scatto
  • dover rispondere alla domanda di cui noi conosciamo già la risposta se il set sia meglio con uno sfondo di legno o con uno sfondo di marmo e ovviamente, dovrà aiutare/sollevare e sistemarlo sul tavolo
  • portare al volo quella forchetta o cucchiaino dimenticati sul ripiano della cucina – non trova le calze nel cassetto, figuriamoci se troverà mai i props che gli chiediamo
  • sorbirsi le paturnie se quella foto appena fatta possa andare bene o se sia il caso di rifarla – il 90% delle volte gli piace quella che noi detestiamo
  • saper aspettare pazientemente che vengano scattate altre 2000 foto ad un piatto di pasta piuttosto che ad una fetta di torta – che sono 1/3 di quelle fatte alla propria figlia il giorno del Battesimo
  • senza contare che, se tutto va nel verso giusto, spesso quel piatto caldo appena immortalato, lo mangerà freddo e dovrà anche dire che è buonissimo se non vorrà ripetere il procedimento di cui sopra.

Insalata di arance, finocchi e mozzarella, Orange, fennel and mozzarella salad recipe

A proposito, al prossimo brunch non mancherà anche questa insalata di arance e mozzarella Granarolo Oggi Puoi, fatta con latte 100% italiano e con il 30% di sale e il 50% di grassi in meno rispetto alla media del mercato della mozzarella. Una ricetta facile e veloce che non richiede cottura ed è davvero deliziosa da personalizzare a piacere con la quantità dei nostri semi preferiti e regolando il condimento in base ai propri gusti.

D’altronde, con la Primavera alle porte vien proprio voglia di concedersi piatti freschi e leggeri senza rinunciare al gusto. La mozzarella Granarolo Oggi Puoi utilizzata in questa ricetta è ideale per una gustosa pausa pranzo e si presta bene ad accompagnare le verdure in ogni stagione. Buona al naturale e con una spolverata di origano ma anche arricchita con una panure più saporita. Questa che ho realizzato è con cubetti di mozzarella tuffati nelle erbe aromatiche, limone e timo e un velo di pan grattato. Semplice ma goduriosa. Ti va di assaggiarla? Dai, fammi sapere cosa ne pensi!

Insalata di arance, finocchi e mozzarella, Orange, fennel and mozzarella salad recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

 

.

 

5.0 from 1 reviews
INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E MOZZARELLA // Orange, fennel and mozzarella salad recipe
 
Print
Prep time
10 mins
Total time
10 mins
 
[IT/EN] Questa insalata di arance, finocchi e mozzarella è un gustoso piatto unico, ricco di sapore e consistente piacevolmente contrastanti. Si prepara in pochi minuti ed è un delizioso piatto unico. Provala subito! // Oranges, fennels and mozzarella salad (Recipe also in English on OPSD blog) This fresh, fruity salad combines rocket leaves, crunchy fennels, tangy citrus and soft mozzarella cheese for a full-flavoured side dish, try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Salad
CUCINA: Italian
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • Per l'insalata
  • 200 g di rucola
  • 1 finocchio
  • 2 arance
  • ½ cipolla rossa di Tropea
  • 250 g di mozzarella Granarolo Oggi Puoi
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • qb pangrattato
  • qb erbe aromatiche essiccate a piacere
  • qb timo fresco
  • qb semi misti
  • qb olio evo
  • qb scorza di limone grattugiata
  • Per il dressing
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiai di senape
  • il succo ricavato dalle arance pelate per l'insalata
  • qb olio evo
COME PROCEDERE
  1. Affetta la cipolla sottilmente e lascia le fette in ammollo in una ciotola con acqua tiepida e un cucchiaio di aceto di vino bianco per almeno 30 minuti.
  2. Poco prima di preparare e servire l'insalata sciacqua le fette di cipolla sotto l'acqua corrente e tampona con un po' di carta assorbente.
  3. Pela le arance e tagliale a fette spesse, tieni da parte il succo.
  4. In un piatto piano mescola il pangrattato con le erbe aromatiche, la scorza di limone grattugiata e del timo fresco.
  5. Taglia a cubetti la mozzarella, tampona la mozzarella con un po' di carta assorbente e passa i cubetti nel pangrattato aromatizzato per dare croccantezza. Premi per far aderire bene le erbe aromatiche alla mozzarella. Tieni da parte.
  6. Lava e taglia con la mandolina il finocchio e tieni da parte anche un po' di barbette.
  7. Prepara il dressing
  8. Versa il succo di arance ottenuto in precedenza in una terrina, aggiungi la senape, il miele e l'olio evo, mescola e regola il sapore secondo i tuoi gusti aggiungendo più miele o senape a piacere.
  9. Assembla l'insalata
  10. Disponi sul fondo di due piatti una manciata di rucola, aggiungi i finocchi e le fette di arancia.
  11. Distribuisci la mozzarella, le barbette di finocchio, le rondelle di cipolla rossa e una manciata di semi misti.
  12. Condisci l'insalata con una spruzzata di olio evo e servi l'insalata ponendo accanto ad ogni piatto anche una porzione di dressing al miele e senape.
3.5.3251

 

Insalata di arance, finocchi e mozzarella, Orange, fennel and mozzarella salad recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

English version

5.0 from 1 reviews
ORANGE, FENNEL AND MOZZARELLA SALAD
 
Print
Prep time
10 mins
Total time
10 mins
 
Orange, fennel and mozzarella salad (Recipe also in English on OPSD blog) This fresh, fruity salad combines rocket leaves, crunchy fennels, tangy citrus and soft mozzarella cheese for a full-flavoured side dish, try it now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Salad
PORZIONI: 2
INGREDIENTI
  • For the salad
  • 200 g of arugula
  • 1 fennel
  • 2 oranges
  • ½ Tropea red onion
  • 250 g of mozzarella
  • 1 tablespoon of white wine vinegar
  • breadcrumbs
  • dehydrated herbs, as you like
  • fresh thyme
  • mixed seeds
  • extra virgin olive oil
  • For the dressing
  • 1 teaspoon of honey
  • 1 tablespoon of mustard
  • orange juice
  • extra virgin olive oil
COME PROCEDERE
  1. Slice the onion into thin rounds. Pour them into a bowl with some lukewarm water and a tablespoon of white wine vinegar and leave to soak for at least 30 mins.
  2. Just before preparing the salad, rinse the rounds of onion with abundant cold water.
  3. Peel the oranges and cut them into thick slices. Put aside their juice.
  4. Into a dinner plate blend the breadcrumbs, the dehydrated herbs and the fresh thyme.
  5. Dice the mozzarella. Dry the cubes with paper towel and then roll them in the mix of breadcrumbs and herbs, pressing well. Put aside.
  6. Wash the fennel and cut it into thin slices. Remember to keep aside some young and tender leaves to garnish your salad.
  7. Prepare the dressing
  8. Pour the orange juice into a bowl and add mustard, honey and oil. Mix well and season to taste with other mustard or honey, on the basis of your taste.
  9. Prepare the salad
  10. Put a fistful of arugula into two dishes, add the slices of fennel and these of oranges.
  11. Put also the cubes of mozzarella, the rounds of onion, a fistful of mixed seeds and some young and tender leaves of the fennel.
  12. Dress your salad with a drizzle of extra virgin olive oil and serve it also with a small cup of mustard dressing.
3.5.3251

 

Insalata di arance, finocchi e mozzarella, Orange, fennel and mozzarella salad recipe

⤷ Salva la ricetta su Pinterest e provala più tardi ⤶

A presto, ti auguro una buona settimana!

Iscriviti ora alla gustosa OPSD Newsletter

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Salad with avocado and citrus fruits - Insalata di agrumi e avocado - insalata - salad - avocado salad - insalata di avocado - citrus salad - insalata di agrumi - food photography - food styling - sonia monagheddu - OPSD blogINSALATA DI AGRUMI E AVOCADO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

Archiviato in:Insalate & CO., Autunno Inverno | Salato, Brunch | Salato, Post sponsorizzato, SALATO, Senza cottura, Vegetariane Contrassegnato con: agrumi, arance, cipolle, finocchi, Granarolo, miele, mozzarella, rucola, senape

« PIZZA INTEGRALE CON STRACCHINO GRANAROLO OGGI PUOI: LA NUOVA LINEA A RIDOTTO CONTENUTO DI SALE E GRASSI
UNA DELIZIOSA MILLEFOGLIE AI LAMPONI E NOCCIOLATA »

Commenti

  1. Elena dice

    15 Marzo 2017 alle 9:41

    Hai espresso perfettamente cosa significhi essere food blogger e soprattutto mariti e figli di una food blogger :-)
    Insalata strepitosa e ora che la primavera è arrivata perfetta sotto ogni punto di vista! Un bacione

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      16 Marzo 2017 alle 12:14

      A te cara! :*

      Rispondi
  2. Laura De Vincentis dice

    17 Marzo 2017 alle 10:13

    Il marito della food blogger, il martire ma anche quello che ti finisce un piatto prima ancora di averlo fotografato (almeno il mio!!!!). Favolosa questa insalata, un mix di sapori e consistenze, di gusto e di benessere. Buona giornata

    Rispondi
    • Sonia Monagheddu dice

      24 Marzo 2017 alle 8:53

      Ciao Laura, che bello ritrovarti!
      Mi trovi d’accordo su tutto, anche su colui che assaggia e a volte si ciba direttamente dalla pentola per non rovinare il set :D
      Buon fine settimana :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao