OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Blog Tour / #LangheRoero2012 un racconto lungo due giorni – Prima parte

#LangheRoero2012 un racconto lungo due giorni – Prima parte

7 Maggio 2012 • Sonia Monagheddu

#LangheRoero2012_Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino
Come anticipato nel post precedente ho un lungo weekend da raccontare, quello trascorso ad Alba per la Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino – #LangheRoero2012. Difficile spiegare quanto vissuto in poche parole quindi aspettatevi presto un secondo articolo dedicato.
Tutto ha inizio grazie all’invito che l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero ha rivolto ad un numero notevole di blogger di food, wine e travel, colgo l’occasione per ringraziare chi mi ha permesso di partecipare con famiglia al seguito, ovvero gli organizzatori, in primis Francesca Martinengo, Clio Amerio, Carlo Vischi, Paola Sucato, Elisa Casetta, Mauro Carbone e perdonatemi se ho dimenticato qualcuno.
Domenica 29 Aprile
Il ritrovo è ad Alba in P.zza Risorgimento nella tarda mattinata, in perfetto orario per uno spuntino con pane e salsiccia ed un calice di vino – il primo di una lunga serie, meno male che dico sempre di bere poco! –mi ritrovo con piacere a salutare blogger che già conoscevo e altre a cui finalmente ho potuto dare un volto. Ci si riconosceva senza fatica, non tanto per i badges arancioni appesi al collo bensì per le macchine fotografiche che indossavamo come fossero collane pronte a immortalare ogni cosa, proprio come Giapponesi in vacanza :)
Stand di prodotti tipici, degustazioni e ogni genere di tentazione alimentare facevano l’occhiolino ad ogni “vasca” che si faceva nelle varie piazze che ospitavano la manifestazione. Fortunatamente la mia voglia di assaggiare e portare a casa ogni cosa è stata tenuta a bada da marito e figlia, attratti più che altro da calici di vino per il primo e da giochi e spettacoli di artisti di strada per la seconda.
Insomma, un evento che ha saputo accontentare tutta la famiglia.
#LangheRoero2012_Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino
Nel primo pomeriggio appuntamento presso l’Hemingway Cocktail Restaurant per #AlbaCamp ovvero un momento di scambio e incontro tra blogger dove subito dopo il discorso di benvenuto da parte degli organizzatori e dal Presidente di Fedagri Piemonte Mario Abrate, alcuni di noi hanno potuto raccontare il proprio blog, presentare progetti e condividere esperienze. Appassionanti discorsi e momenti di ilarità sulle vicissitudini da blogger erano i temi che tenevano banco peccato aver a disposizione solo pochi minuti per raccontarsi, d’altronde si sa’, quando si è in buona compagnia il tempo vola.
#LangheRoero2012_#AlbaCamp
Terminato l’incontro all’#AlbaCamp c’era la possibilità di effettuare un workshop sui tacchi grazie alla Stiletto Academy #Stilettinpiazza, purtroppo questo evento me lo sono perso in quanto Giorgia è crollata dal sonno e senza passeggino – dimenticato giustamente e casa – pensare di fare una giro sui trampoli con lei in braccio era altamente rischioso così, abbiamo fatto una capatina all’Agriturismo Monbertola che ci ospitava. La ristrutturazione ha trasformato una cascina e un fienile in una struttura romanticamente arredata – ho sempre sognato di dormire in un letto a baldacchino – nella stalla adiacente è possibile osservare gli animali della fattoria. Giorgia non stava più nella pelle, era entusiasta di osservare la natura così da vicino. Una vera chicca con vista sulle colline pettinate di vite (cit.).
#LangheRoero2012_Primavera della Cultura, del Gusto e del Vino
Dopo il pisolino ristoratore abbiamo fatto una capatina a Vinum “La grande enoteca di Langhe e Roero” dove era possibile effettuare degustazioni con prestigiosi vini piemontesi DOC e DOCG garantiti e tutelati dal Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Roero. Assaggiarli tutti era impossibile, solo i consorziati sono 450. Mi sono trattenuta anche perché all’Hemingway ci attendeva un aperitivo con i prodotti del territorio della Fedagri Piemonte. Giorgia si è rivelata un’appassionata assaggiatrice di salame – chissà da chi avrà preso – noi anche di tutto il resto.
Lunedì 30 Aprile

In mattinata visita all’Azienda Agricola Bric Cenciurio a Barolo, ve ne parlerò dettagliatamente nel prossimo post… Pranzo presso una location incantevole La Madernassa Resort a Guarene. Osteria, music lounge bar, sala mostre e convegni con piscina. Il tempo purtroppo non era dalla nostra, una scusa in più per tornarci in una bella giornata di sole.

#langheRoero2012_La Madernassa
#langheRoero2012_La Madernassa
Il menù comprendeva piatti della tradizione gastronomica accompagnati da Barbera d’Alba 2012 Cantine del Nebbiolo Vezza d’Alba.
#langheRoero2012_La Madernassa

Entratina

#langheRoero2012_La Madernassa

Vitello tonnato e tartare di fassona

#langheRoero2012_La Madernassa

Riso carnaroli alla pera Madernassa

#langheRoero2012_La Madernassa

Carrello di formaggi

#langheRoero2012_La Madernassa

Bunet

#langheRoero2012_La Madernassa

Piccola pasticceria per il caffè

#langheRoero2012_La Madernassa

Quaesta bimba mi pare di conoscerla ;)

To be continued…

[divider]

Info:
Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero
Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Roero
Fedagri Piemonte
Dormire:
Agriturismo Monbertola
Mangiare:
Hemingway Cocktail Restaurant
La Madernassa Resort
Twitter:
#LangheRoero2012
#AlbaCamp 
#Stilettinpiazza

Flickr:
Langhe Roero 2012

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:Blog Tour, In Agenda, Post sponsorizzato Contrassegnato con: #LangheRoero2012, Agriturismo Monbertola, Hemingway Cocktail Restaurant, La Madernassa, Langhe Roero, Vinum

« Blondies ai lamponi
#LangheRoero2012 un racconto lungo due giorni – Seconda parte »

Commenti

  1. veru dice

    7 Maggio 2012 alle 14:43

    Non sono potuta venire perchè avevo già prenotato le vacanze ma mi sto leggendo d'un fiato tutti i vostri racconti. Mi spiace troppissimo non esserci stata ma diamine, sembra proprio che sia stato bellissimo!!

    Rispondi
  2. Kappa in cucina dice

    7 Maggio 2012 alle 14:49

    Bellissimo racconto e bellissime foto! avete fatto prorprio un bel week end. Aspetterò la seconda parte. Foto meravigliose…amo quella terra

    Rispondi
  3. Vaty ? dice

    7 Maggio 2012 alle 15:03

    Cara Sonia,
    la prima foto mi ha fatto sognare…
    ho letto di questa esperienza anche da Marina (la Tarte Maison) giusto oggi e si capisce, da come entrambe ne parlate, che è stata una esperienza davvero unica!
    Io non sono una food-blogger ma dopo queste recensioni, mi avete fatto venire voglia di andare a provare queste emozioni gustativo-sensoriali :-)

    Rispondi
  4. Ale (TimoeMaggiorana) dice

    7 Maggio 2012 alle 17:23

    :) troppo buono!

    Rispondi
  5. simona dice

    7 Maggio 2012 alle 17:52

    Bellissimo il resoconto e le foto.. ma la bimba nell'ultima foto è la tua piccolina? *_* …Aspettando anche la seconda parte ammiro i piatti, formaggi tipici, delizie e paesaggio incantevole questo splendido w.e.. un bacione grande:)

    Rispondi
  6. carla dice

    7 Maggio 2012 alle 19:05

    ciao Sonia!!!!
    ma stamattina mica mi hai detto di questa bella gita!
    dai non era il momento!
    mi ha fatto troppo piacere vederti di persona e mi spiace che il contesto era troppo restrittivo!uffa!
    spero ci rifaremo presto(magari con le pupe)piu' tranquille davant ad un caffe'!
    un bacione!

    Rispondi
  7. Ambra dice

    7 Maggio 2012 alle 19:53

    E' stata un'esperienza fantastica…ripartirei domani!!! Smack!

    Rispondi
  8. Ely dice

    7 Maggio 2012 alle 20:45

    Caspita che bello poter essere li! Un'esperienza unica, divertente ed interessante e quella bimba li la conosco pure io :-))))) Baci

    Rispondi
  9. Letiziando dice

    8 Maggio 2012 alle 7:20

    Favoloso questo menù, ho l'acquolina anche a quest'ora. Splendida la “modella” dell'ultima foto :-)

    Buona giornata

    Rispondi
  10. Lizzy dice

    8 Maggio 2012 alle 11:45

    Ogni vostro racconto è imperdibile!
    esperienza e foto stupende!

    Rispondi
  11. Luisa dice

    8 Maggio 2012 alle 12:47

    che foto..tutte stupende, ma penso che l'ultima sia la più simpatica e carina.. è la tua cucciola?? aspetto con ansia la seconda parte…

    Rispondi
  12. Marina dice

    8 Maggio 2012 alle 19:11

    Quella mascherina la conosco ;) Adorabile la piccola Giorgia, ci siamo tutte innamorate di lei! peccato aver trascorso così poco tempo insieme, spero ci rifaremo la prossima volta. E' stato un we che non dimenticherò mai. Un abbraccio grande

    Rispondi
  13. serena dice

    9 Maggio 2012 alle 21:01

    leggo e mi sembra di vedere le piazze, giorgia che gioca, sentire il profumo del vino e il sapore del salame … il tutto immersi in meravigliosi panorami!! che sogno!!
    continuo a leggere!!!

    Rispondi
  14. Claudia dice

    25 Maggio 2012 alle 13:04

    Ciao Sonia, mi ero persa i tuoi post sulle Langhe. la piccola Giorgia è adorabile , peccato essere state pochissimo tempo insieme. spero di incontrarti di nuovo presto. un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao