OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2011 / Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo

Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo

3 Maggio 2011 • Sonia Monagheddu

Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo

‘Ma che musica,  che musica,  che musica maestro’ Un gioco di parole, niente di più perché sono stonata come una campana, per presentare un primo piatto assemblato in quattro e quattrotto con le erbe aromatiche del mio giardino pensile…

Va bè dai, non è un vero e proprio girdino, mi piace chiamarlo ed immaginarmelo così ma in realtà è un micro balcone, tra l’altro l’unico della casa, sul quale fanno capolino quattro vasetti di erbe aromatiche (non uno di più, eh) che sopravvivono al mio pollice non propriamente verde, che cerco di impiegare nel migliore dei modi prima che mi abbandonino come i loro predecessori.

Con un paio di erbette dei miei ignari vasetti, ai quali non ho svelato la sorte dei loro parenti (si parla alle piante ma mica bisogna dirle tutto no?) ho preparato un simil-pesto-siculo rivisitato alla mia maniera, nato dal grande appetito in un tranquillo mezzogiorno in famiglia.

Ah la musica di cui accenno del post è quella degli spaghetti alla chitarra ;D forchettata?

Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudoPiatti e tovaglietta americana Wald

Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo

Cosa occorre per due persone

  • 250 gr di spaghetti alla chitarra Fini
  • 220 gr di pomodori datterini Mutti
  • 75 gr di cubetti di prosciutto crudo Beretta
  • una manciata di foglie di basilico fresco
  • qualche fogliolina di menta fresca
  • un cucchiaio di mandorle Noberasco
  • mezzo spicchio d’aglio sbucciato
  • pecorino grattugiato
  • olio evo Le conserve della Nonna

Come procedere

  1. Lavate e asciugate le foglie di basilico e menta e mettetele nel mixer,  aggiungete le mandorle e l’aglio e frullate con un paio di cucchiai di olio (io ho utilizzato lo Swizzz Cut sia per asciugare le erbe aromatiche che per tritare il tutto).
  2. Trasferite il pesto ottenuto in una ciotola e aggiungete il pecorino grattugiato unendo se fosse necessario ancora dell’olio evo.
  3. In una padella antiaderente, io ho utilizzato Ballarini Greenline, fate cuocere il prosciutto crudo fino a renderlo croccante e tenete da parte.
  4. Fate scottare i datterini in un’altra padella antiaderente giusto il tempo di riuscire a togliere la buccia e uniteli al pesto preparato in precedenza.
  5. Cuocete per 4 minuti in acqua bollente salata gli spaghetti alla chitarra e scolateli al dente, conditeli con il sugo preparato e con i cubetti di prosciutto crudo croccanti e servite.

Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo

Con questa ricetta partecipo:

al Contest di “Mamma in pentola”

banner basilicobig2

al Contest de “La cucina di Angela”

banner mandorle 1

al Contest di “Io così come sono”

Banner erbe aromatiche

bandiera inglese[3]

Spaghetti alla chitarra

What is necessary for two people (and half)

250 g spaghetti alla chitarra Fini
220 g cherry tomatoes Mutti
75 grams of diced ham Beretta
a handful of fresh basil leaves
a few leaves of fresh mint
a tablespoon of almond Noberasco
half a clove of garlic
grated pecorino
extra virgin olive oil Le Conserve della Nonna

How to proceed

Wash and dry the basil leaves and mint and put them in a blender, add the almonds and garlic and blend with a couple of tablespoons of oil (I used the Swizzz Cut to dry herbs is to chop it all).
Transfer the pesto made ??in a bowl and add the grated pecorino combining still some olive oil if necessary.
In a pan, I used Ballarini Greenline, cook the ham until it is crispy and set aside.
Do scald the datterini in another pan just long enough to be able to remove the peel and add to the pesto before.
Cook for 4 minutes in boiling salted water and drain the spaghetti al dente, toss with the sauce and cubes of crispy prosciutto and serve.

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2011

« BROWNIES AL CIOCCOLATO CON AMARENE E NOCI
Mangia e bevi alle fragole »

Commenti

  1. Tiziana dice

    3 Maggio 2011 alle 10:03

    Gli spaghetti alla chitarra sono unici…e il tuo pesto li esalta alla perfezione!!!! Ciaoooo

    Rispondi
  2. Alessandra dice

    3 Maggio 2011 alle 10:03

    Grandiosa Sonia con un post hai accontentato tutti…..e che post. la intonerei pure io questa musica, ma lasciamo perdere…Gustoso piatto in cui non manca nulla, c'è un bel mix di ingredienti. Noi ci stiamo provando a coltivare sul balcone, ma co sto tempo così matto, una volta vivono e due muoiono. Ciao Sonia buona giornata. Ale.

    EssenZadiCanneLlaBlog

    Rispondi
  3. Mary dice

    3 Maggio 2011 alle 10:07

    Buonissima da leccarsi i baffi!

    Rispondi
  4. °Glo83° dice

    3 Maggio 2011 alle 10:13

    ma che buoni!!! a quest'ora poi…. ;-)

    Rispondi
  5. Menta Piperita dice

    3 Maggio 2011 alle 10:27

    gnam…ricetta golosissima e foto da sballo! bravissimissima! Un bacione :)

    Rispondi
  6. Angela dice

    3 Maggio 2011 alle 10:32

    Sicuro, questo è il mio pranzo di domani, ricetta adorabile, perfetta come piace a me ^_^

    Rispondi
  7. LAURA dice

    3 Maggio 2011 alle 10:44

    Ciao, che bella idea hai avuto, 3 in 1 per un ottimo piatto di pasta presentato molto elegantemente!!!
    Buona giornata

    Rispondi
  8. le ricette di tina dice

    3 Maggio 2011 alle 10:48

    Altro che forchettata qui ci vorrebbe proprio una porzione!!complimenti cara!!buon appetito!!:)

    p.s. anche io faccio seccare tutte le piante..anche le grasse!!nessuno mi crede ma è così hihihi

    Rispondi
  9. Francesca dice

    3 Maggio 2011 alle 10:50

    Bedda Madre!!!
    Una forchettata? Ma me li mangio tutti!
    Fantastici… davvero fantastici ; )

    Rispondi
  10. !CE dice

    3 Maggio 2011 alle 10:50

    Ma che meraviglia!

    Rispondi
  11. Luca and Sabrina dice

    3 Maggio 2011 alle 10:54

    In effetti una forchettata la gradiremmo molto, dato che questo pesto ci smuove l'appetito per la sua freschezza e per l'insieme dei sapori che hai unito. Gli spaghetti alla chitarra esaltano il tutto, sono proprio gli spaghetti il formato di pasta che più amiamo, perchè danno soddisfazione e quando pensiamo ad un piatto di pasta solitamente pensiamo agli spaghetti.
    Molto belli anche il piatto, perchè inutile negarlo, anche i piatti contribuiscono a colpire l'occhio insieme a ciò che contengono!
    Bacioni da Sabrina&Luca

    Rispondi
  12. Rafil dice

    3 Maggio 2011 alle 10:55

    ottimo primo piatto, che fameeee!!!!

    Rispondi
  13. Federica dice

    3 Maggio 2011 alle 10:57

    Che musica per le papille questi spaghetti ^__^ Vengo dalla patria della “chitarra” come potrei non alsciarmi conquistare da quel piatto profumatissimo? Un baciotto

    Rispondi
  14. Deborah dice

    3 Maggio 2011 alle 11:16

    mmmm, che fame!!! Devono essere decisamente appetitosi! Brava

    Rispondi
  15. Nora dice

    3 Maggio 2011 alle 11:22

    saranno le foto, sarà che la pasta rimane il mio piatto preferito… ma il mio stomaco si fa sentire (probabilmente fuori farti i complimenti ;D)
    un bacio

    Rispondi
  16. raffy dice

    3 Maggio 2011 alle 11:34

    ho giusto tutti gli ingredienti per provarla… che delizia e che profuminooooooo!!

    Rispondi
  17. maniamorefantasia dice

    3 Maggio 2011 alle 12:49

    Mi unisco all'orchestra… ma che bel piatto! ^_^

    Rispondi
  18. Mamma in pentola dice

    3 Maggio 2011 alle 12:55

    Graaaazie Sonia di questo primo fresco, croccante e profumato…lo proverò presto di sicuro…tanto non sono nella giuria e non sono corruttibile….eh eh eh!
    Visto che stai andando per ordine…mi devo aspettare anche il secondo e il dolce vero?!
    Baci
    Claudia

    Rispondi
  19. Su dice

    3 Maggio 2011 alle 13:08

    Wonderfull pasta, and the presentation is just lovelly :)
    Big kiss

    Rispondi
  20. Mirtilla dice

    3 Maggio 2011 alle 13:17

    eh si,proprio una buona idea ed un ottimo piatto!!!

    Rispondi
  21. Patrizia dice

    3 Maggio 2011 alle 13:22

    Queste chitarrine sono proprio invitanti!!! Magari ne era avanzato un piattino!!! Un bacione…

    Rispondi
  22. Mousse dice

    3 Maggio 2011 alle 13:30

    Davvero un primo strepitoso.Con questo pesto mitico.Viene voglia di prendere una forchetta anche adesso .
    La foto e' splendida ,attraverso lo schermo quasi passa il profumo.
    Un abbraccio e buon pomeriggio.
    Fausta

    Rispondi
  23. Sar@ dice

    3 Maggio 2011 alle 13:34

    Una magnifica nota musicale… un piatto da leccarsi i baffi! Baci

    Rispondi
  24. Claudia dice

    3 Maggio 2011 alle 13:47

    Oddio che piatto goloso! Presnetato alla perfezione come sempre…e adesso come si fa a resistere?! Mi è venuta una fame….

    Rispondi
  25. Ely dice

    3 Maggio 2011 alle 13:49

    chi non suona in compagnia o è un ladro o è una spia :-))) vieni da me a vedere :-))))))))) che delizia questa pasta al cubo!!! saporita e fantasiosa :-) baci

    Rispondi
  26. Mieledilavanda dice

    3 Maggio 2011 alle 14:09

    che bontà…davvero invitante
    Adoro la frutta secca nei primi piatti :-)
    complimenti…

    Rispondi
  27. titty dice

    3 Maggio 2011 alle 14:13

    Che fantasia! mi piacciono gli abbinamenti!!! copio , )

    Rispondi
  28. Valeria In Cucina dice

    3 Maggio 2011 alle 14:28

    io la voglio una forchettata!!!ma anche 2…3…mmmh che bontà!!!

    Rispondi
  29. Acquolina dice

    3 Maggio 2011 alle 14:36

    mmmmmmmmmmmmmmm
    davvero gustoso!!! :-D

    Rispondi
  30. Simo dice

    3 Maggio 2011 alle 14:55

    ma che bel piattino profumato e colorato…appetitosissimo!!!!!!
    Te ne è mica avanzata una forchettata per caso?
    baciotti!

    Rispondi
  31. amichecuoche dice

    3 Maggio 2011 alle 15:04

    Moolto mooooooolto invitanti! anche l'abbinamento con le erbette mi incuriosisce ;)

    Rispondi
  32. sdauramoderna dice

    3 Maggio 2011 alle 15:10

    gnam!! io accetto volentieri la forchettata!

    Rispondi
  33. Caia dice

    3 Maggio 2011 alle 15:18

    buonissimi!!!
    pensa che io non ho neanche un balcone in casa… però sono molto orgogliosa del mio davanzale fiorito ^__^

    Rispondi
  34. Felix dice

    3 Maggio 2011 alle 15:25

    Ed io non saprei resistere a questo di piatto! Delizioso il pesto (io li amo) lo proverò! Grazie :)

    Rispondi
  35. maria luisa dice

    3 Maggio 2011 alle 17:03

    Sei incredibile!! Vorrei un pentagramma pieno di quei buoni spaghetti!!!! Farei un concertone!!
    bravissima tesoro!!
    M.Luisa.

    Rispondi
  36. Fabiola dice

    3 Maggio 2011 alle 17:05

    Ottima e complimenti per la foto, baci.

    Rispondi
  37. Passiflora dice

    3 Maggio 2011 alle 18:07

    l'aggiunta della menta deve dare un profumo molto originale a questo bel piattone di pasta! gnamm….

    Rispondi
  38. Angela dice

    3 Maggio 2011 alle 18:27

    Con questo appetitoso piatto, sono contenta che partecipi al mio contest..ti aspetto..con altre mille ricette…complimenti!!
    Angela

    Rispondi
  39. Raffaella dice

    3 Maggio 2011 alle 19:20

    Me ne lasci un po'?…Slurp!

    Rispondi
  40. Gio dice

    3 Maggio 2011 alle 19:52

    che buona musica che suonano questo spaghetti alla chitarra! :D

    Rispondi
  41. Letiziando dice

    3 Maggio 2011 alle 20:46

    Ma che bel ritmo musicale che hai creato, mi piacerebbe tanto sentirlo suonare dentro al mio piatto…. in bocca al lupo per il terzetto di contest :)

    Rispondi
  42. Pagnottina dice

    3 Maggio 2011 alle 20:46

    Bellissimo Sonia!! Un saluto al voloooooo!! :D Baciiiiii

    Rispondi
  43. sississima dice

    3 Maggio 2011 alle 21:27

    Me li hai lasciati anche per me? :-)) CIAO SILVIA

    Rispondi
  44. Paprika&Paprika dice

    3 Maggio 2011 alle 22:07

    Ma che bel piatto!Visto l'orario (00.06, cena ormai lontana) mi sta venendo fame…
    Se ti va partecipa al mio primo giveaway dedicato tuttr le mie lettrici!
    http://paprikapaprika.blogspot.com/2011/05/giveaway-paris-london-ajandekba-adom.html

    Rispondi
  45. franci dice

    3 Maggio 2011 alle 22:28

    Super-ottimi! Che fame!!!

    Rispondi
  46. Cinzia dice

    3 Maggio 2011 alle 22:50

    …ma, ogni tanto ti perdo di vista e vengo a cercarti e trovo tutto quel che mi son persa: ma quante belle cose madamadorè! (anch'io sono in aria di musica, visto?)
    bello questo pesto improvvisato, la classe nn è acqua ;)

    Rispondi
  47. gloria cuce' dice

    3 Maggio 2011 alle 23:53

    Che buona questa pasta!
    Complimenti!

    Rispondi
  48. Mil dice

    4 Maggio 2011 alle 6:59

    Un'altra opera d'arte!!!!!!!!! SPETTACOLARE!!!!

    Rispondi
  49. Very dice

    4 Maggio 2011 alle 7:12

    Ciao! Piacere mio di conoscerti e grazie per essere entrata tra i miei sostenitori!! :) Deliziosi questi spaghetti alla chitarra! gnam gnam!! :D

    Rispondi
  50. Martina dice

    4 Maggio 2011 alle 7:12

    Sono appena le nove del mattino, ma questi spaghetti sarebbero perfetti anche per una leggera colazione all'italiana! A presto! Martina

    Rispondi
  51. Anna Lisa dice

    4 Maggio 2011 alle 8:30

    Ciao Sonia e complimenti per il tuo blog, è bellissimo graficamente e nei contenuti!!! Questo primo per esempio è da “scarpetta” :)
    Grazie per esserti unita ai miei lettori, spero di vederti spesso dalle mie parti ;)
    Per esempio ti invito al mio contest della fortuna che scade l'8 maggio: affrettati!!!

    Rispondi
  52. Elisabetta dice

    4 Maggio 2011 alle 8:56

    questa pasta fa venire l'acquolina in bocca!!!
    mmmm buonaaaa!
    I piatti anche sono bellissimi!
    Complimenti e in bocca al lupo per i contest!

    Rispondi
  53. Mila dice

    4 Maggio 2011 alle 10:27

    Ciao Sonia!Innanzitutto grazie per essere passata a trovarmi ed esserti iscritta al mio blog ;)
    Che delizia questa ricetta!Vederla a quest'ora mi mette davvero l'acquolina in bocca!!Mmmm che fame!
    Torna a trovarmi quando vuoi!Un bacione

    Rispondi
  54. Titti dice

    4 Maggio 2011 alle 10:28

    Sonia!!!! Complimenti per la ricetta!!! è magnifica :)
    bacioni

    Rispondi
  55. Lenia dice

    4 Maggio 2011 alle 13:22

    Che piatto buono ed aromatico!Perfetto!!!!!!

    Rispondi
  56. antonella dice

    4 Maggio 2011 alle 14:02

    va benissimo la ricetta delle tue girelle.
    grazie

    Rispondi
  57. Ann dice

    4 Maggio 2011 alle 19:24

    Sì, una forchettata anche per me grazie *_*

    Rispondi
  58. Valentina dice

    4 Maggio 2011 alle 19:43

    Che bel piattino Sonia!!! Complimenti, questo primo piatto è veramente una delizia!! bacio grande

    Rispondi
  59. Mai dice

    4 Maggio 2011 alle 22:44

    Adoro la menta e i tuoi spaghetti alla chitarra!
    E chi dice che seistonata!!! Le tue ricette mi SUONANO di bontà!

    besos!

    Rispondi
  60. Alessandra dice

    5 Maggio 2011 alle 0:19

    Come si presenta bene… e i bordi di quei piatti mi piacciono tantissimo :-)

    ciao
    Alessandra

    Rispondi
  61. Lucia dice

    9 Maggio 2011 alle 12:06

    SEMPLICEMENTE…DELIZIOSIII

    Rispondi
  62. ChefPepe dice

    22 Maggio 2011 alle 17:26

    Ciao mi piace tantissimo il tuo blog…e questo piatto è veramente invitante!!! tantissimo appetitoso, complimenti!

    Rispondi
  63. lory dice

    24 Maggio 2011 alle 15:01

    Ciao! Hai un blog strepitoso! Complimenti! Colgo l'occasione per invitarti al mio primo contest, se ti va passa a dare un'occhiata:

    http://lory-lamiacucina.blogspot.com/2011/05/saro-in-grado-il-mio-primo-contest.html

    Ciao e buona cucina!!

    Rispondi
  64. archcook dice

    1 Giugno 2011 alle 18:34

    che tavola colorata e la tovaglietta è adorabile!!

    se guardo quel nido di spaghetti mi viene la bavetta alla bocca!!

    bravissima
    ti invito anche io al mio contest

    http://archcook.blogspot.com/2011/05/lets-brunch-il-mio-primo-contest.html

    Rispondi
  65. fragoliva dice

    1 Settembre 2011 alle 14:32

    complimenti per la vittoria al contest
    A.B.C.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao