OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Torte e crostate / BROWNIES AL CIOCCOLATO CON AMARENE E NOCI

BROWNIES AL CIOCCOLATO CON AMARENE E NOCI

30 Aprile 2011 • Sonia Monagheddu

Brownies al cioccolato con amarene e noci, Ricetta brownies al cioccolato, Chocolate brownies recipe, Easy and quick chocolate brownies recipe with walnut and sour cherries

‘Oggi ho voglia di…‘ qualcosa di estremamente buono e tanto per cambiare, qualcosa al cioccolato, degli irresisitbili brownies con amarene e noci.

Con tutte le uova di Pasqua fondenti ed extrafondenti pervenute per Giorgia a casa nostra ho pensato – democraticamente – leggasi totalmente di testa mia, che fosse meglio destinarne una piccola parte al puro piacere post pranzo per marito e figlia [golosi cioccodipendenti all’ennesima potenza, io no eh!] il resto, con grande spirito di sacrificio l’ho sequestrato e nascosto per trasformarlo e usarlo, sempre democraticamente, in base all’umore del momento, in diverse leccornie.

Una delle mie tante voglie culinarie della giornata era quella di provare a sfornare dei Brownie che più Brownie di così non era possibile, meno male che in mio aiuto c’era Jo Pratt e il suo libro meraviglioso In the mood for food – Oggi ho voglia di mai titolo più azzeccato, non può assolutamente mancare nella libreria di chi, come me, ha perennemente simpatici sbalzi di umore e cucina di conseguenza ;)

BROWNIES AL CIOCCOLATO CON AMARENE E NOCI // CHOCOLATE WALNUT BROWNIES RECIPE
 
Print
Prep time
15 mins
Cook time
20 mins
Total time
35 mins
 
[IT/EN] Questo delizioso brownies al cioccolato con noci e amarene è una vera goduria per il palato a cui non saprai resistere. Una ricetta perfetta per ogni occasione, ideale a merenda o come dessert con una pallina di gelato del tuo gusto preferito, provalo subito! // Chocolate walnut brownies with sour cherries (recipe also in English on OPSD blog) This delicious chocolate brownies recipe with walnuts and sour cherries is perfect for everyday baking and occasions. This recipe makes rich, fudgy brownies that come out perfectly every time, try them now!
AUTORE: Sonia Monagheddu | OPSD blog
TIPO DI RICETTA: Torta
PORZIONI: 18
INGREDIENTI
  • 200 g di burro
  • 200 g di cioccolato extrafondente a pezzetti
  • 3 uova grandi
  • 125 di zucchero semolato
  • 125 di zucchero grezzo di canna
  • 125 g di farina
  • un pizzico di sale
  • 100 g di amarene
  • 100 g di noci tritate
COME PROCEDERE
  1. Preriscalda il forno 180°C.
  2. Ungi e rivesti con della carta forno o carta oleata una tortiera rettangolare larga più o meno 20x30 cm e profonda 3-4 cm.
  3. Sciogli il cioccolato e il burro in una ciotola a bagnomaria o in microonde.
  4. Monta con una frusta elettrica le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia finché diventano belle gonfie e spumose; unisci il cioccolato e il burro fusi.
  5. Infine incorpora la farina, il sale, le amarene e le noci.
  6. Versa il composto nello stampo e inforna per 25 minuti o fino a che i brownie iniziano a spaccarsi e sono cotti al centro.
  7. Lascia raffreddare nello stampo per circa 20 minuti prima di tagliarli a quadratini.
  8. Servi i brownie caldi o, se riesci a resistere, freddi.
NOTE
Ricetta tratta e modificata da: "In the mood for food. Oggi ho voglia di" by Jo Pratt
3.5.3251

Brownies al cioccolato con amarene e noci, ricetta brownies al cioccolato con amarene e noci, chocolate brownies recipe with walnut and sour cherries

Brownies al cioccolato con amarene e noci, ricetta brownies al cioccolato con amarene e noci, chocolate brownies recipe with walnut and sour cherries

A presto!

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

TORTA ALLE NOCI, ricetta facile e veloce - TORTA ALLE NOCI E ARANCE - WALNUT AND ORANGE CAKE - WALNUT CAKE RECIPETORTA ALLE NOCI, RICETTA FACILE E VELOCE torta al cioccolato, dolci per capodanno, tartufi al cioccolato, torta alla Nutella, torta alla crema di Nocciole, chocolate naked cake, Nutella naked cake, chocolate hazelnut cream naked cake, chocolate truffle, christmas cake recipeNAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA Ricetta senza lattosio, Dairy free recipe, Blondies al cioccolato, lamponi e fagioli cannellini, Cannellini bean, raspberry and chocolate blondies recipeBLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Archiviato in:Torte e crostate, Autunno Inverno | Dolce, Brunch | Dolce, DOLCE, Dolci al cioccolato, Dolci alla frutta, Ricette dolci di base Contrassegnato con: amarene, brownies, cioccolato, frutta secca, noci, uova

« Torta salata asparagi
Spaghetti alla chitarra al prosciutto crudo »

Commenti

  1. Alessandra dice

    30 Aprile 2011 alle 15:41

    e se ti dicessi che di sei uova non è avanzata neanche una briciola di cioccolato mi credi?Tra me, mio marito e le bimbe (nipoti compresi)l'abbiamo fatto fuori tutto tutto. E dire che a me quello al latte non mi piace molto. menomale!! Quanto al tuo modo di farne uso non posso che “sbavare”, leggo ciliege tra gli ingredienti e son curiosa di sentirne il sapore. Ho fatto i brownie ma in versione semplice, questa cosa delle ciliege (amarene) mi stuzzica. Adesso ho voglia di ciocco pure io, vediamo che mi invento (si fa per dire invento). Non conosco Jo Pratt, vado a indagare. Buon fine settimana Sonia e alla prossima.

    Rispondi
  2. Menta Piperita dice

    30 Aprile 2011 alle 15:43

    Fantastici!! sia i tuoi splendidi e invitanissimi brownies che il suggerimento per questo libro! devo assolutamente leggerlo, ho pure appena “aperto” una rubrica sul mood food! :) un bacione e buon weekend! Alessia

    Rispondi
  3. Francesca dice

    30 Aprile 2011 alle 15:48

    Carissima, quando aprendo il post ho visto questa meraviglia sono rimasta senza parole!
    Buona domenica : )

    Rispondi
  4. eres dice

    30 Aprile 2011 alle 15:52

    wow cioccolato e amarene *_* buonissimo! mi copio la ricetta.

    anche io PROPRIO IN QUESTO MOMENTO sto cucinando una torta cioccolato,pere e meringa..na bomba calorica,sempre con la scusa del dover CONSUMARE LE UOVA DI PASQUA ihihihih.

    Ma il libro com'è?!?! l'ho visto più volte, che dici vale la pena comprarlo!?!?

    Rispondi
  5. le ricette di tina dice

    30 Aprile 2011 alle 15:53

    Grazieee mi tornerà utile hihihi.Anche tu hai quei simpatici sbalzi d'umore??hahaha.é una favola questo dolcetto.buon 1°maggio

    Rispondi
  6. Antonella dice

    30 Aprile 2011 alle 16:06

    anche io molto democraticamente ho psto sotto sequestro un pò di cioccolata delle uova ;) e adesso ho voglia di brownies!! ;)

    Rispondi
  7. maria luisa dice

    30 Aprile 2011 alle 16:08

    Tesoro bellissima!! Con le ciliege e noci mi mancava!! Io l'ho fatto in tante maniere, il più che preferisco è in versione light, ma così è fantastico, salvo ricetta cara, si allunga enormemente la lista da provare e gli asterischi di precedenza!! Regalatemi qualche ora in più!!! Bravissima stellina e buon 1 maggio!! Un bacio!!!
    Maria Luisa.

    Rispondi
  8. Valeria In Cucina dice

    30 Aprile 2011 alle 16:08

    Che meraviglia…è buonissimo! Complimenti e buona domenica!

    Rispondi
  9. Rosaria dice

    30 Aprile 2011 alle 16:19

    non amo molto i dolci….ma avvolte e' vero niente e' meglio di una sana dose di cioccolata…..chissa' perche'??…ciaoooo
    ps: mio marito e mio figlio si chiedono xche' a loro niente…ihihihi

    Rispondi
  10. sississima dice

    30 Aprile 2011 alle 16:36

    ehehehehe anche a noi (che siamo adulti e non abbiamo figli) hanno regalato 2 uova giganti al cioccolato fondente…ci posso fare un sacco di coseeeeeeeeee!!! Buon WE. CIAO SILVIA

    Rispondi
  11. aleste dice

    30 Aprile 2011 alle 17:02

    Sono senza parole…quando ho visto questa delizia sono quasi svenuta!
    Posso averne un pezzettino?
    Anzi no,meglio un pezzettone!
    Un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  12. Ely dice

    30 Aprile 2011 alle 17:38

    ma allora oggi abbiamo lo stesso desiderio :-)))) mamma mia che golosità!!!!! non me ne basterebbe uno ma Sonia… sigh… sono a dieta :-(((( seria… baci

    Rispondi
  13. Tiziana dice

    30 Aprile 2011 alle 18:12

    wow!!! che golosità!
    io vorrei provarli, appena finita la dieta…!!

    Rispondi
  14. Letiziando dice

    30 Aprile 2011 alle 18:43

    Una degnissima fine. A me qualche rimasuglio è rimasto perciò credo che sfrutterò prima che finisca anche quel poco cioccolato…non conoscevo il libro, ovvio che adesso volo a cuirosare :)

    Rispondi
  15. Passiflora dice

    30 Aprile 2011 alle 18:54

    cosa darei per avere uno dei tuoi brownies da sgranocchiarmi in questo dopocena! Putroppo non ho nemmeno un po' di cioccolato pasquale da riciclare: quest'anno ho fatto la brava e zero uova. che tristezza

    Rispondi
  16. Rebecca dice

    30 Aprile 2011 alle 19:18

    qui le uova non sono avanzate…sono state spazzolate senza pietà!
    quindi per rifare questi brownies devo andare a comprare altra cioccolata!:D
    adoro jo pratt! e quel libro lo uso anche io molto per i miei sbalzi d'umore!

    Rispondi
  17. L'Ostessa dice

    30 Aprile 2011 alle 19:18

    che bontà che deve essere, la morbidezza del brownies, il croccante delle noci…. ottima idea come riciclo … sai che ho sempre difficoltà a scrivere il commento ai tuoi post?, mi si blocca il pc e niente da fare, stasera sono stata fortunata, ci tenevo a dirtelo perchè io guardo sempre quello fai… baci ELY

    Rispondi
  18. Titti dice

    30 Aprile 2011 alle 19:34

    Come si fa a resistere a questi brownies?!?!? Mi viene voglia al solo guardarli!!!! Beati voi che ve li potete gustare!!! Bacioniii

    Rispondi
  19. Raffaella dice

    30 Aprile 2011 alle 19:40

    Cioc-co-la-ta! Cioc-co-la-ta!

    Rispondi
  20. Federica dice

    30 Aprile 2011 alle 19:54

    E io in questo momento avrei tanta voglia di uno di quei quadrotti! La dieta chiama ma ci sento poco da quell'orecchio!!!!!!! Un bacione, buona domenica

    Rispondi
  21. Manuela e Silvia dice

    30 Aprile 2011 alle 20:12

    Ciao! perfetto questo riciclo pe ril cioccolato di pasqua e le aggiunte di ciliegie e noci sono davvero una bellissima idea!
    baci baci

    Rispondi
  22. mariacristina dice

    30 Aprile 2011 alle 20:19

    Ne ho ben voglia anche io, te ne è avanzato uno? Un abbraccio e buona serata.

    Rispondi
  23. gloria cuce' dice

    30 Aprile 2011 alle 20:33

    Queste voglie vengono spesso anche a me ma poi non riesco sempre a soddisfarle pienamente come hai fatto tu.
    Bravissima!

    Rispondi
  24. Mousse dice

    30 Aprile 2011 alle 21:08

    Mamma mia che goduria.Ne prenderei volentieri un super pezzettone.
    Peccato che si possa solo guardare e non provare.
    Un abbraccio e buona Domenica.
    Ciao,Fausta

    Rispondi
  25. Debora Parola dice

    30 Aprile 2011 alle 21:30

    I Brownie sono una cosa che mi fa letteralmente impazzire!!
    Quando li faccio ho sempre dei terribili sensi di colpa perchè me li mangerei uno dopo l'altro!
    La tua ricetta è veramente imbattibile!!

    Rispondi
  26. Patrizia dice

    30 Aprile 2011 alle 23:32

    Molto buoni quei bei quadratini cioccolatosi!!! Ne mangerei uno all' istante!!!Un bacio e buona domenica!!

    Rispondi
  27. giulia pignatelli dice

    1 Maggio 2011 alle 5:23

    Mamma mia!!! Sono proprio invitanti!!! Anche le ciliege ci hai messo?!?!?! Ma il libro è in inglese?
    buona domenica

    Rispondi
  28. LaNa dice

    1 Maggio 2011 alle 7:42

    ooooooooootttima ricetta, la proverò sicuramente!!! Brava.
    baci ^_^

    Rispondi
  29. Emily dice

    1 Maggio 2011 alle 8:26

    A chi lo dici per il cioccolato che amo pazzamente in tutte le sue forme !!!…poi Brownie lo ammetto non ho mai provato a fare…buona idea per smaltire le uova di cioccolato! …mmmm..che goduria!!! Buona domenica di festa e Buon 1 maggio!!!

    Rispondi
  30. amichecuoche dice

    1 Maggio 2011 alle 9:14

    a me non sono rimaste molte uova di pasqua! Ma per dei brownie come questi farò di tutto per trovare della cioccolata…Siamo ancora in tempo per venire ad assaggiarli?? :-))

    Rispondi
  31. Rafil dice

    1 Maggio 2011 alle 9:16

    che goduria…un tripudio di cioccolato, bravissima!!!!

    Rispondi
  32. mary dice

    1 Maggio 2011 alle 9:41

    Ti ho vergognosamente rubacchiato la ricetta, ottima tra l'altro, per smaltire un pò di cioccolato delle uova!
    Un abbraccio, Mary

    Rispondi
  33. dauly dice

    1 Maggio 2011 alle 10:45

    già al cioccolato non so resistere, se poi ci metti il carico con le amarene fabbri allora per me diventa davvero un delirio dei sensi, mi piacciono da matti! il tovagliolino è identico identico al mio!

    Rispondi
  34. Claudia dice

    1 Maggio 2011 alle 12:37

    Hai trovato un perfetto modo per riciclare le uova di pasqua!I brownies mi fanno impazzire ma questi…questi sono davvero super!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  35. Simo dice

    1 Maggio 2011 alle 12:53

    Splendide foto…splendidi brownies, splendido libro….che volere di più?
    Una fettina, please….ehm…ma serei a dieta anche io….
    Buona domenica, cara!!!!!!

    Rispondi
  36. Gabri dice

    1 Maggio 2011 alle 13:57

    Fantastici! E le tue foto sono commoventi, da quanto sono belle :)

    Rispondi
  37. Gio dice

    1 Maggio 2011 alle 15:04

    è già la seconda volta che i capita sottìocchio questa settimana la pratt, mi sa che devo comprare il libro :)
    fantastici questi brownies :P

    Rispondi
  38. SONIA dice

    1 Maggio 2011 alle 15:47

    alessandra: si si ti credo, infatti la mia decisione di farle sparire è stata presa immediatamente dopo l'apertura del primo uovo e della sua immediata smaterializzazione ^_*

    menta piperita: passo subito a leggere la nuova rubrica ;)

    francesca: gentilissima, grazie!

    eres: ogni scusa è buona per mangiare cioccolato ^_* il libro è davvero bello e vale la spesa!

    le ricette di tina: accipicchia si che ce li ho se no che donna sarei ^_*

    antonella: mitica ^_^

    maria luisa: grazie cara, buon 1° Maggio anche a te!

    valeria in cucina: ^_^ grazie mille!

    rosaria: me lo chiedo anche io ^_*

    sississima: golosoni ^_^

    aleste: ;) come no anche due!

    ely: ^_^ io ti seguirò a ruota!

    tiziana: ;D va bene!

    letiziando: ;) ciao buona DOmenica!

    passiflora: dai fai un salto da me ^_^

    rebecca: mitica cioccolata e mitica Jo Pratt ;D

    l'ostessa: grazie Ely, bacioni!

    titti: dai solo un pezzettino, poi a dieta tutta la settimana ^_*

    raffaella: yummy ^_*

    federica: idem, bacioni!

    manuela e silvia: una botta di vita!

    mariacristina: uno ma lo condivido volentieri ;D

    gloria cucè: spesso e volentieri non riesco nemmeno io ma quando riesco è la fine della dieta ;)

    mousse: dai se passi da me facciamo merenda ^_*

    debora parola: per i sensi di colpa basta non pensarci ;D

    patrizia: ;) buona Domenica

    giulia pignatelli: ^_^ il libro è in italiano ed è davvero fantastico!

    LaNa: ^_^ grasssie!

    emily: allora devi assolutamente provarli ;D

    amichecuoche: si dai vi aspetto ^_^

    rafil: ^_* grazie!

    mary: hai fatto benissimo!

    dauly: ^_^ è bello sapere che abbiamo anche gli stessi tovagliolini!

    claudia: ;) grazie!

    simo: ^_^ dai solo uno!

    gabri: ma va la dai troppo buona ;D grazie!

    Rispondi
  39. SONIA dice

    1 Maggio 2011 alle 16:07

    Gio: sfoglialo e vedrai che ne vale la pena ;)

    Rispondi
  40. Spadelliamo Insieme dice

    1 Maggio 2011 alle 16:35

    bellissimi questi pezzettoni di brownie! me ne mangerei tanto voletnieri uno!!! accidenti ;-)

    Rispondi
  41. Ca. dice

    1 Maggio 2011 alle 17:43

    Che buoni i brownies!!!! Non si può fare a meno del cioccolato!

    Rispondi
  42. B. e M. dice

    1 Maggio 2011 alle 19:23

    Ciao Sonia! volevo ricordarti che domani si chiudono le iscrizioni di NASO DA TARTUFO's KITCHEN, hai lasciato un commentino sotto il regolamento ma non ho capito se intendi partecipare! Se vuoi puoi confermare o sotto un qualunque post nel blog o sulla pagina facebook (Naso da Tartufo) Ti aspettiamo :)

    Rispondi
  43. Valeria dice

    1 Maggio 2011 alle 19:58

    incredibile.. dopo essere passata di qui un sacco di volte, ed aver ogni volta pensato “ammazza, che figo questo blog”, non mi sono mai aggiunta ai followers, così ogni volta perdevo traccia… ma oggi non mi frega, già fatto!!! questi brownies sono da delirio!! ma perchè ai miei figli hanno regalato solo uova al latte!!???

    Rispondi
  44. Tinny dice

    1 Maggio 2011 alle 20:36

    Eh già, a volte lo spirito di sacrificio ti ripaga un pò più in là…!

    Rispondi
  45. Simo dice

    1 Maggio 2011 alle 20:42

    Anche a me ispira da matti di acquistarlo….ma vale la pena? Come sono le ricette? Semplici e fattibili?
    Dammi una dritta…
    baci

    Rispondi
  46. pasticciare divertendosi in cucina dice

    1 Maggio 2011 alle 20:52

    Il mio intento fino a qualche minuto fa era quello di evitare dolci almeno per 15 gioni a partire da domani…mi sa che inizio martedì! Questa ricetta mi fa troppa gola!!!
    Franci

    Rispondi
  47. Lenia dice

    1 Maggio 2011 alle 21:16

    Che meraviglia!Adoro brownies!”oggi ho voglia di mangiare lo schermo del mio p/c”:)))Buon mese,cara!

    Rispondi
  48. Gianly dice

    2 Maggio 2011 alle 8:19

    Ho guardato solo le foto, splendide!
    Non leggo di proposito il post…è troppo pericoloso!

    Rispondi
  49. Sar@ dice

    2 Maggio 2011 alle 8:37

    Hai sfornato una vera bontà… adoro questi cubotti! Buona settimana, bacioni

    Rispondi
  50. franca dice

    2 Maggio 2011 alle 12:41

    ciao Sonia,grazie della visita al mio blog e dei complimenti,ma anche il tuo non scherza ,anzi è anche meglio……………..e questa bontà poi ne è la prova,certo scelta fatta “democraticamente” :))
    da ora ti seguirò anche io
    ciao a presto

    Rispondi
  51. kristel dice

    2 Maggio 2011 alle 13:23

    Qui abbiamo avuto un solo uovo e lo abbiamo fatto fuori in un paio d'ore :)
    Ma non ho problemi a comprare una bella tavoletta di buon cioccolato e preparare questi deliziosi brownies. Ho provato tempo fa la ricetta di Sigrid, ma i tuoi mi sembrano più morbidi. Me la segno! :)

    Rispondi
  52. la creatività e i suoi colori dice

    2 Maggio 2011 alle 14:24

    Un bel sistema per utilizzare le uova di pasqua. Grazie

    Rispondi
  53. laroby dice

    2 Maggio 2011 alle 14:42

    mi piace il tuo uso “democratico” di cioccolato!!! :-) il libro è nell'elenco dei desideri…baci

    Rispondi
  54. Tamtam dice

    2 Maggio 2011 alle 18:14

    li adoro, ne mangio troppi quando li faccio e i tuoi sono davvero splendidi…

    Rispondi
  55. Fabrizia dice

    2 Maggio 2011 alle 20:05

    buooooniiiiiiiiiii!!!!

    Rispondi
  56. Mariabianca dice

    3 Maggio 2011 alle 7:15

    Splendida ricetta e splendide foto.
    Ho aperto un blog da poco e se mi vuoi fare una visità la gradirò.
    Maria

    Rispondi
  57. MARISTELLA dice

    3 Maggio 2011 alle 7:30

    La mia voglia di cioccolato con questa prelibatezza viene sicuramente soddisfatta! ottimo brava

    Rispondi
  58. SONIA dice

    3 Maggio 2011 alle 8:07

    spadelliamo insieme: facciamo merenda?

    ca.: io sicuramente non riesco a farne a meno anche se dovrei ;D

    B e M: uh passo subito a ri-leggere grazie mille!

    valeria: ammazza che figo 'sto commento, me lo appendo in cucina ^_*

    tinny: ^_^ parole Sante!

    Simo: acciderbolina io mi chiedo come ho fatto fino adesso senza ^_* se ci riesco io ci riesce chiunque Simo, vai e colpisci!!!

    pasticciare divertendosi in cucina: ^_^ ops, scusami!

    lenia: ;) capita spesso anche a me passando da te!

    gianly: ^_^ troppo gentile, grazie cara

    sar@: grazie, buona settimana anche a te

    franca: grazie a te e benvenuta ^_*

    kristel: onorata ;) grazie!

    la creatività e i suoi colori: ^_* cosa non farei per mangiare cioccolato!

    laroby: donna “democratica” anche tu vero ;)?

    tamtam: è difficile mangiarne pochi ;) grazie!

    fabrizia: grasssssie ^_^

    Rispondi
  59. biancamargherita dice

    3 Maggio 2011 alle 9:29

    Ohhh!!! Grazie!!! Avevo appena guardato sconsolata nella dispensa ben tre contenitori ermetici pieni di cioccolato di uova… Ora so che farne!
    Ti ringrazio per le tue parole gentili!
    Buona giornata!

    Rispondi
  60. Sara dice

    7 Maggio 2011 alle 17:52

    Ciao Sonia,
    grazie per la tua ricetta, e' stata salvata nel mio elenco.
    I brownies sono sempre un po dispettosi, la cottura deve essere sempre perfetta ma i tuoi sembrano perfetti, proprio da manuale… ho aggiunto anche il tuo blog alla mia lista di preferiti.

    un bacione a presto

    Rispondi
  61. Sara dice

    8 Maggio 2011 alle 14:34

    ero convinta al 100% di averti già lasciato un commento, forse qualcosa non ha funzionato.
    Comunque grazie per la tua ricetta, è stata salvata, i bannerini sono perfetti e brava che hai scelto i brownies, qualche volta possono essere un po antipatici come cottura… non troppo asciutti ma nemmeno troppo crudi.
    I tuoi sembrano perfetti

    un bacione

    Rispondi
  62. LaFataGolosa dice

    26 Maggio 2011 alle 21:00

    I love America !
    Yes, but first of all I love brownies!
    May I eat them???
    Per tornare a noi: perchè non fanno i PC 3D, così i dolcetti escono dallo schermo ed entrano (virtualmente) nel mio pancino???
    BRAVISSIMAAAA!
    un dolce saluto

    Rispondi
  63. carlotta DALLA PARTE DEI PASTICCINI dice

    24 Gennaio 2013 alle 17:41

    irresistibili, fantastici. con le amarene poi non li ho mai preparati! testerò! baci

    Rispondi
    • Sonia dice

      24 Gennaio 2013 alle 17:46

      Creano dipendenza questi brownies :) sappilo!
      Bacioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao