OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / Brunch | Salato / Melanzane ripiene con pomodorini

Melanzane ripiene con pomodorini

30 Agosto 2013 • Sonia Monagheddu

melanzane al forno - melanzane con pomodorini - melanzane ripiene

Ho iniziato a mettere via le canottiere nell’armadio e a tirare fuori i primi pantaloni lunghi, come ogni anno questo è il primo segnale che l’Estate, per quanto mi riguarda, sta finendo e che quindi posso riaccendere, finalmente, il forno.

Tra un dolce che vi farò vedere presto e un primo piatto gratinato ho preparato anche le melanzane ripiene con pomodorini con le ultime verdure fresche di stagione, il bello è che fatica zero, fa tutto il forno, ed è un piatto vegetariano leggero e molto gustoso.

Che poi lo abbia accompagnato con un numero imprecisato di fette di pane è un’altro discorso, tanto ormai la prova costume è andata ;)

melanzane al forno - melanzane con pomodorini - melanzane ripiene

Melanzane al forno con pomodorini
 
Print
AUTORE: Sonia
TIPO DI RICETTA: secondo
CUCINA: Italian
PORZIONI: 2 porzioni
INGREDIENTI
  • 2 melanzane
  • pomodorini datterini
  • spicchi di aglio
  • erbe aromatiche (timo, origano, prezzemolo, menta, basilico)
  • spezie (cannella, noce moscata, semi di finocchio)
  • zucchero semolato
  • sale
  • olio evo
COME PROCEDERE
  1. Lava le melanzane e tagliale a metà per il lungo.
  2. Incidile ed estrai la polpa centrale senza rovinare la parte esterna, trita a coltello la polpa e mettila in una terrina.
  3. Spolvera di sale l'interno delle melanzane e mettile capovolte su una griglia per perdere un po' della loro acqua.
  4. Nel frattempo porta a bollore dell'acqua in un pentolino e cuoci i pomodorini per pochi secondi, elimina la buccia prestando attenzione per non scottarti, tagliali a metà ed elimina anche i semi.
  5. Aggiungi i pomodori nella terrina con la polpa di melanzane.
  6. Trita l'aglio nella quantità che desideri, in alternativa puoi lasciarlo intero ed eliminarlo a fine cottura.
  7. Condisci con olio, l'aglio tritato o intero, le spezie, lo zucchero, il sale, le erbe eromatiche tritate e una parte di foglie di basilico e menta, conserva le altre per decorare il piatto e mescola bene.
  8. Riscalda il forno a 180°C
  9. Dividi la polpa di pomodori e melanzane nei gusci di melanzane, irrora con un filo di olio e disponile in una pirofila.
  10. Cuoci per circa un'ora, servi tiepide, aggiusta di sale e olio in base ai tuoi gusti e decora con qualche foglia di basilico e menta fresche.
3.2.2124

 

 

 

 

 

La News(Food)Letter è in partenza.
Ti sei già iscritto? Clicca qui

 

Il tempo stringe e l’appuntamento con la raccolta “Voglia di Sandwich” è al termine, c’è tempo fino a domani, 31 Agosto. Il tema della raccolta sono i panini di qualunque tipo, scatenate la fantasia e proponete i vostri sandwiches preferiti da gustare durante i mesi Estivi quando la voglia di mettersi ai fornelli è ridotta ai minimi termini.

NOVITA’

La ricetta che valuterò la migliore verrà inserita nello speciale di Briciole dedicato alla Raccolta.

Ecco il bannerino da inserire nel proprio blog in caso di partecipazione per questi mesi, vi chiedo gentilmente di leggere bene il Regolamento prima di partecipare, grazie:

Voglia di sandwich - partecipa anche tu! Per maggiori informazioni:

  • pagina del Regolamento {Voglia di…}
  • pagina della raccolta di Giugno-Agosto {Voglia di…Sandwich}
  • bacheca Pinterest {Voglia di…}
  • album Facebook {Voglia di…Sandwich}

A proposito, ecco l’ultimo numero di Briciole: download Briciole

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Pizza integrale con farina di farro alla marinara, Spelt Pizza dough recipePIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO Torta salata con pere e chèvre | Savory tart with pear and goat cheese - food photography - food styling - sonia monagheddu - opsd blogTORTA SALATA CON PERE E CHÈVRE Ricetta zucca al forno con cipolle arrosto, How to make roasted pumpkin with red onionsZucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Archiviato in:Brunch | Salato, Piatti unici, Primavera Estate | Salato, SALATO, Senza glutine, Vegetariane Contrassegnato con: erbe aromatiche, melanzane, pomodori, spezie

« INSALATA CON MOZZARELLA
Piccole torte con lamponi al cocco »

Commenti

  1. Giulietta | Alterkitchen dice

    30 Agosto 2013 alle 11:41

    Bellissime queste melanzane ripiene versione vegetariana.. anche io ne ho fatte alcune qualche tempo fa, e mi viene proprio voglia di pubblicarle. Lo farò presto! Ma che voglia di assaggiare queste!!

    Rispondi
    • Sonia dice

      31 Agosto 2013 alle 11:23

      Ciao Giulietta, se servisse un altro incoraggiamento, queste le ha mangiate anche mia figlia :) con la scusa di rubare i pomodorini si è scofanata mezza melanzana!
      Baciotti

      Rispondi
  2. Ely dice

    30 Agosto 2013 alle 15:13

    Non voglio nemmeno pensare che già l’estate se ne sta andando. Ho detestato quest’anno, senza primavera e dalla breve estate… Le tue melanzane sono squisite e davvero accattivanti stella :D

    Rispondi
    • Sonia dice

      31 Agosto 2013 alle 11:22

      Grazie Ely, possiamo solo sperare che le prossime stagioni siano migliori di quelle passate :)
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. simona dice

    30 Agosto 2013 alle 17:25

    tesoro buon pomeriggio:* oggi siamo in sintonia con le verdure ripiene… amo smisuratamente le melanzane che cucino appunto in tutti i modi e naturalmente non mi farò mancare anche questa versione…;) qui a Roma il forno è acceso già da 1 settimana anche se le temperature sono ballerine… io non resisto alla tentazione:* e naturalmente quoto scarpette e fette di pane di accompagnamento!
    bellissime le foto:)
    ti abbraccio :*

    Rispondi
    • Sonia dice

      31 Agosto 2013 alle 11:20

      Ciao Simo finché l’Estate ci regala queste gustose verdure approfittiamone ^_* scarpetta inclusa!
      Un abbraccione

      Rispondi
  4. Lidia - The Spicy Note dice

    31 Agosto 2013 alle 12:19

    Ci leggiamo nel pensiero? Le ho pubblicate simili qualche giorno fa ;-)
    Ma quanto buone sono???Ciao!!! Lidia

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Settembre 2013 alle 16:29

      D’Estate le melanzane al forno sono un pretesto per accendere il forno e cuocere subito dopo una torta ma anche un ottimo modo per mettere in tavola un buon piatto semplice e veloce ^_* quindi appoggio la tua versione in pieno!
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. valentina dice

    1 Settembre 2013 alle 16:21

    Ciao Sonia come stai? Tutto bene le vacanze? Io aihmè domani inizio a lavorare…i bimbi inizieranno uno la scuola e l’altra l’asilo, insomma mi aspettano tante novità, speriamo anche di riuscire a fare qualcosa di interessante per il blog…vedremo! Ti mando un bacione e come sempre riesci a rendere ogni piatto superlativo!

    Rispondi
    • Sonia dice

      5 Settembre 2013 alle 16:28

      Ciao Vale, ben tornata, grazie per essere passata! Anche Giorgia tra pochi giorni inizerà la scuola elementare, sono più elettrizzata io che lei :)
      Spero di rivederti presto, ti mando un bacione grande

      Rispondi
  6. elisabetta pendola dice

    5 Settembre 2013 alle 22:37

    te sei pazza mi fai ricordare la greciaaaaaa!!! groarrrrr ;)

    Rispondi
    • Sonia dice

      7 Settembre 2013 alle 9:56

      Beh meglio un paesino greco che la nebbia di Milano ^_*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2020 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao