OPSD Il gustoso food blog Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • ABOUT
    • About Sonia
    • Lavora con me
    • Instagram
    • Privacy policy e informativa sull’uso dei dati
  • BLOG
  • INDICE RICETTE
    • RICETTE SALATE

    • RICETTE DOLCI

  • RUBRICHE
    • Video ricette
    • Guest post
    • Food photo tutorial
  • SPECIALE PINTEREST
    • BEST ITALIAN RECIPES

    • PINTEREST MAILING LIST

  • CONTATTI
    • SOCIAL & EMAIL
      • info@opsd.it
      • Facebook
      • Pinterest
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
    • UNA GUSTOSA NEWSLETTER

OPSD Il gustoso food blog

Ricette facili e veloci per tutta la famiglia

Ti trovi qui: Home / 2010 / Mini cake lamponi e cioccolato bianco

Mini cake lamponi e cioccolato bianco

28 Luglio 2010 • Sonia Monagheddu

Eppure io lo so’ che mi capisci. Quando ti chiedo “come stai”, “andiamo al super”, “ti porto al parco”, mi rispondi. Quando ti dico “metti in ordine”, “non toccare”, “non si urla”, “non si compra” fai orecchie da mercante. Quando è ora di fare la nanna non ci sono Santi, diventi proprio sorda!
Sappi tesoro mio che in questi giorni ci stai facendo impazzire. Io e tuo padre siamo preoccupati e sbalorditi per questa tua caparbietà. Accidenti, hai solo (quasi) 3 anni e non vuoi sentire ragioni. Dimmi tu…oggi ho acquistato il libro della Tata Lucia “Fate i bravi” sarà stato un buon acquisto?

Che ti piacesse ballare si era capito da subito. Quando ancora eri nella pancia ti facevi certi balletti da far invidia a Shakira! Che ti piacesse a tal punto la musica anni ‘80 (che piace tanto anche a me) è stata una piacevole scoperta. Io vivrei costantemente con questi sottofondi musicali e mi fa piacere poterli condividere con te.
Vuoi mettere pelare le patate al ritmo di Wild Boys, passare l’aspirapolvere intonando True Blue e fermarsi un secondo per fare la coreografia. Non c’è n’è come gli anni ‘80!
In questi giorni ti diverti a ballare al ritmo di Maniac, tornata “di moda” grazie ad una simpatica pubblicità e guardarti ridere mentre sgambetti è così divertente che mi passa anche l’inca**atura!

Per te, ho pensato a questi piccoli muffin ai tuoi gusti preferiti: lamponi e cioccolato bianco. Adesso però mi ascolti, vero?

… She’s a maniac, maniac on the floor
And she’s dancing like she’s never danced before
She’s a maniac, maniac on the floor
And she’s dancing like she’s never danced before …

Mini cake lamponi e cioccolato bianco

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 3 uova
  • 125 gr di zucchero di canna
  • 80 gr di burro fuso
  • 125 gr di yogurt intero
  • 300 gr di lamponi
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Scaldate il forno a 180°C.
  2. Fondete il burro nel microonde.
  3. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (oppure utilizzare uno stampo da muffin tradizionale foderando lo stampo con i pirottini, in alternativa si possono usare mini stampi in silicone –come i miei della Silikomart – pennellati con un goccio di burro fuso).
  4. Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Quando il composto avrà raddoppiato di volume e risulterà spumoso, aggiungete poco a poco la farina setacciata con il lievito, lo yogurt, il burro fuso e il sale.
  5. Aggiungete il cioccolato bianco spezzettato e i lamponi mescolando brevemente.
  6. Versate l’impasto negli stampi.
  7. Infornate per 30-35 minuti, verificando con uno stecchino il grado di cottura.
  8. Lasciate raffreddare completamente i mini cake prima di sfornarli (se lo stampo è in silicone, prima di toglierli dallo stampo passarli 10 minuti in frigorifero).

Fonte: ricetta ispirata al Cake ai frutti rossi di Ilona Chovancova

English version

Yet, I know, ‘I understand. When you ask “how are you”, “go to the super,” “I’ll take you to the park,” he answers. When I say “put in order”, “no touch”, “Do not scream,” not buy “you a deaf ear. When it’s time for a nap, there are no saints, just become deaf!

Know that I treasure these days we’re driving me crazy. Your father and I are worried and stunned this your stubbornness. Gosh, you just almost 3 years and you listen to reason. Tell me … now I bought the book of Tata Lucia “Let the good”, the title promises well.

You liked to dance but is a fact that you liked so much the 80’s music (which like so much to me) was a pleasant surprise. I could live with these constant background music.
Want to peeling potatoes to the tune of Wild Boys, vacuuming singing True Blue and stop a second to do the choreography. There’s some passionate as the ‘80s!
These days you have fun dancing to the rhythm of Maniac, back in fashion thanks to a nice laugh while watching advertising and capers is so funny that I also pass angry!
For you, I thought these little muffin with your favorite flavors: raspberry and white chocolate. But now listen to me, right?
… She’s a maniac, maniac on the floor
And she’s dancing like she’s never danced before
She’s a maniac, maniac on the floor
And she’s dancing like she’s never danced before …
Mini raspberry and white chocolate cake
Ingredients
  • 200 gr flour
  • 3 eggs
  • 125 g brown sugar
  • 80 g butter, melted
  • 125 g yogurt
  • 300 g raspberries
  • 100 grams of white chocolate
  • half a bag of baking powder
  • a pinch of salt

How to do

  1. Preheat oven to 180°C.
  2. Melt the butter in the microwave.
  3. Butter and flour a plum cake mold (or use a traditional mold lined muffin cups with the mold, or you can use mini silicone molds – As of my Silikomart – brushed with a little melted butter).
  4. Beat eggs with sugar cane. When the mixture has doubled in volume and will be foamy, gradually add the flour sifted with baking powder, yogurt, melted butter and salt.
  5. Add chopped white chocolate and raspberries, stirring briefly.
  6. Pour the mixture into molds.
  7. Bake for 30-35 minutes, checking with a toothpick the degree of cooking.
  8. Let cool completely before mini cake from the oven (if the mold is silicone, before removing the mold spend 10 minutes in the refrigerator).

Source: Cake recipe inspired red fruits of Ilona Chovancova

Aspetta, forse ti potrebbero interessare:

Come non detto!

Archiviato in:2010

« Muffin ciocco-menta
Biscotti alla lavanda »

Commenti

  1. Federica dice

    28 Luglio 2010 alle 7:38

    Troppo simpatica la dedica alla tua piccola (che per la sua età mi sembra abbia già “capito” parecchie cose ^__^) e troppo belli i mini cake a forma di cuore. Un goloso abbinamento quello dei lamponi con il ciocco bianco. Baci, buona giornata

    Rispondi
  2. Stefy e Rosy dice

    28 Luglio 2010 alle 7:44

    vita da mamma…ci fanno in..@@..are così tanto, però li amiamo immensamente. bella foto, come sempre!

    Rispondi
  3. Simo dice

    28 Luglio 2010 alle 7:46

    Mamma mia come ti capisco…la mia va per gli undici, ma sta passando la stessa fase!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Mi domando…capirà???
    Ahhh…la preadolescenza..
    Ottimi i tuoi muffins, mi hai dato una bella idea per la merenda di questi giorni…

    Rispondi
  4. SUNFLOWERS8 dice

    28 Luglio 2010 alle 7:52

    E' confortante sapere che non è “ribelle” solo Giorgia ^_^

    Rispondi
  5. Mary dice

    28 Luglio 2010 alle 8:59

    Sono bellissimi sotto forma di cuore , complimenti!

    Rispondi
  6. ELel dice

    28 Luglio 2010 alle 9:07

    Ottimi i dolcini, ma con mia nipote non ne basterebbe un vagone per farla stare tranquilla…Sti bimbi: croce e delizia!

    Rispondi
  7. Olivia dice

    28 Luglio 2010 alle 9:17

    Per prima cosa questo abbinamento è superbuonissimo!!!!!!!direi perfetto….e magari riuscisse a calmare queste pesti…!!!!!Io sono zia e ti assicuro che non solo la tua è cosi…”decisa”!!!!:)

    Rispondi
  8. Fabiola dice

    28 Luglio 2010 alle 12:44

    Muhhhhhhhh, che carini e buoni questi cuoricini.

    Rispondi
  9. Micaela dice

    28 Luglio 2010 alle 12:55

    Non ho dubbi, devono essere strepitosi…. Se solo ne avessi uno ora qui d’avanti!!!

    Rispondi
  10. Stephanie dice

    28 Luglio 2010 alle 18:04

    You are so talented! It looks delicious

    Rispondi
  11. blunotte dice

    28 Luglio 2010 alle 20:29

    Spettacoloooooooo, i bambini si dimostrano per quelli che sono già in pancia….il mio npigrone nemmeno si sentiva e sono finita un paio di volte al pronto soccorso perchè non si sentiva.
    Ma i lamponi????????????????????
    gnam gnam gnam, pubblichi queste delizie e non mi dici niente?

    Rispondi
  12. ( parentesiculinaria ) dice

    28 Luglio 2010 alle 21:23

    Sei deliziosa :)

    Rispondi
  13. cherry dice

    28 Luglio 2010 alle 21:32

    eh, eh, eh.. dev'essere troppo simpatica la tua cucciola!! non si può dire che non ti riempia la vita, eh?!? e nonostante tutto se li merita proprio questi dolcetti fantastici.. sperando le concilino anche un po' il sonno.. :) un bacione alla ballerina in miniatura

    Rispondi
  14. Sue dice

    28 Luglio 2010 alle 21:35

    Raspberry and white chocolate…what a great taste combination!

    Rispondi
  15. fantasie dice

    29 Luglio 2010 alle 6:37

    Piccoli pesti crescono (parola di mamma di tre pestiferi pargoli!!!), però con questi muffins (soprattutto quelli a forma di cuore), io ti ascolterei :)
    Baci a te e alla intenditrice di musica ;)

    Rispondi
  16. Zulia dice

    29 Luglio 2010 alle 11:55

    he he…io per il momento non posso capirti ma posso immaginare che non è facile aver a che fare con i bambini :)

    COmplimenti per la ricetta molto golosa e la foto davvero davvero carina

    A presto, zu

    Rispondi
  17. Meg dice

    29 Luglio 2010 alle 19:01

    Mamma mia, la tua piccola dev'essere davvero una scalamanata!! che forte ;)
    Buoni i minicake, lamponi e cioccolato bianco li adoro!
    Ciao!

    Rispondi
  18. giulia pignatelli dice

    30 Luglio 2010 alle 6:40

    belle foto, bella ricetta, bel racconto. Sei un angelo

    Rispondi
  19. Aniko dice

    30 Luglio 2010 alle 16:58

    Li voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ricetta copiata ( foodblogger avvista ;-)
    Ciao!!

    Rispondi
  20. Farfallina dice

    31 Luglio 2010 alle 19:27

    Bellissimiii!!! Tranquilla per la piccola appena crescerà ascolterà un pochetto di più…io con questi muffin comunque ti ascolterei eccome ;D
    Baci

    Rispondi
  21. À LA GRAHAM dice

    1 Agosto 2010 alle 21:57

    They are so cute I would love to eat them up! I am wondering what a half a bag of baking powder would measure to in teaspoons? Any idea? Love your blog; can't wait to go through your other posts!

    Rispondi
  22. °.°. Martina .°.° dice

    2 Agosto 2010 alle 18:47

    ma che buoni questi trotini, davvero delicati!!!! bravissima! A presto, M

    Rispondi
  23. Valentina dice

    2 Agosto 2010 alle 21:54

    bellissimo, adorabile post, ho in faccia un sorriso commosso… sarà un piacere seguirti… grazie di essere diventata mia sostenitrice

    Rispondi
  24. gloria cuce' dice

    2 Agosto 2010 alle 22:33

    Be' allora penso che mi compatirai con due di quasi 4 e quasi 2, uno più prepotente dell'altro.
    Certo che mi ci volevano proprio quest'oggi queste tue dolcezze.
    Grazie per essere passata e complimenti per il bellissimo blog.
    Ciao Gloria

    Rispondi
  25. SUNFLOWERS8 dice

    2 Agosto 2010 alle 22:52

    Cosa dire: grazie a voi!

    Rispondi
  26. À LA GRAHAM dice

    3 Agosto 2010 alle 4:23

    Thank you for getting back to me on the measurement and your english is fabulous. You can write in any languae you prefer and I can translate it with Google Translate….love that! Talk to you soon! :)

    Rispondi
  27. Antonella dice

    3 Agosto 2010 alle 8:42

    Che caratterino la tua bimba, oggi mi sa che nascono tutte così! La mia è caparbia già a 7 mesi, non oso immagina cosa mi aspetta! Ma deve essere una gioia guardarla ballare e ridere e divertirsi! grazie per il commento che mi hai lasciato, mi hai fatto iniziare la giornata con un sorriso! Assolutamente da provare questi muffins, sono nella mia TO DO LIST! ;) Baci

    Rispondi
  28. Italians Do Eat Better dice

    3 Agosto 2010 alle 13:26

    Lamponi e cioccolato bianco, un ottimo connubio! Deliziosi!

    Rispondi
  29. Fatina dice

    3 Agosto 2010 alle 15:09

    sei davvero simpaticissima…e mi ha fatto immensamente piacere trovare un tuo commento sul mio blog…grazie, grazie, grazie!

    Rispondi
  30. terry dice

    3 Agosto 2010 alle 17:52

    altri docletti da segnare e fare…con mix di sapori favoloso!!! tentatrice!:)

    Rispondi
  31. dauly dice

    3 Agosto 2010 alle 19:41

    pero', bella tosta la cucciolotta, auguri !! ;-))
    io sono in pieno periodo “bianco”, tutto quello che è a base di cioccolato bianco mi fa sbavare, e pensare che non mi è mai piaciuto!!
    poi coi lamponi, la piccola è anche buongustaia !! bacioo

    Rispondi
  32. tagskie dice

    5 Agosto 2010 alle 2:00

    hi.. just dropping by here… have a nice day! http://kantahanan.blogspot.com/

    Rispondi
  33. Debora dice

    5 Agosto 2010 alle 11:14

    deliziosi complimenti.. per il libro di tata Lucia invece ti dico che si, è sicuramente un buon acquisto.. partendo dal presupposto che non so di preciso quanto e quando è capocciona la bimba ( tua filgia vero??) prova a leggere il libro I NO CHE AIUTANO A CRESCERE di Asha Phillips.. vedrai.. è illuminante… da 0 a 18 anni ;-)

    ps: sto sistemando la raccolta del pomodoro, a fine mese scade.. ho visto che non sei tra le sostenitrici del Blog.. è una delle regole.. ti va?? besitos

    Rispondi
  34. Giusy dice

    5 Agosto 2010 alle 12:37

    Ciao! sono Giusy!! Ti volevo consolare un po'!! Ho due bambine: una di 12 e l'altra di 8: La grande da piccola era tremenda logorroica, cantava in continuazione,(canta tutt'ora in una scuola di canto) non dormiva mai, testarda come un mulo, ma simpatica da morire; la piccola invece era tranquilla , pacifica, dormiva e mangiava, non me ne sono quasi accorta! Adesso tutto è cambiato, la grande è diventata calma, oserei dire quasi saggia!!! La piccola me le stà facendo pagare tutte!! Vedrai che la tua piccolina quando sarà più grande si calmerà, pazienta ancora una decina di anni circa!! Baci!!!

    Rispondi
  35. Lauradv dice

    5 Agosto 2010 alle 15:55

    Come ti capisco… anche qui viviamo con un piccolo “testone” di 7 anni! Che spettacolo questi dolcetti! Teneri e soffici.

    Rispondi
  36. Lory B. dice

    10 Agosto 2010 alle 15:13

    Abbiamo tutte gli stessi problemi!!
    Ma io non riesco a ricordare come fosse la mia vita prima del suo arrivo!!!!Bravissima i tuoi dolcini sono invitantissimi!!!!!

    Rispondi
  37. nicole c dice

    10 Agosto 2010 alle 22:01

    bellissimo il post,immagino tua figlia,e complimenti per queste delizie..lampone e cioccolato,sara' squisito sicuramente!!

    Rispondi
  38. Lory B. dice

    11 Agosto 2010 alle 13:23

    Ciao carissima!Grazie di essere passata!! Ti aspetto alla mia prossima cena, con immenso affetto!!!

    Rispondi
  39. SUNFLOWERS8 dice

    22 Agosto 2010 alle 14:57

    @A la graham: ^//^ thank you soo much!

    @Antonella: ;) anche la mia ha iniziato ad essere “tosta” da subito…

    @Italians do eat better: dopo il pane e nutella è tra gli abbinamenti che preferisco ;D

    @fatina: ma figurati! Grazie a te per aver ricambiato ;)

    @Terry: son felice se riesco a soddisfare anche i tuoi gusti ;D

    @dauly: eh si, piccola ma sa già cosa vuole!

    @tagskie: ^_^

    @Debora: si, si è mia figlia ed è 'na capatosta da paura! Grazie per la segnalazione del libro, vedrò di trovarlo ;D

    @giusy: Oh Signur…grazie nè!!!^_^

    @lauradv: “testoni ” si, ma quanto ci fanno ridere 'sti bambini ;D

    @Lory B: è vero, è un piacere sapere che per tutti è più o meno così. Ed hai perfettamente ragione sul fatto che se ripenso alla mia vita prima di lei non riesco a capire perchè non l'ho “fatta” prima! Avrei avuto anche più energia, tra l'altro… Grazie per i complimenti, gentilissima ^_^

    @nicole c: grazie mille, è davvero squisito!

    @Lory B: và che vengo davvero nè! ;)

    Rispondi
  40. supermamma dice

    31 Agosto 2010 alle 16:42

    devono essere buonissimi li provo! fate i bravi è molto bello l'ho letto anch'io ma credo devi aspettare semplicemente che cresca :-D

    Rispondi
  41. SUNFLOWERS8 dice

    1 Settembre 2010 alle 5:47

    @supermamma: ^_^ grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

info @ opsd . it

Ciao, sono Sonia, food blogger, fotografa e creatrice di contenuti visual per il settore food, benvenuto su OPSD, il goloso food blog, nel quale condivido ricette semplici, facili e veloci alla portata di tutti!

OPSD Newsletter, iscriviti ora, in regalo un goloso eBook di ricette inedite!

CERCA

ULTIMI POST… A TAVOLA

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

Scopri tutte le ricette del blog

SPECIALE PINTEREST

Iscriviti subito alla Pinterest Mailing List

ULTIME RICETTE SALATE

PIZZA ALLA MARINARA CON FARINA DI FARRO

AVOCADO TOAST CON UOVA, ASPARAGI E SALSA OLANDESE

Zucca al forno con cipolle rosse, un gustoso contorno veloce

UN MORBIDO E FRAGRANTE PANE ALLE NOCI

Scopri tutte le ricette salate

PARTECIPA ANCHE TU

CHIEDI L'INVITO

ULTIME RICETTE DOLCI

MINI BUNDT CAKES AI MIRTILLI CON GLASSA ALL’ARANCIA

BLONDIES AI FAGIOLI CANNELLINI, LAMPONI E CIOCCOLATO

NAKED CAKE AL CIOCCOLATO CON TARTUFI E BISCOTTI ALLA CANNELLA

ZIMTSTERNE, I BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA

Scopri tutte le ricette dolci

(S)PIN ME ROUND

ISTANTI GOLOSI

oggipaneesalame



OPSD • Il gustoso food blog
Sonia Monagheddu
Via Galvani 27 – 28069 Trecate (NO)
info@opsd.it

PEC sonia.monagheddu@pec.it
CCIAA-NREA NO – 242075
C.F. MNGSNO75M46F205Y
P.IVA IT02530870035

 
© 2021 Sonia Monagheddu
Privacy Policy • Cookie Policy

ciao